PDA

View Full Version : Cambio PC: confusione totale


Dragan80
20-03-2006, 09:03
Ciao a tutti

Dopo qualche anno di onorato servizio il mio PC sta per andare in pensione. Sebbene una volta seguivo molto il mondo dell'hardware, un giorno, accorgendomi che per stare dietro alle novità avrei dovuto avere due o tre lavori O_O, ho smesso di informarmi e non ho più aggiornato nulla.

Ora mi stavo guardando attorno per comprare il nuovo PC, ma non riesco più a capire cosa acquistare O_O

Mi potete dare una mano?

Ho un budget di circa 1.000 € per Scheda Madre, Processore, RAM e Scheda Video. Per il resto (HD, masterizzatore, ecc...) utilizzerò ciò che é attualmente in mio possesso.

La mia idea é di rimanere su un processore Intel, mentre per quanto riguarda la MB mi sono trovato bene con la ASUS e rimarrei volentieri su questa marca.

Aspetto i vostri consigli


Grazie

Stormblast
20-03-2006, 09:56
pentium D 3000 dual core...sui 300€
asus p5ld2 sui 120€
1 gb kingston @400 sui 100€
7900 gtx o 1900 xt sui 500€

in alternativa, se non ti interessa più di tanto il gaming, prendi una scheda video meno costosa ed investi su un processore più potente o una ram più spinta. ;)

Dragan80
20-03-2006, 10:40
Giusto, ho dimenticato di scrivere l'utilizzo che ne farò

Di giochi "complessi" non ne utilizzo (al limite qualche strategico in stile Age of Empires), mentre mi piacciono molto i browser game che però non richiedono molte risorse.


Grazie della risposta

Stormblast
20-03-2006, 10:57
ah beh, allora cambia la cosa! è sprecata una scheda da 500€, son soldi buttati.
allora potresti prendere

stesso procio e mb
ram ddr2 kingston 1gb circa 300€
scheda video 7800 gt sui 220€
;)

DaKid13
20-03-2006, 11:26
Se vuoi rimanere su Intel quoto l'ultima config di Stormblast... :O

Dragan80
21-03-2006, 08:43
Ok, grazie

Ho fatto una veloce ricerca. Sono questi i componenti?

Proc: http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=ZJpml8YR14ijLOwDTStliw__&A_CodArt=42938&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET

MB: http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=ZJpml8YR14ijLOwDTStliw__&A_CodArt=42173&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET

RAM: http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=ZJpml8YR14ijLOwDTStliw__&A_CodArt=36628&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET


Mi rimane invece il dubbio riguardo la scheda video. 7800 GT di che marca?

DaKid13
21-03-2006, 11:04
Sono tutte più o meno allo stesso livello...

Speedy L\'originale
21-03-2006, 18:59
Devo dirti che attualmente AMD è superiore ad intel x diversi motivi nella maggiorparte degli ambiti applicativi, ma se vuoi restare su intel ti consiglerei du andare sulla serie 9xx essendoa 0.65 scalda meno e di ciò sicuramente ne hai bisogno, visto ke i vari pentium attuali sono come dire dei fornetti..

ingpeo
21-03-2006, 23:40
Devo dirti che attualmente AMD è superiore ad intel x diversi motivi nella maggiorparte degli ambiti applicativi, ma se vuoi restare su intel ti consiglerei du andare sulla serie 9xx essendoa 0.65 scalda meno e di ciò sicuramente ne hai bisogno, visto ke i vari pentium attuali sono come dire dei fornetti..
Anche secondo me un AMD è la soluzione più indicata, costa meno ed hai più prestazioni. Poi se voi rimanere in intel tieni buone le idee qui sopra.

Dragan80
23-03-2006, 07:12
Devo dirti che attualmente AMD è superiore ad intel x diversi motivi nella maggiorparte degli ambiti applicativi, ma se vuoi restare su intel ti consiglerei du andare sulla serie 9xx essendoa 0.65 scalda meno e di ciò sicuramente ne hai bisogno, visto ke i vari pentium attuali sono come dire dei fornetti..


Ad esempio questo? http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=exsBncYm56Rml0nbCZN(Lw__&A_CodArt=48546&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET

In caso dovessi prendere questo precessore andrebbe sempre bene la scheda madre suggeritami precedentemente?

