View Full Version : Portatile per Archicad.
ermete74
21-03-2006, 11:04
Ciao a tutti,
Vi chiedo un consiglio sull' acquisto di un portatile sul quale far girare questo programma:
Archicad 9.0
Sistema Operativo
Microsoft Windows 2000
Microsoft Windows XP Pro
Nota: QuickTime 6 e Java 2v1.4.2 o successivi sono necessari (l’Installer installerà automaticamente Java 2v1.4.2)
CPU
Intel® Pentium 4 o compatibile 2 GHz
RAM
Minimo: 512 MB
Consigliato: 1 GB
Disco Fisso
Minimo: 500 MB per un’installazione completa
Consigliato: 1 GB per lavorare con modelli e visualizzazioni 3D complessi
Nota: Dischi fissi formattati UNIX non sono supportati
Video
Minimo: 1024 x 768 pixels
Consigliato: 1280 x 1024 pixels
Schede video standard Open GL con 64 MB di memoria video sono consigliate.
Prima di tutto vi chiedo quali caratteristiche dovrebbe avere ?
Poi sono molto indeciso su quale processore devo scegliere, il Pentium Centrino o l'alternativa Amd Turion 64. Tra i due quale sarebbe più indicato ? (spiegandomi il perchè).
Poi ho notato che i Centrino sono di solito abbinati alla ram di tipo DDR2 a 533
MHz, mentre gli AMD Turion 64 invece di abbinare memoria DDR a 400 MHz hanno DDR a 333 MHz.
Vi chiedo se può utilizzare memorie DDR a 400 MHz, perchè non viene utilizzata questo tipo di memoria ? Le prestazioni in generale
migliorerebbero di molto ?
Grazie in anticipo a tutti.
ermete74
22-03-2006, 12:01
Perchè non mi risponde nessuno ?
ermete74
22-03-2006, 16:41
Hello c'è nessunooooooo!!!!!!!!!
Hello c'è nessunooooooo!!!!!!!!!
Quanto vuoi spendere???
!lorenzo!
22-03-2006, 22:02
macbook pro 17" 0 POWERBOOK 17"
ermete74
23-03-2006, 12:23
Intorno ai 1.200,00 €.
Intorno ai 1.200,00 €.
Per quella cifra posso consigliarti il fratello minore del mio, il Toshi Satellite m40-282...ti conviene però portagli la ram a 1024 mb...ti viene a costare intorno ai 1300 euro, ma li vale tutti! (p.s. la vga è Ati x700 con 256 mb di memoria dedicata!)
Con cad e 3d studio a me viaggia di brutto...! :sofico: :sofico: :sofico:
e soprattutto è un TOSHIBA! :asd:
ermete74
24-03-2006, 12:14
Che processore monta la macchina che hai tu ? (Pentium centrino 750 1,86 GHz)
Già con questo processore mi garantisci che non ci sono problemi a creare disegni in 3D ?
Però Autocad richiede una configurazione meno impegnativa di Archicad.
Quindi un 760 è esagerato ?
E poi mi consigliavano un Pentium Centrino e non un AMD 64 Turion perchè il primo ha la cache L2 di ben 2 mega rispetto ai migliori AMD che ne hanno 1 mega.
Vi risulta che con maggiore cache migliorano in generale le prestazioni del portatile ?
Grazie in anticipo.
Che processore monta la macchina che hai tu ? (Pentium centrino 750 1,86 GHz)
Già con questo processore mi garantisci che non ci sono problemi a creare disegni in 3D ?
Però Autocad richiede una configurazione meno impegnativa di Archicad.
Quindi un 760 è esagerato ?
E poi mi consigliavano un Pentium Centrino e non un AMD 64 Turion perchè il primo ha la cache L2 di ben 2 mega rispetto ai migliori AMD che ne hanno 1 mega.
Vi risulta che con maggiore cache migliorano in generale le prestazioni del portatile ?
Grazie in anticipo.
Come procio il Turion è + potente...tutto sta nel trovare 1 note che lo monta (senza tralasciare marca, vga, etc...)! il mio collega ha un Acer con centrino 750 e nn ha avuto problemi con rendering in 3d studio...quindi con Archicad vai tranquillo...poi dipende da che uso ne fai (intendo con Archi...)!
