PDA

View Full Version : Rete Wifi casalinga..vorrei metterla al sicuro.


m_tommy
20-03-2006, 15:11
Ciao ho installato oggi uno switch wifi G 54mbps.
Vorrei mettere al sicuro la mia rete visto che prende anche al di fuori della casa..m potete aiutare?

Stev-O
20-03-2006, 15:19
wpa-psk e disabilitazione ssid

m_tommy
20-03-2006, 15:19
wpa-psk e disabilitazione ssid

in parole + semplici ? :)

Stev-O
20-03-2006, 15:27
lo switch che poi sarà un access point, quindi non uno switch ma in pratica un hub senza fili, avrà un pannello di configurazione?
li ci sarà sicuramente una voce sicurezza con le opzioni per disabilitare la trasmissione del nome dell'access point e l'impostazione del protocollo di cifratura tra cui il wpa-psk

m_tommy
20-03-2006, 15:38
Ho il router standard collegato ad 1 access point G..devo mettere le mani nell'ip privato del router?

tutmosi3
20-03-2006, 16:58
Che IP ha l'access point/switch wireless?
Digita da IE http://IP ed accedi al pannello di configurazione dell'accesspoint/switch wireless. Ci sarà di sicuro una sezione dedicata alla sicurezza. l' scegli la cifratura dei dati secondo l'algoritmo WPA.
E'importante ricordarsi la password della rete perchè la stessa la dovrai mettere sui PC che di dovranno collegare alla SID.

Inoltre ci sono anche altri metodi tipo il filtro degli IP, il filtro dei MAC, l'occultamento della SID ma per un 'utenza comune, la cifratura WPA è più che sufficiente.
Ciao

m_tommy
20-03-2006, 17:00
192.168.2.1 pero'il router ha ip 192.168.1.254 quindi ovviametne non mi fa accedere...

tutmosi3
20-03-2006, 17:43
Gli Ip di una LAN devono essere tutti nella stessa classe.
Se hai 192.168.0.1, gli altri dovranno essere 192.168.0.x
E' indispensabile che i primi 3 blocchi di 3 cifre siano uguali.
Ciao

m_tommy
21-03-2006, 07:07
Gli Ip di una LAN devono essere tutti nella stessa classe.
Se hai 192.168.0.1, gli altri dovranno essere 192.168.0.x
E' indispensabile che i primi 3 blocchi di 3 cifre siano uguali.
Ciao

Si, questo lo sapevo, infatti il mio essendo solo un access point non ha un suo ip privato, quindi devo lavorare sul router adsl.
Ho disattivato il dhcp per cominciare cosi'fornisco io gli ip ai pc che vogliono collegarsi.
Poi ho la funziona firewall con le seguenti opzioni:

packet filtering\bridge filtering\intrusion detection\block wan request\url blocking..

credo che devo fare delle access list ma dove?Mi aiuteresti :)

Ho un router adsl della AtlantisLand..molto buono e intuitivo, grazie :)

ilpik
21-03-2006, 07:46
Si, questo lo sapevo, infatti il mio essendo solo un access point non ha un suo ip privato, quindi devo lavorare sul router adsl.
Ho disattivato il dhcp per cominciare cosi'fornisco io gli ip ai pc che vogliono collegarsi.
Poi ho la funziona firewall con le seguenti opzioni:

packet filtering\bridge filtering\intrusion detection\block wan request\url blocking..

credo che devo fare delle access list ma dove?Mi aiuteresti :)

Ho un router adsl della AtlantisLand..molto buono e intuitivo, grazie :)
ti sbagli, l'IP ce l'ha eccome, altrimenti il router come fa ad instradare i pacchetti che vanno ai PC collegati wireless ?
Se guardi sul manuale del tuo AP (scaricalo dal web se non l'hai cartaceo o sul CD-Rom) trovi sicuramente come accedere alla configurazione del medesimo, probabilmente ha un IP di default tipo 192.168.1.1 ;)

Dalla finestra di cinfigurazione imposti i vari criteri di sicurezza:
- SSID broadcast OFF
- protezione WPA-PSK :cool: oppure WEP :rolleyes:
- MAC filter list

tutmosi3
21-03-2006, 08:48
Il tuo sarebbe il primo access point che vedo senza IP.
Come ti è già stato detto, in genere i costruttori mettono IP di default 192.168.1.1 o 192.168.0.1.
Non ho mai usato apparecchi Atlantis tuttavia il concetto del filtro degli IP e dei MAC è sempre uguale: l'access point accetterà solo quei MAC o IP.

