View Full Version : Mercato schede video: più competizione nel 2006
Redazione di Hardware Upg
20-03-2006, 17:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16785.html
L'ingresso di Foxconn e il ritorno di ECS nel mercato delle schede video darà luogo ad una avvincente sfida tra i produttori di schede video
Click sul link per visualizzare la notizia.
Proprio adesso che devo cambiare pc ^^
JohnPetrucci
20-03-2006, 18:09
Ben venga una maggiore concorrenza, anche se poi alla fine, a parte schede video costose come Asus e proposte extreme edition o simili di varie case, tra i vari produttori non è che ci siano prezzi troppo distanti tra pari modelli, e questo credo dipenda più da Ati e Nvidia che dai produttori.
Penso che comprare ora una qualsiasi scheda video ECS o Asus o Gigabyte sia un errore grave. Siamo ad un passo dalle DirectX 10 ragazzi... aspettare un altro pò farà sicuramente bene.
Ma pensi che le DX10 rivoluzioneranno tutto?
Se si continua ad aspettare le schede video non si comprano mai
Penso che comprare ora una qualsiasi scheda video ECS o Asus o Gigabyte sia un errore grave. Siamo ad un passo dalle DirectX 10 ragazzi... aspettare un altro pò farà sicuramente bene.
Il tuo discorso ha poco senso, se tutti la pensassero così nessuno più upgraderebbe il pc. :)
E poi non è che le dx10 escono il mese prossimo, chi ha necessità non deve guardare a cosa uscirà in futuro...
Rubberick
20-03-2006, 18:52
ottimo se ben ricordo i prodotti foxconn hanno una buona circuitistica...
norfildur
20-03-2006, 18:54
Più si è, meglio è, anche perché Sapphire ha già cominciato a ridurre i prezzi (-110€ sulle top di gamma ATI), come pure Asus (solo -70€ in questo caso).
Io non capisco una cosa però: da ogni parte si legge che Vista richiederà, per far funzionare il nuovo moteore grafico, le DX10, eppure fin dalla prima beta (che ha 'sto benedetto motore già integrato, o almeno così ho capito) gira già egregiamente (vedi tutti gli screenshot sulla nuova interfaccia AERO) su PC con schede video "vecchie" (cioè DX9).
Qualcuno più informato sull'argomento potrebbe spiegare?
Più si è, meglio è, anche perché Sapphire ha già cominciato a ridurre i prezzi (-110€ sulle top di gamma ATI), come pure Asus (solo -70€ in questo caso).
Io non capisco una cosa però: da ogni parte si legge che Vista richiederà, per far funzionare il nuovo moteore grafico, le DX10, eppure fin dalla prima beta (che ha 'sto benedetto motore già integrato, o almeno così ho capito) gira già egregiamente (vedi tutti gli screenshot sulla nuova interfaccia AERO) su PC con schede video "vecchie" (cioè DX9).
Qualcuno più informato sull'argomento potrebbe spiegare?
Stai facendo un po di confusione:
1)Vista per funzionare non necessita di aero e se ne può fare a meno.
2)Aero non usa l'accelerazione DX 10, già ora si usano raramente i pixel shader 3.0 delle schede dx 9 nei giochi 3D, figurati se verranno usati per un desktop.
3) Questo era prevedibile dato che microsoft non ha in mano prototipi di schede DX10 FULL e quindi come avrebbe potuto sviluppare un ambiente desktop che le usi?
walter sampei
20-03-2006, 20:51
saro' un illuso, ma a me piacerebbe vedere anche competizione con un discreto numero di produttori di chip, non solo il duopolio ati-nvidia. se sis, s3 o qualche altra azienda presentasse un prodotto alternativo valido come prezzi e caratteristiche, ci farei un pensierino senza dubbio (lo ammetto: mi manca la 3dfx, non ne ho mai avuta una ma la usavo sempre sui pc dei miei amici :cry: )
di solito chi ha necessità dovrebbe comprare subito ma se entro l'anno esce una scheda video che supporta le nuove directx perchè fare un acquisto avventato?
walter sampei
20-03-2006, 20:52
ot: ma le schede video dx10 andranno su xp? :confused:
Eraser|85
20-03-2006, 21:24
a quanto pare le dx10 non dovrebbero girare su xp.. altrimenti come fa la M$ a convincerti ad usare vista, a cambiare monitor, etc.. etc.. ?!
walter sampei
20-03-2006, 23:08
e infatti il mio prossimo so su questo pc dopo xp sara' il 98se :Prrr: !!!