Se puoi spendere qualcosina in + allora prendi il 281 che monta il 760...costa circa 1500 eurozzi (io mi ci trovo benissimo!) :D
Altrimenti scendi un pò con la vga e ti prendi un dual core o un Turion! ;)
pimeno stesse richieste di ermete....
avevo pensato ad un ACER ASPIRE 5024 WLMI ma dopo aver letto il thread qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1119737
mi son un po' incupito...
anche io dovrei usar software CAD (Autocad) e quindi andrei su di 1GB RAM e X700 come minimo....
altre soluzioni e possibili prodotti?
pimeno stesse richieste di ermete....
avevo pensato ad un ACER ASPIRE 5024 WLMI ma dopo aver letto il thread qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1119737
mi son un po' incupito...
anche io dovrei usar software CAD (Autocad) e quindi andrei su di 1GB RAM e X700 come minimo....
altre soluzioni e possibili prodotti?
Se puoi spendere 1600 euro...>>> Satelllite A100-155 :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
E per chi ha la grana MOOOOLTO abbondante...>>>> Satellite P100-109 !!! :hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :hic:
Si, lo so, resto sempre sui Toshi...ma che ce vo fà?...L'amour, c'est l'amour! :smack:
NO NO il budget è STARE sotto i 1300€...
diciamo che ho trovato:
ACER TM 4601WLMi Cent1.6+15.4"+DL+X700+1GB+XPpro = € 1.098,00 Iva inclusa
ACER Aspire 1693WLMi Cent1.8+DL+X700 128+1GB = € 1.239,90 Iva inclusa
ACER Aspire 5622WLMi T2300 1.6GHz+1GB+X1300 512+100 = € 1.298,00 Iva inclusa
ACER Aspire 5024WLMi Turion ML34+X700 128+1GB = € 1.259,00 Iva inclusa
(ma ha problemi??)
TOSHIBA Tecra A4-227 C1.86+15.4"+X700 128+1GB+XPpro = € 1.298,00 Iva inclusa
Che ne dite??
anche perchè un 17" decente sotto i 1300€ non lo si trova vero?
NO NO il budget è STARE sotto i 1300€...
diciamo che ho trovato:
ACER TM 4601WLMi Cent1.6+15.4"+DL+X700+1GB+XPpro = € 1.098,00 Iva inclusa
ACER Aspire 1693WLMi Cent1.8+DL+X700 128+1GB = € 1.239,90 Iva inclusa
ACER Aspire 5622WLMi T2300 1.6GHz+1GB+X1300 512+100 = € 1.298,00 Iva inclusa
ACER Aspire 5024WLMi Turion ML34+X700 128+1GB = € 1.259,00 Iva inclusa
(ma ha problemi??)
TOSHIBA Tecra A4-227 C1.86+15.4"+X700 128+1GB+XPpro = € 1.298,00 Iva inclusa
Che ne dite??
anche perchè un 17" decente sotto i 1300€ non lo si trova vero?
Acer Aspire 5622WLMI (1312 euro) >>>Intel Centrino Duo T2300 (1.66Ghz) - ATI Mobility Radeon X1300 256mb (Hipermemory però!) - 1024 mb RAM - HD sata 100 gb 5400rpm
Toshi Satellite m40-282 (1273 euro)>>>Mobile Intel Centrino M 750 1,86 GHz - ATI MOBILITY RADEON X700 256mb tutti dedicati! :sofico: - HD 100 gb sata 5400rmp - 512 Ram ddr2
Se ti importa la vga > il Toshi...se preferisci il procio > L'acer.
P.S. nel toshi con 90 euro porti la ram a 1024 mb!
Io ti consiglierei il toshi (schermo, qualità plastiche, affidabilità generale!) :sofico:
ciccioz1
31-05-2007, 12:18
Mi unisco alla discussione...anche se di molto tempo fa.
Devo utilizzare Archicad per alcuni progettini abbastanza complessi e, quindi, utilizzare le viste 3d!
