View Full Version : Utility Asus ricalibrazione batteria
Ecco...da quando ho comprato questo notebook ho pensato al momento in cui l'avrei usata. Quel giorno è arrivato giovedì scorso: ho lasciato TUTTA LA NOTTE la simpatica utility in funzione. Di mattina alle 7:30 (orario in cui dovevo uscire COL notebook) non aveva ancora finito! O si? Boh...c'è un messaggio di fine processo?
L'ho rifatto partire stasera verso le 19...che troverò domani mattina?
E' una utility che ti carica al 100% la batteria per poi scaricartela a zero, pare che faccia bene alla batteria, tuttavia se hai dei problemi di carica, del tipo che non ti arriva mai al 100%, il pc rimane in carica per giorni ... mesi ... anni !!!!
fenotype
22-03-2006, 14:37
Uhm... capita anche a me! Ho postato qualche giorno fa in merito ma, ahimé, non ha risposto niuno.
Praticamente l'utility rimane piantata nello stato di carica (apparente - la carica in effetti si interrompe) perchè la batteria non raggiunge mai il 100%.
Comincio a pensare che non ci sia altra soluzione se non cambiare la batteria...
la batteria residua che mi dice win è 1:20...(al max è stata 1:40)
Non so come fare...se lasciarlo per tre giorni o cosa!!
fenotype
22-03-2006, 16:24
Ne so qualcosa di più.
Ho letto da qualche parte - non ne sono sicuro ma credo sul manuale del laptop stesso - che la carica della batteria viene interrotta se la temperatura o il voltaggio raggiungono livelli troppo elevati.
Sto monitorando lo stato della batteria col file /proc/acpi/battery/BAT0/state e confrontando con quanto riportato da /proc/acpi/battery/BAT0/info.
Noto che in effetti la carica si interrompe intorno ai 2990 mAh a fronte dei 3294 mAh raggiunti nell'ultima carica piena e, importante, che il voltaggio rimane intorno ai 16500 mV a fronte dei 14800 mV di progetto.
Mi chiedo se la causa è in effetti il troppo elevato voltaggio e se sia possibile abbassarlo in qualche modo... :muro:
Quoto da konsole:
fenotype@quelo:/proc/acpi/battery/BAT0$ cat info
present: yes
design capacity: 4300 mAh
last full capacity: 3294 mAh
battery technology: rechargeable
design voltage: 14800 mV
design capacity warning: 130 mAh
design capacity low: 21 mAh
capacity granularity 1: 52 mAh
capacity granularity 2: 2418 mAh
model number: M6N
serial number: 00001
battery type: LIon
OEM info: ASUSTek
fenotype@quelo:/proc/acpi/battery/BAT0$ cat state
present: yes
capacity state: ok
charging state: charging
present rate: unknown
remaining capacity: 2993 mAh
present voltage: 16449 mV
Ne so qualcosa di più.
Ho letto da qualche parte - non ne sono sicuro ma credo sul manuale del laptop stesso - che la carica della batteria viene interrotta se la temperatura o il voltaggio raggiungono livelli troppo elevati.
Sto monitorando lo stato della batteria col file /proc/acpi/battery/BAT0/state e confrontando con quanto riportato da /proc/acpi/battery/BAT0/info.
Noto che in effetti la carica si interrompe intorno ai 2990 mAh a fronte dei 3294 mAh raggiunti nell'ultima carica piena e, importante, che il voltaggio rimane intorno ai 16500 mV a fronte dei 14800 mV di progetto.
Mi chiedo se la causa è in effetti il troppo elevato voltaggio e se sia possibile abbassarlo in qualche modo... :muro:
Quoto da konsole:
Ragazzi ho usato anche io quella utility....ma non mi si è impallato nulla.
Nella prima fase mi ha chiesto di collegare la AC e ha cominciato a caricare la batteria, dopo un bel pò mi ha chiesto di staccare l'alimentazione e di premere OK. L'ho lasciato così e quando sono tornato dopo alcune ore ho trovato il PC spento e completamente scarico. Allora ho ricaricato la batteria e va perfettamente dandomi 2:50' di autonomia in modalità Quiet Office.
Ne so qualcosa di più.
