Entra

View Full Version : Thermalright XP 90C


aieiebrazor
21-03-2006, 15:10
ho appena ordinato un dissipatore Thermalright XP 90C sapete indicarmi quale ventola supporta quelto dissi considerando che prediligo quelle silinziosisssssime e che non ho esigenze di overclock!!

in particolare secondo voi
queste potrebbero andare:

Nexus 92mm real silent case fan
silentMaxx papst 92 ngm vario

o se avete di meglio da suggerirmi dite pure
un ultima cosa, dove le trovo !!!! :rolleyes:

alano987
21-03-2006, 16:07
prendi una papst

shaq#32
21-03-2006, 21:49
ho appena ordinato un dissipatore Thermalright XP90C

complimenti x l'acquisto anke io ho intenzione di comprarlo!

x quanto riguarda la ventola ti consiglio una papst

aieiebrazor
22-03-2006, 08:23
prendi una papst

dove le trovo ad un buon prezzo??

tulnio
22-03-2006, 14:17
Quoto anche io Papst, e in più aggiungo la Arctic Cooling Arctic Fan, questa:

http://www.drako.it/drako_catalog/images/ArcticCooling_ArcticFan9_g1.jpg

Il prezzo basso (6.5€) può ingannare, invece io l'ho sentita all'opera, ed è veramente silenziosa, anche se downvoltata al minimo il motore non si sente.

Per lo shop, guarda le proprietà dell'immagine che ho linkato :D

EDIT: occhio però a prendere una ventola dai cfm troppo bassi, il dissi è in rame e in teoria per rendere al meglio ha bisogno di una buona portata d'aria per smaltire il calore. Paradossalmente con ventole dalla portata bassa si comportano meglioi dissipatori in alluminio.

aieiebrazor
23-03-2006, 14:28
Quoto anche io Papst, e in più aggiungo la Arctic Cooling Arctic Fan, questa:

http://www.drako.it/drako_catalog/images/ArcticCooling_ArcticFan9_g1.jpg

Il prezzo basso (6.5€) può ingannare, invece io l'ho sentita all'opera, ed è veramente silenziosa, anche se downvoltata al minimo il motore non si sente.

Per lo shop, guarda le proprietà dell'immagine che ho linkato :D

EDIT: occhio però a prendere una ventola dai cfm troppo bassi, il dissi è in rame e in teoria per rendere al meglio ha bisogno di una buona portata d'aria per smaltire il calore. Paradossalmente con ventole dalla portata bassa si comportano meglioi dissipatori in alluminio.

ciao grazie dei suggerimenti
ti volevo chiedere, hai mai comprato su quel sito (dra..) secondo te è affidabile !!! sai ho avuto una brutta esperienza con aginform.. !!

tulnio
23-03-2006, 15:49
Assolutamente nessun problema, sia io che i miei amici abbiamo preso un bel pò di roba. Tieni però presente che noi andiamo direttamente in negozio a ritirare, e paghiamo alla consegna. Quindi un pò di problemi potenziali li evitiamo alla radice.

Però Alexander non è il tipo da piantare casini... ad un mio amico ha venduto un rheobus con un canale non funzionante, glielo ha cambiato al volo senza storie.

Robbysca976
23-03-2006, 17:05
Ragazzi anch'io sto facendo un pensierino per l'xp90c anche se altri amici mi han consigliato il thermaltake bigthipoon, credo che si scriva così...

Chè ne dite?

maxxpower
23-03-2006, 17:31
molto meglio l'xp 90-c nn c'è paragone cn il big coso della tt..... :sofico:

aieiebrazor
23-03-2006, 17:48
Ragazzi anch'io sto facendo un pensierino per l'xp90c anche se altri amici mi han consigliato il thermaltake bigthipoon, credo che si scriva così...

Chè ne dite?

a me ancora nn è arrivato :muro: poi ti saprò dire !!

Robbysca976
23-03-2006, 18:02
E se prendessi un kit liquido della TT che costa sulle 90E?

maxxpower
23-03-2006, 19:21
è sempre meglio l'xp 90-c quel liquid fa cagare :muro:

tulnio
23-03-2006, 19:29
E un bell'XP120 no? Costa uguale, pesa la metà e monta una 12x12, mooolto meglio intermini di rumorosità/aria spostata rispetto a una 9x9.

Se la scheda madre è compatibile, è il meglio che ci sia in circolazione.

Per la compatibilità guardate qui:

http://www.thermalright.com/a_page/main_product_xp120_775.htm

assolutamente tra il big coso e i dissi thermaright, uno di questi ultimi

ceck
27-03-2006, 09:16
Io sono con tulnio.

Thermalright, come detto più volte, è il top per l'air cooling, per avere prestazioni migliori si deve passare al liquido.

Sarà un mio problema, ma i dissi stile grattacielo o minaretto non mi ispirano e non li considero.

