PDA

View Full Version : Athlon XP 1900+ a 1150MHz...Aiutatemi!


Lazy85
20-03-2006, 12:12
Ho un
-Athlon XP 1900+ socket A
-ASrock K7VT4A Pro (nuova!)
Inoltre due banchi di Memoria 256MB:
-PC2700 (166MHz)
-PC3200 (200MHz)

Prima di installare la nuova scheda madre(ASrock K7VT4A Pro) la CPU girava a 1500 e passa MHZ, ora ho cambiato la Mobo e ho un grosso problema!!
Da quanto ho letto la CPU ha il moltiplicatore bloccato a x 11.5 quindi normalmente ho una frequenza di 11.5 x 100=1150 MHz!!!!
Se provo ad aumentare l'FSB non riesco a superare i 110 MHz, oltre questo valore il Pc non si avvia neanche aumentando il VCORE a 1.75!


Perchè il sistema va in palla a 1265 mentre con la Mobo GIGABYTE supportava abbondantemente i 1500MHz!!!
Ma allora come posso agire?

Ho letto che si può intervenire direttamente sui ponti della CPU ma lo vedo troppo impegnativo;
inoltre nella guida della mobo ho letto che 'è la possibilità (attraverso il settaggio di vari pin) di cambiare diretttamente il moltiplicatore, ma non ho capito se tale operazioe si può fare anche se la CPU è bloccata..

Avete un'idea più chiara della mia??

Xfree
20-03-2006, 12:23
Che io sappia l'Athlon XP 1900+ è a 1.6GHz con bus a 133MHz, quindi il moltiplicatore è 12x.
Configuralo così e vedi se funziona.

Dumah Brazorf
20-03-2006, 13:02
Rimonta il dissipatore, potresti averlo messo al contrario.
Altra cosa, il bus va impostato via jumper, da bios lo tocchi solo se vuoi settarlo diversamente da 133/166/200 e cmq avendolo precedentemente settato via jumper al valore + vicino.
Ciao.

Lazy85
20-03-2006, 13:49
il bus va impostato via jumper, da bios lo tocchi solo se vuoi settarlo diversamente da 133/166/200 e cmq avendolo precedentemente settato via jumper al valore + vicino.
Ciao.

Questi sono i valori della CPU appena montata!
http://img102.imageshack.us/img102/2061/athonxp19008cb.jpg
.

Il dissipatore è OK!

I jumper sulla Mobo sono settati a 200MHz(che è anche il valore minino dato che posso cambiarlo a 200, 266, 333MHz)..
Con la mia CPU qual'è l'esatto valore del BUS a cui la macchina deve lavorare? 166 o 200MHz?
Le memorie centrano qualcosa??
Se ad esempio cambio i jumper e setto a 266 cosa succede??
.
.

Morphina19
20-03-2006, 15:26
sicuro che sia un 1900+?

a me, dai valori di cpu-z sembra un barton 2600+. l'unico modo per sapere che cpu è, è smontarlo e leggere la targhetta...io, pero, un tentativo a mandarlo a 166 di bus lo farei....

in ogni caso con la mobo che hai ti conviene cambiare l'fsb da jumper e non discostarti dai valori standard di 100 (200) 133 (266) e 166 (333).

tao mao rin
20-03-2006, 16:24
Sono quasi certo che non hai settato i jumper della scheda, se li setti per l'fsb a 100 e poi provi a salire da bios si impalli tutto per colpa magari di qualche periferica. La scheda non ha i fix. Cmq se hai settato a 200 cioe 2*100 e normale che come valore hai 1150 perche vai a moltiplicare 100 per 11.5 . devi settare a 266=2*133 per ottenere 1529 o se li regge 333=2*166. Cmq questa scheda ha anche i jumper per modificare il moltiplicatore. Ma c-puz dice che è un barton quindi dovrebbe salire un bel po. Evita di salire da bios perchè non ti conviene avendo la possibilità di variare il molti e l'fsb da jumper. Ciao.
Spero di non aver detto troppe cavolate!

Lazy85
20-03-2006, 17:42
Spero di non aver detto troppe cavolate!


