View Full Version : Controllo remoto su ADSL
Salve.
A casa mia ho una linea ADSL con un router Dlink 604T con ip dinamico a cui è collegato un pc desktop ed un portatile.
A casa della mia fidanzata c'è una configurazione uguale (Router, ADSL con ip dinamico, desktop e portatile).
Avrei necessità di assumere il controllo dei pc a casa della mia fidanzata con un programma tipo VNC, Desktop remoto etc...
Come posso fare?
Grazie :mc:
tutmosi3
20-03-2006, 17:53
Io lo faccio regolarmente.
Devi fare il port forwarding della porta 5800 e della 5900 sul router della tua fidanzata, reindirizzando i pacchetti in transito da quelle porte (provenienti da WAN) verso l'IP LAN del PC che devi controllare.
Il controlla avverrà tramite programmi quali Tight VNC o Real VNC. Io uso Real VNC 3.3.7 (freeware) perchè la 4 non mi piace.
Sul PC della tua fidanzata ci deve essere il server VNC attivo e tu devi usare il viewer.
Gli IP LAN sono fissi?
Per gli IP dinamici della WAN ti serve un servizio tipo dyndns o similari. Altri utenti ti illustreranni meglio, in quanto io non uso quei servizi.
Per il momento fai il forwarding delle porte 5800 e 5900 sul router della tua fidanzata. Anche io ho un D-Link quindi riassumo la tabella.
Provenienza = WAN
IP = all
Port = 5800, 5900
Destinazione = LAN
IP = l'IP LAN del PC che devi comandare
Port = 5800, 5900
Sarebbe sufficiente uan sola porta, la 5800 serve al viewer integrato, la 5900 ad un viewer Java qualsiasi (tipo IE).
Ciao
Ho una perplessità.
Supponiamo che gli ip dei due computer (LAN) a casa della mia fidanzata siano 192.168.1.151 e l'altro 192.168.1.152.
Supponiamo di aver configurato il router come da te descritto e installato il vnc server o similare sui due computer, io da casa mia quale ip digito una volta aperto il vnc? Non abbiamo ip statici su ADSL?
Grazie per la collaborazione e pazienza.
Ho una perplessità.
Supponiamo che gli ip dei due computer (LAN) a casa della mia fidanzata siano 192.168.1.151 e l'altro 192.168.1.152.
Supponiamo di aver configurato il router come da te descritto e installato il vnc server o similare sui due computer, io da casa mia quale ip digito una volta aperto il vnc? Non abbiamo ip statici su ADSL?
Grazie per la collaborazione e pazienza.
Devi digitare il tuo IP pubblico o utilizzare servizi come no-ip...
ciao,
l'ip che devi digitare e' quello che telecom assegna .
Dal pc della tua ragazza vai su www.showmyip.com e vedi che Ip ha:
quello lo devi digitare su Vnc.
Ma come faccio ad andare su un ip della LAN piuttosto che su un altro??
La LAN ha due ip (un laptop ed un desktop).
Ma come faccio ad andare su un ip della LAN piuttosto che su un altro??
La LAN ha due ip (un laptop ed un desktop).
Devi forwardare le porte per i diversi IP interni.... con il desktop remoto di windows XP si può fare e poi ti connetti scrivendo ip:numero porta
su showmyip vedi l'ip che Telecom ti assegna all'esterno,
che ovviamente e' diverso dagli Ip della tua lan.
Apri Vnc viewer e digita questo ip ovviamente ti collegarai alla macchina
che ha il Vnc server installato.
ciao
Ma come faccio ad andare su un ip della LAN piuttosto che su un altro??
La LAN ha due ip (un laptop ed un desktop).
Ti riporto quel che ho visto nelle FAQ di RealVNC (che é quello che uso):
Opening Ports - The simplest way to allow VNC connections in through your firewall is to configure your firewalling software to allow connections to the VNC ports. If N is the display number of a particular VNC server then it will accept connections on port 5900+N. Configuring your firewall to allow connections to this port will allow VNC to work. If you wish to use the in-built web server and Java VNC Viewer then you will also need to allow connections to port 5800+N. Unfortunately, because VNC traffic is not encrypted, this approach weakens the security provided by your firewall, and so is not advisable.
Normalmente (= 1 solo PC da controllare) il display number é 0, e si accede attraverso la porta 5900+0 --> 5900 :D (ovvero la 5800 se vuoi usare il web server interno)
Non ne ho mai avuto bisogno, quindi vado per ipotesi, ma io configurerei VNC Server del 2° PC per utilizzare, poniamo, il display number = 4. Tale VNC starà in ascolto sulle porte 5804 e 5904 ;)
A questo punto mi sembra facile girare nel firewall quelle porte sul 2° IP della rete :sofico:
Ovviamente, nel client dovrai specificare l'IP di collegamento (quello statico se ce l'hai, altrimenti una URL di un servizio DNS dinamico) più il n° di display : usando il default vai sul 1° PC, usando 4 vai sul 2° :cool:
Ragazzi ho bisogno di fare un po di ordine altrimenti mi perdo !!!
Mica qualcuno ha una guida passo-passo per realizzare questo controllo da remoto con VNC ? Vi ripeto lo scenario:
1) Rete di casa mia. 1 router d-link 604 T con due PC collegati
2) Rete di altra casa. 1 router d-link 604 T con due PC collegati
Abbiamo per entrambe le case connessioni ADSL flat con ip dinamici.
La necessità è quella di poter controllare un pc della casa 2 da un pc della casa 1 con vnc suppondeno che su tutti e 4 i pc sia installato il vnc server ed il vnc viewer.
Grazie per la collaborazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.