Ciao

m_tommy
21-03-2006, 08:56
Si avete ragione, il problema deriva dal fatto che nel manuale lo da di default su rete 192.168.2.1, ovviamente non funzionarebbe se lo facessia ndare su una rete differnete da quella del router e delle altre macchine.La cosa che non capisco è perchè se uso uno scanner di ip non viene visualizzato tra .1.0 e .1.255..mentre vede gli altri 4pc + il router...

ilpik
21-03-2006, 09:18
Si avete ragione, il problema deriva dal fatto che nel manuale lo da di default su rete 192.168.2.1, ovviamente non funzionarebbe se lo facessia ndare su una rete differnete da quella del router e delle altre macchine.La cosa che non capisco è perchè se uso uno scanner di ip non viene visualizzato tra .1.0 e .1.255..mentre vede gli altri 4pc + il router...
Ma se nella casella indirizzi di un browser metti < http://192.168.2.1 > e dai Invio, che vedi ?

m_tommy
21-03-2006, 19:35
Ma se nella casella indirizzi di un browser metti < http://192.168.2.1 > e dai Invio, che vedi ?

No,non succede nulla

m_tommy
21-03-2006, 20:38
Contattando il servizio belkin (marca del apoint) mi han detto che posso farlo solo se ho un router belkin :| ora confido in un vostro aiuto, vorrei mi spiegaste questa schermata e cosa devo fare esattamente :)

http://img372.imageshack.us/img372/3236/mac1nd.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=mac1nd.jpg)

ilpik
21-03-2006, 21:12
No,non succede nulla
Se l'AP funziona ha di sicuro un IP. sei riuscito a capire quale ?
Alla peggio fai uno scan IP con Look@LAN, mettendogli come range da 192.168.0.0 a 192.168.255.255, prima o poi dovrebbe trovarlo ;)
Dopodiché metti l'IP nel browser e dovresti accedere alla configurazione dell'AP, che é dove puoi impostare i parametri di sicurezza della WLAN. Dal router non puoi farlo.

Quella schermata che hai postato parrebbe (non conosco il tuo router) l'impostazione di filtraggio del servizio di Bridging, che probabilmente lo switch integrato riesce a fare. Credo che abbia poco a che vedere con la WLAN.
Comunque per esperienza personale i manuali di Atlantis sono abbastanza chiari su ogni opzione degli apparecchi ... :cool:

m_tommy
21-03-2006, 21:18
Se l'AP funziona ha di sicuro un IP. sei riuscito a capire quale ?
Alla peggio fai uno scan IP con Look@LAN, mettendogli come range da 192.168.0.0 a 192.168.255.255, prima o poi dovrebbe trovarlo ;)
Dopodiché metti l'IP nel browser e dovresti accedere alla configurazione dell'AP, che é dove puoi impostare i parametri di sicurezza della WLAN. Dal router non puoi farlo.

Quella schermata che hai postato parrebbe (non conosco il tuo router) l'impostazione di filtraggio del servizio di Bridging, che probabilmente lo switch integrato riesce a fare. Credo che abbia poco a che vedere con la WLAN.
Comunque per esperienza personale i manuali di Atlantis sono abbastanza chiari su ogni opzione degli apparecchi ... :cool:

Ora sto facendo questo scan..speriamo bene :|

m_tommy
21-03-2006, 21:24
Ah il mio è un access point belkin G, qui trovate il manuale se puo'esservi d'aiuto ;) http://web.belkin.com/support/download/files/F5D7130_manual.pdf

ilpik
21-03-2006, 22:20
Beh, stando al tuo manuale parrebbe che:
- l'AP ha indirizzo IP fisso 192.168.2.254 :eek: e non modificabile
- per configurarlo devi settare temporaneamente un PC della rete con IP della serie 192.168.2.xxx subnet 255.255.255.0 e navigare col browser su http://192.168.2.254/
- l'AP supporta solo la crittografia WEP, che devi impostare anche sui client.
- l'AP permette di impostare una lista di MAC filter
- l'AP permette di disabilitare il broadcasting del SSID

Quindi non ti resta che procedere ... :D

m_tommy
22-03-2006, 07:04
Beh, stando al tuo manuale parrebbe che:
- l'AP ha indirizzo IP fisso 192.168.2.254 :eek: e non modificabile
- per configurarlo devi settare temporaneamente un PC della rete con IP della serie 192.168.2.xxx subnet 255.255.255.0 e navigare col browser su http://192.168.2.254/
- l'AP supporta solo la crittografia WEP, che devi impostare anche sui client.
- l'AP permette di impostare una lista di MAC filter
- l'AP permette di disabilitare il broadcasting del SSID

Quindi non ti resta che procedere ... :D

Grazie mille allora sposto la rete su .2.x grazie ;) vi tengo informati :)

ilpik
22-03-2006, 07:43
Grazie mille allora sposto la rete su .2.x grazie ;) vi tengo informati :)
Probabilmente non occorre spostare tutta la rete : basta spostare temporaneamente un solo PC da cui configuri l'AP, poi lo rimetti come prima. ;)
Se invece vuoi vedere l'AP nella rete e poterlo configurare in qualsiasi momento, mi pare che tu debba proprio uniformare la rete all'AP :rolleyes: