PDA

View Full Version : AMD Athlon64 X2 3800+, temperature troppo alte???


moscamax
20-03-2006, 16:09
Ciao a tutti
ho appena preso un processore AMD Athlon64 X2 3800+ con una schedra madre ASUS A8N-E e un dissipatore Cooler Master Susurro (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51285&ID_MCAT=0&ID_CAT=124&SHOP=158&LST=_KI_).

La temperatura della mobo dopo un'ora di gioco è di 25 Gradi, mentre quella del processore è di 52 Gradi.
La cosa singolare è che la temperatura del processore sale nei primi 10 minuti di gioco e poi si stabilizza a 52 e non si muove più.

Il cool & Quiet è attivo e dentro al case ci sono 4 HD e una serie di ventole della cooler master.

Vorrei sapere da voi se la temperatura del proc è troppo alta e se quindi devo fare qualcosa o se va bene così.

Grazie Mille
Max

PrezerDj
20-03-2006, 16:17
io ho il 3800 su asrock, la temp della mobo va trai 24/25° e la cpu con dissi boxed sta sui 29/30 il primo core e 19/20 il secondo core, c'è da precisare xò che tengo il case aperto, cmq 50 e passa gradi mi sembrano alti a prescindere

runk
20-03-2006, 16:19
a-hai messo la pasta termoconduttiva?
b-il dissy è ben fissato?

moscamax
20-03-2006, 16:21
a-hai messo la pasta termoconduttiva?
b-il dissy è ben fissato?

pasta conduttiva messa e dissipatore fissato bene...o così mi sembra....ma quindi anche a te ti sembra una temperatura troppo alta??

runk
20-03-2006, 16:25
già...dovresti stare sui 38° a pieno carico...strano...nn capisco dove possa essere il problema...

moscamax
20-03-2006, 16:32
già...dovresti stare sui 38° a pieno carico...strano...nn capisco dove possa essere il problema...

così bassa???
ma siete sicuri??
non è che magari il 3800 ha temperature più alte....

che fareste al posto mio???

runk
20-03-2006, 16:40
io ho un 3800x2 e nn ho mai superato i 38° in full load(li prendo solo con il superpi,di solito con i giochi stò sui 27°)....nn saprei dirti...forse è difettoso il processore e in quel caso dovresti mandarlo in rma.
spero per te che nn sia così...
ciauzzz

PrezerDj
20-03-2006, 16:45
runk ma che sistema di raffreddamento hai x stare a 27 sui giochi? io sto intorno ai 29 navigando su internet ed ascoltando musica

Cunz
20-03-2006, 16:48
guarda io ti posso dire che una volta ho provato a cambiare dissi su un processore e nonostante il dissipatore nuovo fosse ottimo le temperature erano inacettabili (70 gradi).
il mio problema era il quantitativo di pasta termoconduttiva che avevo applicato.

runk
20-03-2006, 16:49
runk ma che sistema di raffreddamento hai x stare a 27 sui giochi? io sto intorno ai 29 navigando su internet ed ascoltando musica

lo zalman....stò sui 23° in idle...coi giochi nn supero mai i 30°....

PrezerDj
20-03-2006, 16:55
che scemo che sono ce l'hai anche scritto nella firma :D

ma noto che l'hai pure overcloccato, inizio a preoccuparmi allora anche io della mia temperatura, xkè sebbene sia buona, nn è ottimale, se navigando sto sui 29, io i 38 li raggiungo quando gioco, da notare xò che questo succede sul primo core, il secondo sta sempre 10°c al disotto del primo, tral'altro c'è un modo per far si che entrambi lavorino allo stesso modo, così che abbiano pure entrambi la stessa temperatura? (e quindi il carico di lavoro)

moscamax
20-03-2006, 17:15
ma come la misurate la temperatura???

io non riesco a vedere la temp dei 2 core ma solo quella complessiva sul bios.....

wiltord
20-03-2006, 17:18
lo zalman....stò sui 23° in idle...coi giochi nn supero mai i 30°....

23° in idle ad aria? la temperatura ambiente scusa? -10°?

freddy69bz
20-03-2006, 17:35
anche a me arriva a quelle temperature!

Infatti ho una temp. ambiente che supera i 30°C...infatti appena si accende il pc mi fa subito 34-35°C.....

freddy69bz
20-03-2006, 17:35
non vorrei dire una cavolata ma se fosse il dissipatore che non e dei migliori ?

provare con un altro dissipatore ?


PS: come dissy ho uno zalman 7700 in rame!

PrezerDj
20-03-2006, 17:36
anche a me arriva a quelle temperature!

Infatti ho una temp. ambiente che supera i 30°C...infatti appena si accende il pc mi fa subito 34-35°C.....


eh!? sei di bolzano e hai una temperatura ambiente di 30°C :O

freddy69bz
20-03-2006, 17:41
esterna prossima ai 0°C...ma in casa ci sono i termosifoni che vanno ancora a 1000...

