PDA

View Full Version : Intel CoreDuo vs. AMD Turion 64 X2


WilliamS
20-03-2006, 09:19
Buongiorno a tutti :D

E' di oggi l'articolo di Hardware Upgrade riguardante le nuove CPU Mobile di AMD:
il Turion 64 Dual Core (X2)

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16777.html

dove si parla di "uscita prevista per il 9 maggio"

mentre questo e' il link al sito ufficiale

AMDhttp://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_12651,00.html

La mia domanda e': cosa ne pensate di queste due famiglie di CPU?

e' possibile stilare una lista? dicendo ad esempio:
- per l'informatica grafica e' meglio il Turion

- per le applicazioni professionali generiche e' meglio il CoreDuo

- per il gaming...etc...

Dite tutto cio' che pensate al riguardo :D

A.L.M.
20-03-2006, 10:01
Ma ti riferisci ai Core Duo attuali?
Perchè se è così, penso che, accoppiati con un chipset valido (ATI e forse Nvidia), i Turion X2 non avranno rivali pressochè sotto ogni aspetto almeno fino all'uscita di Merom.
Gli unici problemi, a parer mio, saranno:
- la disponibilità effettiva (maggio è solo la presentazione, i primi note usciranno ad inizio estate, mentre penso che una certa diffusione si raggiungerà solo in settembre-ottobre, quando un po' tutte le case rinnovano le loro linee per l'inverno);
- la disponibilità di combinazioni valide di hardware (oggi i Turion sono danneggiati da configurazioni spesso non all'altezza del processore).
- il prezzo finale delle configurazioni migliori rispetto ai Core Duo 32-bit.
Insomma secondo me almeno fino a settembre il dominio del Core Duo sarà difficile da intaccare in termini di vendite, poi ci saranno 3-4 mesi in cui AMD potrà effettivamente avvantaggiarsi dell'anticipo rispetto a Merom (che dovrebbe essere disponibile per gennaio-febbraio 2007, su chipset Napa, per poi avere la sua nuova piattaforma, Santarosa, più avanti).
Sulle prestazioni di Merom, invece, non si sa ancora nulla.

WilliamS
20-03-2006, 10:14
Si mi riferisco ai CoreDuo attuali :)

vedi mi sto pondendo il dubbio, in quanto come gia' detto e ripetuto, sono in attesa di una nuova mobile workstation...e dando un'occhiata alle workstation fisse, ho visto che tutti i maggiori produttori utilizzano CPU AMD per le loro soluzioni professionali; inoltre il nuovo Turion 64 X2 e' a 64 bit, cosa che invece, come hai ben detto anche te, Intel raggiungera' ad inizio 2007 con Merom.

mi e' venuto il dubbio di un avvento del turion nel settore professionale, in quanto tutte le nuove mobile workstation tardano ad arrivare, e mi sono chiesto il motivo :)

e poi sono curioso di conoscere il vostro parere, secondo voi qual'e' la miglior CPU tra queste 2, considerando per entrambe il top di gamma, quindi il CoreDuo T2600 ed il Turion 64 X2 ML-48 :D

A.L.M.
20-03-2006, 10:39
Secondo me sarà meglio il Turion X2 ML-48. Occorrerà però capire 2 cose: se effettivamente si troverà sul mercato (gli attuali Turion top di gamma sono pressochè introvabili) e come calcola AMD il TDP: se è max, cosa di cui dubito, o medio, come fa Intel, e a quel punto i Core Duo consumerebbero meno 31 vs. 35 W.
Forse l'unico vero punto a favore nell'architettura, a mio modo di vedere, dei Core Duo è la cache (2MB condivisi anzichè 1MB per core). Tra l'altro i Merom con Napa, che avranno il fsb a 800 MHz, dovrebbero arrivare ad avere una cache condivisa di 4 MB!!! :eek:

DT84
20-03-2006, 10:46
Dannazione, certo che a voler aspettare sempre le nuove uscite si finisce per non prendere mai il portatile. :(

WilliamS
20-03-2006, 10:48
Si pero' chissa effettivamente quando arriveranno anche i laptop con merom...
e poi una cosa non capisco, e cioe': se effettivamente il vero salto lo fara' merom, ed i coreduo sono solamente un bridge...perche' intel punta tantissimo sui coreduo? parla continuamente di rivoluzione nel mondo mobile grazie ai core duo...quindi non e' che il vero e proprio salto lo fa con i coreduo, di cui merom sara' semplicemente il coreduo "migliorato"? e poi: sara' possibile montare merom su laptop che ora montano coreduo?
visto l'avvento di merom col 64 bit...non conviene che l'utente, il quale deve acquistare ora, si focalizzi sui turion visto che supportano gia' questa tecnologia?
ancora, questa tecnologia a 64 bit quando si fara' sentire veramente come prestazioni (OS e sw quando la supporteranno?)

mascalzone latino
20-03-2006, 10:48
ho letto che non sarà possibile upgradare da Turion64 a Turion64 X2....
con Intel invece?
sarà possibile passare dal Core Duo attuale....al Merom ...cambiando solo il processore?

ciao.Frà.