Speedy L\'originale
24-03-2006, 11:37
Dire di si a entrambe le domande, ma poerchè noncalutyi una piattaforma Amd? nel tuo ambito è sicuramente + adatta e a parità di costoa vresti una macchina + performante, a poco meno di 300€ trovi un X2 da 3800+ (2x2000mhx 512k)

Dragan80
27-03-2006, 08:18
Dire di si a entrambe le domande, ma poerchè noncalutyi una piattaforma Amd? nel tuo ambito è sicuramente + adatta e a parità di costoa vresti una macchina + performante, a poco meno di 300€ trovi un X2 da 3800+ (2x2000mhx 512k)

Grazie, ci penso

Leggo sempre buone cose su AMD, ma é un'architettura che non conosco e ho il timore di trovare più difficoltà

Stormblast
27-03-2006, 09:09
Grazie, ci penso

Leggo sempre buone cose su AMD, ma é un'architettura che non conosco e ho il timore di trovare più difficoltà


ai fini pratici non ti cambia n'à cippa. unica accortezza è quella di prendere una MB apposta per amd invece che per intel, poi il resto è tutto uguale. ;)

elninus85
27-03-2006, 18:35
scheda video 7800 gt sui 220€


scusa ma dove l'hai trovata una 7800gt a 220€? :mbe:
A quel prezzo trovi la 7600gt..

Dragan80
29-03-2006, 07:47
Cercando la cheda video mi sono imbattuto in questo modello

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=50248&ID_MCAT=0&ID_CAT=511&SHOP=5&LST=_BB_

Non é recentissimo, ma mi attira molto (a parte il prezzo), il fatto che non abbia ventole

Cosa ne dite?

elninus85
29-03-2006, 12:01
Cercando la cheda video mi sono imbattuto in questo modello

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=50248&ID_MCAT=0&ID_CAT=511&SHOP=5&LST=_BB_

Non é recentissimo, ma mi attira molto (a parte il prezzo), il fatto che non abbia ventole

Cosa ne dite?

Non mi apre la pagina.. mi dice: " Sessione non attiva (Web2000) -1 "
che vga è?

Dragan80
29-03-2006, 12:51
Non mi apre la pagina.. mi dice: " Sessione non attiva (Web2000) -1 "
che vga è?

Il modello é: ASUS Nvidia GF6600LE Silencer 256M TvOut DVI PCI-E

giulio81
29-03-2006, 12:54
Vai su un dualcore amdX2 e non te ne pentirai, te lo assicuro!!!! :D

elninus85
29-03-2006, 13:47
Il modello é: ASUS Nvidia GF6600LE Silencer 256M TvOut DVI PCI-E

mmmm... Se non vuoi spendere troppo per la vga ti consiglierei almeno una 6600gt o ancora meglio una x800gto. Per quello che ci vuoi fare dovrebbero andare benone ;)

Stormblast
29-03-2006, 14:10
scusa ma dove l'hai trovata una 7800gt a 220€? :mbe:
A quel prezzo trovi la 7600gt..


si si scusa, ho sbagliato a scivere :fagiano: . eh magari fosse la 7800!! :D

elninus85
29-03-2006, 14:15
si si scusa, ho sbagliato a scivere :fagiano: . eh magari fosse la 7800!! :D
ah ecco! Mi sembrava troppo bello per essere vero! :D

Dragan80
29-03-2006, 15:19
mmmm... Se non vuoi spendere troppo per la vga ti consiglierei almeno una 6600gt o ancora meglio una x800gto. Per quello che ci vuoi fare dovrebbero andare benone ;)

Più che il costo, quello che mi attirava di più era l'assenza di ventole

elninus85
29-03-2006, 15:35
Più che il costo, quello che mi attirava di più era l'assenza di ventole
Capito.. Quindi vuoi una vga silenziosa?
Cmq se questo è il problema puoi sempre prendere una vga più performante e cambiargli il dissipatore mettendone uno silenzioso e senza la ventola (oppure te lo fai già montare dove la compri, nn penso ci siano problemi..)! ;)

Stormblast
29-03-2006, 16:33
imho le ventole delle vga si può benissimo trascurarle (sonoramente.... :D ), io ad esempio ne ho 2 di vga e il rumore che fanno è ridicolo in confronto alle ventole da 12 del case.
quindi per me fregatene della presenza o meno di ventole. (considera pure che sono più affidabili)

Dragan80
31-03-2006, 15:04
Un altro dubbio: la pasta termoconduttiva devo prenderla a parte? Serve? Va bene questa? http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productDetails?session=Zns7osZ)iMEY8xTvkKSVGg__&A_CodArt=30400&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET

Dragan80
03-04-2006, 16:22
mmmm... Se non vuoi spendere troppo per la vga ti consiglierei almeno una 6600gt o ancora meglio una x800gto. Per quello che ci vuoi fare dovrebbero andare benone ;)

