dantes76
20-03-2006, 21:31
Berlusconi insiste: "Le istituzioni degli imprenditori usate per il proprio interesse"
Il numero due di Confindustria: "A Vicenza un comizio antidemocratico"
Premier: "Accordo fra imprese e sinistra"
Pininfarina: "Berlusconi torni a studiare"
Prodi: "Quel che ho visto appartiene a un'altra concenzione della democrazia"
Casini: "L'Udc lavora per evitare di spaventare gli elettori indecisi"
<B>Premier: "Accordo fra imprese e sinistra"<br>Pininfarina: "Berlusconi torni a studiare"</B>
Andrea Pininfarina
ROMA - A due giorni dalla sortita di Silvio Berlusconi a Vicenza, non si affievolisce la tensione fra Palazzo Chigi e i vertici di Confindustria. L'Unione attacca, Gianfranco Fini e Pier Ferdinando Casini manifestano dubbi e perplessità, il numero due degli industriali, Andrea Pininfarina, definisce lo sfogo del premier "un comizio antidemocratico" e invita Berlusconi a "tornare a studiare all'Università". Parole pesanti, che suscitano l'indignazione degli uomini di Palazzo Chigi. Il portavoce del premier, Paolo Bonaiuti, definisce "ingiuriose" le critiche di "alcuni settori di Confindustria". E sottolinea "alcuni": perché secondo Berlusconi e i suoi, gli industriali sono spaccati. E la base è tutta contro Luca di Montezemolo: "Quei vertici e solo quei vertici - dice Bonaiuti - sono schierati apertamente con la sinistra". E Berlusconi non arrestra di un millimetro: "A Vicenza ho fatto un intervento di verità".
Continua su : http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni41/versoelezioni41/versoelezioni41.html
Il numero due di Confindustria: "A Vicenza un comizio antidemocratico"
Premier: "Accordo fra imprese e sinistra"
Pininfarina: "Berlusconi torni a studiare"
Prodi: "Quel che ho visto appartiene a un'altra concenzione della democrazia"
Casini: "L'Udc lavora per evitare di spaventare gli elettori indecisi"
<B>Premier: "Accordo fra imprese e sinistra"<br>Pininfarina: "Berlusconi torni a studiare"</B>
Andrea Pininfarina
ROMA - A due giorni dalla sortita di Silvio Berlusconi a Vicenza, non si affievolisce la tensione fra Palazzo Chigi e i vertici di Confindustria. L'Unione attacca, Gianfranco Fini e Pier Ferdinando Casini manifestano dubbi e perplessità, il numero due degli industriali, Andrea Pininfarina, definisce lo sfogo del premier "un comizio antidemocratico" e invita Berlusconi a "tornare a studiare all'Università". Parole pesanti, che suscitano l'indignazione degli uomini di Palazzo Chigi. Il portavoce del premier, Paolo Bonaiuti, definisce "ingiuriose" le critiche di "alcuni settori di Confindustria". E sottolinea "alcuni": perché secondo Berlusconi e i suoi, gli industriali sono spaccati. E la base è tutta contro Luca di Montezemolo: "Quei vertici e solo quei vertici - dice Bonaiuti - sono schierati apertamente con la sinistra". E Berlusconi non arrestra di un millimetro: "A Vicenza ho fatto un intervento di verità".
Continua su : http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni41/versoelezioni41/versoelezioni41.html