View Full Version : Addio agli iMac con PowerPC
Redazione di Hardware Upg
21-03-2006, 09:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/16792.html
La compagnia di Cupertino ha tolto da Apple Store l'ultimo modello di sistema iMac basato su processore PowerPC
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che senso ha acquistare un sistema con processore PowerPC adesso?
Il passaggio ad architettura x86 delle macchine Apple implica che presto i software saranno sviluppati solamente per architettura x86 e non più PowerPC e quindi a meno che non intervenga un Rosetta al contrario (da x86 a PPC) non vedo il motivo per un utente di andare a spedere soldi per una macchina (passatemi il termine) già "morta".
Collezzionismo a parte ovviamente
velociraptor68
21-03-2006, 09:41
Coloro i quali volessero ancora acquistare un sistema iMac basato su processore PowerPC si devono (con un po' di fortuna) rivolgere ai rivenditori autorizzati Apple presenti sul territorio.
PER FARNE COSA? Forse con una CPU Intel il Macos X crescerà meglio e più velocemente di come stia facendo con il powerpc e dico forse. Per me sarebbe gettare via i soldi. Poi per gli appassionati del vintage sarà un altro discorso.
Semplice: oggi come oggi i programmi ottimizzati per powerpc regnano, mentre quelli per intel latitano...
non per altro i powermac saranno gli ultimi ad essere cambiati proprio perchè la gente con quelle macchine ci lavora e non può permettersi mancanze di programmi :)
dadolino
21-03-2006, 09:44
....pensare che volevo comprarne uno solo per un uso di montaggio video e ritocco foto..lo sto' cercando su e-bay o su qualche store on-line ma già nn si trovano!
subrahmanyam
21-03-2006, 09:56
dadolino, alla fnac e presso qualche megastore sono sicuro che ne hanno ancora
jacopi|!
....pensare che volevo comprarne uno solo per un uso di montaggio video e ritocco foto..lo sto' cercando su e-bay o su qualche store on-line ma già nn si trovano!
io lo comprai usato su www.testsrl.it > usato apple
o altrimenti vedi anche www.macexchange.it
;)
nudo_conlemani_inTasca
21-03-2006, 10:23
Beh.. che senso ha comprare un iMac ora?
I PowerPC che presto diventeranno preistoria te li "tireranno dietro" tra non molto, è quindi per chi vuole avere un VERO iMac nel mercato dell'usato ne troveranno molti.. e a buon prezzo (per chi se ne vuole sbarazzare e recuperare dinero da re-investire nei nuovi Machintosh), basta aspettare - tanto non è che possono più progredire come tecnologia! :sofico:
dadolino
21-03-2006, 10:53
x kjoi:
Grazie tante
samslaves
21-03-2006, 11:02
>
Che senso ha acquistare un sistema con processore PowerPC adesso?
<
Logico. Ma se ti serve potenza bruta ORA e non puoi aspettare Agosto ti prendi un Powermac Dual o un Quad. Come si diceva il software per PPC abbonda, quello per Intel sta' per arrivare ma ora non c'e'.
Inoltre non e' che il passaggio ad Intel significa che il software per PPC cessera' di essere prodotto, la stessa Apple ha annunciato il supporto per i prossimi anni anche in termini di sistema operativo.
Al produttore di un software basta abilitare il check box di Universal Binary in XCode, se il programma non e' ottimizzato solo per Intel (vedi SSE) e cmq se ottimizza per SSE significa che prima ottimizzava per Altivec quindi qualche semplice pragma o if the else; come da documentazione Apple per il passaggio tra le due piattaforme.
Perchè, acquistare un MacIntel ha senso? Applicazioni pro nativi non ci sono (e bisognerà aspettare il prox anno), quindi tanto vale prendersi un G5.
SpyroTSK
21-03-2006, 11:21
Apple si stà distruggendo sempre +, ho già provato un Macintel e devo dire che fa cagare in confronto al mio ibook G5 1,33 GHz con 512Mb MB di SDRAM. Forse i quadcore gli danno fuoco al mio ibook però ho detto FORSE!
