PDA

View Full Version : Ruini indica ai cattolici come votare.


Onisem
20-03-2006, 22:23
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni40/parlaruini/parlaruini.html


Il cardinale ai vescovi: "Toni troppo accesi nella campagna elettorale"
Sull'Islam "rischi di indottrinamento se si insegna a scuola"
Ruini: "Attenti alla famiglia, no ai Pacs"
E punta il dito sulla crisi economica
"La Chiesa non si schiera ma dà indicazioni sui contenuti"


Camillo Ruini
ROMA - Grande attenzione alla vita umana e alla famiglia, solite critiche sui Pacs, correzione del tiro (sconfessato il cardinal Martino) sull'insegnamento della religione islamica nella scuola italiana ("pericoloso indottrinamento"). Il cardinale Camillo Ruini parla ai vescovi italiani riuniti nel Consiglio permanente e, come prevedibile, interviene sui temi della campagna elettorale nella quale "la Chiesa non si schiera, ma indica contenuti". Ruini sembra negativamente impressionato dai toni della campagna per le politiche: "toni accesi e molteplici terreni di polemica" e ribadisce che la Chiesa non fa alcuna "scelta di schieramento politico o di partito" ma ripropone agli elettori e ai futuri parlamentari "contenuti irrinunciabili".

No ai pacs. "Rispetto della vita umana dal concepimento al suo termine naturale" e "sostegno concreto alla famiglia legittima fondata sul matrimonio" evitando "di introdurre normative che ne comprometterebbero gravemente il valore e la funzione". A questi temi il cardinale Ruini chiede di prestare "speciale attenzione" e di usarli come "criterio di orientamento in rapporto ai programmi delle diverse forze politiche".

L'economia. Il leader dei vescovi entra anche nel merito di questioni economiche: "Le condizioni della nostra economia permangono purtroppo difficili, come mostrano la mancanza di crescita nel corso del 2005 e l'incremento del debito pubblico, anche se una certa ripresa è prevista per il 2006". Per questo il cardinale chiama a un "impegno forte e condiviso, senza il quale sarebbe arduo attenuare gli squilibri che affliggono da gran tempo il nostro Paese, penalizzando soprattutto il Meridione, in particolare sul versante cruciale dell'occupazione".

No alle intolleranze. Il cardinale Ruini ha ricordato l'assassinio di don Andrea Santoro, ucciso nella chiesa di Trabzon in Turchia, e ha ribadito che "l'intolleranza e la violenza non possono mai giustificarsi come risposta alle offese, poiché esse non sono risposte compatibili con i principi sacri della religione". Il prelato ha fatto sue le parole con le quali Benedetto XVI ha condannato le vignette su Maometto e le reazioni dei paesi islamici, "deplorando" le azioni di chi "approfiotta deliberatamente" dell'offesa ai sentimenti religiosi "per fomentare atti violenti, tanto più che ciò avviene a fini estranei alla religione".

Il Medioriente. Per Ruini, l'Autorità Palestinese deve riprendere "il percorso che deve condurre alla rinuncia alla lotta armata, al riconoscimento reciproco e alla coesistenza pacifica tra Stato d'Israele e popolo palestinese, dotato di proprie istituzioni democratiche e sovrane". Allo stesso tempo Israele deve rispettare il diritto internazionale perché "gli atti di forza, a cui si è fatto ricorso anche la scorsa settimana, non potranno certo facilitare questo cammino". Ruini ha espresso preoccupazione anche per le notizie dall'Iraq, dove "ancora molto si fatica per trovare una forma di equilibrio, coesistenza e collaborazione tra le diverse componenti della popolazione".

(20 marzo 2006)

E ancora: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/03_Marzo/20/ruini.shtml

Ewigen
20-03-2006, 22:32
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1143328&page=5

Onisem
21-03-2006, 01:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1143328&page=5
Ma là non si parla delle dichiarazioni di Ruini, poi mi pare una cosa che vale la pena di essere trattata a parte. Che decidano i moderatori comunque.

sider
21-03-2006, 07:00
Tutti a riempirsi la bocca con la parola "famiglia", poi non si pensa alla precarietà del lavoro. Senza stabilità in campo lavorativo come si fa a tirare su una famiglia?

evelon
21-03-2006, 09:19
Nulla di nuovo sotto il sole....da 60 anni ad oggi... :rolleyes:

ironmanu
21-03-2006, 09:54
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni40/parlaruini/parlaruini.html


Il cardinale ai vescovi: "Toni troppo accesi nella campagna elettorale"
Sull'Islam "rischi di indottrinamento se si insegna a scuola"
Ruini: "Attenti alla famiglia, no ai Pacs"
E punta il dito sulla crisi economica
"La Chiesa non si schiera ma dà indicazioni sui contenuti"


Camillo Ruini
ROMA - Grande attenzione alla vita umana e alla famiglia, solite critiche sui Pacs, correzione del tiro (sconfessato il cardinal Martino) sull'insegnamento della religione islamica nella scuola italiana ("pericoloso indottrinamento"). Il cardinale Camillo Ruini parla ai vescovi italiani riuniti nel Consiglio permanente e, come prevedibile, interviene sui temi della campagna elettorale nella quale "la Chiesa non si schiera, ma indica contenuti". Ruini sembra negativamente impressionato dai toni della campagna per le politiche: "toni accesi e molteplici terreni di polemica" e ribadisce che la Chiesa non fa alcuna "scelta di schieramento politico o di partito" ma ripropone agli elettori e ai futuri parlamentari "contenuti irrinunciabili".

