View Full Version : Extreme Air Cooling:duron1600@2853mhz
Tempo fa avevo promesso che il duron 1600 da 2730mhz lo avrei provato nel freezer..
Visto che l'ho venduto e domani lo spedisco tanto vale dargli un'ultima overclockatina...
La mattinata non è cominciata benissimo visto che prima si è corrotto un bios e una volta messa la scheda madre in freezer mi sono ricordato che non avevo fatto la mod per sbloccare il moltiplicatore e che quindi il massimo molti che potevo usare era il 12,5...se aggiungiamo il fatto che la nf7-s che ho usato non è proprio il massimo...
Ma qualcosa è uscito lo stesso..
Una fotina della cella prima
http://img157.imageshack.us/img157/6202/00004101if.jpg
e una dopo un'oretta
http://img384.imageshack.us/img384/4851/00004176yx.jpg
assetto da guerra...
http://img230.imageshack.us/img230/8964/00004125cr.jpg
E si parte :D
http://img45.imageshack.us/img45/9361/00004134ka.jpg
http://img352.imageshack.us/img352/3558/immagine1kh.jpg
wr eguagliato...v-core 2,100
http://img386.imageshack.us/img386/5197/immagine226ju.jpg
wr superato e 2800mhz presi...
http://img452.imageshack.us/img452/6712/immagine28214eh.jpg
Ormai siamo al limite della cpu...
http://img478.imageshack.us/img478/3723/00004159pf.jpg
Oltre freezava...poi ho visto che la ram stava a 237mhz 2 2 2 11 con 2,9...
Metto 12,5 come moltiplicatore...e prendo i 2853mhz..
http://img463.imageshack.us/img463/5127/immagineultima2vm.jpg
tutto sommato è andata bene per essere un duron 1600...neanche tanto fortunato se confrontato con i migliori thoroughbred...da quello che ho visto ci sono le basi per tentare i 2900mhz con il mio 1700+...
matteo171717
19-03-2006, 23:16
http://img230.imageshack.us/img230/8964/00004125cr.jpg
Sei il mio idolo... :D
wolfnyght
20-03-2006, 00:57
e bravo ruggero!
quel duron dei miracoli chi lo ha preso ha fatto un signot affare! :D
bella clokkata!i miei complimenti!
Totororo
20-03-2006, 12:45
Complimenti è sempre divertente seguire le tue imprese :D
...senza parole :mbe:
Perchè?che c'è che non va?
Beh perchè tendenzialmente è impossibile da usare un pc oc a quella frequenza. Insomma che te lo tieni in frigo tutta la vita? :D
Oltretutto non vorrei essere nei panni dell'acquirente...senza offese un processore maltrattato in questo modo non lo vorrei neppure regalato.
A aborro gli OC ;)
Beh perchè tendenzialmente è impossibile da usare un pc oc a quella frequenza. Insomma che te lo tieni in frigo tutta la vita? :D
Oltretutto non vorrei essere nei panni dell'acquirente...senza offese un processore maltrattato in questo modo non lo vorrei neppure regalato.
A aborro gli OC ;)
Maltrattato?Perchè...pensi che abbia subito dei danni hardware?
tipico commento di chi non capisce niente di hardware ;)
Poi,se non ti piace quello che ho fatto,non postare.
sei un grande :D
sempre :D
Thomas Budicin
20-03-2006, 14:16
a che temperatura stava la cpu?
Beh perchè tendenzialmente è impossibile da usare un pc oc a quella frequenza. Insomma che te lo tieni in frigo tutta la vita? :D
Oltretutto non vorrei essere nei panni dell'acquirente...senza offese un processore maltrattato in questo modo non lo vorrei neppure regalato.
A aborro gli OC ;)
ehm, hai visto in che sezione ti trovi? :mbe:
Tempo fa avevo promesso che il duron 1600 da 2730mhz lo avrei provato nel freezer..
Visto che l'ho venduto e domani lo spedisco tanto vale dargli un'ultima overclockatina...
La mattinata non è cominciata benissimo visto che prima si è corrotto un bios e una volta messa la scheda madre in freezer mi sono ricordato che non avevo fatto la mod per sbloccare il moltiplicatore e che quindi il massimo molti che potevo usare era il 12,5...se aggiungiamo il fatto che la nf7-s che ho usato non è proprio il massimo...
Ma qualcosa è uscito lo stesso..
Una fotina della cella prima
e una dopo un'oretta
assetto da guerra...
