View Full Version : Ma riuscite a spiegarvi cosa fanno di mestiere....
E tu non farti deridere. Ma a quanto pare ... ti lascio marcire nelle tue convinzioni.. nel frattempo io mi godrò il mio prossimo suv :D
ahahah
fai il bravo te e studia che sei ancora un bambino, queste sono cose da grandi ;)
:blah:
quanta invidia repressa, io ho un suv e secondo voi sono un'imprenditore che sicuramente truffa?
ma si, voi siete la verità...
p.s. mangiare troppo fegato fa male
vabbè, io ho una pagani zonda, sai che me frega dei suv :fagiano:
:blah:
quanta invidia repressa, io ho un suv e secondo voi sono un'imprenditore che sicuramente truffa?
ma si, voi siete la verità...
p.s. mangiare troppo fegato fa male
e vero è vero, anche i finanzieri rompono vi maroni solo per invidia :D
giovane acero
23-03-2006, 10:15
beh, era un discorso che mi interessava poco quello dei problemi imprenditoriali, ognuno ha i suoi, però ti rispondo lo stesso.
Il rischio imprenditoriale esiste solo sul capitale iniziale, quello che usi per avviare l'attività. Una volta che hai recuperato tutto, ed oggi come oggi molti lo fanno in troppo poco tempo, quello che guadagni dopo, è tutto grasso che cola e se ci pensi bene, per un imprenditore di una certa dimensione, una volta ammortizzata la spesa iniziale, significa prendere soldi non facendo un emerito cavolo di niente.
Altro che prendersela coi dipendenti, persone che a detta di qualcuno non fanno un cazzo.
Ad ogni modo: via i privilegi a questa categoria e se vgliono il cayenne se lo acquistino coi loro soldi, e non attingendo dalle tasse dei poveri cristi. Via tutti quei meccanismi inventati(legiferati) da qualche innominabile che mal ci governa o mal ci ha governato.
edit
ho fatto un pò di correzioni sulla forma espositiva :D
Infatti, a te non interessano i problemi imprenditoriali, ti interessano solo i vantaggi.
Il rischio imprenditoriale esiste solo sul capitale iniziale?
Allora tutte le ditte che chiudono smettono perchè semplicemente il titolare ha deciso che s'è rotto i maroni di guadagnare tanto?
Secondo te i dipendenti son tutti santi e gli imprenditori son tutti delinquenti?
Guarda che esiste il marcio da entrambe le parti.
Vuoi togliere i privilegi degli imprenditori? Benissimo.
Come ti suona "allora ai dipendenti tolgano le ferie e la malattia pagata, la tredicesima/quattordicesima chi ce l'ha nonchè gli assegni familiari e se il dipendente non soddisfa le aspettative venga messo alla porta, senza dover prendere la briga di trovare anche una scusa"
perchè se io (libero professionista)
vado in ferie non prendo il becco di un quattrino
sono malato e non lavoro non prendo il becco di un quattrino
guadagno i mesi che lavoro, per me i mesi in un anno non sono 13 nè 14, sono 12 come sul calendario
se ho figli e devo guadagnare di più mi devo sbattere di più
se il cliente decide che lavoro male o s'è rotto i coglioni di vedere la mia brutta faccia basta che non mi chiami più.
No, non è questione di essere cattedrati o meno. E' una questione di pura logica. Un opinione è qualche cosa di opinabile. Però concorderai che in questo caso servono opinione con contenuti. La tua è un opinione con contenuti astrusi. E visto che su tali contenuti basi tutta una tua visione. Ti si fa gentilmente notare che stai dicendo un sacco di minchiate. E sono proprio minchiate quelle che hai detto prima. Chiedilo a mille persone e mille persone, ragionando ti diranno la stessa identica cosa.
Concordo su tutto, soprattutto sulle minchiate!
MisterX, si può sapere cosa fai nella vita?
.......
per un imprenditore di una certa dimensione, una volta ammortizzata la spesa iniziale, significa prendere soldi non facendo un emerito cavolo di niente.
.......
Ma veramente sei convinto di quello che dici? :rolleyes:
Secondo me soffri un tantino di manacanza di senso pratico delle cose...
Infatti, a te non interessano i problemi imprenditoriali, ti interessano solo i vantaggi.
Il rischio imprenditoriale esiste solo sul capitale iniziale?
Allora tutte le ditte che chiudono smettono perchè semplicemente il titolare ha deciso che s'è rotto i maroni di guadagnare tanto?
Secondo te i dipendenti son tutti santi e gli imprenditori son tutti delinquenti?
Guarda che esiste il marcio da entrambe le parti.
Vuoi togliere i privilegi degli imprenditori? Benissimo.
Come ti suona "allora ai dipendenti tolgano le ferie e la malattia pagata, la tredicesima/quattordicesima chi ce l'ha nonchè gli assegni familiari e se il dipendente non soddisfa le aspettative venga messo alla porta, senza dover prendere la briga di trovare anche una scusa"
perchè se io (libero professionista)
vado in ferie non prendo il becco di un quattrino
sono malato e non lavoro non prendo il becco di un quattrino
guadagno i mesi che lavoro, per me i mesi in un anno non sono 13 nè 14, sono 12 come sul calendario
se ho figli e devo guadagnare di più mi devo sbattere di più
se il cliente decide che lavoro male o s'è rotto i coglioni di vedere la mia brutta faccia basta che non mi chiami più.
se andassi in giro col SUV rinuncerei pure a quello che hai descritto.
Fatto sta che: nonostante l'imprenditore si senta schiacciato nella morsa delle tasse, continua ad avere:
- la villa al mare
- la villa in montagna
- il SUV
Uè, finirà prima o poi la cuccagna pure per loro eh ? ;)
Ma veramente sei convinto di quello che dici? :rolleyes:
Secondo me soffri un tantino di manacanza di senso pratico delle cose...
non leggere solo le tre righe che ti interessano.....
Rileggiti tutto il 3D se vuoi, la tua domanda ha già trovato risposta :)
tutti quelli che hanno SUV che costano parechie migliaia di euro ?
Io ne vedo in giro un pò troppi. Per non parlare di audi, bmw, etc....