No ai pacs. "Rispetto della vita umana dal concepimento al suo termine naturale" e "sostegno concreto alla famiglia legittima fondata sul matrimonio" evitando "di introdurre normative che ne comprometterebbero gravemente il valore e la funzione". A questi temi il cardinale Ruini chiede di prestare "speciale attenzione" e di usarli come "criterio di orientamento in rapporto ai programmi delle diverse forze politiche".

L'economia. Il leader dei vescovi entra anche nel merito di questioni economiche: "Le condizioni della nostra economia permangono purtroppo difficili, come mostrano la mancanza di crescita nel corso del 2005 e l'incremento del debito pubblico, anche se una certa ripresa è prevista per il 2006". Per questo il cardinale chiama a un "impegno forte e condiviso, senza il quale sarebbe arduo attenuare gli squilibri che affliggono da gran tempo il nostro Paese, penalizzando soprattutto il Meridione, in particolare sul versante cruciale dell'occupazione".

No alle intolleranze. Il cardinale Ruini ha ricordato l'assassinio di don Andrea Santoro, ucciso nella chiesa di Trabzon in Turchia, e ha ribadito che "l'intolleranza e la violenza non possono mai giustificarsi come risposta alle offese, poiché esse non sono risposte compatibili con i principi sacri della religione". Il prelato ha fatto sue le parole con le quali Benedetto XVI ha condannato le vignette su Maometto e le reazioni dei paesi islamici, "deplorando" le azioni di chi "approfiotta deliberatamente" dell'offesa ai sentimenti religiosi "per fomentare atti violenti, tanto più che ciò avviene a fini estranei alla religione".

Il Medioriente. Per Ruini, l'Autorità Palestinese deve riprendere "il percorso che deve condurre alla rinuncia alla lotta armata, al riconoscimento reciproco e alla coesistenza pacifica tra Stato d'Israele e popolo palestinese, dotato di proprie istituzioni democratiche e sovrane". Allo stesso tempo Israele deve rispettare il diritto internazionale perché "gli atti di forza, a cui si è fatto ricorso anche la scorsa settimana, non potranno certo facilitare questo cammino". Ruini ha espresso preoccupazione anche per le notizie dall'Iraq, dove "ancora molto si fatica per trovare una forma di equilibrio, coesistenza e collaborazione tra le diverse componenti della popolazione".

(20 marzo 2006)

E ancora: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/03_Marzo/20/ruini.shtml
Mah,io nn ci vedo nulla di strano...
Fatemi capire,chi verrebbe influenzato da questi commenti?
Quelli che vogliono i pacs voteranno chessò rosa nel pugno ed i partiti più a sinistra dell'unione.Questo elettorato nn è assolutamente influenzabile da ruini.

secondo voi gli elettori dei ds che nn vogliono i pacs cambiano schieramento per questo votando cdl???
Gli elettori della cdl votano cdl e stop.
Gli indecisi secondo me nn lo sono in merito ai pacs ma in merito ad altre cose,dunque sono persone riflessive che imho nn seglieranno pacs si/no in base a ruini come spartiacque.

-kurgan-
21-03-2006, 10:08
Tutti a riempirsi la bocca con la parola "famiglia", poi non si pensa alla precarietà del lavoro. Senza stabilità in campo lavorativo come si fa a tirare su una famiglia?

hai ragione, completamente.

joesun
21-03-2006, 10:15
...cut...

è imbarazzante agli occhi del resto del mondo :nono:

Onisem
21-03-2006, 13:24
Tutti a riempirsi la bocca con la parola "famiglia", poi non si pensa alla precarietà del lavoro. Senza stabilità in campo lavorativo come si fa a tirare su una famiglia?
Questo è il punto: parlare di famiglia senza prima una tutela dei singoli, in un sistema in cui (se va bene) la cosiddetta si ritrova solo la sera a tavola (davanti alla TV), magari facendone un proprio cavallo di battaglia da divorziati, è una cosa sciocca. Pare tanto propaganda per il volgo. E non mi riferisco tanto alle parole di Ruini (niente di nuovo), quanto ai politicanti che si affannano ad inseguire (a parole) questo presunto loro valore.

Fabryce
21-03-2006, 15:31
Cioè lui dice no all' insegnamento della religione islamica perchè c'è il rischio di indottrinamento quando a scuola da oltre 70 anni è insegnata solamente la religione cattolica? Ho capito che si può scegliere se frequentare o no l'ora di religione, ma siccome la scuola è laica allora ci dovrebbe essere un insegnamento dei fondamenti di tutte le religioni..

sider
21-03-2006, 15:45
Cioè lui dice no all' insegnamento della religione islamica perchè c'è il rischio di indottrinamento quando a scuola da oltre 70 anni è insegnata solamente la religione cattolica? Ho capito che si può scegliere se frequentare o no l'ora di religione, ma siccome la scuola è laica allora ci dovrebbe essere un insegnamento dei fondamenti di tutte le religioni..

Qualche illuminato insegnante laico di religione già lo fa