PDA

View Full Version : Fastweb, wireless e P2P


micky1978
20-03-2006, 20:34
Ciao a tutti,
posto per un problema per il quale ho già cercato delle soluzioni qui e anche altrove, ma non ho trovato risposte chiare.

Ho Fastweb in fibra, vivo con altre 3 persone in casa, ognuno di noi è dotato di portatile con scheda wireless integrata.

La cosa più semplice che ci è venuta in mente, per utilizzare la rete senza problemi e senza km di fili in giro per casa, è stata di utilizzare un Access Point, che era già in possesso di uno di noi: è un Mediacom 2.4 GHz 11 Mbit 802.11b

La rete funziona correttamente, con tutti e 4 collegati. Se però qualcuno di noi prova ad aprire un programma P2P, come Emule ad esempio, la rete cade inesorabilmente a tutti quanti.

Sinceramente non so come è stato configurato l'AP, perchè nella casa dove stava il proprietario prima, aveva lo stesso uso, quindi non è stato toccato. Dovrebbe funzionare come Gateway, DHCP è attivo, non abbiam settato IP, con ipconfig vedo però che il mio indirizzo non è locale (192.168.qualcosa) ma è un ip Fastweb.

Qual è il problema? E' necessario un AP a 54 GHz? Oppure un router?

Grazie in anticipo.

micky1978
21-03-2006, 08:46
UP

smoker83
21-03-2006, 11:47
Ciao a tutti,
posto per un problema per il quale ho già cercato delle soluzioni qui e anche altrove, ma non ho trovato risposte chiare.

Ho Fastweb in fibra, vivo con altre 3 persone in casa, ognuno di noi è dotato di portatile con scheda wireless integrata.

La cosa più semplice che ci è venuta in mente, per utilizzare la rete senza problemi e senza km di fili in giro per casa, è stata di utilizzare un Access Point, che era già in possesso di uno di noi: è un Mediacom 2.4 GHz 11 Mbit 802.11b

La rete funziona correttamente, con tutti e 4 collegati. Se però qualcuno di noi prova ad aprire un programma P2P, come Emule ad esempio, la rete cade inesorabilmente a tutti quanti

Sinceramente non so come è stato configurato l'AP, perchè nella casa dove stava il proprietario prima, aveva lo stesso uso, quindi non è stato toccato. Dovrebbe funzionare come Gateway, DHCP è attivo, non abbiam settato IP, con ipconfig vedo però che il mio indirizzo non è locale (192.168.qualcosa) ma è un ip Fastweb.

Qual è il problema? E' necessario un AP a 54 GHz? Oppure un router?

Grazie in anticipo.

La cosa più semplice da fare è comprare un router. Attenzione un router, non un modem-router. Con l'AP e fastweb c'è sempre da sclerare, poichè non avendo il NAT non è in grado di interfacciare più pc in maniera corretta verso la rete fastweb. Quindi mio consiglio è prendi un router e risolvi il problema.