Dove cavolo vanno a prendere tutti sti soldi ?
il 99% sono mamme (ke vanno a : fare la spesa, pagare la bolletta , predono il marmocchio allasilo / scuola)ke acquistano sicurezza guidando quei cosi enormi...nn capendo ke essendo grossi si vedono bene e lautista medio vedendovi alla guida una donna sono incentivati a scansarli.
non leggere solo le tre righe che ti interessano.....
Rileggiti tutto il 3D se vuoi, la tua domanda ha già trovato risposta :)
Non ho letto solo 3 righe ma di tuoi interventi ne ho letti anche troppi.
Non ho intenzione di leggermi tutta la discusiione per sapere cosa fai.
Ma se è così facile diventare imprenditore, perchè non lo fai anche tu?
O perchè non lo fanno tutti quelli che sparano a zero contro la categoria degli imprenditori?
perchè dove lavori tu (se lavori ) pensi che un pò di nero non ci sia??
poi che tu ne sia a conoscenza o meno non importa... ma credimi che c'è dappertutto...
Se hai un attività e fai tutto in regola non arrivi a fine mese... dammi retta.. ;)
e quindi sei giustificato ad andare fuori legge?
segui le retta via del nano che disse è morale evadere le tasse?
giovane acero
23-03-2006, 13:40
se andassi in giro col SUV rinuncerei pure a quello che hai descritto.
Fatto sta che: nonostante l'imprenditore si senta schiacciato nella morsa delle tasse, continua ad avere:
- la villa al mare
- la villa in montagna
- il SUV
Uè, finirà prima o poi la cuccagna pure per loro eh ? ;)
Ci provo ma non riesco a cogliere la consecutio tra il mio post ed il tuo di "risposta".
Se dovessi proseguire per tale linea di pensiero potrei rispondere a questo tuo dicendo che magari ad uno il mare fa schifo quindi si prende due ville in montagna così si fa anche delle belle passeggiate.
Oppure hai semplicemente sbagliato a quotare, allora si spiegherebbe tutto.
Per l'ultima parte del tuo post invece mi trovi d'accordo, così quando finirà la cuccagna per 'loro' ho come idea che un bel po' di dipendenti si troveranno con un enorme mole di tempo libero non retribuito da godersi così quando tutti saremo finalmente uguali magari smetteremo di far congetture su quanto sia più bello e rigoglioso l'altrui orticello, anche se ho i miei dubbi.
Ai laureati o laureandi pieni di ego, proporrei un contratto a tempo determinato per un anno a 600 euro al mese (senza 13 esima, ferie pagate, straordinari, ma con malattia). Superata la prova, un contratto a tempo indeterminato a 1,500 euro mensili a salire e con ricchi benefit, giusto per ridimensionarli un pò e per far capire a queste persone cosa significa il sacrificio.
si vabbe nn è ke laurearsi è na vacanza di piacere soprattutto se fuori sede...cerkiamo di nn estremizzare ne dall'uno ne dallaltra parte..
Guarda per quanto mi riguarda rifletterci ci si può pure riflettere però la situazione resta quella a meno che uno non si metta di buzzo buono in prima persona per cambiare il proprio lavoro,la propria condizione economica e via discorrendo...
poi riguardo alle 12 ore fatte dietro al bancone avrei qualcosa da ridire ma tant'è...mi risulta che un qualsiasi dipendente si sbatta anche meno...senza per questo andare a tirare in ballo i muratori (che poi tanto poverini non sono visto che qui da me li paghiamo fior fior di soldi ;) ergo ben vengano per loro 10 ore al giorno...)
many le hai viste mai le mani di un muratore ke lavora 10 ore al giorno da 40 anni? per piacere...eh...nn parlate nn sapendo di cosa parlate.
many le hai viste mai le mani di un muratore ke lavora 10 ore al giorno da 40 anni? per piacere...eh...nn parlate nn sapendo di cosa parlate.
Concordo, prova ad andare a trovare i muratori che si trovano in cantiere quando nevica...
Oppure d'estate sotto il sole cocente...
E poi mi chiedo: come mai tutta sta gente studia tanto ma poi alla fine guadagna meno di un muratore e si lamenta perchè disoccupata? Non è che vi fa comodo solo prendere i soldi ma non volete fare sacrifici?
Ci provo ma non riesco a cogliere la consecutio tra il mio post ed il tuo di "risposta".
Se dovessi proseguire per tale linea di pensiero potrei rispondere a questo tuo dicendo che magari ad uno il mare fa schifo quindi si prende due ville in montagna così si fa anche delle belle passeggiate.
Oppure hai semplicemente sbagliato a quotare, allora si spiegherebbe tutto.
Per l'ultima parte del tuo post invece mi trovi d'accordo, così quando finirà la cuccagna per 'loro' ho come idea che un bel po' di dipendenti si troveranno con un enorme mole di tempo libero non retribuito da godersi così quando tutti saremo finalmente uguali magari smetteremo di far congetture su quanto sia più bello e rigoglioso l'altrui orticello, anche se ho i miei dubbi.
sei tu che ha parlato di ferie, malattia provilegi e compagnia bella.
Tranquillo che se anche tali "privilegi" venissero a cadere, nn si tramuterebbero in denaro in più per il dipendente.
Ad ogni modo scusa, ma non sono stato io a fuorviare il discorso facendomi passare per colui che si accanisce contro gli imprenditori.
A me di questi ultimi me ne frega niente!
Ripeto per l'ultima volta: se esistono dei sotterfugi che garantiscono all'imprenditore il cayenne, allora o a tutti, o a nessuno.
Io vorrei sistemare casa ma dove scarico le spese ?
Ci pensi che col mio denaro, messo da parte un tantino per volta e sottratto ad altre spese ci farei lavorare delle altre persone ?
Non sono anch'io in questo caso una sorta di imprenditore ?
Tieni presente che è denaro messo da parte tirando la cinghia, e che non cade come per le aziende sotto la voce manutenzione quindi scaricabile.
Vorrei acquistare un'auto nuova in quanto quella vecchia è una euro 1; tale vettura mi porta primariamente a lavorare, e non certo a fare il fighettone al lago: dove la scarico ?
Quindi hai capito che mi stanno sulle balle le leggi che peivilegiano solo alcuni ?
Ok, penso di aver esaurito il mio discorso.
Concordo, prova ad andare a trovare i muratori che si trovano in cantiere quando nevica...