PrezerDj
20-03-2006, 17:52
esterna prossima ai 0°C...ma in casa ci sono i termosifoni che vanno ancora a 1000...

vabbe ma tieni la temperatura di casa + bassa, intorno ai 18, altrimenti ti fa male alla salute, so che nn centra una sega col forum e con il topic, e chiedo scusa, xò se ai avanti così a 60 anni non ci arrivi

freddy69bz
20-03-2006, 17:54
è colpa della scrivania fatta in modo particolare con termosifone che nn va molto a genio col pc! Infatti se benchavo col pc sul davanzale della finestra fino a poco fa andavo anche sotto zero :D :D :D :D :D :D :D :D

Microke85
20-03-2006, 17:56
il mio x2 sta sui 37 gradi in idle..e sui 45 a pieno carico..pensavo scaldasse di meno :mbe:
ho uno zalman CNPS 7000B CU.

freddy69bz
20-03-2006, 18:01
il mio x2 sta sui 37 gradi in idle..e sui 45 a pieno carico..pensavo scaldasse di meno :mbe:
ho uno zalman CNPS 7000B CU.


stessa tua situazione solamente che se lanci 2 prime95 per diverse ore arrivo anche a 53-54°C, mentre quando gioco, faccio multitasking pesante mi arriva a 44-45°C

moscamax
20-03-2006, 18:04
per favore mi dite come misurate la temperatura....

Grazie
Max

typoon
20-03-2006, 19:36
Secondo me è il dissipatore lo uso anchio e mi da 5 gradi in più di quello stock per me è perchè la ventola è termocontrollata e non arriva mai al max

runk
20-03-2006, 20:22
23° in idle ad aria? la temperatura ambiente scusa? -10°?

http://img212.imageshack.us/img212/724/sistema8iq.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=sistema8iq.jpg)
ciauzzz :D

moscamax
20-03-2006, 21:47
se volessi cambiare Dissipatore, quale dovrei mettere???

me ne cosigliate uno che possa installare senza smontare la scheda madre??

runk
20-03-2006, 21:52
se volessi cambiare Dissipatore, quale dovrei mettere???

me ne cosigliate uno che possa installare senza smontare la scheda madre??

dipende dalla mobo....io lo zalman lo montato successivamente alla scheda madre perchè questa era già provvista della piastra posteriore....

moscamax
20-03-2006, 21:57
la mobo è una ASUS A8N-E

runk
20-03-2006, 22:00
la mobo è una ASUS A8N-E

sinceramente penso che nn si debba smontare,ma nn ne sono sicuro...chiedi sul 3d ufficiale

moscamax
20-03-2006, 22:02
ultima domanda:
tra queste paste termoconduttive (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=37_78) quale prendo???

qual'è la migliore?

appena mi rispondi procedo all'ordine su Drako o hai altri siti da consigliarmi???

Veramente GRAZIE per l'aiuto, sei sato gentilissimo

walter89
20-03-2006, 22:03
lo zalman....stò sui 23° in idle...coi giochi nn supero mai i 30°....
30°c coi giochi e 38°c col super pi? Impossibile

runk
20-03-2006, 22:08
30°c coi giochi e 38°c col super pi? Impossibile

guarda nn ricordo bene col superpi,ma nn sn molto distante da quelle temperature...cmq sopra c'è lo screen...

runk
20-03-2006, 22:20
http://img459.imageshack.us/img459/613/superpi0cz.th.jpg (http://img459.imageshack.us/my.php?image=superpi0cz.jpg)

32° al superpi col dissy al max....nn racconto balle...o ho ragione o c'è il sensore sballato....
ditemi voi,ma nn rispondetemi che è impossibile xkè gli screen li ho postati e sono esatti...
forse è un problema di rilevazione,nn sò...
ciauzzzz

wiltord
20-03-2006, 23:29
potresti fare un doppio spi da 32 invece che da 1?

runk
21-03-2006, 12:46
potresti fare un doppio spi da 32 invece che da 1?

proverò e vi farò sapere....cmq col prime95(senza avviarlo su entrambi i core)raggiungo temperature un pò + alte.....raga io nn sò,magari è il sensore sballato...boooo...ma su che temperature dovrei stare?il kandalf è bello grande..ho 5 ventole e una buona sistemazione dei cavi che lasciano molto spazio all'hardware e nn compromettono il ricircolo di aria...

palu15
28-03-2006, 13:30
Faccio una osservazione: coloro che hanno postato in questo thread e hanno temperature basse hanno una dfi; non e' che le suddette schede danno valori piu' bassi di quelli dati da asus e abit (aggiungo io...).
Io ho un 3800x2 a default sto attorno a 33 in idle e 46 in full load con Artic Freezer 64pro e Zalmann 7000Cu (hanno prestazioni simili) su Abit Kn8 ultra e per quel che mi ricordo anche su Asus A8n-vm csm.

