View Full Version : Due nuove schede Fire GL top di gamma da ATI
Redazione di Hardware Upg
21-03-2006, 11:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16790.html
Il produttore canadese propone una nuova evoluzione della propria architettura video R520, nella forma della proposta top di gamma per workstation Open GL
Click sul link per visualizzare la notizia.
"La prima scheda è modello V7300, dotata di 512 Mbytes di memoria video e proposta ad un prezzo di 1.599 dollari. La seconda soluzione, scheda V7350, si differenzia per la dotazione di memoria on board, pari a ben 1 Gbyte; il costo d'acquisto di questa scheda è pari a 1.999 dollari."
:uh:
Ma nn è troppo rispetto i modelli da cui derivano? :mbe:
SpyroTSK
21-03-2006, 11:31
Infatti, costa di meno farsi uno quadsli
Questa cosa delle schede "professionali" l'ho sempre reputata una bufala bestiale!
Ok le ottimizzazioni ma non venitemi a dire che c'è chissà quale differenza con lo stesso modello in versione "home", soprattutto se consideriamo che l'hardware è pressochè identico!
Comunque in nessun caso è giustificabile un simile prezzo!
Ne dico una per tutte: ricordate la cara Geforce 2 GTS??
Beh esisteva anche la versione QUADRO per il mercato professionale che costava ovviamente il quadruplo... il bello è che era identica a quella normale!! TALMENTE IDENTICA CHE COLLEGANDO UNA SOLA MINUSCOLA RESISTENZA LA SCHEDA "HOME" SI TRASFORMAVA IN QUADRO!!!!
100% T-R-U-F-F-A
Capellone
21-03-2006, 11:52
sulla somiglianza dell'hardware sono d'accordo, ma bisogna tenere conto anche dello sviluppo del driver che probabilmente richiede uno staff dedicato e più costoso di quello che si occupa di videogiochi. Poi se non ricordo male le fireGL hanno 3 anni di garanzia.
Automator
21-03-2006, 11:54
beh basta usare rivatuner e come per magia hai le quadro....
io qui ho fatto cosi....
Non sono truffe , il maggior costo solitamente e' dovuto a componenti piu' selezionati, driver piu' stabili e sopratutto al lavoro di certificazione con le software house che producono i vari SW di CAD/CAM ecc.. Poi sicuramente contribuisce anche la minore "tiratura" che hanno questi prodotti. Ciao :)
i nuovi chip non sono del tutto identici, e i driver sono totalmente diversi.
essendo "professionali" guardano ad un'altra categoria di utenti, con un budget decisamente diverso, e che comunque non cambiano la scheda ad ogni nuovo chip uscito.
puoi trasformate una scheda nvidia da gaming a quadro, ma non avra' le stesse prestazioni.
magilvia
21-03-2006, 12:18
il maggior costo solitamente e' dovuto a componenti piu' selezionati, driver piu' stabili e sopratutto al lavoro di certificazione con le software house che producono i vari SW di CAD/CAM ecc.. Poi sicuramente contribuisce anche la minore "tiratura" che hanno questi prodotti.
i nuovi chip non sono del tutto identici, e i driver sono totalmente diversi.
Tutto giustissimo ma secondo me un costo quadruplo è comunque difficilmente giustificabile...
nudo_conlemani_inTasca
21-03-2006, 12:46
Non sono truffe , il maggior costo solitamente e' dovuto a componenti piu' selezionati, driver piu' stabili e sopratutto al lavoro di certificazione con le software house che producono i vari SW di CAD/CAM ecc.. Poi sicuramente contribuisce anche la minore "tiratura" che hanno questi prodotti. Ciao :)
Tutto vero!
Rimane il fatto però che il cuore che batte all'interno di queste soluzioni professionali sia lo stesso della versione per PC Desktop.
Poi ovviamente la tiratura, delle specifiche in stabilità e componentistica ricercata (se così dovesse essere), magari si paga anche l'assistenza che in generale nel mercato professionale (del lavoro) è ben diversa da quella dell'utente Home, immaginatevi se una linea di sviluppo produttiva con sw CAD/CAM si dovesse bloccare nello sviluppo di un' autovettura.. (in fase prototipale) sarebbero miliardi che si perderebbero ogni giorno.
Magari i tempi di intervento, sostituzione e sviluppo sono diverse in questo ambito.
E' una mia ipotesi basata su ciò che ho visto sul lavoro.
Ma non ha un riscontro che è una regola.
Mia opinione IMHO. :)
danyroma80
21-03-2006, 13:07
continuate a guardare queste schede dal punto di vista gaming, allora sì che la differenza di prezzo non è giustificabile.