Oppure d'estate sotto il sole cocente...
E poi mi chiedo: come mai tutta sta gente studia tanto ma poi alla fine guadagna meno di un muratore e si lamenta perchè disoccupata? Non è che vi fa comodo solo prendere i soldi ma non volete fare sacrifici?
come ho gia postato altrove laurerarsi nn è una gita di piacere sopratutto se sei fuorisede..
è un sacrificio e come tale quando finisci vorresti un risultato...niente di eclatante ...ma per lo meno una cacata di differenza rispetto a ki va a lavorare a 19 anni..ti sembro esigente?
Ma se è così facile e dopo un pò i soldi entrano dalla finestra senza dover far nulla, diventa anche tu imprenditore!
Non vedo proprio dove sta il problema...
Se è così facile fare gli imprenditori e dato che questi sono una categoria tutelata, diventiamo tutti imprenditori, o no?
spero tu nn stia rispondendo a me...^^
spero tu nn stia rispondendo a me...^^
Ti riferisci a me?
Prima ti davo ragione per quanto riguarda i muratori, nel post successivo rispondevo a misterX
giovane acero
23-03-2006, 14:29
sei tu che ha parlato di ferie, malattia provilegi e compagnia bella.
Tranquillo che se anche tali "privilegi" venissero a cadere, nn si tramuterebbero in denaro in più per il dipendente.
Ad ogni modo scusa, ma non sono stato io a fuorviare il discorso facendomi passare per colui che si accanisce contro gli imprenditori.
A me di questi ultimi me ne frega niente!
Ripeto per l'ultima volta: se esistono dei sotterfugi che garantiscono all'imprenditore il cayenne, allora o a tutti, o a nessuno.
Io vorrei sistemare casa ma dove scarico le spese ?
Ci pensi che col mio denaro, messo da parte un tantino per volta e sottratto ad altre spese ci farei lavorare delle altre persone ?
Non sono anch'io in questo caso una sorta di imprenditore ?
Tieni presente che è denaro messo da parte tirando la cinghia, e che non cade come per le aziende sotto la voce manutenzione quindi scaricabile.
Vorrei acquistare un'auto nuova in quanto quella vecchia è una euro 1; tale vettura mi porta primariamente a lavorare, e non certo a fare il fighettone al lago: dove la scarico ?
Quindi hai capito che mi stanno sulle balle le leggi che peivilegiano solo alcuni ?
Ok, penso di aver esaurito il mio discorso.
Ho parlato di ferie malattia etc. perchè sono privilegi che un lavoratore autonomo non ha rispetto a un dipendente.
Tu in un tuo post hai detto: o si estende la possibilità di scaricare anche ai dipendendenti oppure venga tolto questo privilegio del tutto.
Ok, allora a questo punto che i privilegi come ferie, malattia, tredicesima etc... vengano estesi anche agli autonomi oppure si tolgano anche ai dipendenti.
Ma se è così facile e dopo un pò i soldi entrano dalla finestra senza dover far nulla, diventa anche tu imprenditore!
Non vedo proprio dove sta il problema...
Se è così facile fare gli imprenditori e dato che questi sono una categoria tutelata, diventiamo tutti imprenditori, o no?
sei un imprenditore ?
sei un imprenditore ?
Sono studente, mio padre è imprenditore, mi ritengo benestante, non certamente ricco e sono conscio del fatto che questo sia dovuto al fatto che mio padre si fa, ma soprattutto si è fatto per oltre quarant'anni, un culo così :sofico:
Certamente ci vuole anche della fortuna, ma non tutto è rose e fiori.
Ho parlato di ferie malattia etc. perchè sono privilegi che un lavoratore autonomo non ha rispetto a un dipendente.
Tu in un tuo post hai detto: o si estende la possibilità di scaricare anche ai dipendendenti oppure venga tolto questo privilegio del tutto.
Ok, allora a questo punto che i privilegi come ferie, malattia, tredicesima etc... vengano estesi anche agli autonomi oppure si tolgano anche ai dipendenti.
l'imprenditore li compensa col maggior guadagno...
Ma per me andrebbe benissimo togliere qualsiasi forma di privilegio, però poi mi danno 3000 € al mese eh ? ;)
beh, era un discorso che mi interessava poco quello dei problemi imprenditoriali, ognuno ha i suoi, però ti rispondo lo stesso.
Il rischio imprenditoriale esiste solo sul capitale iniziale, quello che usi per avviare l'attività. Una volta che hai recuperato tutto, ed oggi come oggi molti lo fanno in troppo poco tempo, quello che guadagni dopo, è tutto grasso che cola e se ci pensi bene, per un imprenditore di una certa dimensione, una volta ammortizzata la spesa iniziale, significa prendere soldi non facendo un emerito cavolo di niente.
Altro che prendersela coi dipendenti, persone che a detta di qualcuno non fanno un cazzo.
Ad ogni modo: via i privilegi a questa categoria e se vgliono il cayenne se lo acquistino coi loro soldi, e non attingendo dalle tasse dei poveri cristi. Via tutti quei meccanismi inventati(legiferati) da qualche innominabile che mal ci governa o mal ci ha governato.
edit
ho fatto un pò di correzioni sulla forma espositiva :D
Adesso rischi però di renderti seriamente ridicolo...dai su... :D :D :D
giovane acero
24-03-2006, 11:54
Adesso rischi però di renderti seriamente ridicolo...dai su... :D :D :D
io mollo il colpo, o ci piglia tutti per il culo oppure quando e se (anche se dubito) passerà dall'altra parte della 'staccionata' se ne renderà conto...
Northern Antarctica
24-03-2006, 12:00
io mollo il colpo, o ci piglia tutti per il culo oppure quando e se (anche se dubito) passerà dall'altra parte della 'staccionata' se ne renderà conto...
In questo thread e' la prima volta che ti ho visto incazzato, credevo fossi immune :sofico: :D
giovane acero
24-03-2006, 12:07
In questo thread e' la prima volta che ti ho visto incazzato, credevo fossi immune :sofico: :D
:D nuuuu, sono tutt'altro che incazzato... semplicemente lascio perdere, forse certe cose risultano veramente chiare solo quando le si vive in prima persona ;)
io mollo il colpo, o ci piglia tutti per il culo oppure quando e se (anche se dubito) passerà dall'altra parte della 'staccionata' se ne renderà conto...
e che vi devo dire, l'annosa lotta tra imprenditore e dipendente è vecchia come il mondo; l'imprenditore continuerà a vendere in nero acquistando il cayenne, mentre il dipendente continuerà a prenderlo in quel posto da tutto e da tutti
Ma sa la sa gira ;)
p.s.
evita di darmi del facilone, so di cosa parlo
so di cosa parlo
Questo è il tuo punto di vista...dal mio direi l opposto (almeno x quanto concerne l attività imprenditoriale) !
e che vi devo dire, l'annosa lotta tra imprenditore e dipendente è vecchia come il mondo; l'imprenditore continuerà a vendere in nero acquistando il cayenne, mentre il dipendente continuerà a prenderlo in quel posto da tutto e da tutti
L'imprenditore nel frattempo continuerà a subire il rischio di impresa, continuerà a spaccarsi il cranio tutti i santi giorni per trovare il modo di far crescere la propria azienda battendo la concorrenza, combatterà con un fisco esoso che pretende che lui si prenda tutti i rischi, tutti i mal di pancia e dia il 50% allo stato, se si ammalerà dovrà andare lo stesso a lavorare, se le cose non gireranno nel modo giusto a fine mese non vedrà una lira, etc etc.
In Italia è ancora molto diffusa la demonizzazione dell'impresa e del denaro. La verità è che se non ci fosse gente che fa impresa, che rischia di suo e continua a rischiare di suo, non ci sarebbe lavoro per nessuno.
Però i soliti livorosi vorrebbero che l'imprenditore non ci guadagnasse anche, vorrebbero che lui lavorasse 16 ore al giorno 7 giorni alla settimana per un tozzo di pane.
L'impresa evade, questo è vero e non sto a fare discorsi sull'evasione fisiologica e su quella patologica, perchè sono punti di vista che difficilmente possono essere compresi da chi non fa impresa. Ma i discorsi sul cayenne sono di una superficialità - non rara qui in piazzetta - che grida vendetta.
L'imprenditore nel frattempo continuerà a subire il rischio di impresa, continuerà a spaccarsi il cranio tutti i santi giorni per trovare il modo di far crescere la propria azienda battendo la concorrenza, combatterà con un fisco esoso che pretende che lui si prenda tutti i rischi, tutti i mal di pancia e dia il 50% allo stato, se si ammalerà dovrà andare lo stesso a lavorare, se le cose non gireranno nel modo giusto a fine mese non vedrà una lira, etc etc.
In Italia è ancora molto diffusa la demonizzazione dell'impresa e del denaro. La verità è che se non ci fosse gente che fa impresa, che rischia di suo e continua a rischiare di suo, non ci sarebbe lavoro per nessuno.
Però i soliti livorosi vorrebbero che l'imprenditore non ci guadagnasse anche, vorrebbero che lui lavorasse 16 ore al giorno 7 giorni alla settimana per un tozzo di pane.
L'impresa evade, questo è vero e non sto a fare discorsi sull'evasione fisiologica e su quella patologica, perchè sono punti di vista che difficilmente possono essere compresi da chi non fa impresa. Ma i discorsi sul cayenne sono di una superficialità - non rara qui in piazzetta - che grida vendetta.
MEJIO DE COSI' NON AVREI SAPUTO ESPORRE IL MIO PENSIERO !
Applausi...Ciao, Ale
giovane acero
24-03-2006, 13:28
e che vi devo dire, l'annosa lotta tra imprenditore e dipendente è vecchia come il mondo; l'imprenditore continuerà a vendere in nero acquistando il cayenne, mentre il dipendente continuerà a prenderlo in quel posto da tutto e da tutti
Ma sa la sa gira ;)
p.s.
evita di darmi del facilone, so di cosa parlo
beato te, io il 90% delle volte che apro bocca sparo minchiate :D
p.s.:almeno per coerenza però, fossi in te modificherei la sign :sofico: ciau belée! :-*
-kurgan-
24-03-2006, 13:57
dal corriere di ieri, o l'altro ieri (non ricordo), risultava che negli ultimi 500 controlli della gdf ai negozianti milanesi, un quarto di loro non faceva lo scontrino (= non paga le tasse). Certo far di tutta l'erba un fascio è sbagliato, però c'è da farsi girare le palle a vortice.
il venticinque per cento! cazzarola..
rosik rosik...
fa dire crutte robe l' invidia... :nono:
dal corriere di ieri, o l'altro ieri (non ricordo), risultava che negli ultimi 500 controlli della gdf ai negozianti milanesi, un quarto di loro non faceva lo scontrino (= non paga le tasse). Certo far di tutta l'erba un fascio è sbagliato, però c'è da farsi girare le palle a vortice.
il venticinque per cento! cazzarola..
Secondo te non ne facevano nemmeno uno di scontrino?
Vuoi dire che alla fine il ricav era nullo mentre le spese erano quelle di un normale negozio??? :wtf:
Può essere che non facevano sempre lo scontrino (e non dico che sia giusto o sbagliato) ma non credo che non lo facessero mai.
Per il resto sono pienamente d'accordo con Redux.
Per quanto riguarda misterX, dici che gli imprenditori vendono in nero: se è così vuol dire che anche gli acquirenti acquistano in nero e vuoi dire che tra questi non ci sia nessun operaio? Magari a qualcuno di loro fa comodo non pagare l'iva?
ZigoZago
24-03-2006, 16:52
Piccoli imprenditori?? :stordita:
Non è perchè uno ha un suv ruba i soldi allo stato o a voi....
Mio padre si alza alle 5 ogni mattina e va al lavoro.. dal lunedi al sabato... e 2 domeniche al mese lavora tutto il giorno....ha un attività da ambulante che va bene e rende...
Si è preso un Suv e non ci vedo niente di strano...
Cosa c'entra anche io mi sveglio alle 5 del mattino dal lunedì al sabato...
E mi spacco la schiena :rolleyes:
Non è questo il discorso ognuno fa i suoi sacrifici.
