andrea ts
20-03-2006, 17:11
ciao ragazzi, ho overcloccato il mio venice 3200+ un pochino, facendogli raggiungere i 2295 Mhz con 1,35 v in teoria dovrebbe essere meglio di un 3500+?
Stabilità perfetta, provata con ore e ore di utilizzo vario , gioco e anche molte ore di prime 95 e nessun problema.
Ho soltanto un dubbio, per cloccare ho abbassato il moltiplicatore a 9 invece che a 10 e sono salito di fsb fino a 255.
Le ram quando il processore va a 2295 mhz vanno a 208.6 (cpu/11)(vdata :rolleyes: )
Al posto del cool & quiet del bios uso Rmclock che non mi da problemi con frequenze diverse da default. Secondo voi tenere stabilmente frequenze fsb alte (insomma + alte del solito) può danneggiare la motherboard (asus a8v deluxe)? Sarebbe meglio forse abbassare la frequenza fsb ed aumentare il moltiplicatore a 9.5 o 10?
In pratica un fsb alto stressa molto la motherboard?
Grazie
Stabilità perfetta, provata con ore e ore di utilizzo vario , gioco e anche molte ore di prime 95 e nessun problema.
Ho soltanto un dubbio, per cloccare ho abbassato il moltiplicatore a 9 invece che a 10 e sono salito di fsb fino a 255.
Le ram quando il processore va a 2295 mhz vanno a 208.6 (cpu/11)(vdata :rolleyes: )
Al posto del cool & quiet del bios uso Rmclock che non mi da problemi con frequenze diverse da default. Secondo voi tenere stabilmente frequenze fsb alte (insomma + alte del solito) può danneggiare la motherboard (asus a8v deluxe)? Sarebbe meglio forse abbassare la frequenza fsb ed aumentare il moltiplicatore a 9.5 o 10?
In pratica un fsb alto stressa molto la motherboard?
Grazie