Ho letto da qualche parte - non ne sono sicuro ma credo sul manuale del laptop stesso - che la carica della batteria viene interrotta se la temperatura o il voltaggio raggiungono livelli troppo elevati.
Sto monitorando lo stato della batteria col file /proc/acpi/battery/BAT0/state e confrontando con quanto riportato da /proc/acpi/battery/BAT0/info.
Noto che in effetti la carica si interrompe intorno ai 2990 mAh a fronte dei 3294 mAh raggiunti nell'ultima carica piena e, importante, che il voltaggio rimane intorno ai 16500 mV a fronte dei 14800 mV di progetto.
Mi chiedo se la causa è in effetti il troppo elevato voltaggio e se sia possibile abbassarlo in qualche modo... :muro:
Quoto da konsole:
Nessuna novità?
io non riesco ad arrivare al 100% di carica....e quindi la fase di carica non si interrompe mai, anche se la luce di carica si spegne!
fenotype
27-03-2006, 14:37
Nessuna novità?
io non riesco ad arrivare al 100% di carica....e quindi la fase di carica non si interrompe mai, anche se la luce di carica si spegne!
Scusa ma ho potuto rispondere solo ora...
Comunque l'unica novità è che forse non dipende dalla tensione come credevo: ho controllato su altri laptop funzionantissimi e anche lì la tensione della batteria supera di uno o due Volt il valore di progetto della stessa.
Io avevo postato qui nella speranza che qualcuno ne sapesse qualcosa in più, ma a quanto pare non si tratta di un problema tanto risolvibile!
Se hai un asus, comunque, in ultima analisi puoi provare il fantomatico reset del circuito di alimentazione consigliatomi in una mail dall'assistenza asus...
Quoto dalla mail...
Gentile Cliente,
Per risolvere il suo problema, è necessario effettuare un reset del circuito di alimentazione.
Per fare questo dovrà scollegare sia cavo di alimentazione che batteria e premere circa 10 volte il tasto che si trova all'interno del forellino di reset, situato sotto il notebook,
Fatto ciò, ricolleghi il tutto, ed effettui qualche prova.
Distinti saluti
ASUS Italy Notebook Tech. Supp.
E dico fantomatico non tanto perché a me non ha prodotto alcun risultato, quanto per il circa 10 volte... :mbe:
Detto ciò, se neanche tu otterrai alcun risultato, mi spiace ma credo che le nostre batterie siano andate (andate per modo di dire, con la mia comunque riesco a tirare fino a 3 ore e mezza).
Salut
fenotype
27-03-2006, 16:15
Po|_iNo, ho postato al supporto tecnico di asus cercando di spiegare il problema. Stando a quanto sostengono, dovrebbero rispondere entro 48 ore.
Ti farò sapere...
Po|_iNo, ho postato al supporto tecnico di asus cercando di spiegare il problema. Stando a quanto sostengono, dovrebbero rispondere entro 48 ore.
Ti farò sapere...
Grazie per aver risposto e grazie anche per le dritte.
Quante volte hai provato a premere il tasto reset? Io provero 11,43 :D
Effettivamente fantomatico!
Aspettiamo una loro risposta...nel frattempo ho tolto la batteria, lo sto usando sempre sotto corrente, onde evitare di darle la botta finale...
Ti saluto :)
fenotype
29-03-2006, 10:53
Caro pO|_iNo sono spiacente, ma asus via email non riesce ad essere granché utile, nonostante io abbia spiegato abbastanza meticolosamente il mio problema...
Gentile cliente,
Ci contatti telefonicamente al numero 199.400.089 per un eventuale rientro in assistenza
Nel caso in cui Lei abbia già risolto il Suo problema contattando precedentemente il nostro supporto
tecnico consideri questa e-mail non valida.
A disposizione per ulteriori chiarimenti.
Attenzione: questa e' una email automatica. Non rispondere. Per supporto ulteriore contattarci al
nostro supporto telefonico
Detto ciò, io l'unonovenove non lo chiamo. La batteria me la tengo così finché non crepa... magari se ne avrò modo, vale a dire se troverò un laptop gemello al mio, proverò la mia batteria sull'altro e/o viceversa, dopodiché deciderò se mandarlo o meno in assistenza!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.