PDA

View Full Version : Disperato: qualità stampa HP All-in-one 3210


andreaxol
20-03-2006, 10:59
Ciao a tutti :)

Ho da poco acquistato una HP All-in-One 3210 e per il momento ne sono abbastanza deluso.

In ufficio ho una HP All-in-one 2575 che il suo dovere lo fa più che bene: colori, foto e testo di buona qualità. Inoltre ha le testine incorporate nella cartuccia (1x nero e 1 x con 3 colori).
Spinto da questo, ho voluto rimpiazzare a casa la mia Epson Stylus Photo 900 ( :cry: :cry: :cry: ) con il modello superiore, cioè la 3120.

Prima delusione nello scoprire che le testine non sono integrate nelle 6 cartucce (1 x nero - 5 per gli altri colori). Questa è colpa mia perchè non mi ero documentato.

Seconda delusione e direi la più importante, è nella discreta qualità di stampa, inferiore alla sorella minore 2575 e di un bel pezzo anche alla Epson. Per avere un testo bello nitido devo stampare in massima qualità quando con la Epson bastava la modalità normale.

La nota dolente sono i colori che vengono stampati molto più chiari rispetto a come escono da altre stampanti o visualizzati a schermo. Il verde diventa verdino, il blu chiaro diventa in alcuni casi azzurro

Chiedo a chi eventualmente ha questa stampante se ha riscontrato i miei stessi problemi e se c' è un sistema per ovviare. Dopo una spesa di € 280 sono parecchio deluso ed inca@@ato. :cry: :mad:

Grazie

Andrea

Leon87
20-03-2006, 15:54
Ciao a tutti :)

Prima delusione nello scoprire che le testine non sono integrate nelle 6 cartucce (1 x nero - 5 per gli altri colori). Questa è colpa mia perchè non mi ero documentato.

Andrea

mi spieghi il motivo :confused:

andreaxol
20-03-2006, 17:33
mi spieghi il motivo :confused:

Forse sono rimasto un pò indietro, ma sui forum leggevo che è meglio avere le testine integrate perchè ovviamente si sostituiscono ad ogni cambio di cartuccia.

matteo1
20-03-2006, 17:39
la fascia alta di HP si è spostata su testine integrate nella stampante e cartucce normali(ti conveniva andare sul sito di HP e documentarti);per quanto riguarda il problema,accertati di aver inserito le cartucce nel proprio alloggiamento e prova a smanettare nelle impostazioni avanzate del software di stampa,perchè con alcuni tipi di carta devi mettere + scuro,con altre + chiaro,con carte hp non c'è da aggiustare nulla. :)

andreaxol
20-03-2006, 20:42
Quindi mi stai dicendo che "potrei" risolvere il problema dei colori utilizzando carta originale hp? Il fatto è che la 2575 stampa su carta comunissima senza problemi...

matteo1
20-03-2006, 21:19
io ti consiglio di settare bene le impostazioni della stampante;essendo una fascia alta sicuramente il pannello avrà dei settaggi che ti permettono di variare luminosità,contrasti ecc...
Io ho una psc 1315 e ho pieno controllo sulla stampa.

andreaxol
21-03-2006, 08:55
Grazie per i consigli, proverò...anche se mi fa storcere il naso l' idea di dover smanettare con le configurazioni per ottenere dei colori decenti.
Con Epson questi problemi non li ho mai avuti e neanche con la HP 2575 che ho in ufficio.

matteo1
21-03-2006, 12:08
i profili di stampa li puoi salvare quando il risultato ti soddisfa;se non risolvi contatta HP,bisogna vedere di quanto vira il colore in quanto una certa percentuale è nella tolleranza.

andreaxol
27-03-2006, 14:13
Up :)

andreaxol
04-04-2006, 17:16
Ho quasi risolto il problema cambiando il profilo di colore da "Automatico - sRGB" ad "Manuale - sRGB" o "Manuale - HP 3210 Premium Paper".

Contemporaneamente ho anche scaricato degli aggiornamenti critici dall' auto update, quindi non ho la certezza di quale delle due operazioni abbia permesso il miglioramento di qualità...