PDA

View Full Version : RAFFREDDAMENTO A 7200 RPM!!!! UN TORNADO!!! (MA ABBASTANZA SILENZIOSO)


Dani88
19-03-2006, 19:48
Allora…il titolo del thread è interessante vero?? Ed è anche la pura e semplice verità… :D
Allora partiamo dall’inizio. Qualche giorno fa, rovistando tra pezzi di un vecchio computer che avevo in casa, mi è venuto in mente quello che qualche utente mi aveva consigliato quando avevo chiesto se era possibile fare la cover dell’hd in plexiglas...una tra le tante risposte è stata la seguente: “prendi un disco che inservibile, basta che giri ancora e usi quello” (all’incirca il succo era quello). Allora tra i vari pezzi ho trovato anche un hd, l’ho smontato e ho provato se funzionava. Poi il lampo di genio: avete mi notato che il diametro del motore di disco fisso è molto vicino a quello delle ventole?? Ecco, ho provato a verdere se poteva funzionare eee…..SI!!! Verificato che si poteva attaccare la ventola con estrema facilità ho dato il via al lavoro. Il primo problema è stato far funzionare il motore, perché quello degli hd ha 4 attacchi invece che 2.
http://img522.imageshack.us/img522/923/p10100208kt.jpg
Infatti se lo attaccate direttamente ai 12V del compu vedrete che non funziona. Esso infatti è comandato dall’elettronica del disco. Capito ciò ho saldato 4 fili all’attacco del motore sul circuito dell’hd e poi sul motore dello stesso.
http://img236.imageshack.us/img236/833/p10100180sw.jpg
Poi ho incollato il pezzo che separa un disco dall’altro alla ventola, in modo che avesse lo stesso diametro del motore.
http://img522.imageshack.us/img522/2963/p10100237fp.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/4369/p10100300dv.jpg
Rimaneva il problema di fissare i 2 pezzi, infatti anche se si incastravano alla perfezione, data la velocità del motore dell’hd (7200RPM) non facevano molta presa e quindi troppo rumore. Ho risolto inserendo due viti sul motore (ci sono già i buchi) e bloccando così la ventola allo stesso.
http://img502.imageshack.us/img502/4740/p10100311mb.jpg
Poi ho inserito il tutto nel supporto, facendo attenzione che la ventola fosse distanziata equamente da tutte e quattro le parti (altrimenti struscia facendo rumore e possibili danni, data la velocità).
http://img502.imageshack.us/img502/1475/p10100388hg.jpg
http://img522.imageshack.us/img522/6619/p10100399oy.jpg
Fissato il tutto ho provato eee…funziona!!!
Alza una quantità d’aria spaventosa, e non fa neanche troppo rumore!!! Ora comunque metterò un interruttore per poterla spegnere quando non mi serve. Cosa ne pensate?? :D :D

saurodino
19-03-2006, 19:54
chissà quanto dura.
in effetti la ventola e l'aria spostata offrono una resistenza maggiore die piatti dell'hd.
Cmq complimenti x l'idea :D

Andrei Ayanori
19-03-2006, 20:23
Hai provato a fare dei test paragonando le temperature a quelle che ottieni con una ventola normale?


Bella idea, simpatica e originale...credo. :D

fabri00
24-03-2006, 14:17
L'idea è buona, e volevo fare anch'io qualche prova.
Ho aperto un vecchio hd ma una parte del motore (quella con gli avvolgimenti) è parte della scocca in alluminio dell'hd.
Mi dici da che modello di hd sei partito, che vedo se ne trovo uno rotto in qualche negozio ?.

Grazie.

krkuz
24-03-2006, 16:10
una sola piccola cosa che non ho capito...ma come lo alimenti?? cioè ci metti diretti i 12 v??oppure come? :confused:
non ho ben capito... :help:

Dani88
25-03-2006, 12:50
allora...la marca non la so...l'ho preso da vari pezzi di un vecchio compu che avevo in casa...c'è solo scritto JTS Corporation sul retro...per l'alimentazione ho semplicemente collegato un molex libero all'attacco che c'è normalmente su hd, lettori CD, ecc... da li poi il circuito (non so con che criterio) la trasmette al motore. Quindi senza parte elettronica non funziona. Puoi vedere il circuito nella foto sotto: si trova a detra e poi vi è attaccato quel pezzo arancione dove ho saldato i fili che vanno al motore.
http://img92.imageshack.us/img92/603/p10100421xg.jpg

maxxpower
25-03-2006, 19:03
provalo con una 12x12 :eek: :sofico:

Dexther
25-03-2006, 19:25
che dire, se trovi un raptor da buttare sarebbe una bella prova da fare :sofico: :sofico: :sofico:

zampagol
25-03-2006, 19:50
che dire, se trovi un raptor da buttare sarebbe una bella prova da fare :sofico: :sofico: :sofico:
e una bella 12*12 e altro che delta :D

Dexther
25-03-2006, 20:01
e una bella 12*12 e altro che delta :D

o uno SCSI da 15'000 rpm :eek: .......

maxxpower
25-03-2006, 20:23
se gli scsi han la stessa meccanica sarebbe una ventola tremendamente potente :D muoverebbe talmente tanta aria da far decollare il case...e pensare che mi fan paura i 190cfm della delta ehe 120x120 :p :Prrr:

zampagol
25-03-2006, 20:50
Ma con il peso della ventola sono 7200 rpm effettivi??? perkè credo che il peso della ventola lo rallenta.

Dexther
25-03-2006, 20:55
Ma con il peso della ventola sono 7200 rpm effettivi??? perkè credo che il peso della ventola lo rallenta.
si hai ragione. Metti il peso in sè della ventola ed inoltre la resistenza dell'aria...credo che i giri effettivi siano molti meno...a meno che non hanno progettato i motori degli HD con delle coppie da autocarro :p..

fabri00
25-03-2006, 22:38
E' interessante non tanto per i 7200 giri (volendo con motori diversi di giri se ne fanno fare quanti se ne vuole ad una ventola), quanto perchè i motori da hd sono più silenziosi.

airon
26-03-2006, 10:46
Ottima guida :) Ma se la ventola schizza via non è un po' pericoloso? Si rischiano arti e la vita stessa no? :D :D

Dexther
26-03-2006, 10:53
Ottima guida :) Ma se la ventola schizza via non è un po' pericoloso? Si rischiano arti e la vita stessa no? :D :D

griglia protettiva rulez :cool:

Dani88
26-03-2006, 10:54
no no tranquillo :D la ventola è ben fissata al suo alloggio in plastica, e se anche si dovesse staccare sotto c'è 1 griglia che impedisce che esca dalla sua sede...quindi niente rischi per persone e hardware :)
a proposito di cfm...qulcuno sa come potrei calcolare quelli di questa ventola?? cioè c'è una formula che tipo avendo giri al minuto, dimensioni ventola ecc... permette di calcolarli??

Dexther
26-03-2006, 11:00
no no tranquillo :D la ventola è ben fissata al suo alloggio in plastica, e se anche si dovesse staccare sotto c'è 1 griglia che impedisce che esca dalla sua sede...quindi niente rischi per persone e hardware :)
a proposito di cfm...qulcuno sa come potrei calcolare quelli di questa ventola?? cioè c'è una formula che tipo avendo giri al minuto, dimensioni ventola ecc... permette di calcolarli??

no io non ne sò nulla...cmq tieni presente che non potresti utilizzare 7200 come numero di riferimento poichè a mio avviso saranno molti di meno!:)