Start77
21-03-2006, 00:04
ciaoa tutti,
io ho dei forti dubbi...
se ho un'azienda che ha una classico centrlaino telefonico che fosse normale pstn, o isdn..
e vorrei utilizzare un'interfaccia voip per poter utilizzare la'dsl per telefonate per esempio all'estero,
oppure per chiamare gratis un'altra filiale che ha sempre un'interfaccia voip... ecc. ecc.
cosa devo avere'??
- inanzitutto una linea adls, magare un router, un gateway in una lan ecc. ecc.
- poi devo avere un indirizzo ip statico fornito dal providere..... cioè non basta più l'ip dinamico per esempio dato da lice??? altrimenti come faccio a rintracciare le altre filiai dell'azienda nella rete no???
- pèooi mi serve un'interfaccia voip da collegare la mio centralino telefonico..
ma l'interfaccia è universlae?? in che linguaccio parla??? sono tutte compatibili fra di loro???
sono un pò confuso al riguardo..
in rete non c'è una bella guida che spiega bene cosa fare??
intendo una guida tecnica per installatori e via dicendo...
ciao e grazie..
io ho dei forti dubbi...
se ho un'azienda che ha una classico centrlaino telefonico che fosse normale pstn, o isdn..
e vorrei utilizzare un'interfaccia voip per poter utilizzare la'dsl per telefonate per esempio all'estero,
oppure per chiamare gratis un'altra filiale che ha sempre un'interfaccia voip... ecc. ecc.
cosa devo avere'??
- inanzitutto una linea adls, magare un router, un gateway in una lan ecc. ecc.
- poi devo avere un indirizzo ip statico fornito dal providere..... cioè non basta più l'ip dinamico per esempio dato da lice??? altrimenti come faccio a rintracciare le altre filiai dell'azienda nella rete no???
- pèooi mi serve un'interfaccia voip da collegare la mio centralino telefonico..
ma l'interfaccia è universlae?? in che linguaccio parla??? sono tutte compatibili fra di loro???
sono un pò confuso al riguardo..
in rete non c'è una bella guida che spiega bene cosa fare??
intendo una guida tecnica per installatori e via dicendo...
ciao e grazie..