View Full Version : Filtri Anti Peer-to-Peer su Libero ADSL
joaopauloleo
21-03-2006, 16:46
Che b********a!
Da circa un mese Libero (e l'operatore mi ha detto anche altre compagnie...) ha messo dei filtri sulla propria rete per quanto riguarda il peer-to-peer.
La notizia circolava su internet da tempo, ma non volevo crederci, preferivo credere che erano i miei 4 computer che non andavano bene... :D
Questo filtro, quando sul computer viene avviato un software di file-sharing, limita la banda disponibile in modo tale da non permettere (o quasi) la normale navigazione.
L'operatore mi ha detto che in base ad una legge, anche altri operatori hanno questo tipo di filtro. sapete dirmi quali?
vorrei cambiare il mio contratto adsl e non vorrei andarmi a beccare un altro contratto filtrato.
joaopauloleo
21-03-2006, 16:55
dimenticavo:
questo è il link dove spiegano il perchè:
http://assistenza.libero.it/inprimopiano/full255.phtml
anche se a me non sembra come dicono loro... visto che sono su rete libero...
joaopauloleo
22-03-2006, 14:31
leggete... leggete... :read:
veramente è cosa nota da tempo se scendi di un piano nel forum trovi almeno 3 thread ufficiali in cui si parla della cosa
joaopauloleo
22-03-2006, 15:12
e pensare che erano mesi che non capivo perchè non mi andava la connessione :D
comunque grazie per l'avviso ;)
veramente è cosa nota da tempo se scendi di un piano nel forum trovi almeno 3 thread ufficiali in cui si parla della cosa
prego le board aiutano proprio per la diffusione di info e rimedi possibili :)
Comunque per la cronaca sino ad oggi Alice non blocca il p2p.... o almeno sulla 640....
tutmosi3
22-03-2006, 18:34
M i sono sempre chiesto se questi filtri sono illegali.
Faccio un esempio, sto scaricando ora Wolvix GE, una distribuzione di Linux, ovviamente gratuita. La sto scaricando tramite rete torrent. Non sto violando nessuna legge e tanto meno ho intenzione di farlo, uso pochissimo il P2P e solo per download legali.
Se avessi Libero sarei piuttosto inc@zz@to per questi filtri.
Ciao
Donzauk3r
22-03-2006, 19:49
La cosa di illegale è mettere i filtri sulla banda.... :mad:
I software p2p sono legali... il materiale che gira è illegale (se coperto da copyright e immesso per scopo di lucro)
M i sono sempre chiesto se questi filtri sono illegali.
Faccio un esempio, sto scaricando ora Wolvix GE, una distribuzione di Linux, ovviamente gratuita. La sto scaricando tramite rete torrent. Non sto violando nessuna legge e tanto meno ho intenzione di farlo, uso pochissimo il P2P e solo per download legali.
Se avessi Libero sarei piuttosto inc@zz@to per questi filtri.
Ciao
il problema sono le risorse: se sei con libero in linea sua a larga banda shared access vai in un certo modo: da un po' io non ho particolari problemi per fortuna :sperem:
se invece sei allacciato dietro linea sempre telecom ecco i casini :rolleyes:
Donzauk3r
22-03-2006, 23:09
il problema sono le risorse: se sei con libero in linea sua a larga banda shared access vai in un certo modo: da un po' io non ho particolari problemi per fortuna :sperem:
se invece sei allacciato dietro linea sempre telecom ecco i casini :rolleyes:
Ma la linea shared address con quale criterio viene installata? :confused:
lo decidono loro in base alle risorse nelle centrale
paghi tanto uguale ma in shared acquisti 1 mbit solo di portante in media
Donzauk3r
22-03-2006, 23:24
lo decidono loro in base alle risorse nelle centrale
paghi tanto uguale ma in shared acquisti 1 mbit solo di portante in media
Cioè scusami io ero su Alice poi ho fatto Libero
QUindi sono appoggiato a Telecom lo stesso ora...
La domanda è: per lo shared address potevano farlo con me? :rolleyes:
dovrebbero arrivare a farlo con tutti
prima o poi... :rolleyes:
Donzauk3r
22-03-2006, 23:31
dovrebbero arrivare a farlo con tutti
prima o poi... :rolleyes:
Ma uno ignorantemente può chiedergli se è fattibile tipo un cambio o quando sarà disponibile sta cosa :mbe:
Donzauk3r
22-03-2006, 23:53
Quella su telecom credo sia la rete ip di wind?
Volevo aggiungere che sul sito di Libero c'è scritto che in effetti (per i più fortunati) viene installata la rete di accesso di wind (shared address)
http://internet.libero.it/bandalarga.phtml
si' ma tanto non ti rispondono....
io l'ho saputo da una loro mail: non lo sanno neanche gli agenti di vendita wind che ci lavorano per cui: al massimo ti possono dire se sono previste aggiunte di risorse nella tua centrale: e da li fare una previsione
joaopauloleo
23-03-2006, 01:50
io sono su linea libero. a casa non c'è più la telecom, ma l'effetto del filtro si vede e come... non posso neanche disdettare perchè da pochi mesi sono passato da ADSL a consumo a quella flat. :mad:
prima hanno fatto offerte per fare più abbonamenti possibili e poi la sorpresa...
il problema sono le risorse: se sei con libero in linea sua a larga banda shared access vai in un certo modo: da un po' io non ho particolari problemi per fortuna :sperem:
se invece sei allacciato dietro linea sempre telecom ecco i casini :rolleyes:
Donzauk3r
23-03-2006, 07:26
si' ma tanto non ti rispondono....
io l'ho saputo da una loro mail: non lo sanno neanche gli agenti di vendita wind che ci lavorano per cui: al massimo ti possono dire se sono previste aggiunte di risorse nella tua centrale: e da li fare una previsione
Pensa un pò che servizio che offrono...cmq tenterò...grazie ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.