PDA

View Full Version : Overheating Ati X800 XT Platinum Edition


X-Style Design
21-03-2006, 13:01
Salve a tutti.

Da ormai parecchi anni ho problemi di surriscaldamento con le due schede grafiche che ho avuto.

Prima con una Hercules Ati Radeon 9700 Pro
Ora con una Sapphire Ati Radeon X800 XT Platinum Edition (RAM - 256Mb, Core:520 Memory:)560

Con la precedente scheda avevo continui surriscaldamenti. Con la nuova diciamo che non mi sono quasi mai capitati casi estremi ma da quando ho cominciato a giocare a Black and White 2 noto come la temperatura della GPU salga vertiginosamente verso i 91° per concludere con un bell'impallamento dell'intero PC (e conseguenze reset obbligatorio).

Ho appoprtato le seguenti modifiche per cercare di risolvere il problema:

- Istallazione prima dei Catalyst 6.2 e poi dei 6.3
- Istallazione delle ultime due patch per Black and White 2 (1.1 ed 1.2)
- Aumento della velocità della ventola tramite AtiTool (v.0.25 Beta 14) al 100% costante.
- Diminuzione in gioco della risoluzione a 1024x768 32bit con antialiasing spento.
- Pulizia da polvere della ventola della scheda e dell'intera scheda.
- Apertura del Case per far passare più aria.
- Diminuzione dell'AGP da 8x a 4x [con la Radeon 9700PRO era la soluzione definitiva...altrimenti mi crashava di continuo]

Il VPU recover non l'ho spento perchè da quanto ho capito ti fa inchiodare tutto proprio per evitare che la GPU si fonda [ :muro: ].

Niente da fare.

La temperatura di "riposo" è stabile a 47°.
Addirittura quando faccio partire il 3D view nell'Ati Tools, la temperatura comincia a salire fino ad arrivare a 90°.

Faccio presente che il case ha:
- Ventola anteriore dell'alimentatore.
- Ventola Posteriore dell'alimentatore.
- Ventola CPU.
- Ventola grande laterale.
- Ventola della GPU.


Qualcuno sa cosa posso fare per risolvere questo problema?

Inoltre ho letto sul forum che si parla di ritoccare "ogni tanto" la GPU con la pasta termica... Non ho la minima idea nè di come si faccia, nè di che pasta debba comprare...Qualcuno può darmi una dritta? La scheda l'ho comprata ad Agosto 2005.

Grazie in anticipo. :D


Edit: aggiungo le caratteristiche del mio pc se magari possono essere di aiuto:

CPU: Intel 2800
Ram: 1.5 Gb
OS: Windows XP Professional
2 HD Maxtor.
2 Lettori DVD
Una vecchia Sound Blaster Live! =D

Capellone
21-03-2006, 13:14
l'ultima cosa che ti resta da fare è anche la più importante: cambiare il dissipatore della scheda; ormai lo sanno tutti che i dissipatori di fabbrica, a parte qualche caso particolare, fanno schifo. puoi giocherellare col driver quanto ti pare e curare la ventilazione del case, ma alla fine il problema sta sulla radeon.
puoi comprare un zalman vf700-cu o un Artic Cooling ATI Silencer, c'è anche il nuovisimo vf900 che promette bene, vedi tu quanto vuoi spendere ma sono tutti prodotti validi.
anche se non hai mai fatto questo lavoro, segui scrupolosamente le istruzioni del fabbricante e non sbaglierai.
Ciao

p.s. io con un dissipatore fatto artigianalmente tengo temperture max di 62° e sono già arrivato a 550MHz :) costo zero e overclock assicurato.

X-Style Design
21-03-2006, 13:19
Grazie! Controllo subito i prezzi e le caratteristiche.

Vado un attimo Ot.

Uso Firefox e il sito non mi permette di loggare, facendomi scaricare il login.php
Sono costretto ad usare Explorer per postare sul forum.

Capellone
21-03-2006, 13:26
strano, anche io uso firefox ma non ho problemi.

X-Style Design
21-03-2006, 13:28
Boh, sarò io che avrò problemi allora....
Comunque:

Ho guardato il dissipatore di cui mi parlavi : ZAL014 VF700

Ho notato che ne esistono due versioni.

Una in rame e una in rame e argento. Sul sito che ho consultato quella in solo rame costa un po' di più ma la scheda delle caratteristiche mi dà gli stessi valori. Cosa mi suggerisci? Che differenza c'è oltre al peso tra la versione in alluminio e Rame e quella in solo rame?

Grazie mille per la disponibilità. (credo che lo andrò a comprare oggi stesso! =\)

X-Style Design
21-03-2006, 19:19
Ho comprato il VF700-CU

Ora la temperatura base è scesa di 10°.

Ma quando faccio il test 3d di Ati tool schizza a 90° nuovamente...

Sono semidisperato... Inoltre: come faccio aregolare la ventola? Il misuratore termico è parte integrante della scheda o stava nel sistema di dissipazione? Insomma ora ovviamente non posso più gestire la velocità della ventola tramite Ati Tool. E la Zalman non mi dà niente per farlo, oltre hce scegliere il cavo di alimentazione per farla andare più o meno velocemente.

Che mi dite?

X-Style Design
21-03-2006, 19:56
Dunque nell'ati tool ci sono i valori di GPU e GPU environment (?) ovvero al temperatura del chip c'è scritto... (?)

Ho notato come durante Black and white 2 giri, la prima (GPU) schizzi addirittura a 100°!! e la seconda rimanga piu o meno intorno ai 40°.

Che significa? E' normale? Quale devo guardare? Che cosa indicano rispettivamente i due valori?

Help!

Capellone
21-03-2006, 21:56
hai fatto un buon acquisto, ma non è possibile che la tempertura sia più alta, forse hai sbagliato qualcosa nel montaggio controlla bene.
la velocità della ventola bisogna sceglierla cambiando lo spinotto a pc spento, più avanti potrai fare una semplice modifica elettronica per regolare la velocità.

X-Style Design
21-03-2006, 22:34
Ok Ho risolto brillantemente. Almeno così sembra. In pratica mi sono accorto che essendo la scheda in posizione rovesciata quando è attacata alla motherboard, la ventola si trova sottosopra...ed era leggermente staccata dalla gpu. Questo provocava l'innalzamento sproporzionato della temperatura.
Ho pregato Dio, l'ho smontata, l'ho rimontata ed ora sembra essere stabile sui 30 ° in riposo e sui 40° quando gli faccio fare il test 3d di ati (che prima mi portava la scheda a 90°)

Non nascondo di essere felicissimo =D Avevo paura di aver buttato i soldi e di non aver risolto. :D :D :D :D :D

ATi7500
21-03-2006, 22:50
Ok Ho risolto brillantemente. Almeno così sembra. In pratica mi sono accorto che essendo la scheda in posizione rovesciata quando è attacata alla motherboard, la ventola si trova sottosopra...ed era leggermente staccata dalla gpu. Questo provocava l'innalzamento sproporzionato della temperatura.
Ho pregato Dio, l'ho smontata, l'ho rimontata ed ora sembra essere stabile sui 30 ° in riposo e sui 40° quando gli faccio fare il test 3d di ati (che prima mi portava la scheda a 90°)

Non nascondo di essere felicissimo =D Avevo paura di aver buttato i soldi e di non aver risolto. :D :D :D :D :D
perfetto..sono temperature invidiabili :)

bYeZ!

Capellone
22-03-2006, 00:19
te l'avevo detto io :) :) adesso va che è una meraviglia!