View Full Version : x850pro vivo agp @xt: mod possibile!
quicksilver
20-03-2006, 18:53
dopo tanto tempo finalmente mi è arrivata in rma una bella x850 pro vivo al posto della mia x800 pro vivo
sapevo che le x850pro non si moddavano facilmente come le x800pro ma
comunque ho voluto provare, nonostante si dicesse in giro il contrario e che se il seriale non era 18052 niente da fare
il mio è 18054 e la mod mi è riuscita alla prima botta ed ora mi ritrovo una bella x850xt :winner:
piccolo problemino però :(
quando ho aperto la scatola mi sono accorto che un piccolo condensatore in alto a destra accanto al connettore del molex era attaccato con lo sputo e poi mi si è staccato, piedini rotti ma la scheda sembra funzionare ugualmente senza alcun problema.
due domande:
1) a che serve quel condensatore e se manca rischio di fare danni?
2) c'è qualcuno che conosce un laboratorio (preferibilmente a roma) in grado di trovare un condensatore uguale (o recuperare quello che c'è) e risaldarmelo sopra?
vorrei proprio evitare di mandare indietro in rma questa scheda preziosa (xché rara) per evitare che magari me la sostuiscano con una che non si modda
Capellone
21-03-2006, 01:07
intanto complimenti per essere entrato nel club dei flashati.
poi ho visto che stanno già seguendo il tuo caso in un altro post, e se ne apri diversi i moderatori ti castigano...
scusa quicksilver ma a parte il seriale 18054 il config fuse :mbe: ti dava interruzioni sulla linea di f...?
quicksilver
21-03-2006, 09:51
intanto complimenti per essere entrato nel club dei flashati.
poi ho visto che stanno già seguendo il tuo caso in un altro post, e se ne apri diversi i moderatori ti castigano...
vabbé ma gli argomenti sono leggermente diversi...
anche perché forse, forse, la rottura di quel condensatore magari ha avuto ub qualche ruolo nella possibilità di fleshare la scheda (è solo un labilissima supposizione la mia)
magari a qualcuno la notizia può inteessare
quicksilver
21-03-2006, 09:53
scusa quicksilver ma a parte il seriale 18054 il config fuse :mbe: ti dava interruzioni sulla linea di f...?
come si vede in atitool?
in ati trytool nell info mi pare ci fosse una linea ff4f (devo però darti riscontro adesso non ho la possibilità di verificare)
come si vede in atitool?
in ati trytool nell info mi pare ci fosse una linea ff4f (devo però darti riscontro adesso non ho la possibilità di verificare)
Si grazie in atitool guarda un pò? perchè la mia ha s/n 18054 e quella accidenti di linea di f interrotta mi pare da una e, così per non fare casini o lasciato perdere... però se è andata bene a te.... ;)
quicksilver
21-03-2006, 11:20
Si grazie in atitool guarda un pò? perchè la mia ha s/n 18054 e quella accidenti di linea di f interrotta mi pare da una e, così per non fare casini o lasciato perdere... però se è andata bene a te.... ;)
c'è un comando da tastiera in atitool x avere queste info che non mi ricordo
altromenti ti invio quelle di ati tray tools
cmq la procedura è stata questa: ho utilizzato il programmino del pirata con cui ho flashato direttamente il bios x850xt della ATI su techpowerup
al riavvio il piccì ha rilevato un nuov hardware (x850xt), ha installato i driver in automatico e poi mi ha chiesto di riavviare. prima di riavviare ho controllato con atitool e mi dava le frequenze dell x850xt con 12 pipe, ho riavviato e pof! :D sorpresa erano comparse magicamente le altre quattro pipe
tutto qui
prova questa procedura (dopo aver fatto un copia del bios originale)
ciao
con atitool premi shift mentre clicchi su setting, poi scroll in basso e la line è config die fuses.
Grazie 1000 perchè flashare il bios solo per avere le frequenze più alte non mi interessa, posso farlo io ad ogni avvio di un gioco... e poi sono scarso su queste cose e non mi và di buttare 300 euro se dovesse andar storto qualcosa. :mano:
quicksilver
21-03-2006, 17:41
con atitool premi shift mentre clicchi su setting, poi scroll in basso e la line è config die fuses.
Grazie 1000 perchè flashare il bios solo per avere le frequenze più alte non mi interessa, posso farlo io ad ogni avvio di un gioco... e poi sono scarso su queste cose e non mi và di buttare 300 euro se dovesse andar storto qualcosa. :mano:
prova il programmino del pirata
se il flash va storto ti riporta alla situazione iniziale con la procedura automatica, basta seguire scrupolosamente le istruzioni
fammi sapre come è andata
quicksilver
21-03-2006, 22:38
scusa quicksilver ma a parte il seriale 18054 il config fuse :mbe: ti dava interruzioni sulla linea di f...?
confermo che la linea CONFIG_DIE_FUSES è 0x e poi tutta una linea di f, senza interruzioni
è forse lì il mistero??? :confused:
però calcola che io ho già fatto la mod: non è che per caso questo valore cambia una volta eseguita?:wtf:
comunque una cosa è certa: almeno per le agp il seriale 18054 non è indice di insuccesso, i parametri da valutare sono altri
confermo che la linea CONFIG_DIE_FUSES è 0x e poi tutta una linea di f, senza interruzioni
è forse lì il mistero??? :confused:
però calcola che io ho già fatto la mod: non è che per caso questo valore cambia una volta eseguita?:wtf:
comunque una cosa è certa: almeno per le agp il seriale 18054 non è indice di insuccesso, i parametri da valutare sono altri
eccola lì... grazie. per me possibilità zero. :doh:
quicksilver
22-03-2006, 20:18
eccola lì... grazie. per me possibilità zero. :doh:
e che te devo di'?
prova a chiedere al pirata lui è uno che ci capisce veramente di queste cose
ciao
DankanSun
03-04-2006, 23:58
io ho il seriale 18060 e ho flashato senza problemi :)
quicksilver
04-04-2006, 11:21
io ho il seriale 18060 e ho flashato senza problemi :)
anche tu CONFIG_DIE_FUSES tutte f?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.