View Full Version : Downgrade CPU "On The Fly"
Vampire666
20-03-2006, 22:26
Ciao a tutti.
Dato che alla notte lascio il computer acceso, vorrei sapere se posso fare un downgrade della Cpu da windows con qualche programma apposito, così da poter utilizzare meno la Cpu (aumentandone la vita) e consumare meno elettricità.
Ho un Athlon64 3000+ con MoBo Nforce4 Ultra. Lo so che la mia CPU possiede il Cool'n'Quiet...ma come funziona? Non è la stessa cosa vero?
Grazie
Ciao a tutti.
Dato che alla notte lascio il computer acceso, vorrei sapere se posso fare un downgrade della Cpu da windows con qualche programma apposito, così da poter utilizzare meno la Cpu (aumentandone la vita) e consumare meno elettricità.
Ho un Athlon64 3000+ con MoBo Nforce4 Ultra. Lo so che la mia CPU possiede il Cool'n'Quiet...ma come funziona? Non è la stessa cosa vero?
Grazie
RightMark CPU Clock Utility ;)
bYeZ!
Vampire666
21-03-2006, 00:05
Credo di aver trovato.
Invito tutti i possessori di AMD64/FX e WinXP di scaricare queste utility direttamente dal sito del produttore.
Andate alla pagina http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_9706,00.html
Scaricatevi (e poi riavviate) :
1)AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (exe) 1.2.2.2
2)AMD Power Monitor Version 1.0.1
Il primo 1)è il driver che permette (tramite il programma) di settare automaticamente la velocità della CPU (la sua frequenza) e quindi il voltaggio. Il secondo 2)è un programmino che vi permette di controllare in tempo reale (o quasi) la frequenza e il voltaggio della vostra CPU, e cosa più importante di settare un Power Scheme che avrà un riscontro sui parametri della CPU.
Se installo driver e programma e osservo l’andamento della frequenza e voltaggio della CPU, vedo che la frequenza è sempre di 1800Mhz e il voltaggio di 1.400 V, ossia la CPU lavora al massimo (AMD64 3000+) (Il Power Scheme era settato di default a “Sempre Attivo”).
Se invece setto il Power Scheme ad esempio su “Gestione min./Risparmio Energia” vedo che la frequenza e voltaggio si abbassa rispettivamente a 1000 Mhz e a 1.100 V; i valori suddetti non rimangono fissi, ma oscillano in funzione del carico di lavoro (se faccio partire o meno dei programmi).
Ritengo che questo sia un’ottima cosa per vari motivi:
A)Consumo minore di energia --> bollette della luce più basse, minor sprechi, mondo migliore.
B)Temperatura minore della CPU --> Vita più lunga della CPU
P.S. Se volete le prestazioni sempre al Top (Videogame e altro), credo sia meglio lasciare il Power Scheme su “Sempre Attivo”. E’ vero che ad una richiesta di carico maggiore la CPU ritorna al massimo di frequenza, ma credo che per fare questo servano degli ulteriori cicli di clock. Per l’utilizzo di Word, Internet, ascolto di Mp3 e tutti i lavori dove non serve una massiccia potenza di calcolo è sempre meglio utilizzare gli altri Power Scheme.
Spero di essere stato di aiuto a qualcuno.
Vampire666
21-03-2006, 00:06
RightMark CPU Clock Utility ;)
bYeZ!
Credo di aver risolto. Ma guardo comunque...magari la tua soluzione è migliore. :)
Vampire666
21-03-2006, 00:23
Wow. Questo RightMark CPU Clock Utility sembra una figata, è molto più professionale e complesso della mia soluzione.
Il problema è che non ci capisco niente. Sapresti darmi qualche dritta o magari qualche link per imparare ad usarlo al meglio?
Grazie. :D
Vampire666
21-03-2006, 14:45
Nessuno può aiutarmi? :(
Hai scoperto ora il Cool 'n quiet?
Vampire666
21-03-2006, 15:12
Hai scoperto ora il Cool 'n quiet?
Ehmmmmm.... :mc: :mc: :mc: ...noooo....
Apparte gli scherzi, sapevo bene della sua esistenza, ma credevo che fosse attivo in automatico, credevo che la CPU si abbasse di frequenza dinamicamente . Vedendo poi con varie utility che la frequenza rimane fissa, mi è venuto un dubbio...ed eccoci qua. :D
satanaxe
21-03-2006, 17:08
RightMark CPU Clock Utility ;)
bYeZ!
ma funziona anche con un barton 2600+?
thanx
Vampire666
22-03-2006, 00:04
Ho risolto tutto.
Mi hanno aiutato su
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936436
Vampire666
26-03-2006, 15:10
ma funziona anche con un barton 2600+?
thanx
Come risposto nell'altro forum I barton non hanno la tecnologia Cool 'n' Quiet.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.