WilliamS
20-03-2006, 10:51
Dannazione, certo che a voler aspettare sempre le nuove uscite si finisce per non prendere mai il portatile. :(

eggia', ma e' anche vero che se ti trovi come me, che voglio comprare una bestiolina per tenerla 3 anni circa e quindi vai sui 3000/3500 €...ci pensi bene prima di spenderli ;)

mascalzone latino
20-03-2006, 10:57
eggia', ma e' anche vero che se ti trovi come me, che voglio comprare una bestiolina per tenerla 3 anni circa e quindi vai sui 3000/3500 €...ci pensi bene prima di spenderli ;)
ci siamo posti la stessa domanda sui core duo :D io con qualche sec. di ritardo...:D

anch'io sto valutando una bestiolina da tenere almeno 3 anni ma il mio budget è moolto più limitato....perciò pensavo se fosse possibile un upgrade dal dual core attuale al Merom...sarebbe una cosa ottima....

piccolo OT....il mio dubbio è tra l'inspiron 9400 (che con i casini attuali forse scarterò) e l'Asus A7Jc che mi sembra una bella macchina.....(1700€ !! )

ciao, Frà.

WilliamS
20-03-2006, 10:59
il fatto e' che a me serve una scheda video OpenGL il che fa lievitare, e non di poco, i prezzi

A.L.M.
20-03-2006, 11:01
Se devi tenere il note per 3 anni max va bene anche un 32 bit, a meno che i programm che usi tu non traggano qualche vantaggio dai 64...

WilliamS
20-03-2006, 11:10
fondamentalmente i sw che utilizzo sono: Architectural Desktop/AutoCAD, Maya/3ds max, Photoshop ed Illustrator

ezio79
20-03-2006, 11:15
... Merom (che dovrebbe essere disponibile per gennaio-febbraio 2007, su chipset Calistoga, per poi avere la sua nuova piattaforma, Napa, più avanti).
Sulle prestazioni di Merom, invece, non si sa ancora nulla.
meron potraà essere montato su NAPA attuale piattaforma degli yonah o su santarosa.

WilliamS
20-03-2006, 11:22
meron potraà essere montato su NAPA attuale piattaforma degli yonah o su santarosa.

ottimo a sapersi :)

A.L.M.
20-03-2006, 11:34
meron potraà essere montato su NAPA attuale piattaforma degli yonah o su santarosa.
:doh: Giusto, ho corretto, avevo confuso Napa con Santarosa...

ezio79
20-03-2006, 11:39
:doh: Giusto, ho corretto, avevo confuso Napa con Santarosa...
;)

WilliamS
20-03-2006, 11:50
mamma mia ma come avevo scritto?:D
si vede che era mattina presto...:asd:

WilliamS
20-03-2006, 17:23
Ragazzi sembra che Dell non abbia l'obbligo di utilizzare esclusivamente processori Intel, o almeno e' quanto dichiarato da loro stessi :)

http://www.theinquirer.net/?article=30415

WilliamS
20-03-2006, 19:55
:read:
64-Bit and Dual Core Mobile Processors Guide and Which to Buy

http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2830
:read:

E' il punto sulla situazione dell'autorevolissimo Notebookreview.com ;)

A.L.M.
20-03-2006, 21:10
Mah, in pratica non dice niente di nuovo che non sia stato già detto. Forse chi ha scritto l'articolo non ha le idee ben chiare... Prima dice che i 64-bit sono ancora un'incognita, poi dice che già tra 2 anni i computer a 32 bit potrebbero diventare obsoleti? Secondo me questo avverrà non prima di 3-4 anni...
Poi dice che nell'immediato i dual core offrono maggiori vantaggi rispetto ai single core, ma che i sistemi multicore non renderanno obsoleti quelli single core? Ma se i programmi che sfrutteranno il multithreading saranno sempre di +, ed in quei programmi gli incrementi prestazionali di un multicore rispetto ad un single core a pari frequenza possono anche superare il 50%, come fa a dire una cosa simile? I 64-bit non offrono sicuramente un incremento prestazionale del genere, sono principalmente un modo per superare i limiti insiti nelle architetture a 32-bit, che ormai sono stati quasi raggiunti.

WilliamS
20-03-2006, 22:00
pero' e' un buon riassunto a parer mio, per chi vuole una panoramica completa e non di parte ;)

WilliamS
23-03-2006, 11:47
Ragazzi dopo aver analizzato attentamente tutte le news riguardanti Merom e Turion 64 X2 ho raggiunto il verdetto: Turion 64 X2, sono delle belle bestioline, e soprattutto arriveranno prima, ed in versione definitiva, mentre Intel sta facendo un casino con Merom...vi rimando a quest'altro thread

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1155608&page=4&pp=20

Ciao a tutti :)

come ho detto questi giorni, sto dietro a tutti gli sviluppi riguardanti AMD Turion 64 X2 ed Intel Merom...
ebbene, Intel ha annunciato ufficialmente
http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2715
che Merom, il successore del CoreDuo, arrivera' si nella seconda meta' del 2006, ma la vera rivoluzione, ci sara' nella prima meta' del 2007...con l'avvento di Santa Rosa

2006 - 2007 Mobile Platform Roadmap
http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2715&p=2

Santa Rosa cambiera' tutto: processore, chipset e wireless lan...

sinceramente a me che aspetto l'uscita di una nuova bestiolina, ma entro tempi decenti, non resta che sperare nell'AMD Turion 64 X2 che cmq sia sembra un gran bel processorino... :D