Però oggi quando ho visto la signora che ha un baretto con piccolo negozietto in un paesino sperduto con poche anime comprarsi il Volkswagen turan NUOVO DI PATACCA FULL OPTIONAL.
mi sono chiesto dove cazz li ha trovati i soldi :mbe:
Oppure come il tipo di oggi con un mercedes coupe che si è fatto 4 volte un rettilineo a 160 con limite di 70, cazzo ha il macchinone e ha pure il tempo per correre e andare ad uccidere gli altri :D :rolleyes:
Non voglio fare polemiche ne luoghi comuni, però molte di queste persone mi "puzzano"... ;)
-kurgan-
24-03-2006, 16:56
Secondo te non ne facevano nemmeno uno di scontrino?
Vuoi dire che alla fine il ricav era nullo mentre le spese erano quelle di un normale negozio??? :wtf:
Può essere che non facevano sempre lo scontrino (e non dico che sia giusto o sbagliato) ma non credo che non lo facessero mai.
e io che ne so :D
per quello che ne possiamo sapere io e te potrebbero non averlo fatto una volta, oppure potrebbero non farli mai.. in ogni caso sono stati beccati un quarto di quelli che sono stati controllati.
a occhio, da quanto vedo in giro è cosa piuttosto diffusa non fare lo scontrino, spesso devo chiederlo o non mi viene fatto.
non fare lo scontrino serve per non pagare le tasse, non viene certo fatto per "distrazione"!
ZigoZago
24-03-2006, 16:57
Ok qualcuno ha detto che non è impossibile acquistarsi una grossa auto certo fattibile, ma come la mantieni.
E' inutile che mi vengano a dire che quelli col macchinone fanno a cambiali per comprarsele, perchè aggiungere la benza e tanta, il bollo, l'assicurazioni, i tagliandi... :muro:
Quelli liì li hanno i soldi punto e basta. Niente rate da pagare come un povero operaio.. per trovarsi 300€*al mese, togliendo anche anche 80€ di benza..
e io che ne so :D
per quello che ne possiamo sapere io e te potrebbero non averlo fatto una volta, oppure potrebbero non farli mai.. in ogni caso sono stati beccati un quarto di quelli che sono stati controllati.
a occhio, da quanto vedo in giro è cosa piuttosto diffusa non fare lo scontrino, spesso devo chiederlo o non mi viene fatto.
non fare lo scontrino serve per non pagare le tasse, non viene certo fatto per "distrazione"!
Mah, a me lo scontrino lo fanno praticamente sempre, a parte i pub, magari sarò sospetto... :cool:
E' chiaro che essere in regola al 100% è difficilissimo.
Ma sto seguendo questa discussione ma secondo me è tutta aria fritta.
Perchè se vi sembra così facile evadere il fisco non vi mettete anche voi in proprio???
RIschiate qualcosa e avviate una attività in proprio e poi ne riparliamo.
Certo un po' di "elusione" perchè si chiama così non è propriamente evasione ma ci sono vari sistemi (con un buon commercialista) di "aggirare" la legge restando nella legalità.
Poi che ci sia anche evasione è una cosa fisiologica. Cominciate tutti quanti a chiedere scontrino o ricevute fiscale quando andate da un libero professionista!!
Invece non vi fate fare la fattura così si risparmiate il 20% ma fate mettere in tasca puliti puliti i soldi all'evasore di turno.
Meditate anche su questo, inoltre (non sono un commercialista) potete "detrarre" dalle tasse una parte delle spese mediche o di assicurazione, non è vero che l'operaio non "scarica" niente, informatevi meglio ;) ;)
imho marall
xchè scrivi in grassetto?
xchè scrivi in grassetto?
Volevo far capire meglio la mia opinione :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
l'ho tolto :D :D
Smasher_Devourer
24-03-2006, 18:19
Io vorrei sistemare casa ma dove scarico le spese ?
Ci pensi che col mio denaro, messo da parte un tantino per volta e sottratto ad altre spese ci farei lavorare delle altre persone ?
Non sono anch'io in questo caso una sorta di imprenditore ?
Tieni presente che è denaro messo da parte tirando la cinghia, e che non cade come per le aziende sotto la voce manutenzione quindi scaricabile.
Proprio un bell'esempio: complimenti.....peccato che ogni comune mortale possa scaricare il 41% delle spese di ristrutturazione della propria casa proprio per i motivi che hai esposto (in pratica fai lavorare e quindi "crei" lavoro).
Se si riesce sarebbe meglio parlare a ragion veduta e non per luoghi comuni.
Northern Antarctica
24-03-2006, 18:25
Proprio un bell'esempio: complimenti.....peccato che ogni comune mortale possa scaricare il 41% delle spese di ristrutturazione della propria casa proprio per i motivi che hai esposto (in pratica fai lavorare e quindi "crei" lavoro).
Se si riesce sarebbe meglio parlare a ragion veduta e non per luoghi comuni.
36% ;)
Smasher_Devourer
24-03-2006, 18:30
36% ;)
41% con abolizione dell'IVA al 10% (ora solo 20%) dal 1 gennaio 2006 ;)
Proprio un bell'esempio: complimenti.....peccato che ogni comune mortale possa scaricare il 41% delle spese di ristrutturazione della propria casa proprio per i motivi che hai esposto (in pratica fai lavorare e quindi "crei" lavoro).
Se si riesce sarebbe meglio parlare a ragion veduta e non per luoghi comuni.
Questa chicca me l'ero in effetti persa: e si è pure preso la briga di scrivere che sa di che cosa parla :doh:
Proprio un bell'esempio: complimenti.....peccato che ogni comune mortale possa scaricare il 41% delle spese di ristrutturazione della propria casa proprio per i motivi che hai esposto (in pratica fai lavorare e quindi "crei" lavoro).
Se si riesce sarebbe meglio parlare a ragion veduta e non per luoghi comuni.
da quando si scaricano le spese di ristrutturazione ?
L'ho fatto nel 92 e non c'era questa opportunità
Ma sto seguendo questa discussione ma secondo me è tutta aria fritta.
Perchè se vi sembra così facile evadere il fisco non vi mettete anche voi in proprio???
RIschiate qualcosa e avviate una attività in proprio e poi ne riparliamo.
Certo un po' di "elusione" perchè si chiama così non è propriamente evasione ma ci sono vari sistemi (con un buon commercialista) di "aggirare" la legge restando nella legalità.
Poi che ci sia anche evasione è una cosa fisiologica. Cominciate tutti quanti a chiedere scontrino o ricevute fiscale quando andate da un libero professionista!!
