PDA

View Full Version : Ricerca driver


danielegenova
20-03-2006, 09:20
Un saluto a tutti!

Sono alle prese con un problema.
Ho installato xp su un pentium III 700 Mghz.
Una volta installato in gestione periferiche ho notato che 3 di queste non funzionano causa mancanza di driver. Queste sono:

- Controller di rete
- Controller PCI Simple communications
- Controller audio multimediale

Ho provato ad inserire il cd di installazione nella speranza di trovare i driver ma senza risultato.

In "dettagli driver" non ho informazioni.

Se riuscissi a collegarmi con il computer ad internet proverei a utilizzare la ricerca automatica ma siccome manca il driver della scheda di rete non riesco.

Tenete presente che ho la possibilità di usare un altro computer collegato ad internet.

Come posso risolvere la situazione? :confused:


Grazie ;)

SkunkWorks 68
20-03-2006, 09:29
Ciao
Marca e modello del portatile??
Magari sul sito del produttore puoi trovare i drivers aggiornati(di solito è così):)
Se no le cose si complicano:te li dovrai andare a cercare con calma,magari aiutandoti con utilities tipo "Everest" di diagnostica ed identificazione hardware...
Edit:sito vastissimo per ricerca drivers vari...
www.driverguide.com

danielegenova
20-03-2006, 09:36
Ciao
Marca e modello del portatile??
Magari sul sito del produttore puoi trovare i drivers aggiornati(di solito è così):)
Se no le cose si complicano:te li dovrai andare a cercare con calma,magari aiutandoti con utilities tipo "Everest" di diagnostica ed identificazione hardware...
Edit:sito vastissimo per ricerca drivers vari...
www.driverguide.com


Grazie della risposta.

Il computer è un assemblato ed è fisso. Penso che la situazione si complichi quindi.
Considera anche che, come dicevo, in dettagli driver non mi dice nulla per cui non mi è possibile sapere il modello della periferica. C'è un altro modo per saperlo?

Proverò ad installare dal computer connesso ad internet l'applicazione "Everest" nella speranza che mi fornisca l'indicazione sulle periferiche e, nel caso ci riuscisse, cercherò il diver su "driver.com".

Grazie, vi faccio sapere ;)

SkunkWorks 68
20-03-2006, 09:45
:muro: avevo capito male...
Sì,in questo caso la soluzione migliore è affidarsi ai software di diagnostica.
Buona fortuna :)

danielegenova
20-03-2006, 10:27
:muro: avevo capito male...
Sì,in questo caso la soluzione migliore è affidarsi ai software di diagnostica.
Buona fortuna :)


Sto provando, grazie, speriamo :D

caviccun
20-03-2006, 14:04
Sto provando, grazie, speriamo :D

non serve affidarsi alla diagnostica , almeno , per quelle che ho usato io. infatti tutte le utility usate , se le periferiche non venivano visualizzate in gestione periferiche , la diagnostica non me le elencava. se qualcuno ne conosce una , non lo dico con ironia , mi piacerebbe venirne a conoscenza. solitamente , proprio perchè , forse , non esiste una providenziale utility , che mi elenca le periferiche , anche se non sono visualizate in gestione periferiche , si toglie dallo slot le/la scheda , e si prende nota di più dati scritti sui componenti della stessa. questi , insieme alla marca della scheda , si trovano quasi al 99% i driver. siti che offrono la possibilità di scaricare driver , ce ne sono moltissimi in rete , io scarico quasi sempre da driverguide.

NfArKoZ
20-03-2006, 14:26
non serve affidarsi alla diagnostica , almeno , per quelle che ho usato io. infatti tutte le utility usate , se le periferiche non venivano visualizzate in gestione periferiche , la diagnostica non me le elencava. se qualcuno ne conosce una , non lo dico con ironia , mi piacerebbe venirne a conoscenza. solitamente , proprio perchè , forse , non esiste una providenziale utility , che mi elenca le periferiche , anche se non sono visualizate in gestione periferiche , si toglie dallo slot le/la scheda , e si prende nota di più dati scritti sui componenti della stessa. questi , insieme alla marca della scheda , si trovano quasi al 99% i driver. siti che offrono la possibilità di scaricare driver , ce ne sono moltissimi in rete , io scarico quasi sempre da driverguide.

Guarda non vorrei dire scemenze ma Everest (che trovi qui (http://www.lavalys.com/ ) ) indica anche le periferiche non indicate su Gestione periferiche. Mi è stato utile in più di un'occasione.

Spero di esserti stato d'aiuto

ciao NfArKoZ

danielegenova
20-03-2006, 17:58
Grazie a tutti per i consigli :)

Confermo che anche con i software che mi avete consigliato non emergono i dati delle periferiche.

Sicuri che non esista un'alto programma di diagnostica che faccia al mio caso?

Proverò anche a aprire il computer e vedere se trovo riferimenti nell'hardware :mad:


Grazie ancora ;)

caviccun
20-03-2006, 18:12
Grazie a tutti per i consigli :)

Confermo che anche con i software che mi avete consigliato non emergono i dati delle periferiche.

Sicuri che non esista un'alto programma di diagnostica che faccia al mio caso?

Proverò anche a aprire il computer e vedere se trovo riferimenti nell'hardware :mad:


Grazie ancora ;)

come ti dicevo , i riferimenti li trovi con certezza stampati sui componenti delle schede (integrati) . ti ribadisco che con quel sistema , non solo io , abbiamo sempre trovato i driver.

andrea.ippo
20-03-2006, 18:27
quando si dice "a fagiolo" :D
Dai un'occhiata quà (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1161999),magari ha qualche attinenza...Unknown device identifier magari riesce a dirti qlcs in più, anche se concordo con caviccun quando dice che la cosa migliore (e che funziona quasi sempre) è leggere quello che è scritto sul componente hardware (mi raccomando, prima di smontare spegni il pc, che io ho bruciato un masterizzatore lasciandolo acceso :D ).

Buona fortuna.

danielegenova
20-03-2006, 18:52
Grazie ragazzi proverò con lo smontaggio da spento delle periferiche :D

Speremmu :D