Solitamente utilizzo autocad che gira benissimo sia sul pc che sul portatile (il pc ha 512 di ram, il portatile solo 256 ma è abbastnza vecchio)...ma per un breve periodo (presumibilmente 2-3 mesi...poi non si sa) mi servirà Archicad.
Col pc di casa gira lento...nel senso che se apro solo un progetto le viste 3d girano ma non velocissime ma se apro 2 o 3 progetti le cose si complicano.
Quindi vorrei ampliare la ram (lo devo portare in assistenza perchè non sono pratico e anche perchè il pc ha dei problemi..probabilmente virus) a quanto la devo portare? 1gb più i mieri 512 vanno bene?
Nota: prima avevo due da 512 ma in assitenza ne hanno tolto uno perchè hanno detto che poteva essere colpa di un conflitto fra le due ram il motivo dei continui riavvi del pc.
Poi ho un'altra domanda:
forse dovrei cambiare anche il portatile...cose devo controllare fra le caratteristiche per essere soddisfacente alle mie esigenze? La ram (che credo serva da 2gb perchè sul portatile di un mio amico non gira bene archicad avendo 1 gb) ma anche la scheda video? E da quanto deve essere?
Mi unisco alla discussione...anche se di molto tempo fa.
Devo utilizzare Archicad per alcuni progettini abbastanza complessi e, quindi, utilizzare le viste 3d!
Solitamente utilizzo autocad che gira benissimo sia sul pc che sul portatile (il pc ha 512 di ram, il portatile solo 256 ma è abbastnza vecchio)...ma per un breve periodo (presumibilmente 2-3 mesi...poi non si sa) mi servirà Archicad.
Col pc di casa gira lento...nel senso che se apro solo un progetto le viste 3d girano ma non velocissime ma se apro 2 o 3 progetti le cose si complicano.
Quindi vorrei ampliare la ram (lo devo portare in assistenza perchè non sono pratico e anche perchè il pc ha dei problemi..probabilmente virus) a quanto la devo portare? 1gb più i mieri 512 vanno bene?
Nota: prima avevo due da 512 ma in assitenza ne hanno tolto uno perchè hanno detto che poteva essere colpa di un conflitto fra le due ram il motivo dei continui riavvi del pc.
Poi ho un'altra domanda:
forse dovrei cambiare anche il portatile...cose devo controllare fra le caratteristiche per essere soddisfacente alle mie esigenze? La ram (che credo serva da 2gb perchè sul portatile di un mio amico non gira bene archicad avendo 1 gb) ma anche la scheda video? E da quanto deve essere?
Per lavorare bene bene con cad 3d sarebbe ideale poter avere una workstation mobile con scheda video ottimizzata e dotata di appositi driver per il singolo programma. Ma costano troppo e se non sei uno che sfrutta questo tipo di lavoro 365 giorni all'anno non credo convenga.
A questo punto preoccupati solo di avere un buon processore, molta ram (min 1G, meglio 2G) e una buona scjeda video non integrata con memoria video dedicata di almeno 128Mb, meglio se 256 o 512.
Wip
ciccioz1
31-05-2007, 20:50
Per lavorare bene bene con cad 3d sarebbe ideale poter avere una workstation mobile con scheda video ottimizzata e dotata di appositi driver per il singolo programma. Ma costano troppo e se non sei uno che sfrutta questo tipo di lavoro 365 giorni all'anno non credo convenga.
A questo punto preoccupati solo di avere un buon processore, molta ram (min 1G, meglio 2G) e una buona scjeda video non integrata con memoria video dedicata di almeno 128Mb, meglio se 256 o 512.
Wip
Questo pc va bene:
HP Dv 6364
Intel centrino Core 2 Duo T5500
Ram 2gb
Hd 160 gb
Masterizzatore dvd
Scheda video IGM950 fino a 128 mb
wlan a/b/g (che non so neanche cosa vuol dire?)
Schermo 15,4"
WXGA Brite + WebCam 1,3 mp
prezzo: 888 euro
Cosa vuol dire con memoria dedicata?