Vi devo chiedere un grosso SCUSA :cry: .
Quello che fino adesso ha sparato cavolate è il SOTTOSCRITTO!Avendo la scatola di una Athlon XP 1900 ho sempre pensato che avessi tale CPU.Ma...
Morphina19 mi hai fatto venire un dubbio e sono andato a smontare tutto il pc scoprendo :eek: che ho un ATHLON XP 2600+ come da te suggerito e inoltre i jumper dell'FSB erano a 100.
ORA ho settato tutto e CPU-Z rileva l'Athlon 2600 operante a 1915 MHZ!!
Grazie a voi ho scoperto due cose:
- Il negoziante che 2 anni fa mi ha composto il PC ha fatto il furbo e il disonesto approffittando della mia inesperienza.
-E inoltre mi ha montato un XP 2600 e mi ha dato una scatolina di un Athlon XP 1900 senza neanche avvisarmi(ma ovviamente facendomi pagare il + costoso) :read: !!!

Grazie ancora a tutti voi!
Ora mi metto a spistolare col BIOS..

Morphina19
20-03-2006, 18:04
tutto è bene quel che finisce bene... :)

peccato solo che tu abbia usato la cpu downclockata per tutto questo tempo

MaRtH
20-03-2006, 18:16
Vi devo chiedere un grosso SCUSA :cry: .
Quello che fino adesso ha sparato cavolate è il SOTTOSCRITTO!Avendo la scatola di una Athlon XP 1900 ho sempre pensato che avessi tale CPU.Ma...
Morphina19 mi hai fatto venire un dubbio e sono andato a smontare tutto il pc scoprendo :eek: che ho un ATHLON XP 2600+ come da te suggerito e inoltre i jumper dell'FSB erano a 100.
ORA ho settato tutto e CPU-Z rileva l'Athlon 2600 operante a 1915 MHZ!!
Grazie a voi ho scoperto due cose:
- Il negoziante che 2 anni fa mi ha composto il PC ha fatto il furbo e il disonesto approffittando della mia inesperienza.
-E inoltre mi ha montato un XP 2600 e mi ha dato una scatolina di un Athlon XP 1900 senza neanche avvisarmi(ma ovviamente facendomi pagare il + costoso) :read: !!!

Grazie ancora a tutti voi!
Ora mi metto a spistolare col BIOS..

Perfetto, adesso prova a vedere se ti regge i 200 di bus... :D

EDIT: mi ero dimenticato che hai anke delle PC2700...
Prova... Toglile e testa il procio se regge i 2300Mhz...

Dumah Brazorf
20-03-2006, 18:31
-E inoltre mi ha montato un XP 2600 e mi ha dato una scatolina di un Athlon XP 1900 senza neanche avvisarmi(ma ovviamente facendomi pagare il + costoso) :read: !!!

Se fosse reamente così sarebbe il negoziante il pirla, se vuoi fregare uno gli monti un processore + lento e lo clocki spacciandolo per un modello superiore, non il contrario! :D

tao mao rin
20-03-2006, 20:09
per curiosità il cpu-z ti da errori circa le ram. Lo domando perchè a me dice che ho 4 giga...magari fosse cosi!!!. Cmq anch'io ho un banco pc2700 cl2.5 ed uno pc3200 cl3 ma per mia fortuna regge i 200 cl2.5 e i 225 cl3. Ricordati che non hai i fix, quindi controlla se vai troppo fuori specifica con l'agp e le porte pci. testa sempre la stabilità del sistema. Ciao

EDIT: PS mi sono dimenticato di suggerirti di usare setfsb; cosi non devi resettare il bios quando spari troppo in alto. Ariciao

Lazy85
21-03-2006, 11:28
per curiosità il cpu-z ti da errori circa le ram.

No nessun errore! Mi da le mie 256+256.
Con L'FSB arrivo a 190 poi mi si impalla! tu a 225?? c+--o!
Dici che vale la pena provare a lavorare sui jumper del moltiplicatore? Inoltre aumentare la velocità dell'AGP a 8x cosa comporta?

tao mao rin
21-03-2006, 14:26
Hai settato l'fsb a 200? Se non regge,perchè la frequenza è troppo alta e il processore non ce la fa, puoi provare ad abbassare il moltiplicatore .Nel libretto della mia(tua) scheda c'è scritto che supporta al max l'fsb a 333=166*2 ma in realta sulla scheda stessa c'è stampato come mettere i ponticelli per avere l'fsb a 400=200*2 e nel mio caso va. Tra l'altro io ho un processore più "scarso" del tuo quindi penso che dovresti avere + margine di manovra di me. Se arrivi a 190 di bus partendo da 166 e come dire che io arrivo a 225 partendo da 200 perche le frequenze del'agp e pci aumentano allo stesso modo e cioe l'agp si porta dai normali 66mhz a 75 e le pci si portano da 33 a 37.5.
Quindi siamo un bel po fuori specifica. Se si va fuori specifica ci sono varie possibilità, si possono avere instabilità perchè le periferiche non riescono a lavorare ( ho sentito anche di periferiche bruciate ma a me non e mai successo anche perchè vado pian painino alla scoperta dei limiti), inoltre se per caso hai la scheda viedo overcloccata c'è la possibilita che anche se superi di poco i 66 subito si impalli mentre come nel mio caso posso arrivare a 75 con un minimo overclock della scheda.
Spero di essere stato chiaro. Comunque ricordati di andare sempre cauto perchè l'overclock è divertente ma ce sempre la possibilità di qualche danno.
Ciao