(mettero' xp su un altro pc per ovvie ragioni di compatibilita', ma su questo faccio come hanno fatto molti altri miei amici :cool: )
a parte quello, i chip adottati da questi nuovi produttori saranno solo del duo ati-nvidia? :muro: speravo in qualche alternativa...
Per chi vuole aspettare nel cambiare scheda video in attesa delle DX 10:
Cambiatela tranquillamente! Secondo le stime, le prime schede video DX10 full compliant si vedranno tra circa un anno, un po' di più si dovrà aspettare per i giochi. Per quanto riguarda Vista, al momento va benissimo con le DirectX9: dal momento che non esistonon ancora schede che girano cono DX10, come faceva la MS a tirare fuori un SO che supporta solo DX10? Magari con un prossimo Service Pack... Andate tranquilli, a meno che non volete aspettare 1 anno e mezzo... Ed anche quando usciranno le DX10, pensate che tutti i giochi saranno solo DX10 compliant? Con i prezzi in ribasso delle schede video top attuali, andate sul sicuro.
certo che se si parla di spendere 600€...adesso mi fate venire i dubbi azz...ma se si rimanda sempre passa un'anno....
Io non spenderei mai 600 euro (600 !!! :eek: ) per una scheda video in questo momento. Fra un anno, con le DX10, saprà già di vecchio, troppo vecchio.
Non sono daccordo con chi dice che se si ragionasse in questo modo non si comprerebbe mai nulla.
Non è che poi escono le DX11 il mese dopo. Quant'è che durano le DX9?
Allo stesso modo non comprerei mai un procio INTEL ora, con Conroe che esce a Settembre...
Io non spenderei mai 600 euro (600 !!! :eek: ) per una scheda video in questo momento. Fra un anno, con le DX10, saprà già di vecchio, troppo vecchio.
Non sono daccordo con chi dice che se si ragionasse in questo modo non si comprerebbe mai nulla.
Non è che poi escono le DX11 il mese dopo. Quant'è che durano le DX9?
Allo stesso modo non comprerei mai un procio INTEL ora, con Conroe che esce a Settembre...
Con questo ragionamento, non compreresti mai nulla, dal momento che le novità escono ogni 6 mesi al massimo ;) Certo è che ci sono momenti più favorevoli ed altri meno, ma nel caso delle schede video attuali il problema non sussiste per me. Comrando una scheda video ora, sarai a posto come compatibilità per almeno 2 anni (sempre che non mi smentite con qalche fatto certo :)).
Con questo ragionamento, non compreresti mai nulla, dal momento che le novità escono ogni 6 mesi al massimo ;) Certo è che ci sono momenti più favorevoli ed altri meno, ma nel caso delle schede video attuali il problema non sussiste per me. Comrando una scheda video ora, sarai a posto come compatibilità per almeno 2 anni (sempre che non mi smentite con qalche fatto certo :)).
Le directx 9.0x sono uscite da un bel po di tempo e saranno soppiantate dalle Dx10 con l'uscita di Vista a fine anno circa. Chi ha necessità di comprarla perchè gli serve ok, ma se uno vuole fare un semplice upgrade farebbe meglio ad aspettare.
Le directx 9.0x sono uscite da un bel po di tempo e saranno soppiantate dalle Dx10 con l'uscita di Vista a fine anno circa. Chi ha necessità di comprarla perchè gli serve ok, ma se uno vuole fare un semplice upgrade farebbe meglio ad aspettare.