Questo pc va bene:
Scheda video IGM950 fino a 128 mb
wlan a/b/g (che non so neanche cosa vuol dire?)
Schermo 15,4"
prezzo: 888 euro
Cosa vuol dire con memoria dedicata?
No. Quella è una scheda video integrata nel chipset e non è sufficientemente potente (ovvero, quelle di ultima generazione magari lo sarebbero anche, ma meglio pensare a qualcosa di meglio).
I 128 Mb come minimo sono condivisi con la ram di sistema. Tu invece devi cercare una scheda video con memoria "dedicata", cioé sua e basta, non condivisa dalla ram.
Guarda che come minimo si parla di notebook dai 1500 in su, non roba a buon mercato...
WLAN è la rete senza fili.
ciccioz1
01-06-2007, 00:26
No. Quella è una scheda video integrata nel chipset e non è sufficientemente potente (ovvero, quelle di ultima generazione magari lo sarebbero anche, ma meglio pensare a qualcosa di meglio).
I 128 Mb come minimo sono condivisi con la ram di sistema. Tu invece devi cercare una scheda video con memoria "dedicata", cioé sua e basta, non condivisa dalla ram.
Guarda che come minimo si parla di notebook dai 1500 in su, non roba a buon mercato...
WLAN è la rete senza fili.
In pratica io sul mio portatile vecchio che ha solo 128 di ram lavoro senza problemi con autocad anche con progetti grossi (naturalmente sta solo un pò di più ad aprire ma poi si lavora bene) non so che scheda video abbia ma considerato che l'ho preso a gennaio 2003 non credo sia ottima.
Archicad è un programma di "passaggio" per me...perchè mi trovo a doverlo utilizzare per un breve arco di tempo (questione di un paio di mesi o al massimo 3) e poi non credo che lo utilizzerò..almeno a breve.
Credi che con un processore come quello e con 2 gb di ram ho cmq dei problemi per un utilizzo del genere di archicad?
Io, da profano, credevo fosse interessante anche come prezzo (caratteristiche simili le trovavo solo su pc a 1100-1200 euro)....
Oggi le caratteristiche medie dei NB sono migliorate parecchio e a pochi euro si riescono a comprare ottimi prodotti. Quello che cambia da un NB entry level rispetto ad uno di classe superiore sono il supporto e la qualità costruttiva.
Se pensi di non utilizzare sw di CAD complessi e se pensi di non lavorare troppo con Rendering (che poi anche qui bisognerebbe vedere se rendering di filmati o rendering statici, nel campo edilizio sono più comuni questi ultimi e sono più semplici da elaborare) direi che un qualsiasi NB possa andare bene. Per il cad normale non serve avere chissà quale scheda video e comunque si può sempre accettare il compromesso.
ciccioz1
02-06-2007, 12:07
Oggi le caratteristiche medie dei NB sono migliorate parecchio e a pochi euro si riescono a comprare ottimi prodotti. Quello che cambia da un NB entry level rispetto ad uno di classe superiore sono il supporto e la qualità costruttiva.
Se pensi di non utilizzare sw di CAD complessi e se pensi di non lavorare troppo con Rendering (che poi anche qui bisognerebbe vedere se rendering di filmati o rendering statici, nel campo edilizio sono più comuni questi ultimi e sono più semplici da elaborare) direi che un qualsiasi NB possa andare bene. Per il cad normale non serve avere chissà quale scheda video e comunque si può sempre accettare il compromesso.
Quello che mi serve (per un arco di tempo limitato) è utilizzare archicad con rendering statici (progetti di edilizia) ma poi soprattutto autocad. Il problema è, però, che, anche se per un arco di tempo limitato a un paio di mesi mi serve utilizarlo archicad.
Con autocad non ho problemi perchè gira bene anche con pc con prestazioni limitate...anche con 256 di ram a benissimo....ma per archicad? Tu che mi consigli?
Quello che mi serve (per un arco di tempo limitato) è utilizzare archicad con rendering statici (progetti di edilizia) ma poi soprattutto autocad. Il problema è, però, che, anche se per un arco di tempo limitato a un paio di mesi mi serve utilizarlo archicad.