Poi avete letto che vuole passare a palladium anche apple?...andiamo bene...
I PowerPC che presto diventeranno preistoria te li "tireranno dietro" tra non molto, è quindi per chi vuole avere un VERO iMac nel mercato dell'usato ne troveranno molti.. e a buon prezzo
Evidentemente non conosci il mercato dell'usato Apple :)
C'è gente capace di spendere 150 € per un 68k...
samslaves
21-03-2006, 12:51
>
Apple si stà distruggendo sempre +, ...
<
Beh scusa, forse hai usato app con rosetta che per photoshop equivale ad un G4 sub 1GhZ. Prova ad utilizzare le native, e gia' ne escono. Le prestazioni di un MacBook Pro sono pari a quelle di un dual G5 2GHz.
samslaves
21-03-2006, 12:54
Come finezza guarda questo porting, ottenuto semplicemente ricompilando con il check box attivato:
http://www.fruitz-of-dojo.de/php/download.php4
the_guitar_of_son
21-03-2006, 14:45
>
Apple si stà distruggendo sempre +, ...
<
Beh scusa, forse hai usato app con rosetta che per photoshop equivale ad un G4 sub 1GhZ. Prova ad utilizzare le native, e gia' ne escono. Le prestazioni di un MacBook Pro sono pari a quelle di un dual G5 2GHz.
nutro fortissimi dubbi su questo.
Proprio ieri si macity ho letto di un tizio americano che affermava di aver eseguito un test sul macbook 2GHz (con hd da 7200rpm) e sul powermac dual 2GHz.
La prova consisteva nell'esecuzione del maggior numero di tracce aiff con plug-in platinum-verb in logic 7.
Secondo lui il dual g5 era in overload con 50 tracce, mentre il macbook è arrivato a 78 tracce.
Beh, io ieri ho provato con il mio powerbook e sono arrivato a 53 tracce (cpu 100%). alla 54° dopo 2 secondi ero in overload e si fermava la riproduzione.
Premettendo il fatto che mi RIFIUTO di credere che un Dual G5 2GHz possa gestire al massimo 50 tracce con riverbero quando il mio powerbook arriva a farne 3 in più e visto che almeno ogni 15 giorni ci lavoro in sala con il Dual G5 2.5 GHz (computer che ritengo personalmente SVERNICIARE il mio powerbook in termini prestazionali), secondo me le prestazioni sono inferiori.
Per lo meno in alcuni campi.
Rimango dell'opinione che o Altivec faceva miracoli a volte, o questi intel hanno qualche mancanza in certi campi..
è curioso notare come un mini possa riprodurre un 1080p senza NESSUN PROBLEMA, ma il core duo di un macbook (con un hd da 7200) possa gestire solo il 50% in più del mio G4 a 1.5GHz (con hd da 5400rpm)..
un 1080p il mio powerbook non lo riproduce fluido nemmeno se faccio la danza della pioggia, mentre un intel è probabile che riesca a riprodurne anche 2 insieme ma il gap non si mantiene tale invece in altri ambiti
SpyroTSK
21-03-2006, 16:19
>
Apple si stà distruggendo sempre +, ...
<
Beh scusa, forse hai usato app con rosetta che per photoshop equivale ad un G4 sub 1GhZ. Prova ad utilizzare le native, e gia' ne escono. Le prestazioni di un MacBook Pro sono pari a quelle di un dual G5 2GHz.
no ti sbagli di grosso, le applicazini che ho usato su quell'macintel sono tutte native, idem le mie.
il mio ibook gli da fuoco al macintel che ho provato. te lo garantisco io che l'ho provato.
A parte che dubito che il tuo ibook abbia un G5 :rolleyes: , teniamo tranquilli i toni della conversazione. il G4 non è più al passo con i tempi, anceh se consente ancora di fare tutto. Per una compressione video è ancora più veloce il mio vecchio athlon xp2600+ (anche se il mio G4, per essere 1GHz, se la cava egregiamente a confronto).