Invece non vi fate fare la fattura così si risparmiate il 20% ma fate mettere in tasca puliti puliti i soldi all'evasore di turno.
Meditate anche su questo, inoltre (non sono un commercialista) potete "detrarre" dalle tasse una parte delle spese mediche o di assicurazione, non è vero che l'operaio non "scarica" niente, informatevi meglio ;) ;)
imho marall
lascia perdere va :D
Ma santa pazienza, se siete imprenditori e guadagnate poco o nulla:
a) non siete la voce di tutti gli imprenditori italiani, siete un numero troppo ristretto; ve ne sono a bizzeffe che guadagnano soldi a iosa e viaggiano in SUV a sbafo
b) ma cambiate mestiere
E per cortesia, piantatela di piangere miseria in quanto so benissimo che non è così.
A me di fare l'imprenditore non interessa per il momento, però mi interessano i loro provilegi, tutto qui.
Ho già scritto più di una volta che la colpa non è vostra, ma di chi vi fornisce questi privilegi.
lascia perdere va :D
Ma santa pazienza, se siete imprenditori e guadagnate poco o nulla:
a) non siete la voce di tutti gli imprenditori italiani, siete un numero troppo ristretto; ve ne sono a bizzeffe che guadagnano soldi a iosa e viaggiano in SUV a sbafo
b) ma cambiate mestiere
E per cortesia, piantatela di piangere miseria in quanto so benissimo che non è così.
A me di fare l'imprenditore non interessa per il momento, però mi interessano i loro provilegi, tutto qui.
Ho già scritto più di una volta che la colpa non è vostra, ma di chi vi fornisce questi privilegi.
Probabilmente non ti interessa diventare imprenditore perchè non vuoi assumerti il rischio, o no?
"RELIGIUS FANATIC MODE ON"
E' il segno dei tempi la corruzione morale che dilaga ed il materialismo imperversante"ù
MORIREMO TUTTI !!!!
(si fra 50 anni sì.... :rolleyes: :confused: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D :D :D )
"RELIGIUS FANATIC MODE OFF"
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :fuck: :fuck: :ahahah: :ahahah: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Probabilmente non ti interessa diventare imprenditore perchè non vuoi assumerti il rischio, o no?
momentaneamente non ci sono le condizioni ideali per attuare una cosa del genere, ma se mi capitasse l'occasione giusta, di sicuro mi ci butterei a pesce :)
momentaneamente non ci sono le condizioni ideali per attuare una cosa del genere, ma se mi capitasse l'occasione giusta, di sicuro mi ci butterei a pesce :)
Bene, allora abbi solamente un pò di pazienza e poi ti renderai conto di come i soldi entrino dalla finestra senza dover far nulla.....e solo privilegi.
Bene, allora abbi solamente un pò di pazienza e poi ti renderai conto di come i soldi entrino dalla finestra senza dover far nulla.....e solo privilegi.
dimentichi che parlavo di quelli col SUV :D
So anch'io che esistono i casi disperati, ma se conti i SUV in giro, ci sono anche molti casi felici ;)
lascia perdere va :D
Ma santa pazienza, se siete imprenditori e guadagnate poco o nulla:
a) non siete la voce di tutti gli imprenditori italiani, siete un numero troppo ristretto; ve ne sono a bizzeffe che guadagnano soldi a iosa e viaggiano in SUV a sbafo
b) ma cambiate mestiere
E per cortesia, piantatela di piangere miseria in quanto so benissimo che non è così.
A me di fare l'imprenditore non interessa per il momento, però mi interessano i loro provilegi, tutto qui.
Ho già scritto più di una volta che la colpa non è vostra, ma di chi vi fornisce questi privilegi.
Perchè mi hai quotato??
1) Io ho soltanto espresso una mia opinione personale
2) Chi ha mai pianto miseria!!! Dove l'ho scritto!! Ti riferisci a qualcuno altro forse??
3) Ma che discorsi sono!!! non mi quotare per dire cambia mestiere ;) grazie
Io non lo cambio :D :D ........
marall
Perchè mi hai quotato??
1) Io ho soltanto espresso una mia opinione personale
2) Chi ha mai pianto miseria!!! Dove l'ho scritto!! Ti riferisci a qualcuno altro forse??
3) Ma che discorsi sono!!! non mi quotare per dire cambia mestiere ;) grazie
Io non lo cambio :D :D ........
marall
vedi l'invio a capo vuoto ?
significa che quello dopo la linea vuota non è esclusivo per te :D
è normale quotare qualcuni nei miei 3D :sofico:
vedi l'invio a capo vuoto ?
significa che quello dopo la linea vuota non è esclusivo per te :D
è normale quotare qualcuni nei miei 3D :sofico:
Ah allora ti riferisci all'inizio del tuo reply adesso ho capito ;) :mano:
Credevo ti riferissi solo a me :D :D :D
marall
ManyMusofaga
25-03-2006, 13:24
many le hai viste mai le mani di un muratore ke lavora 10 ore al giorno da 40 anni? per piacere...eh...nn parlate nn sapendo di cosa parlate.
Che sia un lavoro "usurante" lo sanno anche i sassi, non c'è bisogno di essere delle cime...però per carità smettiamola di compatirli perchè lavorano e sono molto ben remunerati...anzi qui dalle mie parti la metà dei suv e dei macchinoni ce li hanno proprio loro quindi smettiamola di dir loro "poverini"
juninho85
25-03-2006, 13:29
Che sia un lavoro "usurante" lo sanno anche i sassi, non c'è bisogno di essere delle cime...però per carità smettiamola di compatirli perchè lavorano e sono molto ben remunerati...anzi qui dalle mie parti la metà dei suv e dei macchinoni ce li hanno proprio loro quindi smettiamola di dir loro "poverini"
probabilmente confondi il muratore con l'imprenditore edile ;)
FastFreddy
25-03-2006, 14:22
Secondo me i commercianti e i piccoli imprenditori non rientrano nella lista...
Già, io sono un piccolo imprenditore, ma invece che un suv c'ho na Clio scassata... :mbe:
Devo andare a farmi sentire all'albo: "Hey! Il mio suv dove sta???? Mi spetta di diritto!!!!!" :D :D :D
Ma che razza di thread. :rolleyes:
(Ho risposto solo perchè sentito chiamato in causa).