E si parte :D
wr eguagliato...v-core 2,100
wr superato e 2800mhz presi...
Ormai siamo al limite della cpu...
Oltre freezava...poi ho visto che la ram stava a 237mhz 2 2 2 11 con 2,9...
Metto 12,5 come moltiplicatore...e prendo i 2853mhz..
tutto sommato è andata bene per essere un duron 1600...neanche tanto fortunato se confrontato con i migliori thoroughbred...da quello che ho visto ci sono le basi per tentare i 2900mhz con il mio 1700+...
IMMAGINI TOLTE PER SNELLEZZA!!!
Complimenti, un esteta dell'overclock! ;)
Continua a divertirti!
Maltrattato?Perchè...pensi che abbia subito dei danni hardware?
tipico commento di chi non capisce niente di hardware
Beh modestamente ne capisco, comunque grazie per il complimento....
Ho solo detto che quel processore e quella mobo, lavorando oltre specifiche (quel procio a default e rispettando le specifiche del produttore..dovrebbe girare a meno di 1.3 ghz effettivi...), non so fino a che punto siano affidabili. stop
Per wiltrod si ho visto la sezione in cui mi trovo...e ho postato qui solo perchè era in evidenza nella finestra generale..forse era meglio se non mi cascava l'occhio qui :D
a che temperatura stava la cpu?
2° circa...con 2,20 di v-core stava sui 5°...impressionante per essere ad aria :D
Beh modestamente ne capisco, comunque grazie per il complimento....
Ho solo detto che quel processore e quella mobo, lavorando oltre specifiche (quel procio a default e rispettando le specifiche del produttore..dovrebbe girare a meno di 1.3 ghz effettivi...), non so fino a che punto siano affidabili. stop
Per wiltrod si ho visto la sezione in cui mi trovo...e ho postato qui solo perchè era in evidenza nella finestra generale..forse era meglio se non mi cascava l'occhio qui :D
Meno male che ne capisci...un duron 1600 a default gira a 1600mhz...133*12.
cmq...stanotte la cpu si è fatta 12ore di prime95...quindi affidabile è affidabile.
DioSpada
20-03-2006, 20:49
Grandissimo Ruggero.....Come sempre ci sai stupire....
Ti dirò che rimpiango tanto il mio vecchio 2600+ mobile e la mia infinity....Con l'A64 non mi diverto più di tanto....
Ancora complimenti e avanti con i tuoi test....Io avrei un bel Duron 1800+ di un amico da spremere hihihihihi...Peccato che ha una ASROCK SIS746 e non una DFI....Sennò.....:)
Meno male che ne capisci...un duron 1600 a default gira a 1600mhz...133*12.
cmq...stanotte la cpu si è fatta 12ore di prime95...quindi affidabile è affidabile.
ruggero non perdere tempo con chi fa certe domande! sei sempre il numero1! :)
ruggero non perdere tempo con chi fa certe domande! sei sempre il numero1! :)
na...ma quale numero uno... :D modesto dilettante va benissimo ;)
Beh perchè tendenzialmente è impossibile da usare un pc oc a quella frequenza. Insomma che te lo tieni in frigo tutta la vita? :D
Oltretutto non vorrei essere nei panni dell'acquirente...senza offese un processore maltrattato in questo modo non lo vorrei neppure regalato.
A aborro gli OC ;)
Titolo della discussone "Extreme Air Cooling", di per se spiega bene che è una situazione particolare....
Il commento sulla vendita potevi risparmiartelo.
Se aborri gli OC questa non è la sezione che fa per te, qui siamo tutti dei pazzi smanettoni :D
Per wiltrod si ho visto la sezione in cui mi trovo...e ho postato qui solo perchè era in evidenza nella finestra generale..forse era meglio se non mi cascava l'occhio qui :D
In questo caso, un bel respiro, conti fino a 10 così ti passa la voglia di premere "rispondi". Non è obbligatorio postare in quel modo (poi solo per rischiare di avere rispostacce).
@ rug22
Ho sempre la camomilla di cui ti avevo parlato, posso spedirtela :D
Eccomi qua' tra i soliti fan di questo mito vivente che e' rug...sempre grandissimo!! :D
PS: dai che in fondo fan ridere! "aah si l'overclock...si si bravo, brucia il pc mentre io finisco di installare norton"
PhoEniX-VooDoo
20-03-2006, 23:35
alla faccia dei tolotti :eek: :D :D
grandissimo ;)
bye!