Nel campo opengl professionale solo le quadro/firegl permettono di vedere in tempo reale il risultato dei propri lavori (senza dover per forza eseguire la fase di rendering che puo' impiegare svariate ore) e questo, citando la pubblicità della carta di credito, non ha prezzo per chi deve sbrigarsi a consegnare i lavori.
Tetsuya1977
21-03-2006, 14:11
continuate a guardare queste schede dal punto di vista gaming, allora sì che la differenza di prezzo non è giustificabile.
Nel campo opengl professionale solo le quadro/firegl permettono di vedere in tempo reale il risultato dei propri lavori (senza dover per forza eseguire la fase di rendering che puo' impiegare svariate ore) e questo, citando la pubblicità della carta di credito, non ha prezzo per chi deve sbrigarsi a consegnare i lavori.
Non lo dire troppo forte..shshsh...qui c'è gente che gioca...
Ma ci lavorate con Maya,Combustion,Cinema 4D,3D Studio Max,Premiere e soci?
Se credete che uno SLI ha le stesse prestazioni tornate a Doom e Quake e ammazzatevi per un frame in più
Qui si parla di lavori
Da consegnare
E si vuole qualità (e qui la qualità finale è superiore a livello di immagine) e velocità di esecuzione-anteprima-rendering
Ma presumo di no...una Geforce qua si becca 3000 reply sul suo post questa massimo arriva a 100
Se è una questione di certificazioni non so ma alcune cose posso darvele per garantite:
1- lo sviluppo di un driver "ottimizzato" non giustifica un simile prezzo nemmeno a morire
(se fosse così immaginate cosa vorrebbe dire far uscire continui aggiornamenti dei driver o nuovi drivers per periferiche di vario tipo)
2- il processore della scheda è IDENTICO a quelle standard (magari addirittura a clock più basso per maggiore stabilità) e le prestazioni sono assolutamente paragonabili!
3 - seleziona anche i componenti più fighi dell'universo ma più di 10€ di sovrapprezzo non ce li metti
4 - Il processo produttivo è IDENTICO: sfornare 1,10,100 o un milione di pezzi è assolutamente a discrezione del produttore e gli costa praticamente come costruire quelle "normali"
5 - Adattando una scheda "normale" alla versione pofessional con i drivers giusti gli applicativi CAD/CAM vanno perfettamente
In sostanza: vogliono 2000 dollari per scrivere sulla scatola "cad/cam certified"
Dj Antonino
21-03-2006, 15:11
beh basta usare rivatuner e come per magia hai le quadro....
questo fino alle 6800 con chip nv40.. con le schede + nuove almeno per il momento non si può fare la mod quadro...
puoi trasformate una scheda nvidia da gaming a quadro, ma non avra' le stesse prestazioni.
se la mod va a buon fine, dovrebbero avere le stesse prestazioni.. la scheda diventa a tutti gli effetti una quadro..
che io sappia il chip della quadro ha la dicitura "GL" alla fine (ad esempio NV40GL). quindi forse qualche differenza c'è
e sapevo che le quadro potevano anche fare antialiasing 16X in hardware.
Zuperfly
21-03-2006, 15:43
sulla mia scheda ati x850 pe del fisso, autocad con i progettini che ho, attivando in autocad accellerazione 3d... va ma a scatti
sul fisso con il FireGl 5000 va normalmente (e ho pure risoluzione maggiore 1920x1200). quindi tra i normali e quelli pro mi sa proprio che ci sta differenza, apparte i driver che appunto sono selezionati in funzione ai software utilizzati... la workstation ha un software per selezionare quelli piu adeguati in funzione a software che usi...
E' proprio qui il trucco!
Sul pc con la 850 va a scatti perchè in realtà le potenzialità della scheda NON vengono sfruttate dal programma!
Se tu modificassi la 850 per trasformarla in professional e mettessi i driver giusti andrebbe come un fulmine!
Il fatto è che si tratta di una modifica da nulla e la scheda E' SEMPRE LA STESSA!!
Chiedere prezzi assurdi per questa cosa è una ladrata bella e buona!
3 - seleziona anche i componenti più fighi dell'universo ma più di 10€ di sovrapprezzo non ce li metti
Stando a questo ragionamento, tutto l'hardware dovrebbe costare uguale o con +-10eur di differenza. Prendi una mobo Asus e una Asrok a parità di caratteristiche e dimmi se la differenza di prezzo è di 10eur.
DarKilleR
21-03-2006, 16:09
ragazzi qui si parla di schede video certificate per dare il meglio di se con determinati programmi, siamo completamente d'accordo che la scheda video gaming è praticamente uguale alla versione professional.