Ma che razza di thread. :rolleyes:
(Ho risposto solo perchè sentito chiamato in causa).
ma ch erazza di intervento :rolleyes:
mica sei obbligato a leggere ;)
Ho trovato il gemello di zero stress :D
Ma che razza di thread. :rolleyes:
(Ho risposto solo perchè sentito chiamato in causa).
chi non lavora non può conoscere il valore del denaro, e mi domando perchè intervenga se non ha nulla da dire.
85kimeruccio
25-03-2006, 18:30
quesa non me la perdo.. :D
quesa non me la perdo.. :D
quale? :D
Già, io sono un piccolo imprenditore, ma invece che un suv c'ho na Clio scassata... :mbe:
Devo andare a farmi sentire all'albo: "Hey! Il mio suv dove sta???? Mi spetta di diritto!!!!!" :D :D :D
Pure io imprenditore, Opel Astra del 96 e casa in affitto, chi si è fottuto il mio Cayenne???? :cry:
Pure io imprenditore, Opel Astra del 96 e casa in affitto, chi si è fottuto il mio Cayenne???? :cry:
fatti spiegare qualche trucco da chi ce l'ha, poi dillo pure a me, mi raccomando :D
85kimeruccio
25-03-2006, 19:27
quale? :D
la risposta di boss :D e i flame a seguire :D
probabilmente confondi il muratore con l'imprenditore edile ;)
sono in molti a fare questo genere di confusione. Io non ne ho ancora visti in giro col cayenne :D
juninho85
26-03-2006, 11:35
sono in molti a fare questo genere di confusione. Io non ne ho ancora visti in giro col cayenne :D
io parlo conoscendo la realtà dei muratori locali,magari da voi guadagnano molto meglio :boh:
io parlo conoscendo la realtà dei muratori locali,magari da voi guadagnano molto meglio :boh:
quelli che erano venuti a ristrutturare casa mia prendevano 1100€ al mese quindi in proporzione non guadagnano molto.
Mi raccontava un collega che ovviamente ha uno zio imprenditore, che ad un muratore specializzato, di quelli che gli dai in mano un disegno e sanno costruirti qualunque cosa, prendono 2500€ al mese; ma si fanno ugualmente un gran culo ;)
juninho85
26-03-2006, 12:26
quelli che erano venuti a ristrutturare casa mia prendevano 1100€ al mese quindi in proporzione non guadagnano molto.
Mi raccontava un collega che ovviamente ha uno zio imprenditore, che ad un muratore specializzato, di quelli che gli dai in mano un disegno e sanno costruirti qualunque cosa, prendono 2500€ al mese; ma si fanno ugualmente un gran culo ;)
e sopratutto con 2500 euro,se non hai un "secondo lavoro",non ci prendi mica il cayenne :D
In risposta alla domanda iniziale forse ho trovato la spiegazione:
stamattina vado in un bar in centro con amico.
3 cappucci e 2 brioches = 9 €
il motivo?
il servizio non si paga per un'unica ordianzione
ma si paga un sevizio per ogni cosa ordinata, quindi 5
servizi.
Poi ovvio che non hanno problemi a comprarsi il Cayenne
killerone
26-03-2006, 14:03
In risposta alla domanda iniziale forse ho trovato la spiegazione:
stamattina vado in un bar in centro con amico.
3 cappucci e 2 brioches = 9 €
il motivo?
il servizio non si paga per un'unica ordianzione
ma si paga un sevizio per ogni cosa ordinata, quindi 5
servizi.
Poi ovvio che non hanno problemi a comprarsi il Cayenne
Io glieli avrei lasciati li.
Anyway basta nn andarci piu', il consumatore ha quasi sempre ( in Italia molto meno che in altri paesi ) un'arma invincibile: la liberta' di scelta.
Dai i tuoi € a chi se li merita.
Io glieli avrei lasciati li.
Anyway basta nn andarci piu', il consumatore ha quasi sempre ( in Italia molto meno che in altri paesi ) un'arma invincibile: la liberta' di scelta.
Dai i tuoi € a chi se li merita.
non ci crede più nessuno. ormai gira così ovunque. il consumatore ha sempre un'arma invincibile: stare zitto e cospargersi di vasellina per attenuare il dolore :muro:
e comunque ho ben detto che secondo me il 98% dei cayenne in giro sono da ascrivere ai mafiosi dell'euro :muro:
a quella gente auguro malattie incurabili e atroci, se le meritano fino in fondo visto come han distrutto il potere d'acquisto dell'italiano medio :mad:
killerone
26-03-2006, 14:11
non ci crede più nessuno. ormai gira così ovunque. il consumatore ha sempre un'arma invincibile: stare zitto e cospargersi di vasellina per attenuare il dolore :muro:
e comunque ho ben detto che secondo me il 98% dei cayenne in giro sono da ascrivere ai mafiosi dell'euro :muro:
a quella gente auguro malattie incurabili e atroci, se le meritano fino in fondo visto come han distrutto il potere d'acquisto dell'italiano medio :mad:
Per nulla d'accordo.
Per nulla d'accordo.
mi sa che stai a NY da troppo tempo...
killerone
26-03-2006, 14:18
mi sa che stai a NY da troppo tempo...
A dir il vero lavoro a Milano adesso.
Certo, li è ancor meglio da questo punto di vista.
A dir il vero lavoro a Milano adesso.
Certo, li è ancor meglio da questo punto di vista.
eh non ne dubito, non hanno avuto cambi di moneta. :cry:
non ci crede più nessuno. ormai gira così ovunque. il consumatore ha sempre un'arma invincibile: stare zitto e cospargersi di vasellina per attenuare il dolore :muro:
e comunque ho ben detto che secondo me il 98% dei cayenne in giro sono da ascrivere ai mafiosi dell'euro :muro:
a quella gente auguro malattie incurabili e atroci, se le meritano fino in fondo visto come han distrutto il potere d'acquisto dell'italiano medio :mad:
e la colpa è di quei cagoni che non gli diconon nulla, nessuno che controlla.
Ma con i cinesi le cose stanno cambiando ;)
killerone
26-03-2006, 14:29
eh non ne dubito, non hanno avuto cambi di moneta. :cry:
Io trovo riduttivo ridurre tutto al cambio, anche se è palese e lapalissiano quanto abbia pesato.