Revolution.Man
21-03-2006, 19:06
Sei un idolo Rug!
Davvero un grande..
ragazzi questa è passione,i miei più grandi complienti! :eek:
runnermhr
21-03-2006, 19:25
Non avevi avuto modo di lanciare dei superpi?
Grande prova comunque! :D
Grazie a tutti,gentilissimi,ma non sono un grande...semplicemente uno che overclockando si diverte... :D un modesto dilettante appunto...
Superpi no...avevo poco tempo a disposizione.
PS:mi hanno messo tra le news di pctuner http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=2905
azzz... e le pizze surgelate? hai dovuto mangiarle tutte per liberare il freezer? :D :D
THE MATRIX M+
22-03-2006, 08:35
Complimentissimi!!!! ;)
DarKilleR
22-03-2006, 18:03
rug, sei il meglio di tutti...^^
Ti meriti gli applausi di chiunque...CPU da paura... :ave: :ave:
P.S. ma in freezer in quel modo, non ci sono comunque problemi di condensa su tutti i circuiti???
asuslello
22-03-2006, 18:23
caspitina :eek: , il mio duron 1200 nn andava a + di 1800mhz( :asd: ). DAVVERO COMPLIMENTI :D
rug, sei il meglio di tutti...^^
Ti meriti gli applausi di chiunque...CPU da paura... :ave: :ave:
P.S. ma in freezer in quel modo, non ci sono comunque problemi di condensa su tutti i circuiti???
Grazie per i complimenti,ma la cpu è si fortunata ma ho visto di meglio. ;)
riguardo la condensa non se ne forma assolutamente se si isola bene la cella dal resto dell'ambiente.
La condensa si forma quando su un oggetto più freddo della temperatura ambiente;l'aria sospesa nell'atmosfera precipita sull'oggetto in questione condensando.
Nella cella,se isolata dall'esterno,la temp scende in maniera uniforme quindi la scheda madre o cmq l'hardware non è più freddo della temp ambiente;se invece entrasse dell'aria dall'esterno,quindi più calda,l'acqua presente in essa si depositerebbe in tutta la cella...
Riguardo il duron 1200,sono core differenti quindi non si possono fare paragoni. ;)
DarKilleR
22-03-2006, 22:28
mi sono spiegato male ^^ intendevo liquefazione del ghiaccio sulla Main per innalzamento della temperatura ^^
complimenti mai sei malato! non avrei mai pensato di metterlo nel freezer :D
Mi unisco ai complimenti e ti dico che sono rimasto scioccato dalla posizione dell'HD :D
E io che mi sto impiccando per tenere un semplice barton 2500+@3200+ ... volendo ho un frezeer a pozzetto, ci entrerebbe una intera WS :sofico:
Sai rug, prima che tu facessi questo esperimento misi il mio 754 3000+ con K8V-X nel frigo, rispetto ad ora ero piu inesperto ma riuscii a portarlo stabile fino ai 2600 :D Niente di che... :rolleyes: Anche perche feci il tutto in 10 minuti alla carlona, avevo il terrore che mia mamma mi trovasse con tutto l'apparato dentro il frigo! :muro:
eheh...per fare queste cose solitamente mi riservo 12 ore in cui non ho alcun impegno.
sono da 2 giorni entrato in questo forum, prima di allora nn sapevo nemmeno cosa fosse l'overklok (come si scrive? :p ).
Ne so' meno di chiunque altro quì dentro ma mi stò dando da fare, e vedendo certe immagini mi viene ancor più voglia di studiarmi tutta questa sezione ! Esprimo la mia stima per chi esegue certe imprese, per il solo scopo del divertimento, esprimo il mio disappunto per chi non le condivide "gettando benzina sul fuoco" (a 2 gradi fa effetto 'sta frase), e nn vedo l'ora che arrivi la mia mobo asrock combo nf3, buttare nel water la asus k8v-x se, e sperare sia una scheda che mi permetta di superare il 25% di oc fatto in 24 ore e benchata allo spasimo.
Rug spero di vederti di nuovo all'opera. La prossima volta ghiaccio secco o azoto liquido?
Eppure sapete che vi dico? Tra qualche mese quando capirò per bene la differenza tra fsb, moltiplicatore, ram-timing ecc ecc, potremmo organizzare un bel viaggetto, tutti insieme con i nostri pc in antartide. Il motivo mi pare evidente :D
p.s io porto i bicchieri di carta
-w-
Rug spero di vederti di nuovo all'opera. La prossima volta ghiaccio secco o azoto liquido?