Però l'utilizzo di driver certificati con svariati programmi, sapete cosa significa??? Che ci sono brevetti da pagare, e sono questi il costo maggiore di tutto questo. In ambito professionale una Fire GL X2 (non ricordo quale era quella basata sulla X800)....fa la barba ad una X1900 XT (per restare nella stessa casa).
E tutti si stanno a lamentare sul costo di queste schede...ma avete idea di quanto costano i programmi professionali?
Quel mattone di Autocad 2006 (versione completa) costa la bellezza di 3399€, Maya 3D quasi 4000€, Solid Works 2950€.....Se non avete le competenze per perlare di questo allora prego non consumate le tastiere....
Comunque questo non è per giustificare i prezzi, assolutamente esagerati, ma per farvi capire la differenza che ci sta dietro ad una versione pro e una gaming...e assolutamente una Pro se usata per giocare...vi lascia dei risultati da GeForce 4 Ti...
Zuperfly
21-03-2006, 17:06
@demon
ho capito... ma io non posso fare modifiche ecc... io ho la mia workstation dove devo far girare il mio autocad e il mio arcgis... e giustamente come qualcuno qui dice, voglio che tutto giri bene, veloce senza darmi problemi... e non voglio compromessi, cioe il driver mi deve andare bene per autocad e arcgis... e quindi se perde stabilità perche deve funzionare pure per maya non mi va bene... ecco quindi che ho un sacco di driver tra cui scegliere ottimizzati assieme alle case software...
@darkiller
giusto, molti programmi a questo livello sono pure in leasing, manco li vendono, dove lavoro hanno workstation dedicate per diversi programmi per garantire stabilità, ognuno con driver diversi anche se come hardware sono tutti uguali.
nudo_conlemani_inTasca
21-03-2006, 19:40
E' proprio qui il trucco!
Sul pc con la 850 va a scatti perchè in realtà le potenzialità della scheda NON vengono sfruttate dal programma!
Se tu modificassi la 850 per trasformarla in professional e mettessi i driver giusti andrebbe come un fulmine!
Il fatto è che si tratta di una modifica da nulla e la scheda E' SEMPRE LA STESSA!!
Chiedere prezzi assurdi per questa cosa è una ladrata bella e buona!
Anche questo è vero,
a livello di componentistica la differenza c'è e come (C,R,L,Tr,Mosfet) e tutte le altre parti che compongono il prodotto finito NON sono le stesse da casa a casa produttrice, cambiano ovviamente (e sul mercato dell'elettronica è una guerra allo stato puro tra marchi concorrenti di componentistica) ci sono i Condensatori e gli altri componenti fatti da questo o quel produttore che garantiscono specifiche di un certo tipo o di un altro.
Anche le certificazioni (che sulla carta sono i test di AFFIDABILITA') cambiano da casa a casa produttrice di hardware, ad esempio:
Sia Asus che AsRock (nell'esempio sopra citato) sono conformi alle norme CE che sottopongono il prodotto a determinati standard costruttivi e di sicurezza.
Queste cose se aggiunte o tolte su di un prodotto fanno la differenza sul costo finale dello stesso. :) :O ;)
+Benito+
21-03-2006, 19:53
concordo sul discorso driver, ma aggiungo che i software professionali certificati a livello di stabilità e correttezza del rendering etc sono, nel caso delle FireGL, circa 15 (uso una FireGL in ufficio). Questi software non escono ogni 6 mesi con radicali cambiamenti, quindi al contrario dei driver per i giochi che devono funzionare correttamente con 250 titoli che si innovano ongi due-tre mesi più le patch etc, questi non richiedono un'immane lavoro continuo, una volta che sono stati definiti alle successive release dei software, durante la stessa fase di sviluppo del programma, si collabora con la software house per scrivere driver adeguati, partendo comunque da una base che penso sarà cambiata penso molto poco. Questo per me non giustifica il prezzo altissimo di queste soluzioni, anche perchè come detto a livello hardware le differenze sono minime e il chip è, per quelle che sono le mie informazioni, lo stesso, solo diversamente gestito a livello driver.
JohnPetrucci
21-03-2006, 21:49
Il prezzo è spropositato, non giustificabile, seppur si tratta di schede di fascia professionale, non sono di certo molto diverse come componenti da quelle gaming, e il discorso dei driver è relativo.
100% T-R-U-F-F-A
100% non c'hai capito un caxxo.
se la mod va a buon fine, dovrebbero avere le stesse prestazioni.. la scheda diventa a tutti gli effetti una quadro..
