PDA

View Full Version : dll. e recupero dati da notebook


ciccioraptor
21-03-2006, 10:44
Ho modificato alcune dll. di interfaccia utente di windows, ho riavviato ed ora il mio portatile non mi fa partire l'interfaccia utente mi chiede di sostisuire la dll. con l'originale. Fatto sta che non mi si avvia il portatile sul disco fisso ho dati importanti come posso recuperarli se il sistema operativo non parte??

Posso smontare il disco fisso e montarlo come secondario su un altro PC??

come faccio a modificare la dll.?

Oppure cosa posso a fare?

alpfra
21-03-2006, 11:17
Se sul disco hai dati importanti, com'è che ti sei messo a giocare con le dll????

Come risistemare le dll non so, anche perchè non dici cosa hai cipollato.

Per il resto, esistono adattatori per poter connettere un disco da 2,5 al connettore ide di un pc fisso, per cui per i dati non dovresti avere problemi, se i dati sono così importanti puoi anche eventualmente acquistare un box esterno da collegare poi su usb o firewire.

Ciao

tutmosi3
21-03-2006, 15:08
Il PC ti dice anche quale file gli serve?
Hai delle partizioni? Se si, che dimensioni e FS hanno?

Ciao

Dardalo
21-03-2006, 17:18
I dati li puoi recuperare con una live (linux o windows) con cui trasferirli su cd/dvd/penna o, con un po' di fortuna, via rete su un altro pc.
La dll originale dovresti averla sul cd di windows e perciò, con la console di ripristino, magari riesci a sovrascrivere il file stesso... ;)

tutmosi3
21-03-2006, 19:30
Diciamo che Dardalo mi ha anitcipato.
Sulla live di Linux, consiglio Mepis.
Ciao

ciccioraptor
22-03-2006, 14:06
Ci sono 2 partizioni Fat 32
come faccio a far partire la console di ripristino?
ma non è che ripristinando le dll cancello tutti i dati?

Dardalo
22-03-2006, 14:14
Ci sono 2 partizioni Fat 32
come faccio a far partire la console di ripristino?
ma non è che ripristinando le dll cancello tutti i dati?

Con il cd di Windows, opzione console di ripristino: non cancelli nulla finché non formatti o cancelli il disco...ovvio che un minimo di attenzione è richiesta.
Un'altra possibilità è quella di ripristinare l'installazione in modo automatico: inizi la procedura come se volessi installare da zero, ergo alla prima schermata prosegui come per una nuova installazione e quando Windows si accorge della presenza di una precedente versione ti chiederà se effettuarne il ripristino. Questa operazione in pratica sovrascrive tutti i file di sistema con gli orginali, almeno in teoria: non funziona sempre, xò è un tentativo... ;)

ciccioraptor
24-03-2006, 13:20
ok na con la console di ripristino mi cerca la password dell'amminisratore ma ioi non ne ho mai messe
forse c'è nè una predefinita??

tutmosi3
24-03-2006, 15:00
ok na con la console di ripristino mi cerca la password dell'amminisratore ma ioi non ne ho mai messe
forse c'è nè una predefinita??

Ma il tuo PC era protetto da password?
Ciao

ciccioraptor
24-03-2006, 19:34
Allora ho installato Win xp sull'altra partizione del pc Ho recuperato i dati.
Ora come faccio a mettere tutte le dll nell'altro sistema operativo???
copio tutti i file della cartella system32?

Grazie