Con autocad non ho problemi perchè gira bene anche con pc con prestazioni limitate...anche con 256 di ram a benissimo....ma per archicad? Tu che mi consigli?
Leggiti le caratteristiche minime per far funzionare ArchiCAD e vedrai che non sono poi chissaché. Il programma funzionerà bene come ti funziona AutoCAD.
Wip
ciccioz1
03-06-2007, 20:32
Leggiti le caratteristiche minime per far funzionare ArchiCAD e vedrai che non sono poi chissaché. Il programma funzionerà bene come ti funziona AutoCAD.
Wip
Seguendo le congigurazioni consigliate potrebbe andare benone anche la scheda con 128 mb....però in molti, anche in questo forum, mi consigliano altro.
1) Dell Precision M65, se contratti con un commerciale Dell (scelta saggia) dovresti riuscire a farti dare una configurazione di 1300 euro
2) Dell Ispirion 9400
non troverai nulla di meglio a quei prezzi
Seguendo le congigurazioni consigliate potrebbe andare benone anche la scheda con 128 mb....però in molti, anche in questo forum, mi consigliano altro.
Guarda che anche io ti ho consigliato altro per il semplice fatto che:
1) quei 128Mb non sono sulla scheda video ma sono condivisi con la ram di sistema che: a) è molto più lenta di quella video b) comunque sia ti ritroveresti con 128Mb di memoria in meno per il sistema quindi se compri un portatile con 1Gb in realtà disponibili 1Gb-128Mb (discorso semplificato tralasciando la gestione dinamica adottata da Intel)
2) quella scheda video è di tipo integrato nel chipset, di produzione Intel, non garantisce prestazioni ottimali nella grafica 3D e nella gestione DirectX.
Wip
ciccioz1
09-06-2007, 15:12
Ditemi che ve ne pare di questi portatili:
1) HP pavillon dv 6580 ea
intel core 2 duo t 7300
ram 2 gb
hd 200 gb
scheda video intel graphic x3100 fino a 358mb
1299 euro.
2) toshiba a 100-014
intel core 2 duo t7200
ram 1 gb
hd 120 gb
scheda video geforce 7300 319 mb tc
1099 euro
p.s. sul numero due posso aggiungere 1 gb di ram?
Ditemi che ve ne pare di questi portatili:
1) HP pavillon dv 6580 ea
intel core 2 duo t 7300
ram 2 gb
hd 200 gb
scheda video intel graphic x3100 fino a 358mb
1299 euro.
2) toshiba a 100-014
intel core 2 duo t7200
ram 1 gb
hd 120 gb
scheda video geforce 7300 319 mb tc
1099 euro
p.s. sul numero due posso aggiungere 1 gb di ram?
1) mi sa che la scheda video è ancora di quelle integrate. Niente di eccezionale.
2) la scheda video dovrebbe essere discreta, ma la scritta TC sta per Turbo Cache, ovvero una tecnica di NVidia per utilizzare la memoria di sistema per la scheda video. Non so se abbia almeno un po' di ram dedicata o meno...
Aggiungere ram dovresti potere, ma ti conviene informarti se il giga installato è su un modulo solo o su due da 512Mb. Se fossero due uno lo dovresti buttare per ottenere 1,5G di ram, oppure buttarli entrambi per ottenere 2G. Ti conviene?
ciccioz1
09-06-2007, 15:32
1) mi sa che la scheda video è ancora di quelle integrate. Niente di eccezionale.
2) la scheda video dovrebbe essere discreta, ma la scritta TC sta per Turbo Cache, ovvero una tecnica di NVidia per utilizzare la memoria di sistema per la scheda video. Non so se abbia almeno un po' di ram dedicata o meno...
Aggiungere ram dovresti potere, ma ti conviene informarti se il giga installato è su un modulo solo o su due da 512Mb. Se fossero due uno lo dovresti buttare per ottenere 1,5G di ram, oppure buttarli entrambi per ottenere 2G. Ti conviene?
:confused: :doh: niente per il portatile mi sembra che è difficile trovare la configur giusta.......:muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.