Suppongo sempre freezer...co2 ed ln2 costano. :D
Suppongo sempre freezer...co2 ed ln2 costano. :D
Di la verità, stai pensando di benchare con il pc dentro un iceberg...... :D :D :D
io in freezer ci devo mettere il modem :muro: :muro:
è il componente del mio pc che scalda di più!!
non sto scherzando!! :muro: :muro:
Di la verità, stai pensando di benchare con il pc dentro un iceberg...... :D :D :D
:D
ricordati di questa battuta... ;)
zio.luciano
24-03-2006, 22:27
@rug : i miei più grandi complimenti!
....7 giorni fa ho smontato il thoroB che avevo (2400+ @....boh? lo tenevo 160x13) e l'ho messo nell'armadio....quasi quasi che cambio sportello e lo adagio nel freezer.
(a dire il vero...appena ho visto le foto ho pensato "modding estremo"!!!!!!!)
complimenti ancora!
rug22
I MIEI PIU GRANDI COMPLIMENTI ! ;)
Me sa che per l'iceberg ha preso l'idea al balzo !
eheheh :p
Bravo grande OC !
rug22
I MIEI PIU GRANDI COMPLIMENTI ! ;)
Me sa che per l'iceberg ha preso l'idea al balzo !
eheheh :p
Bravo grande OC !
Quello dell'iceberg è un progetto che ho in cantiere da un po' di tempo...
Io più del risultato in sè sono contento di come l'ho ottenuto:un anno fa a chiunque avessi chiesto se era possibile mettere il pc in freezer per overclockarlo mi avrebbe detto che era impossibile,che avrei rotto il frigo e il pc per la condensa... :D
zio.luciano
25-03-2006, 18:06
Quello dell'iceberg è un progetto che ho in cantiere da un po' di tempo...
Io più del risultato in sè sono contento di come l'ho ottenuto:un anno fa a chiunque avessi chiesto se era possibile mettere il pc in freezer per overclockarlo mi avrebbe detto che era impossibile,che avrei rotto il frigo e il pc per la condensa... :D
:mano:
frigo della cucina: zero euro
attrezzatura per l'oc: molti euro
la soddisfazione di sfatare un mito: NON HA PREZZO!!!
Quoto zio.luciano
rug22 la condensa e umidità non fa bene ai componenti hardware e questo è un dato di fatto.
Ma la teoria che l'avresti subito rotto il pc e il frigo al momento del'oc è sicuramente nata da qualche mente poco competente sul campo.
Per far danni davvero ad un pc bisogna che stia per molto tempo a contatto con ambienti umidi e con condensa, avresti dovuto tenerlo diversi mesi per rovinare
la mobo, e nulla toglie che sarebbero passati anni e l'hardware restava illeso, dipende anche dalla fortuna.
Cmq il tuo OC resta divino, io purtroppo non ho mai tempo per effettuare fantasiosi oc e MoD , ma in compenso ho tanta passione di questi, e appunto ci credo a risultati miracolosi.
E per tutti quelli che pensano che l'hardware si danneggia, io sn del parere che anche in questo campo "tutto è relativo" se un estremo oc è accompagnato ad un analogo ed estrema dissipazione e raffreddamento dei componenti, la cpu o/e gli altri componenti ricevono la stessa normale fatica e pressione di lavoro di quando sono in modalità standard.
Puo darsi che mi sbagli, ma io l'ho sempre pensata in questo modo...
;) Byez e continua cosi che fai davvero bene...
due piccole precisazioni...
1)il frigo è a costo zero visto che lo avevo già da prima e solitamente lo uso per i surgelati.
2)appurato che la condensa fa male,nel freezer se uno isola bene non se ne forma.
Vuoi mai che la coolermast*r fa un case refrigerato.....ci metti una bella cassa di birra per le esigenze....particolari :D
Ciao
ps. bel case.....me lo vendi!
zio.luciano
26-03-2006, 12:03
due piccole precisazioni...
1)il frigo è a costo zero visto che lo avevo già da prima e solitamente lo uso per i surgelati......
bene...ho corretto subito!!!
frigo della cucina: zero euro
attrezzatura per l'oc: molti euro
la soddisfazione di sfatare un mito: NON HA PREZZO!!!
ps. bel case.....me lo vendi!
