View Full Version : Furto di auto e bollo appena pagato....
Gigi 256
19-03-2006, 19:41
Ragazzi chiedo a voi una cosa magari qualcuno sa darmi una risposta...
ad un mio vicino di casa hanno rubato la macchina (un 535d) il 17 di questo mese.
Lui il 15 sempre di questo mese aveva appena pagato il bollo mi pare sui 500€ circa..
adesso la macchina gli verrà ripagata dall'assicurazione, ma il bollo l'ha pagato a vuoto?Non esiste qualche tipo di rimborso?
sentire l'aci pareva brutto?
Gigi 256
19-03-2006, 20:17
quello se la vedrà lui, questa è solo una mia curiosità personale ;)
Tommy_83
19-03-2006, 20:17
:D sentire l'aci pareva brutto?
simone1980
19-03-2006, 20:28
alcune assicurazioni con la polizza incendio e furto in caso di furto rimborsano sia la quota di assicurazione non goduta sia la tassa di proprietà.
matteo1986
19-03-2006, 21:53
il 17 di questo mese
Ammazza che culo :doh:
majin mixxi
19-03-2006, 22:00
Ammazza che culo :doh:
tra l'altro era anche venerdì :cool:
orestino74
19-03-2006, 22:11
Ragazzi chiedo a voi una cosa magari qualcuno sa darmi una risposta...
ad un mio vicino di casa hanno rubato la macchina (un 535d) il 17 di questo mese.
Lui il 15 sempre di questo mese aveva appena pagato il bollo mi pare sui 500€ circa..
adesso la macchina gli verrà ripagata dall'assicurazione, ma il bollo l'ha pagato a vuoto?Non esiste qualche tipo di rimborso?
Il rimborso della tassa automobilistica viene concesso nei seguenti casi:
* se è stato effettuato un doppio pagamento (con la stessa scadenza);
* se è stato effettuato un pagamento in eccesso;
* se è stato effettuato un pagamento non dovuto (ad esempio a seguito di furto, vendita effettuata in data antecedente all'inizio del periodo tributario o demolizione del veicolo, ecc.).
Le domande di rimborso, redatte in carta libera, devono essere indirizzate a:
Regione Lombardia - Dir. Gen. Risorse e Bilancio - Ufficio Affari Tributari
Via Pola 14 - 20124 Milano
e vanno presentate presso gli Uffici Provinciali ACI o presso le Delegazioni ACI.
Sulla domanda devono essere riportati nome, cognome, residenza, codice fiscale (o partita IVA) e numero di telefono del richiedente; inoltre devono essere indicate anche le modalità con cui si vuole ricevere il rimborso (c/c postale, bancario ABI e CAB, assegno circolare non trasferibile con spese a carico del destinatario).
N.B. Il rimborso deve essere richiesto entro 3 anni solari successivi a quello del versamento.
Alla domanda di rimborso deve essere allegata la seguente documentazione:
in caso di doppio pagamento
* originale della ricevuta di versamento del bollo da rimborsare;
* fotocopia della ricevuta di versamento del bollo valido;
* fotocopia della carta di circolazione;
in caso di pagamento in eccesso
* fotocopia della ricevuta di versamento del bollo pagato in eccesso;
* fotocopia della carta di circolazione;
in caso di versamento non dovuto
* originale della ricevuta di versamento del bollo da rimborsare;
* fotocopia dell'atto da cui risulti che il pagamento non è dovuto (es.: denuncia di furto, copia dell'atto di vendita, certificato di avvenuta consegna per la demolizione, ecc.).
ATTENZIONE: non si procede al rimborso di somme pari o inferiori ad Euro 15,00
Gigi 256
19-03-2006, 23:12
ok grazie dubbio fugato:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.