Onizuka6
21-03-2006, 22:30
E' ora che scompaiano sti powerpc!
Io li odio tutti per quanto fa schifo questo ibook g3 del cavolo.
samslaves
21-03-2006, 22:59
>
Rimango dell'opinione che o Altivec faceva miracoli a volte, o questi intel hanno qualche mancanza in certi campi..
<
Su questo sono d'accordissimo. Altivec e' stata la piu' grande perdita. In effetti poi il G5 e' MOLTO piu' efficiente degli Intel e penso anche degli AMD. Attenzione che per efficienza non intendo potenza pura per il classico benchmark del cavolo, ma potenza pura in ambito multitasking.
>
Stramaledetti pezzi di ciarpame
E' ora che scompaiano sti powerpc!
Io li odio tutti per quanto fa schifo questo ibook g3 del cavolo.
<
Cavolo e' come se mi dicessi: "Io li odio tutti per quanto fa schifo questo Powerbook 603 del cavolo..." quando sono appena usciti i Powerbook G3. Insomma ci sono un paio di generazioni in mezzo. Resta il fatto che un Wallstreet G3, aggiornato riesce degnamente a far girare OSX... ma non puoi pretendere di usarci FCP o DVDStudio, no?
SpyroTSK
22-03-2006, 09:08
A parte che dubito che il tuo ibook abbia un G5 :rolleyes: , teniamo tranquilli i toni della conversazione. il G4 non è più al passo con i tempi, anceh se consente ancora di fare tutto. Per una compressione video è ancora più veloce il mio vecchio athlon xp2600+ (anche se il mio G4, per essere 1GHz, se la cava egregiamente a confronto).
http://www.macworld.it/showPage.php?template=notizie&id=182
LucaTortuga
22-03-2006, 09:34
http://www.macworld.it/showPage.php?template=notizie&id=182
E cosa centra questo link??? Una notizia di upgrade risalenti al 19-10-2004?? E allora????? :confused:
Caro Spyro, capisco che tu sia affezionato al tuo G4 (anch'io lo sono), ma la tua uscita sulle prestazioni del Mac Book Pro è davvero troppo generica per essere credibile.
Almeno potresti dire quali applicazioni native hai provato? Hai eseguito dei test, o stiamo parlando di sensazioni?
Raffaele_Megabyte
22-03-2006, 11:13
Prima o poi doveva succedere.
Se Apple ha deciso di passare agli Intel, perché Intel gli offriva di più come supporto logistico, non c'è nulla di male.
I PowerPC (la famiglia) è un ottima famiglia di processori, il G3 e il G4 sono ottime CPU, e fanno cose eccezionali anche se con poche centinaia di MHz.
Il G5, all'inzio è uscito fuori come uno scaldaletto, ma anche quello come processore non scherzava.
Certo che l'atteggiamento di IBM (e stiamo parlando già di 3 anni fa) nei confronti di Apple che era per loro solo il 5% di fatturato (il restante 95% dei PPC è nel mondo embedded) è stata la goccia che alla Apple ha fatto traboccare il vaso, perché si sono sentiti messi da parte, come se non contassero nulla, loro che la storia dell'informatica nel bene e nel male l'hanno fatta tutta a partire dai minicomputer.
Bah.
La cosa non mi riguarda più di tanto. Io uso un Pegasos Amiga con processore PPC e noi li si continua ad usare.
Si aspetta di vedere a breve le nuove macchine con PPC 7448 (forse solo un upgrade della schedina processore), e quelle con il bios integrato nella CPU PPC 8641, che ridurrà notevolmente i problemi creati dai primi Bios per PPC.