Ok...te lo spedisco in raccomandata. :D
2)appurato che la condensa fa male,nel freezer se uno isola bene non se ne forma.
Si si , certo se isolato si, ma io parlavo della condensa in generale...
GbLoArNdCiEnS
26-03-2006, 18:02
Bravissimo rug22! ;)
Scusami se torno su un tema che credo interessante : cosa occorre fare per avere la certezza che la condensa, le particelle d'acqua, l'umidità in generale non finisca sui circuito mandando tutto in corto ?
Potresti spiegarmi con dettaglio la procedura.
Anche se alcuni hanno fatto le battute sul freezer, se esistesse una tecnica per poter tenere con costanza la mo in un freezer, basterebbe procurarsi, invece delle costose tecnologie attuali, un bel freezer da campeggio usato si ebay e modificarlo come conviene...
Mi dici?
GbLoArNdCiEnS
26-03-2006, 20:04
up
Bravissimo rug22! ;)
Scusami se torno su un tema che credo interessante : cosa occorre fare per avere la certezza che la condensa, le particelle d'acqua, l'umidità in generale non finisca sui circuito mandando tutto in corto ?
Potresti spiegarmi con dettaglio la procedura.
Anche se alcuni hanno fatto le battute sul freezer, se esistesse una tecnica per poter tenere con costanza la mo in un freezer, basterebbe procurarsi, invece delle costose tecnologie attuali, un bel freezer da campeggio usato si ebay e modificarlo come conviene...
Mi dici?
un freezer da campeggio non ce la farebbe... i freezer sono fatti per tenere la temperatura fredda, non per smaltire il calore.... nel freezer normale ci può stare, ma in uno da campeggio :wtf:
Bravissimo rug22! ;)
Scusami se torno su un tema che credo interessante : cosa occorre fare per avere la certezza che la condensa, le particelle d'acqua, l'umidità in generale non finisca sui circuito mandando tutto in corto ?
Potresti spiegarmi con dettaglio la procedura.
Anche se alcuni hanno fatto le battute sul freezer, se esistesse una tecnica per poter tenere con costanza la mo in un freezer, basterebbe procurarsi, invece delle costose tecnologie attuali, un bel freezer da campeggio usato si ebay e modificarlo come conviene...
Mi dici?
La condensa si forma quando su un oggetto più freddo della temperatura ambiente;l'aria sospesa nell'atmosfera precipita sull'oggetto in questione condensando.
Nella cella,se isolata dall'esterno,la temp scende in maniera uniforme quindi la scheda madre o cmq l'hardware non è più freddo della temp ambiente;se invece entrasse dell'aria dall'esterno,quindi più calda,l'acqua presente in essa si depositerebbe in tutta la cella...
In sostanza,se la cella è isolata,hai la certezza che non si forma condensa...
riguardo il frigo...io solitamente overclocko a costo zero,infatti uso il freezer di casa.
Comprare un frigo,modificarlo solo per overclock...a mio avviso non ne vale la pena.
GbLoArNdCiEnS
26-03-2006, 21:49
Come si procede per isolare la cella ?
Come si procede per isolare la cella ?
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=330 leggi qui
erremetal
27-03-2006, 16:10
Grande rug!!! Anchio sono un appassionato smanettone e overclockatore di pc, ma una cosa del genere non l'avevo mai vista :D
Sei anche il mio mito, e lascia perdere chi non comprende queste genialate, perchè è solo invidioso :cool:
:stordita: :stordita: :stordita:
zio.luciano
27-03-2006, 21:49
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=330 leggi qui
complimenti anche per l'articolo! l'ho letto (frettolosamente, l'ammetto), ma è chiarissimo!
il tocco di classe? l'hard disk fissato sullo sportello del frigo
complimenti anche per l'articolo! l'ho letto (frettolosamente, l'ammetto), ma è chiarissimo!
il tocco di classe? l'hard disk fissato sullo sportello del frigo
;) quoto
Prova molto curiosa non c'è che dire ;)
Da qui a dire che danni agli integrati siano assenti solo perchè "tutto funziona" ce ne passa alla grande.
Sovralimentando ed aumentando la frequenza di lavoro di queste "povere" :D cpu, chipset e compagnia bella aumentate di un fattore enorme il fenomeno dell'elettromigrazione già naturalmente presente negli integrati.