A dire il vero la fan da 120 mm la metti anche sull'XP-90c :D :D :D

Ciauz :)

aieiebrazor
27-03-2006, 10:53
Io sono con tulnio.

A dire il vero la fan da 120 mm la metti anche sull'XP-90c :D :D :D

Ciauz :)

:mbe: mi sa che ci stà un pò stretta!!! :sofico:

aieiebrazor
28-03-2006, 21:57
mi è arrivato il dissi (xp 90c) ma solo ora scopro che non è compatibile con la mia mobo (asrock 939dual sata2) o meglio ci vuole la placchetta di metallo da mettere sotto la mobo che non è fornita di serie, e che non riesco a trovare da nessuna parte ne su internet ne nei negozzi della mia citta.
se qualcuno di voi sa per caso dove trovarla me lo fate sapere cortesemente sono disperato :cry:
la placchetta in questione è quella in allegato

ceck
29-03-2006, 10:45
Aieie la fan da 120 mm ci và perfettamente :D

Dai un'occhio al link http://img56.imageshack.us/my.php?image=dsc006184jl.jpg

Inoltre hai il vantaggio che oltre a raffreddare la CPU raffreddi anche tutta la zona circostante (mosfet compresi).

Ciauz :)

Chip77
29-03-2006, 12:28
Aieie la fan da 120 mm ci và perfettamente :D

Dai un'occhio al link http://img56.imageshack.us/my.php?image=dsc006184jl.jpg

Inoltre hai il vantaggio che oltre a raffreddare la CPU raffreddi anche tutta la zona circostante (mosfet compresi).

Ciauz :)


Ciao
Io ho l' XP90 in alluminio e che adattatore ci vuole per metterci una da 12 cm? a me ne uscirono solo per 8 e 9 cm.

:mbe:

ceck
29-03-2006, 12:56
Dai un'occhio al link è spiegato tutto.

Ciauz :)

Chip77
29-03-2006, 21:22
Dai un'occhio al link è spiegato tutto.

Ciauz :)


ehm quale link? il tuo link è una foto :confused:

tulnio
30-03-2006, 08:29
mi è arrivato il dissi (xp 90c) ma solo ora scopro che non è compatibile con la mia mobo (asrock 939dual sata2) o meglio ci vuole la placchetta di metallo da mettere sotto la mobo che non è fornita di serie, e che non riesco a trovare da nessuna parte ne su internet ne nei negozzi della mia citta.
se qualcuno di voi sa per caso dove trovarla me lo fate sapere cortesemente sono disperato :cry:
la placchetta in questione è quella in allegato

Nel negozio dell'immagine che ho linkato sopra c'è in vendita un retention kit universale, vedi se ti può andare bene.

Prima di comprare il dissi però un occhio alle possibili incompatibilità lo potevi dare :)

aieiebrazor
30-03-2006, 08:47
Nel negozio dell'immagine che ho linkato sopra c'è in vendita un retention kit universale, vedi se ti può andare bene.

Prima di comprare il dissi però un occhio alle possibili incompatibilità lo potevi dare :)

si hai raggione dovevo controllare prima :muro: :muro:
comunque ho risolto con il fai da te !! in pratica me la sono costruita io con una piastra di alluminio recuperata dal materiale di scarto di un negozio di infissi e lavorando di trapano e lima... ho montato il tutto per ora sembra reggere :rolleyes:

tulnio
30-03-2006, 10:12
si hai raggione dovevo controllare prima :muro: :muro:
comunque ho risolto con il fai da te !! in pratica me la sono costruita io con una piastra di alluminio recuperata dal materiale di scarto di un negozio di infissi e lavorando di trapano e lima... ho montato il tutto per ora sembra reggere :rolleyes:

Ottima cosa, tanto il tuo sistema non è assolutamente diverso da una backplate comprata in negozio..

Drakogian
30-03-2006, 10:26
si hai raggione dovevo controllare prima :muro: :muro:
comunque ho risolto con il fai da te !! in pratica me la sono costruita io con una piastra di alluminio recuperata dal materiale di scarto di un negozio di infissi e lavorando di trapano e lima... ho montato il tutto per ora sembra reggere :rolleyes:

Spero che tu abbia isolato bene la piastra di alluminio dal circuito stampato della mobo. ;)
@ per ceck
anche io sono interessato a come mettere una ventola da 120. Potresti spiegare meglio visto che il link riporta solo la foto ? Grazie.

Robbysca976
30-03-2006, 10:30
si hai raggione dovevo controllare prima :muro: :muro:
comunque ho risolto con il fai da te !! in pratica me la sono costruita io con una piastra di alluminio recuperata dal materiale di scarto di un negozio di infissi e lavorando di trapano e lima... ho montato il tutto per ora sembra reggere :rolleyes:

Complimenti.