runk
28-03-2006, 15:22
Faccio una osservazione: coloro che hanno postato in questo thread e hanno temperature basse hanno una dfi; non e' che le suddette schede danno valori piu' bassi di quelli dati da asus e abit (aggiungo io...).
Io ho un 3800x2 a default sto attorno a 33 in idle e 46 in full load con Artic Freezer 64pro e Zalmann 7000Cu (hanno prestazioni simili) su Abit Kn8 ultra e per quel che mi ricordo anche su Asus A8n-vm csm.

nn ho capito cosa vuoi dire?

palu15
28-03-2006, 15:44
Semplicemente che leggendo diversi messaggi non solo in questo Thread ho notato che chi ha dfi ha in genere temperature basse....
Puo' darsi che sia solo una coincidenza, ma c'ho fatto caso piu' di una volta, non vorrei si trattasse solo di una gestione del bios o delle sonde termiche diverso rispetto ad altri brand.
Non e' mia intenzione mettere in dubbio la qualita' di suddette schede madri ovviamente....

runk
28-03-2006, 16:25
Semplicemente che leggendo diversi messaggi non solo in questo Thread ho notato che chi ha dfi ha in genere temperature basse....
Puo' darsi che sia solo una coincidenza, ma c'ho fatto caso piu' di una volta, non vorrei si trattasse solo di una gestione del bios o delle sonde termiche diverso rispetto ad altri brand.
Non e' mia intenzione mettere in dubbio la qualita' di suddette schede madri ovviamente....

guarda non sò...anke io ho supposto che fossero andati in tilt i rivelatori....ma cmq nn si può sapere quale rilevazione è + giusta tra le mobo in commercio...andrabbe fatta un'analisi accurata....cmq io al tatto sento la temperatura proprio come la "sente" smartguardian....
ciauzzzz

walter89
28-03-2006, 16:33
il sensore della temperatura della cpu sta nel die della cpu stessa quindi il problema della differenti mobo non si pone ;)

Però penso che runk abbia il sensore del procio sballato.

P.S. Il miglior modo per misurare la temperatura è attarverso una sonda ;)

runk
28-03-2006, 16:41
il sensore della temperatura della cpu sta nel die della cpu stessa quindi il problema della differenti mobo non si pone ;)

Però penso che runk abbia il sensore del procio sballato.

P.S. Il miglior modo per misurare la temperatura è attarverso una sonda ;)

dove la posso trovare?quanto costa?e come devo fare il test?sopra il procio c'è lo zalman,dove appoggio la sonda?

walter89
28-03-2006, 16:46
penso in un qualsiasi ferramenta, costerà qualche euro (poi se prendi quella sensibile ai centesimi di grado è un altro conto :sofico: )

altrimenti se hai un rehobus alcuni hanno sonde termiche integrate

se dallo zalman non esce neanche uno spigolo del procio allora è difficile.
cmq cerca sempre di metterlo il + vicino possiible alla base del processore

runk
28-03-2006, 16:53
penso in un qualsiasi ferramenta, costerà qualche euro (poi se prendi quella sensibile ai centesimi di grado è un altro conto :sofico: )

altrimenti se hai un rehobus alcuni hanno sonde termiche integrate

se dallo zalman non esce neanche uno spigolo del procio allora è difficile.
cmq cerca sempre di metterlo il + vicino possiible alla base del processore

ok la cercherò e proverò....grazie dell'aiuto!
ciauzzz

ps:anche io sono un granturismopatico :D

baila
28-03-2006, 17:25
Io con cpu overcloccata a 2600 mhz ho temperature che toccano punte massime di 46 gradi,secondo me non sono male come temperature...

Andlea
28-03-2006, 17:48
io con un freezer64 sto a 31/32 gradi in idle, e la ventola gira sempre a < 1000rpm, praticamente non si sente
un po' altino il chipset forse, 45°

palu15
28-03-2006, 18:33
Riportando la mia esperienza su Asus A8n-vm csm avevo temperature che andavano dai 40 ai 53 gradi tutto a default; in seguito ad aggiornamento del bios le temperature sono calate di 10 gradi, come mi hanno confermato anche altri possessori della scheda madre.
Penso che con l'aggiornamento le temperature fossero più veritiere, ma come l'avranno ottenuto? c'era un baco? hanno semplicemente piazzato un offset di 10 gradi? senza installare una sonda termica esterna è difficile affermare dove stesse il vero; certo che dal punto di vista di chi vende le schede madri mostrare temperature basse porta meno rogne...
Poi quando apparentemente a parità di condizioni 2 scgede madri mostrano temperature diverse è ugualmente difficile stabilire chi abbia ragione.
Io ho temperature in media abbastanza alte (33-46 a vcore default) sia con Zalmann 7000Cu che con Artic Freezer 64 pro, mentre la temperatura del chipset è misurata sempre al di sotto di quella della cpu; però una mano sul dissipatore che sia Zalman o Freezer ce la posso mettere tranquillamente, mentre sotto stress sul dissi del chipset faccio fatica.