Lazy85
22-03-2006, 10:26
in realta sulla scheda stessa c'è stampato come mettere i ponticelli per avere l'fsb a 400=200*2 e nel mio caso va.

Non ho idea di dove sia scritto..se no ci proverei! non dovrebbe fondere niente no?
Inoltre A che temperatura viaggia la tua CPU e temp sistema?
A me 50-51 CPU e 39-41 il sistema. Normali?

tao mao rin
22-03-2006, 10:59
Dove hai letto come settare i ponticelli? Oltre che su libretto di istruzione c'è anche stampato sulla scheda, mi pare vicino alla zona dove metti gli attacchi per i led del case. Non posso aprirlo per controllare per adesso.
La mia temperatura e di 43° in idle e 54° sotto sforzo tenendo il procio a 200*10, 48°-57 tenendo 200*11.5 usando oltre alla ventola della cpù anche una ventola da case. Comunque utilizzo cpuidle extreme che mi abbassa la temperatura del processore in idle a 33°.
Per quanto concerne il fondere, a me se vado a impostare frequenze troppo elevate non si accende e basta. Cmq e meglio avere un buon dissipatore e un case bello areato perchè le temperature + basse sono e mglio è!

Dumah Brazorf
22-03-2006, 18:51
Al limite prova ad impostare coi jumper i 200MHz quando sei oltre i 185MHz nel bios, in modo da rilassare PCI/AGP che oltre sarebbero troppo tirati.
Ciao.

Lazy85
24-03-2006, 12:50
Il settagio jumper 100,133,166,200 è spiegato anche sulla Mobo! Avevi ragione!
Ho provato a settare i jumper per i 200 MHz ma il PC non parte!
Allora ho provato a ripetere l'operazione togliendo la RAM PC2700 ma non è partito cmq!
Pazienza..

Sto inoltre provando Cpuidle extreme ed è una BOMBA! Ma in Opzioni-->Avvio-->"Modalità di raffreddamento proc Athlon" cosa hai selezionato?OS, S1, C2?

tao mao rin
24-03-2006, 22:13
ho settato os!
Non penso che non parta a 200 per colpa della ram, daltronde anch'io ho un banco pc2700 che per fortuna mi regge i 225 (questo si che è c...o) e inoltre puoi mettere l'fsb a 200 e le ram a 166, dovrebbe partire lo stesso. Cmq hai abbassato il moltiplicatore? prova un po! Mi ha contattato anche un altro utente con la stessa mobo e mi ha detto che lui non riesce a sbloccare il molti tramite jumper, tu ci riesci o sono solo io il fortunato? ciao

ivano444
24-03-2006, 23:11
comunque ti mancano sempre 100mhz all appello il mio xp2600 va a 2188mhz di default

Dumah Brazorf
24-03-2006, 23:18
Cmq io intendevo settare i 185MHz o + da bios con i jumper settati a 200MHz...

Lazy85
25-03-2006, 11:36
comunque ti mancano sempre 100mhz all appello il mio xp2600 va a 2188mhz di default
ma sei sicuro di avere un Barton? Per me dovresti avere un Thoroughbred A con moltiplicatore 16x giusto?
Degli Athlon 2600+ ne esistono 3: Thoroughbred A, Thoroughbred B e Barton!Io ho quello più sfigato!

