View Full Version : blocco dell'esposizione
Stormblast
20-03-2006, 11:11
scusate la niubbiaggine, ma qualcuno saprebbe spiegarmi nel dettaglio cosa serve e soprattutto come si usa quel pulsantino vicino all'obbiettivo sulla mia 350D per il cosiddetto "blocco dell'esposizione"?
grazie in anticipo! :)
scusate la niubbiaggine, ma qualcuno saprebbe spiegarmi nel dettaglio cosa serve e soprattutto come si usa quel pulsantino vicino all'obbiettivo sulla mia 350D per il cosiddetto "blocco dell'esposizione"?
grazie in anticipo! :)
Serve appunto a bloccare l'esposizione (coppia tempo diaframma) indipendentemente dal pulsante di scatto.
In pratica di solito si utilizza con la misurazione spot (o meglio centrale visto che la 350D non ha spot): si "punta" dove si vuole prendere l'esposizione (es. un oggetto in ombra in cotroluce), si preme il pulsante di blocco dell'esposizione (*), si ricompone l'inquadratura a piacere, si preme a metà il pulsante di scatto per mettere a fuoco (l'esposizione non verrà variata e sarà quella memorizzata) e si scatta.
Ciao
Stormblast
20-03-2006, 11:54
Serve appunto a bloccare l'esposizione (coppia tempo diaframma) indipendentemente dal pulsante di scatto.
In pratica di solito si utilizza con la misurazione spot (o meglio centrale visto che la 350D non ha spot): si "punta" dove si vuole prendere l'esposizione (es. un oggetto in ombra in cotroluce), si preme il pulsante di blocco dell'esposizione (*), si ricompone l'inquadratura a piacere, si preme a metà il pulsante di scatto per mettere a fuoco (l'esposizione non verrà variata e sarà quella memorizzata) e si scatta.
Ciao
ah ottimo grazie. è più o meno come avevo intuito. ma scusa ho provato come dici, però una volta che premo il pulsante (e si sente un piccolo rumore) tenendolo premuto e cambiando inquadratura non riesco più a mettere a fuoco. nel senso che premendo a metà il pulsante di scatto non mi fa l'autofocus. sbaglio qualcosa?
e per che tipo di effetti è che si usa tal procedura?
grazie!!! ;)
ah ottimo grazie. è più o meno come avevo intuito. ma scusa ho provato come dici, però una volta che premo il pulsante (e si sente un piccolo rumore) tenendolo premuto e cambiando inquadratura non riesco più a mettere a fuoco. nel senso che premendo a metà il pulsante di scatto non mi fa l'autofocus. sbaglio qualcosa?
e per che tipo di effetti è che si usa tal procedura?
grazie!!! ;)
Hai controllato bene nelle impostazioni personalizzate di non aver assegnato anche il blocco AF?
Comunque il blocco AE serve quando si ha un'idea precisa di dove si vuole impostare l'esposizione o in casi di esposizione difficile come ad esempio soggetti in controluce, tramonti ecc.
Questa impostazione, se abbinata all'esposizione semi-spot della 350D, consente un controllo preciso dell'esposizione.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.