Convinto per la 6600GT. Il costo é accessibile e la scheda é più che sufficiente per le mie esigenze


Grazie

Dragan80
03-05-2006, 10:57
Ci siamo... Nei prossimi giorni farò l'ordine, settimana prossima dovrebbe arrivare il tutto

Grazie a tutti per i consigli, se ne avete altri c'é ancora del tempo :D


Siccome nel frattempo il prezzo del processore é sceso parecchio (oltre 120€), ho pensato di "reinvestire" quel risparmio sulla scheda video. A questo punto prenderei questa: http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=1340

E' ok?

caviccun
03-05-2006, 11:19
Io non ti do consigli specifici perchè secondo me lasciano il tempo che trova. Salvo indicare caratteristiche prestazionali tra una e l'altra periferica.

Se dovessi indicarti una configurazione , restando nella somma da spendere , ne troveresti altre dieci tutte valide e contrarie , per cui......

Ti do invece una indicazione "tecnica" se così si può dire. Se pensi di farti una immagine ghost o simile , per poi portarla sulla nuova configurazione , non funzionerebbe.

Dragan80
03-05-2006, 15:35
Grazie del consiglio, comunque intendo reinstallare tutto da capo


Ricapitolando, questa sarebbe la configurazione:

MB: Asus P5wd2 Premium
Proc: Cpu Intel Pentium Dual Core 930 3.0ghz
RAM: Ks Ddr2 Pc533 Kit 1gb
Video: Asus Nvidia Geforce 7900GT 256Mb DDR3

Siccome ho fatto qualche modifica rispetto alla configurazione che mi era stata consigliata inizialmente (é passato un mese e mezzo e i prezzi si sono ridotti permettendomi alcune migliorie) vi chiedo se siete a conoscenza di qualche incompatibilità tra i componenti che ho scelto.


Grazie

Speedy L\'originale
04-05-2006, 12:22
Visto ke nn mi hai ascoltato ;) iIo t consigli almeno di puntare sul pD della serie 9xx scalda molto meno ed è + prestazionale ;)

X la ram se c sta in budget cerca d puntare sui 2gb, oramai è il prossimo passo x la ram..

Edit: L'unica cosa ke cambiao tra intel e Amd sono le memorie ddr2 x intel ddr1 x amd, altra differenza ke i processori amd viaggiano ad una frequenza inferiore, ma con un rendimento x mhz maggiore, alla fine un processore amd da 2.2ghz va almeno (anke d +) come un P4 a 3.7ghz..

Oltre a scaldar meno e anke a costare meno..

Dragan80
04-05-2006, 13:23
Grazie, in effetti avevo sbagliato a riportare il processore... era il Cpu Intel Pentium Dual Core 930 3.0ghz... Ora edito

Ho pensato all'idea AMD, ma non sono riuscito a convincermi

Per quanto riguarda la RAM, eventualmente la espanderò in un secondo tempo


MB: Asus P5wd2 Premium
Proc: Cpu Intel Pentium Dual Core 930 3.0ghz
RAM: Ks Ddr2 Pc533 Kit 1gb
Video: Asus Nvidia Geforce 7900GT 256Mb DDR3

Dragan80
04-05-2006, 13:59
Un'altra domanda:

C'é molta differenza di prestazioni tra questi due banchi?
- Dimm 1Gb DDR2 PC4200 Kingston - http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=1251
- Kit Dimm 1gb Ddr2/533 Hyperx Kingston Cl4 Khx4300d2k2 - http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=ZJpml8YR14ijLOwDTStliw__&A_CodArt=36628&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET

Vale la pena prendere il secondo spendendo così tanto di più?

Speedy L\'originale
04-05-2006, 19:31
Grazie, in effetti avevo sbagliato a riportare il processore... era il Cpu Intel Pentium Dual Core 930 3.0ghz... Ora edito

Ho pensato all'idea AMD, ma non sono riuscito a convincermi

Per quanto riguarda la RAM, eventualmente la espanderò in un secondo tempo


MB: Asus P5wd2 Premium
Proc: Cpu Intel Pentium Dual Core 930 3.0ghz
RAM: Ks Ddr2 Pc533 Kit 1gb
Video: Asus Nvidia Geforce 7900GT 256Mb DDR3

Visto ke userai la macchina a giocare, dagli un'occhiata a questa pagina:
LINK su Hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1479/comparativa-processori-maggio-2006_5.html)

Cosi vedi come a parità di skeda video qual'è il processore + performante nei vari gioki in commercio, poi puoi sempre dare un'occhiata a tutti i vari test e farti un'idea + accurata..