Esatto, è proprio quello che intendevo... :)
E' vero che il mercato informatico è sempre in rapida evoluzione, tuttavia ci sono dei momenti in cui compie dei veri e propri balzi in avanti.
Vista, DX10 e Intel Conroe (tutti fra pochi mesi) secondo me sono uno di questi.
Le directx 9.0x sono uscite da un bel po di tempo e saranno soppiantate dalle Dx10 con l'uscita di Vista a fine anno circa. Chi ha necessità di comprarla perchè gli serve ok, ma se uno vuole fare un semplice upgrade farebbe meglio ad aspettare.
Il fatto che le DX10 non saranno compatibili con le 9 non mi pare sia una notizia fondata, ma posso sbagliarmi. Qualche notizia?
Cmq non mi risulta che le DX10 saranno ufficialmente utilizzate con l'uscita di Vista (dal momento che Vista si baserà, probabilmente fino al primo SP, ancora sulle DX 9) Ancora bisogna sfruttare al meglio gli shader 3.0 delle DX9... Vi ricordo che anche il nuovo Unreal Engine sarà basato sulle DX 9.
Quindi secondo me è ancora prematuro preoccuparsi per l'arrivo di DX10, che non mi pare sia imminente (bisognerà aspettare almeno un anno e mezzo da ora se non sbaglio).
Ah, la preoccupazione può nascere comunque dal fatto che SE le DX10 non saranno compatibili con le 9.
Esatto, è proprio quello che intendevo...
E' vero che il mercato informatico è sempre in rapida evoluzione, tuttavia ci sono dei momenti in cui compie dei veri e propri balzi in avanti.
Vista, DX10 e Intel Conroe (tutti fra pochi mesi) secondo me sono uno di questi.
Sono d'accordo, come detto anche nel mio post, ma per quanto mi risulta questo non è il momento di un "cambio generazionale" delle schede video.
a quanto pare le dx10 non dovrebbero girare su xp.. altrimenti come fa la M$ a convincerti ad usare vista, a cambiare monitor, etc.. etc.. ?!
Sii piu' informativo quando posti. Le interfacce grafiche in 3D, ormai è chiaro, sono il futuro per tutti gli OS. Le DirectX 10 usano il nuovo driver model del kernel di Vista, che non può essere portato all'indietro. Questa è l'unica motivazione tecnica. Non "cambiare i monitor ecc. ecc."
Io non capisco una cosa però: da ogni parte si legge che Vista richiederà, per far funzionare il nuovo moteore grafico, le DX10, eppure fin dalla prima beta (che ha 'sto benedetto motore già integrato, o almeno così ho capito) gira già egregiamente (vedi tutti gli screenshot sulla nuova interfaccia AERO) su PC con schede video "vecchie" (cioè DX9).
Aero è basato su una particolare versione di DirectX che si chiama DirectX9 EX. Praticamente delle comuni DirectX 9.0c implementate per funzionare con il nuovo driver model del kernel di Vista.
walter sampei
23-03-2006, 10:55
Sii piu' informativo quando posti. Le interfacce grafiche in 3D, ormai è chiaro, sono il futuro per tutti gli OS.
se non ricordo male, se ne parlava ancora dai primi anni 90... :confused:
se non ricordo male, se ne parlava ancora dai primi anni 90... :confused:
Certo, in fondo la spazialità è una naturale evoluzione. Attualmente anche sistemi non Windows stanno prendendo questa strada. Per adesso le cose sono ancora in fase di definizione, ma sono pronto a scommettere che in 4/5 anni il desktop 3D sarà una realtà di massa. Molti lo vedono come un inutile spreco di risorse. Ma non capiscono invece che piu' che uno spreco è un'ottimizzazione delle risorse. Quando non si gioca, usare una scheda grafica accelerata magari di ultima generazione per visuralizzare un wallpaper non è il massimo della vita, insomma. Consideriamo poi che la maggiorparte delle API 2D che ci sono in circolazione girano in modalità non accelerata...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.