In USA la concorrenza è un valore, non un optional.
Se penso, ad esempio, alla situazione nostrana in cui Telecom fa il bello e il cattivo tempo ingessando completamente il mercato mi vine da sorridere pensando a come funziona in USA e in tutti i paesi civili.
Aggacciandomi a ciò ti faccio un esempio di ciò che ho fatto io nel mio minuscolo: ho cambiato operatore di telefonia mobile premiando chi, a mio parere, si era deciso a cambiar un pò le regole e da anni ho disdetto Telecom. L'altro gg mi han chiamato offrendomi il servizio che ho da anni al 30% in meno.
Gli ho risposto che piuttosto che dare i soldi a loro preferisco nn chiamare più.
In fondo si puo sempre scegliere.
Anche in Italia.
e la colpa è di quei cagoni che non gli diconon nulla, nessuno che controlla.
Ma con i cinesi le cose stanno cambiando ;)
ormai cosa puoi dire? che rivuoi la margherita a 3.50 € come conversione esatta delle canonche 7000 lire? ma scordatela, la margherita costa 7 € e te la paghi. se qualcosa andava fatta allora si trattava di agire prima che sti farabutti cogliessero la palla al balzo per arrotondare alla grande i listini. e che non mi si dica che è facoltà dei commercianti fare i prezzi che vogliono visto che sti listini si sono omologati un pò ugualmente in ogni parte, manco si fossero accordati :muro: vorrei vedere se una buona parte avesse mantenuto un cambio corretto chi sarebbe sopravvissuto :muro:
che c'entrano i cinesi? :confused:
che c'entrano i cinesi? :confused:
niente, si acquistano i loro prodotti che sono più concorrenziali. Da me, ma è noto da tempo, molti si lamentano della concorrenza dei loro prodotti, ma per noi è l'unico modo per fronteggiare gli arricchimenti ingiusti.
Peccato che in fondo alla catenza ci sono i nostri produttori e con essi, ci vanno di mezzo i vari dipendenti.
Maledetta distribuzione :mad:
non ci crede più nessuno. ormai gira così ovunque. il consumatore ha sempre un'arma invincibile: stare zitto e cospargersi di vasellina per attenuare il dolore :muro:
e comunque ho ben detto che secondo me il 98% dei cayenne in giro sono da ascrivere ai mafiosi dell'euro :muro:
a quella gente auguro malattie incurabili e atroci, se le meritano fino in fondo visto come han distrutto il potere d'acquisto dell'italiano medio :mad:
Secondo me invece di auto di lusso ne giravano anche prima dell'euro tante quanto adesso!
Perchè non apri un negozio dato che i commercianti fanno prezzi di cartello per spennare i poveri cittadini?
Perchè non apri un negozio dato che i commercianti fanno prezzi di cartello per spennare i poveri cittadini?
dammi il capitale che lo apro
dammi il capitale che lo apro
Vai in banca che ti fanno sicuramente un prestito visti gli attuali introiti dei commercianti.
Perchè non dovrebbero fartelo dato che dopo avrai margini altissimi?
dammi il capitale che lo apro
E di cosa ti occuperesti?
Per nulla d'accordo.
si può obbiettare ma credo che Fabio80 abbia ragione
quelli che nel dopo Euro hanno un bel tenore di vita
era gente che aveva già molti beni e ha deciso di sana
pianta gli aumenti dei prezzi con arrotondamenti generosi.
Qui a Pd la gente che sta bene lo è più che altro
perchè possiede gli immobili. Dopo l'euro questa gente
guardacaso è diventata più ricca.
Non ci vedo altra spiegazione che non nelle speculazioni
si può obbiettare ma credo che Fabio80 abbia ragione
quelli che nel dopo Euro hanno un bel tenore di vita
era gente che aveva già molti beni e ha deciso di sana
pianta gli aumenti dei prezzi con arrotondamenti generosi.
Qui a Pd la gente che sta bene lo è più che altro
perchè possiede gli immobili. Dopo l'euro questa gente
guardacaso è diventata più ricca.
Non ci vedo altra spiegazione che non nelle speculazioni
Rispetto l'opinione ma non sono d'accordo
Vai in banca che ti fanno sicuramente un prestito visti gli attuali introiti dei commercianti.
Perchè non dovrebbero fartelo dato che dopo avrai margini altissimi?
perchè ai privati chiedono garanzie solide, non applicano forme di finanziamento come il project financing
E di cosa ti occuperesti?
mi aprirei un centro fitness, ti pare una buona idea? ma se vogliamo pensare più in grande direi che avere un'azienda metalmeccanica specializzata in subfornitura non mi spiacerebbe, sia come asportazione che deformazione lamiera.
vedo che però oltre al "se non puoi batterli unisciti a loro" c'è ben poco. d'altro canto, han fatto benissimo a incularci tutti con l'euro, e il cayenne è più che meritato. oh sia chiaro, non me la prendo con la classe imprenditoriale tutta, so bene che come in ogni gruppo ci sono le persone rispettabili e i figli di puttana. me la prendo proprio con questi ultimi. userei la loro testa per sfondare a craniate il loro cayenne comprato rubando soldi alla gente, senza alcuna pietà.
mi aprirei un centro fitness, ti pare una buona idea? ma se vogliamo pensare più in grande direi che avere un'azienda metalmeccanica specializzata in subfornitura non mi spiacerebbe, sia come asportazione che deformazione lamiera.
Purtroppo non conosco bene quei mercati, il primo però mi sembra già saturo, è chiaro che se proponi qualcosa di nuovo puoi avere successo.
Purtroppo non conosco bene quei mercati, il primo però mi sembra già saturo, è chiaro che se proponi qualcosa di nuovo puoi avere successo.
l'ho buttata lì, non avendo capitali di partenza non sto certo a scervellarmi su cosa basare una futura improbabile attività ;)
basta guardare le vetrine per capire cosa tira e cosa no.
- pizzerie al trancio e simili in zona uffici e/o scuole e università (coi ticket pasto)
- centri telefonia internazionali (quelli per gli immigrati)
- centri di abbronzatura
non conosco i margini ma credo che ce ne sia abbastanza per campare più che bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.