alexbau
21-03-2006, 14:54
Ciao a tutti!
e' da un annetto buono che mi gira in testa di comprarmi una moto, e sto per farlo: devo pero' restare nelle spese, per cui ho deciso di cambiare la mia auto attuale e prenderne una piu' piccola, in modo che le spese (moto compresa) siano uguali o minori.
2 anni fa ho acquistato una Ford Focus (TDCi 115cv, 3p nero micronizzato) sfruttando una offerta ford che mi permetteva, dando dentro l'usato (un'altra Focus ma a 90cv), di non pagare nulla per 2 anni. Adesso sono arrivato al dunque, e per restare nei costi ho deciso di scendere di categoria... pero' ho alcune scelte da fare, e non avendo esperienza non so come muovermi...
- potrei ridare dentro la Focus estinguendo cosi' il debito, e tramite loro acquistare una Fiesta usata (come target massimo di spesa mi sono dato 7000 euro)
- potrei riscattare la Focus e venderla da privato (realizzerei di piu' ma non so i tempi, non posso aspettare dei mesi per trovare un acquirente..)
risolto il busillis della vendita della Focus si presenta quello dell'acquisto della "nuova" macchina... a parte l'opzione Fiesta, mi hanno parlato bene della Punto 1.3 MultiJet, dicono (i miei amici) che non dovrei avere problemi a trovarne una del 2004 a 7000 euro... a me la Punto andrebbe bene, sono indeciso tra un benzina e il multijet, tenendo conto che con la moto la userei abbastanza poco, in pratica solo nei mesi invernali (ma prima provo ad usare cmq la moto) e per andare a fare la spesa... per farvi un'idea adesso la mia Focus dopo 2 anni ha 26000km, mi sembrano abbastanza pochi, iniziando ad andare in moto non ne faro' piu' di 7/8000 all'anno (anche meno magari)...
voi che mi consigliate?
- vendita: Ford o privato? tenendo conto che ho ancora 2 anni di garanzia...
- acquisto: Punto o altro? diesel o benzina?
- assicurazione: mi sembra che genialloyd per la macchina (sono gia' assicurato con loro) e Genertel per la moto siano la scelta migliore... mi e' stato detto che se porto moto & macchina presso una sola assicurazione dovrei avere forti sconti... e fare le assicurazioni chilometriche (per la macchina)?
ciao e grazie! :)
Alex
e' da un annetto buono che mi gira in testa di comprarmi una moto, e sto per farlo: devo pero' restare nelle spese, per cui ho deciso di cambiare la mia auto attuale e prenderne una piu' piccola, in modo che le spese (moto compresa) siano uguali o minori.
2 anni fa ho acquistato una Ford Focus (TDCi 115cv, 3p nero micronizzato) sfruttando una offerta ford che mi permetteva, dando dentro l'usato (un'altra Focus ma a 90cv), di non pagare nulla per 2 anni. Adesso sono arrivato al dunque, e per restare nei costi ho deciso di scendere di categoria... pero' ho alcune scelte da fare, e non avendo esperienza non so come muovermi...
- potrei ridare dentro la Focus estinguendo cosi' il debito, e tramite loro acquistare una Fiesta usata (come target massimo di spesa mi sono dato 7000 euro)
- potrei riscattare la Focus e venderla da privato (realizzerei di piu' ma non so i tempi, non posso aspettare dei mesi per trovare un acquirente..)
risolto il busillis della vendita della Focus si presenta quello dell'acquisto della "nuova" macchina... a parte l'opzione Fiesta, mi hanno parlato bene della Punto 1.3 MultiJet, dicono (i miei amici) che non dovrei avere problemi a trovarne una del 2004 a 7000 euro... a me la Punto andrebbe bene, sono indeciso tra un benzina e il multijet, tenendo conto che con la moto la userei abbastanza poco, in pratica solo nei mesi invernali (ma prima provo ad usare cmq la moto) e per andare a fare la spesa... per farvi un'idea adesso la mia Focus dopo 2 anni ha 26000km, mi sembrano abbastanza pochi, iniziando ad andare in moto non ne faro' piu' di 7/8000 all'anno (anche meno magari)...
voi che mi consigliate?
- vendita: Ford o privato? tenendo conto che ho ancora 2 anni di garanzia...
- acquisto: Punto o altro? diesel o benzina?
- assicurazione: mi sembra che genialloyd per la macchina (sono gia' assicurato con loro) e Genertel per la moto siano la scelta migliore... mi e' stato detto che se porto moto & macchina presso una sola assicurazione dovrei avere forti sconti... e fare le assicurazioni chilometriche (per la macchina)?
ciao e grazie! :)
Alex