Coemv edrai il 930 è parecchi sotto alla cpu entry level di amd, tieni conto ke cmq avresti anke una cpu + fredda, ke consuma/scalda meno e sulla piattaforma ti costa anke meno..

Dragan80
29-05-2006, 11:32
Dopo il montaggio mi sono insroti alcuni problemi, alcuni molto curiosi :muro:


1- Ho messo il mio HD con l'intenzione di formattarlo e reinstallare tutto. Metto il cd e formatto (rapida), al riavvio é ancora tutto come prima O_O. Riprovo con la formattazione completa, ma niente da fare O_O. Allora scelgo di installare Win senza formattare, ma sovrascrivendo la vecchia versione. Niente neanche così. Alla fine l'unico modo che ho trovato per installare Win é stato installare il S.O. in una nuova cartella (C:\Windows2). Finita l'installazione sono entrato in Win, ho rimosso manualemnte la cartella c:\Windows, ho reistallato nuovamente il S.O. nella cartella c:\Windows e ho cancellato manualmente la cartella c:\Windows2. Una porcheria... Se avete idea del perché é successo ciò e come fare per sistemare...
2- Conseguenza dell'1... Ora a ogni avvio mi viene proposta la scelta di due S.O., entrambi Win XP. Ovviamento il secondo non funziona (non c'é più...), ma come faccio a rimuovere questa schermata?
3- ZoneAlarm non memorizza le impostazioni... A ogni avvio mi chiede sempre gli stessi permessi
4- Ho provato a installare Linux (Fedora Core 4) in affiancamento a Windows, ma appena parte l'installazione si riavvia il PC
5- Errore "Enumerate Device Win32_CDROMDrive Fail" a ogni avvio di Windows


E' meglio apro un altro thread in una sezione più appropriata?

Speedy L\'originale
29-05-2006, 11:53
1. X formattare Elimina fisicamente la partizione e ricreala, cosi effettivamente ti sparisce tutto ciò ke c'è sulla partizione incriminata..

2. Devi modificare un file di sistema, chiamato "boot.ini ke trovi nella root principale di windows (C:) ed eliminare la stringa relativa al So ke nn c'è +..

3. Imho lascia perdere quel FW, l'ho provato, ma mi dava + problemi ke tutto..

4. Con che alimentatore alimenti il Pd930 e la 7900GT?
Come t ho detto il Pd consuma parecchio, inoltre la 7900GT come consumi sicuramente nn è da poco..

5. Prova a scollegare tutte le unità ottike collegate e vedi se il problema si ripresenta..

Dragan80
29-05-2006, 20:58
1. Proverò anche così, ma non mi era mai successo (e nella mia "carriera" di utente PC ho formattato decine di volte...)

2. Ok, ma spero di risolvere con il punto 1

3. Prima utilizzavo quello di Windows Xp SP2, ma per ora Windows Update non mi funziona, quindi ho installato questo firewall (che avevo già utilizzato in precedenza per un paio di anni senza alcun problema)

4. Alla fine ho dovuto fare alcune modifiche. Come processore ho preso il Pentium D 940 3,2 GHz (costava solo 20€ in più del 3,0 GHz, non potevo lasciarlo lì) e come scheda video ho dovuto ripiegare sulla 7600GT (la 7900 forse arrivava oggi, dopo due settimane che continuava a slittare la data ho preso la 7600, così sabato 20 ho potuto montare tutto). L'alimentatore é da 500W.

5. Ho solo un masterizzatore DVD, penso sia lui. Mi chiedevo più che altro cosa significhi quell'errore.


Grazie!

Speedy L\'originale
29-05-2006, 21:11
1. Ok
2. NN credo, il mio vicino l'ha fato 2 volte e 2 votle gli è ricomparso..
Almeno cosi mi ha detto..

Gli ho modificato il file e va benissimo

3. Certo ke la 7900GT è anke una spanna sopra la 7600GT, imho avrei anke aspettato..

I W degli alimentatore oramai nn contano nulla, in genere un ali d marca da 430W è facile ke alimenti + cose di uno da 500W anonimo..

4. Prova a staccarlo e a vedere ke succede ;)

Dragan80
30-05-2006, 07:47
Sono riuscito a ritrovare l'ordine relativo all'alimentatore: si trratta di un "infomaniak 5pbn alim. 500w silent line, Nero, 1 Ventola 120mm luminosa" acquistato il 27-04-2005


Per la scehda video, visto l'uso che faccio del PC, mi accontento della 7600GT. Inizialmente volevo prendere la 6600GT, ma non ne avevano più...

Speedy L\'originale
30-05-2006, 17:43
insomma un ali del cavolo..

