Lotharius
20-03-2006, 16:18
Dopo tanta fatica e tanto tempo impiegato, sono riuscito a formattare e rimettere a nuovo il PC.
Ora però si pone un piccolo problema al quale non so esattamente come porre rimedio: per l'installazione e la rimozione di applicazioni utilizzo ovviamente l'account Administrator, mentre per l'utilizzo quotidiano (navigazione, posta, uso office) ho creato un account utente con restrizioni.
Visto che non conosco bene Windows XP Pro, non so come fare per "ottimizzare" le restrizioni di questo tipo di account: in particolare, vorrei rendere possibile l'eliminazione dei files innocui, come i .doc .jpeg .gif e simili. Ora come ora l'account con restrzioni non permette di cancellare nulla e la cosa mi sembra un po' esagerata.
Esiste un modo per impostare l'account in modo da permettere l'eliminazione di un determinato tipo di files e vietare la cancellazione, ad esempio, dei files .exe .sys .dll ecc ecc?
Grazie :)
Ora però si pone un piccolo problema al quale non so esattamente come porre rimedio: per l'installazione e la rimozione di applicazioni utilizzo ovviamente l'account Administrator, mentre per l'utilizzo quotidiano (navigazione, posta, uso office) ho creato un account utente con restrizioni.
Visto che non conosco bene Windows XP Pro, non so come fare per "ottimizzare" le restrizioni di questo tipo di account: in particolare, vorrei rendere possibile l'eliminazione dei files innocui, come i .doc .jpeg .gif e simili. Ora come ora l'account con restrzioni non permette di cancellare nulla e la cosa mi sembra un po' esagerata.
Esiste un modo per impostare l'account in modo da permettere l'eliminazione di un determinato tipo di files e vietare la cancellazione, ad esempio, dei files .exe .sys .dll ecc ecc?
Grazie :)