Non è affatto vero che le prestazioni sono le stesse. Queste schede sono ottimizzate per concetti grafici che nella grafica realtime non si usano. Puoi benissimo trasformare una scheda consumer in una pro con qualche modifica, ma non otterrai lo stesso prodotto. Inoltre qui sono i driver a fare la differenza. Avete mai provato a fare qualche lavoro con delle schede consumer? I crash si sprecano.
Fermo restando che una ATI per una scheda pro non la prenderei ne adesso ne mai.
e il discorso dei driver è relativo.
Evidentemente non hai mai usato un programma di grafica 3D ad un livello considerato neanche mediocre se asserisci questo.
Turbominchia
23-03-2006, 09:16
sicuramente saranno diverse da quelle gaming,rimane il fatto ke il prezzo sia gonfiato. sicuramente giocano sul fatto ke una skeda pro di quel livello la usino aziende di un certo spessore ke si possono permettere di spendere 2000 dollari,che poi tanto li scaricano! ati lo sa e alza il prezzo...
Dj Antonino
23-03-2006, 14:28
Non è affatto vero che le prestazioni sono le stesse. Queste schede sono ottimizzate per concetti grafici che nella grafica realtime non si usano. Puoi benissimo trasformare una scheda consumer in una pro con qualche modifica, ma non otterrai lo stesso prodotto. Inoltre qui sono i driver a fare la differenza. Avete mai provato a fare qualche lavoro con delle schede consumer? I crash si sprecano.
Fermo restando che una ATI per una scheda pro non la prenderei ne adesso ne mai.
Non si avrà lo stesso prodotto, ma qualcosa che si avvicina molto.. da quello che ho visto in rete, la mod quadro a una 6800 con nv40 porta dei notevoli miglioramenti nelle applicazioni professionali.. rispetto ad una 6800 non moddata, quella @quadro si avvicina molto di + alle prestazioni della vera quadro.. poi è ovvio che negli studi professionali si prendono le "vere" quadro, xchè garantiscono massima stabilità e prestazioni.. che ti fanno pagare al prezzo di 1500$ (nel caso della quadro fx4000).. comunque dal momento che la scheda è moddata @ quadro, si installano i driver quadro, che come dici tu fanno una differenza enorme..
Tetsuya1977
23-03-2006, 14:41
Non si avrà lo stesso prodotto, ma qualcosa che si avvicina molto.. da quello che ho visto in rete, la mod quadro a una 6800 con nv40 porta dei notevoli miglioramenti nelle applicazioni professionali.. rispetto ad una 6800 non moddata, quella @quadro si avvicina molto di + alle prestazioni della vera quadro.. poi è ovvio che negli studi professionali si prendono le "vere" quadro, xchè garantiscono massima stabilità e prestazioni.. che ti fanno pagare al prezzo di 1500$ (nel caso della quadro fx4000).. comunque dal momento che la scheda è moddata @ quadro, si installano i driver quadro, che come dici tu fanno una differenza enorme..
Ma tu pensi veramente che tutti gli addetti del settore video sono così coglioni da comprarsi una Quadro quando con 1000 sacchi in meno si fanno la consumer@Quadro?
Se sì fai un giro in un bello studio dove si fanno rendering da 3-4 settimane a 20 minuti a frame,dove devi consegnare il massimo della qualità finale,il top
Dove devi gestire 4 schermi su risoluzioni diverse e refresh diversi
Non si overclocca di base quando si lavora seriamente,figurati una mod @Quadro...
E riflettete bene prima di dire che sono soldi iettati a mare
Ho visto in azione GL,Quadro,Matrox e workstation S.G.
La differenza è pazzesca
Casomai quelli che prendono per il culo le suddette aziende siamo noi:quelli che ci compriamo l'ultima scheda gamer da 600 euro (magari in SLI vedi lo stipendio di un impiegato manco di un operaio) e ci becchiamo le software house che sfruttano tale scheda al 50 % (forse)
Salvo poi dopo 3 mesi lanciare il nuovo top di gamma e a questo aggiungo che i giochi,quelli originali,non piovono dal cielo
Dj Antonino
23-03-2006, 15:08
forse mi sono espresso male.. io intendo dire appunto che uno che usa queste schede di mestiere si prende una quadro al suo prezzo..
poi è ovvio che negli studi professionali si prendono le "vere" quadro, xchè garantiscono massima stabilità e prestazioni
e non c'è tono ironico in quello che viene dopo.. la qualità e l'affidabilità di un prodotto si pagano.. quindi per me quel prezzo è giustificato..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.