Poverino ad accontentarti della 7600GT..
Sai ke quella vga in diversi casi è superiore alla 6800Ultra, VGA al top d gamma delle generazione precedente..

Dragan80
30-05-2006, 18:11
Intendevo dire che ho preso la scheda più "scarsa" che avevano disponibile in negozio :D


Per l'alimentatore hai qualche consiglio da darmi?

Speedy L\'originale
30-05-2006, 20:30
In genere consiglio degli alimentatori d una certa qualità e anke prezzo, sicuramente nettamente migliori rispetto a quelli oem o quasi..

prova a vedere i vari enermax, tagan, seasonic e cosi via..

Dragan80
31-05-2006, 15:49
Ok, guardo

Per quello che ho adesso avevo speso circa 40€ e mi sembrava già un prezzo alto, pensavo che fosse anche di buona qualità

Grazie

Speedy L\'originale
01-06-2006, 12:34
X un prezzo alto di un alimentatore è d oltre 150€ x 600W di un ali d marca..

Edo_Roma
01-06-2006, 12:40
Vuoi un consiglio? comprati un imac-intel....dual boot e via!! :D

Dragan80
02-06-2006, 19:45
Questo può andare bene?

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productDetails?SESSION=5StY0sYDnLkY4Rl(UBF9Yg__&A_CodArt=46398&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET

C'é anche il 600W, ma leggo commenti negativi

Speedy L\'originale
03-06-2006, 12:30
Si va bene, valuterei anke gli enermax e i tagan

Dragan80
07-06-2006, 21:54
Oggi é arrivato l'alimentatore

Montato, tutto ok


E' successa però una cosa che non mi spiego: ho avviato il PC con l'alimentatore nuovo, come al solito ZoneAlarm (nel week-end installo SP2 e cambio firewall) mi ha richiesto tutti i permessi per accedere a internet. Poi mi sono accorto ce non avevo collegato gli HD secndari. Ho spento, collegato gli HD e al riavvio ZoneAlarm aveva memorizzato le impostazioni. Ora, o é una coincidenza clamorosa (ormai é da un mese che va avanti questa storia) oppure l'alimentatore nuovo ha influito in questo. Ha un senso tutto ciò? :eek:

Speedy L\'originale
07-06-2006, 22:01
Può essere ke qualke file di za fosse su quegli hd nn collegati e quando li ha ricollegati za li ha ritrovati facendoti questa cosa..

oppure può essere ke non abbia capito cosa effettivamente sia successo, prova a spiegare meglio ;)

Dragan80
08-06-2006, 08:05
Sì, mi spiego meglio. Da quando ho montato il PC, i primi giorni di maggio, e installato ZoneAlarm, a ogni riavvio mi veniva richiesto di autorizzare i programmi che accedono a internet. Anche se spuntavo sempre la casella "Memorizza Impostazione" non c'era verso che rimanesse memorizzata... Ieri al primo avvio con l'alimentatore nuovo ho dovuto ancora autorizzare tutti i programmi, al secondo riavvio invece le impostazioni sono rimaste clamorosamente memorizzate. Siccome sono andato avanti un mese in queste condizioni e la risoluzione automatica del problema é coincisa con il cambio di alimentatore, mi chiedevo se questi due fatti siano collegati o se si é trattata solo di una enorme coincidenza.

Speedy L\'originale
09-06-2006, 11:51
Imho sola coincidenza..

ps. cambia firewall c'è di meglio..

Dragan80
10-06-2006, 07:07
Il firewall lo cambio in questi giorni


Tornando all'alimentatore, ho un dubbio su un connettore. Non so quale devo collegare alla scheda madre tra il "ATX 12V (4P)" e il "Dual CPU (8P)". Attualmente ho collegato il primo, ma con la mia CPU (Pentium D 3,2) dovrei collegare il secondo?

Dragan80
11-06-2006, 21:24
2. Devi modificare un file di sistema, chiamato "boot.ini ke trovi nella root principale di windows (C:) ed eliminare la stringa relativa al So ke nn c'è +..


Questo file non ce l'ho. Può avere un altro nome?

Dragan80
12-06-2006, 17:41
Ehm... Trovato...

Ieri dovevo essere un po' fuso per non averlo visto :doh:

Speedy L\'originale
12-06-2006, 19:27
Ehm... Trovato...

Ieri dovevo essere un po' fuso per non averlo visto :doh:
Guarda nn è cosi facile da trovare, visto ke quei "furbi" della MS l'hanno nascosto piuttosto bene..

tipo te lo mettono sotto il naso, ma senza la spunta giusta nn saprai mai della sua esistenza..