Cmq io intendevo settare i 185MHz o + da bios con i jumper settati a 200MHz...
Ho provato, ma il problema è che se setto i jumper a 200MHz il PC non si accende neanche.. Non riesco quindi ad utilizzare il Bios!

ho settato os!
Non penso che non parta a 200 per colpa della ram, daltronde anch'io ho un banco pc2700 che per fortuna mi regge i 225 (questo si che è c...o) e inoltre puoi mettere l'fsb a 200 e le ram a 166, dovrebbe partire lo stesso. Cmq hai abbassato il moltiplicatore? prova un po! Mi ha contattato anche un altro utente con la stessa mobo e mi ha detto che lui non riesce a sbloccare il molti tramite jumper, tu ci riesci o sono solo io il fortunato? ciao

Niente da fare! ho riprovato ma niente da fare. Non vorrei che fosse un problema di BIOS..che abbia cambiato qualcosa che non dovevo?
Cmq ora vado alla ricerca di 5 jumper per provare a cambiare il moltiplicatore..a presto!

tao mao rin
25-03-2006, 20:07
non mi è chiaro ma il moltiplicatore lo cambiavi da bios? perchè se è cosi e chiaro che non andava visto che la cpu ha il molti bloccato. Praticamente con i jumper ovvia a questo problema. Fammi sapere! ciao

Lazy85
27-03-2006, 10:38
ho provato a cambiare il moltiplicatore attraverso i jumper presenti sulla scheda madre(quelli a sinistra della CPU). Ma sembra proprio che sia bloccato! Ho provato a spostare i jumper in diverse configurazioni(10x 10.5 11..) ma nessuna di queste ha dato buoni frutti! :doh: .
Chissà perchè in due mobo e cp quasi identiche tu puoi e io no!

E' possibile che settando l'FSB a 200 non parta perchè ho un alimentatore a max:300W ???

tao mao rin
27-03-2006, 12:35
Non parte non perchè hai un alimnentatore da 300w ma perchè se rimane il molti a 15 e la fsb a 200 si ha una frequenza di 3000. troppo alta per un athlon xp. Non so perchè io ci riesco e tu no, quando smonto la prox volta la cpu controllo il seriale. ciao

Dumah Brazorf
27-03-2006, 13:16
Facile tu hai un processore prodotto prima della 39-ma settimana del 2003 (sbloccato, come il mio 1700+) e lui uno prodotto dopo (bloccato).
Con la mod @Mobile sarebbe poi in grado di cambiare molti ma è una modifica del processore "invasiva" (unire e tagliare ponticelli, e il gioco riesce solo con bios AMI)

Lazy85
30-03-2006, 00:03
Non parte non perchè hai un alimentatore da 300w ma perchè se rimane il molti a 15 e la fsb a 200 si ha una frequenza di 3000. troppo alta per un athlon xp. Non so perchè io ci riesco e tu no, quando smonto la prox volta la cpu controllo il seriale. ciao

Purtroppo però il mio barton ha moltiplicatore a 11.5x non 15 per di più pure bloccato!

Quindi avendo FSB a 200 non supportato e moltiplicatore bloccato la mia avventura termina nel portare un 2600+ a 2127MHz (dai 1909 di default!!) ??? :cry:
WOWWW!!!!ora si che mi posso vantare!!!!! :read:
faccio il test al super pi e vi posto il risultato!!!! :doh:

Fra46
31-03-2006, 12:14
ma non è che ce qualche jumper x mettere l'fsb a 400 anche nella a7v8x????

Dumah Brazorf
31-03-2006, 13:07
Prendi il manuale e controlla... :read:

Fra46
31-03-2006, 13:16
nn ne parla dice che il fsb a 400 nn è supportato

Lazy85
02-04-2006, 11:17
tao mao rin tu hai aggiornato il bios della mobo??

tao mao rin
02-04-2006, 20:40
no, ma l'ho comprata di recente quindi forse è l'ultima versione del bios (forse). Perchè?

Lazy85
03-04-2006, 23:31
magari aggiornandola riesce a supportare i 200MHz..(l'ho detta grossa??? :sofico: )

tao mao rin
04-04-2006, 06:49
Non so, io da bios a 200 ce la posso portare solo impostando i ponticelli a 166 e salendo, però così facendo salgono anche i valori di pci e agp potandoti fuori specifica.
Ufficialmente il kt400a non supporta l'fsb a 200 quindi è difficile che in una nuova versione del bios ci sia questa possibilità, almeno credo. l'unica e provare come ti ho gia detto e se non va, penso che non ci siano altre possibilità (spero per te di sbagliarmi :D)
Ciao.

Lazy85
12-04-2006, 00:52
Nulla da fare..moltiplicatore fermo a x11.5 e FSB massimo intorno a 187MHz..
se qualcuno sa qualcosa di più lo può scrivere..ho provato tutto quello in mia conoscenza..grazie a tutti ;) !