mikimiki
20-03-2006, 09:08
ciao a tutti,
mi è capitato di vedere comparire un messaggiod'errore di questo tipo
riferito al mio Hard disk Maxtor da 40Gb con due partizioni (C da 10Gb
e D da 30Gb): "scrittura rimandata non riuscita" e a seguire il
nome del file che non riesce a scrivere.
Da quel messaggio di errore i dati presenti su disco (in particolare
sulla partizione D) risultano di difficile accesso (il pc spesso si blocca
quando provo ad aprire o a spostare i file).
E'già successo al mio vecchio Hard disk Maxtor da 120 gb
(neanche troppo sfruttato) e da allora ha un'affidabilità pari a zero.
A volte ci puoi leggere e scrivere a volte se ci provi ti da errore.
Ho provato (con il Maxtor da 120 Gb) la formattazione a basso livello
ma non ha portato a termine la procedura evidenziando errori credo di struttura.
Adesso vorrei sapere cosa posso fare per avere di nuovo il Maxtor da 40 funzionante?
Devo provare anche con questo HD la formattazione a basso livello?
Ci sono altre procedure da compiere per riottenere un Hd efficiente e
affidabile? Se la risposta è si quali? Purtroppo sono molte ore al giorno fuori casa
ed ho poco tempo da dedicare alla risoluzione del problema, per questo chiedo il
vostro aiuto, non ho il tempo di documentarmi a sufficienza in prima persona.
L'idea di comprare un nuovo Hd quando i due che ho sono stati usati così
poco mi innervosisce non poco.
Per favore aiuto
Grazie
mi è capitato di vedere comparire un messaggiod'errore di questo tipo
riferito al mio Hard disk Maxtor da 40Gb con due partizioni (C da 10Gb
e D da 30Gb): "scrittura rimandata non riuscita" e a seguire il
nome del file che non riesce a scrivere.
Da quel messaggio di errore i dati presenti su disco (in particolare
sulla partizione D) risultano di difficile accesso (il pc spesso si blocca
quando provo ad aprire o a spostare i file).
E'già successo al mio vecchio Hard disk Maxtor da 120 gb
(neanche troppo sfruttato) e da allora ha un'affidabilità pari a zero.
A volte ci puoi leggere e scrivere a volte se ci provi ti da errore.
Ho provato (con il Maxtor da 120 Gb) la formattazione a basso livello
ma non ha portato a termine la procedura evidenziando errori credo di struttura.
Adesso vorrei sapere cosa posso fare per avere di nuovo il Maxtor da 40 funzionante?
Devo provare anche con questo HD la formattazione a basso livello?
Ci sono altre procedure da compiere per riottenere un Hd efficiente e
affidabile? Se la risposta è si quali? Purtroppo sono molte ore al giorno fuori casa
ed ho poco tempo da dedicare alla risoluzione del problema, per questo chiedo il
vostro aiuto, non ho il tempo di documentarmi a sufficienza in prima persona.
L'idea di comprare un nuovo Hd quando i due che ho sono stati usati così
poco mi innervosisce non poco.
Per favore aiuto
Grazie