Hai notato miglioramenti di temperatura rispetto al dissi originale?

aieiebrazor
30-03-2006, 13:15
si miglioramenti ci sono stati eccome!! ma considera che ho cambiato sistema sono passato da un xp2000 a un 64 3200+ ; dai 52° (a riposo) del xp2000 sono passato a 34° come ventolina ho montato una silenx ixtrema da 92 con 14dba e 38 cfm veramente silenziosissima !!

ho preso pure un pannellino della aerocool per controllare le ventole e le temperature ma non so dove posizionare i sensori della temperatura se avete suggerimenti sono ben accetti.

ceck
30-03-2006, 13:48
Chip77 ecco il link che ti dicevo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077198&page=2&pp=20 a metà pagina trovi tutto per montare la 120 mm sull'XP-90C.

Ciauz :)

Pan
31-03-2006, 12:40
sono indecisissimo anche io se comprare il 120 o il 92, quale mi consigliate tra i 2 termalright?? :confused:

ceck
31-03-2006, 13:54
L'XP-90C, perchè non perdi quasi nulla in performance, ma puoi gestirlo più facilmente a livello di spazio.

Ciauz :)

tulnio
31-03-2006, 14:27
Io dico xp 120, se la mobo è compatibile (cosa assolutamente da verificare sul sito thermalright prima dell'acquisto).

1- Pesa la metà
2- Costa uguale :D
3- Monta un ventola 12x12, che ha un rapporto rumore / aria spostata di certo molto più vantaggioso di una 9x9.
4- La superficie radiale è molto più ampia e quindi l'aria che passa tra le lamelle raffredda una superficie più ampia di mobo, rinfrescando facilmente anche i mosfet e, nel mio caso (Abit AV8), anche il chip del northbridge.

Pan
31-03-2006, 14:49
L'XP-90C, perchè non perdi quasi nulla in performance, ma puoi gestirlo più facilmente a livello di spazio.

Ciauz :)

+ che performance, speravo in una silenziosità, perche il 120 potrei farlo girare relativamente + piano e quindi abbassare la rumorosità..

grazie, ciao.

Pan
31-03-2006, 14:50
Io dico xp 120, se la mobo è compatibile (cosa assolutamente da verificare sul sito thermalright prima dell'acquisto).

1- Pesa la metà
2- Costa uguale :D
3- Monta un ventola 12x12, che ha un rapporto rumore / aria spostata di certo molto più vantaggioso di una 9x9.
4- La superficie radiale è molto più ampia e quindi l'aria che passa tra le lamelle raffredda una superficie più ampia di mobo, rinfrescando facilmente anche i mosfet e, nel mio caso (Abit AV8), anche il chip del northbridge.


sul sito non ho capito dove devo andare per vedere il presso :(

Chip77
31-03-2006, 21:20
Chip77 ecco il link che ti dicevo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077198&page=2&pp=20 a metà pagina trovi tutto per montare la 120 mm sull'XP-90C.

Ciauz :)


Grazie ceck! ;) Sembra facile, mi lascia perplesso l'ultimo passo, cioè quando bisogna usare i gancetti più piccoli per fissare la ventola...vabbè se funge funge! :cool:

tulnio
01-04-2006, 20:50
sul sito non ho capito dove devo andare per vedere il presso :(

Il presso? Vuoi dire prezzo? Viene 54€ più o meno da tutte le parti. Ventola esclusa :D

Non costa proprio due lire, ma è l'unica alternativa che mi sono dato tornando all'air cooling dopo due anni di liquido. Silenziosissimo (con la ventola giusta, s'intende), tiene a bada il mio X2 3800+ @ 2500 vcore def non facendo mai superare ai core i 38° in full load.

Sul sito della thermalright trovi le tabelle di compatibilità con le schede madri.

ceck
03-04-2006, 09:09
Il problema è il seguente:

se usi i ganci grandi la ventola non aggancia perfettamente, rimane troppo allentata.

Ciauz :)

Robbysca976
05-04-2006, 10:51
L'ho montato assieme ad una 8x8 TT collegata direttamente al CPUFAN della mobo. Chè dire, uno spettacolo: -10°C in full e -4° in standby. Al massimo vado sui 37°C in full e col c&q a 27°C in stadby.

Unico neo. Il rumore della ventola....

Pan
20-04-2006, 12:31
L'ho montato assieme ad una 8x8 TT collegata direttamente al CPUFAN della mobo. Chè dire, uno spettacolo: -10°C in full e -4° in standby. Al massimo vado sui 37°C in full e col c&q a 27°C in stadby.

Unico neo. Il rumore della ventola....


sul XP90C ci sta la ventola da 80 o devo fare delgi adattamenti particolari?

grazie.

PS ho una ventola (80x80) da SOLI 1800giri dite che è poco? :(