Inoltre a metà dell'anno è stato promesso che uscirà il primo Pegasos con doppio G5 PPC dual core MPC 970, (Genesi sta trattando per avere i PWRFICIENT, che sono G5 ottimizzati e che non dissipano un'enormità di calore, come quelli di prima serie usati da Apple) e possibilmente col prezzo a meno di mille dollari, il ché significa ancora meno in termini di euro.
A chi piacciono i PPC, il Pegasos c'è, e quindi è una scelta possibile, e non è solo Amiga (il SO MorphOS compatibile Amiga è per noi appassionati), ma tutta la parte professional è appannaggio di Linux.
(P.S.: Il sistema operativo MAC ci gira in emulazione, quindi se a qualcuno si scassa il Macintosh, non deve fare altro che comprarsi un Pegasos e prendere il CD con il SO originale dalla vecchia macchina e installarselo).
SpyroTSK
22-03-2006, 14:26
E cosa centra questo link??? Una notizia di upgrade risalenti al 19-10-2004?? E allora????? :confused:
Caro Spyro, capisco che tu sia affezionato al tuo G4 (anch'io lo sono), ma la tua uscita sulle prestazioni del Mac Book Pro è davvero troppo generica per essere credibile.
Almeno potresti dire quali applicazioni native hai provato? Hai eseguito dei test, o stiamo parlando di sensazioni?
hai frainteso, io intendevo dire coon quel link che l'ibook g4 esiste siccome una persona + sopra diceva che non avevo un g4
LucaTortuga
22-03-2006, 15:56
hai frainteso, io intendevo dire coon quel link che l'ibook g4 esiste siccome una persona + sopra diceva che non avevo un g4
Veramente la persona (Cemb) di cui parli ti ha fatto notare che non potevi avere un iBook G5, come avevi sostenuto (forse per errore) in tuo precedente post:
Apple si stà distruggendo sempre +, ho già provato un Macintel e devo dire che fa cagare in confronto al mio ibook G5 1,33 GHz con 512Mb MB di SDRAM. Forse i quadcore gli danno fuoco al mio ibook però ho detto FORSE!
the_guitar_of_son
22-03-2006, 16:15
no ti sbagli di grosso, le applicazini che ho usato su quell'macintel sono tutte native, idem le mie.
il mio ibook gli da fuoco al macintel che ho provato. te lo garantisco io che l'ho provato.
ho l'impressione che l'intel che hai provato non avesse tutto a posto :)
dai, io adoro i powerpc e mi tengo il powerbook con soddisfazione, ma dire che il G4 brucia un intel core duo...
posso essere d'accordo se mi dici di non essere rimasto entusiasmato da questi intel. Io pure ho pensato così quando ho provato il MacBook Pro.
Ma di sicuro non è più veloce il mio powerbook...
E' vero che i 4x sono per me molto ottimistici, ma di sicuro non è il contrario dai...
LucaTortuga
22-03-2006, 16:20
Ma sì, dai... Ha anche detto che FORSE il G5 quad core è più veloce del suo iBook, ma FOOORSE... :D
Non so perchè (magari anche per la storia dell'iBook G5), ma mi viene da pensare che sto tizio un iBook non l'abbia mai visto nemmeno da lontano, altro che possederne uno.. (del tipo "mio cuggino cià la Ferrari ma col mio Golf Turbo 1000 valvole lo brucio sempre al semafero..")
Ed ecco il primo passo verso l'ultimazione della migrazione... :sofico:
Chissà quando la migrazione potrà essere effettivamente considerata completata.
Mi domando fino a quando Apple abbia intenzione di prestare supporto per le vecchie applicazioni PPC.
Semplice: oggi come oggi i programmi ottimizzati per powerpc regnano, mentre quelli per intel latitano...
non per altro i powermac saranno gli ultimi ad essere cambiati proprio perchè la gente con quelle macchine ci lavora e non può permettersi mancanze di programmi :)
Si però in genere nel presente si comprano macchine guardando al futuro. Se io oggi mi devo prendere un mac pensando alle vecchie applicazioni, sto messo abbastanza male. Secondo me i casi in cui oggi serve un Mac PPC sono abbastanza rari. Tutto sommato è una transizione, il dolore ci dev'essere per forza.
Mi viene una curiosità... Ma Classic funziona con i Mac INTEL??? Cioè con Rosetta e Classic posso far girare anche gli applicativi PPC su MAC OS Classic con un Mac INTEL? E nel Classic sono supportati i vecchi applicatini 68K ???
Se posso dire la mia, i G4 le prendono di santa ragione da qualunque altro processore odierno... almeno con software ordinario, non ho mai provato software con Altivec. Conosco gente che ha fatto benchmark dettagliatissimi e poi non li ha pubblicati per la vergogna, o forse per paura di essere bersagliato dai soliti fanatici del Mac.
Tanto per dirne una, sul mio iBook 800 Firefox ci mette più tempo di un Pentium 3 750 a renderizzare pagine complesse. Ho provato anche a codificare lo stesso Divx con ffmpeg e l'iBook ci ha impiegato il 50% di tempo in più, il triplo (!) rispetto ad un Athlon 1400.
the_guitar_of_son
23-03-2006, 17:49
Se posso dire la mia, i G4 le prendono di santa ragione da qualunque altro processore odierno... almeno con software ordinario, non ho mai provato software con Altivec. Conosco gente che ha fatto benchmark dettagliatissimi e poi non li ha pubblicati per la vergogna, o forse per paura di essere bersagliato dai soliti fanatici del Mac.
Tanto per dirne una, sul mio iBook 800 Firefox ci mette più tempo di un Pentium 3 750 a renderizzare pagine complesse. Ho provato anche a codificare lo stesso Divx con ffmpeg e l'iBook ci ha impiegato il 50% di tempo in più, il triplo (!) rispetto ad un Athlon 1400.
accidenti, non sapevo esistesse ffmpeg per windows! :asd:
in ogni caso, cosa ci sarebbe da vergognarsi?
tempo fa abbiamo fatto un confronto assolutamente alla pare con un software multipiattaforma per il calcolo del pi.
Tutti hanno postato tranquillamente il loro risultato, senza vergogna alcuna!
Idem riguardo a photoshop.
certo che se mi paragoni un iBook G4 800 ad un processore odierno... :rolleyes:
accidenti, non sapevo esistesse ffmpeg per windows! :asd:
Ma io mica ho detto "su Windows" ;)
certo che se mi paragoni un iBook G4 800 ad un processore odierno... :rolleyes:
Un P3 750 non è poi così odierno... e se già saltano fuori quelli a dire che il MacBook Pro non va poi così meglio di un G4, come lo spiegano il confronto con un Thunderbird 1.4???
Comunque, ho provato il bench di Cinema4D sugli stessi computer (c'è sia Win sia Mac) più un Centrino 1600 e il mio attuale Thoro 2000+. Ecco, stavolta il G4 800 si è fatto valere sul P3 750, ma resta ancora ad anni luce dagli altri...
the_guitar_of_son
24-03-2006, 08:25
Un P3 750 non è poi così odierno... e se già saltano fuori quelli a dire che il MacBook Pro non va poi così meglio di un G4, come lo spiegano il confronto con un Thunderbird 1.4???
Comunque, ho provato il bench di Cinema4D sugli stessi computer (c'è sia Win sia Mac) più un Centrino 1600 e il mio attuale Thoro 2000+. Ecco, stavolta il G4 800 si è fatto valere sul P3 750, ma resta ancora ad anni luce dagli altri...
non so che dirti.. personalmente non ho mai ritenuto il mio G4 alla pari di un pentium m come potenza di calcolo...ma neanche un pò!
ma sicuramente non c'è il minimo confronto con il mio celeron 1GHz... in cinebench parliamo di oltre 150 secondi in meno nel rendering..
ripeto, ci sono alcuni campi in cui il powerpc si fa sentire.. altri in cui quello che si fa sentire è l'età del G4 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.