Ed alla lunga...caput..oppure danni parziali ma permanenti alla struttura dei conduttori (in silicio).
NB:Scrivo da un Venice 3000+@2400mhz: stabilissimo, rock solid e chi più ne ha più ne metta, e che ogni giorno lavora sempre al massimo carico per 6/8 ore......funziona bene...ma so benissimo che lo sto uccidendo anzitempo.
Byez!
Prova molto curiosa non c'è che dire ;)
Da qui a dire che danni agli integrati siano assenti solo perchè "tutto funziona" ce ne passa alla grande.
Sovralimentando ed aumentando la frequenza di lavoro di queste "povere" :D cpu, chipset e compagnia bella aumentate di un fattore enorme il fenomeno dell'elettromigrazione già naturalmente presente negli integrati.
Ed alla lunga...caput..oppure danni parziali ma permanenti alla struttura dei conduttori (in silicio).
NB:Scrivo da un Venice 3000+@2400mhz: stabilissimo, rock solid e chi più ne ha più ne metta, e che ogni giorno lavora sempre al massimo carico per 6/8 ore......funziona bene...ma so benissimo che lo sto uccidendo anzitempo.
Byez!
Un processore a default mettiamo ti duri 10 anni, sotto OC con leggero overvolt mettiamo 8. Tu tieni un computer per 8 anni?
Un processore a default mettiamo ti duri 10 anni, sotto OC con leggero overvolt mettiamo 8. Tu tieni un computer per 8 anni?
:mbe:
Commentavo solo che non è vero che i danni hardware siano assenti...sarà una deviazione ingegneristica...e sarà perchè lavoro in questo campo.
Per il resto...gli unici sistemi a default che ho avuto sono stati l'8086 che avevo a 7 anni, ed il 386sx a 16 mhz che avevo ad 11 anni.
Poi ho sempre spinto fuori specifica.
Byez
:mbe:
Commentavo solo che non è vero che i danni hardware siano assenti...sarà una deviazione ingegneristica...e sarà perchè lavoro in questo campo.
Per il resto...gli unici sistemi a default che ho avuto sono stati l'8086 che avevo a 7 anni, ed il 386sx a 16 mhz che avevo ad 11 anni.
Poi ho sempre spinto fuori specifica.
Byez
Calma la mia era solo una constatazione, non volevo essere aggressivo :) dicevo solo che il deterioramento di un componente sottoposto ad OC (purche' cmq entro dei limiti dati da vari fattori) e' minimo, riscontrabile solo dopo molto piu' tempo della reale vita media del componente stesso.
Calma la mia era solo una constatazione, non volevo essere aggressivo :) dicevo solo che il deterioramento di un componente sottoposto ad OC (purche' cmq entro dei limiti dati da vari fattori) e' minimo, riscontrabile solo dopo molto piu' tempo della reale vita media del componente stesso.
Ok ;)!Avevo frainteso :D!Diciamo che nella stragrande maggioranza dei casi è così...ma ogni tanto qualche componente "vive" di meno ;)!
Byez
Ok ;)!Avevo frainteso :D!Diciamo che nella stragrande maggioranza dei casi è così...ma ogni tanto qualche componente "vive" di meno ;)!
Byez
Non la prendere come presunzione ma ti sfido:
ti porto un 1700+@2500mhz diss.a liquido, vive da 4 anni e fa da server in quella modalita di oc VS contro un processore standard: vediamo ki muore prima? ;)
I danni hardware li causi quando il tuo oc è pessimo e male dissipato, ripeto, la relativa dissipazione dei componenti rispetto al suo oc, non causa alterazioni degli stessi, mantenendo il componente come in uno stato di default.
Prendiamo un altro 1700+, un'altra scheda madre della stessa marca e modello, stesse ram come marca e modello.
E mi rifai il tutto ok?
Per farla breve dirò che il caso singolo non vale nulla in microelettronica: se produco un chip che lavora ad 1ghz sotto condizioni "particolari" (voltaggi, dissipazione, timings interni etc etc) ma molto aleatorie mi tengo un bel margine e lo certifico ad una velocita inferiore. Però sono sicuro che qualsiasi mio cliente potrà usarlo alla velocità dichiarata nella mia specifica tecnica.
Poi capita sempre che qualcuno mi dica di aver spinto fuori specifica...(lo faccio pure io :D ), ma va molto a "culo" ;)
Byez
beh...dire che per aver portato il tempo di uno screen la cpu a 2853mhz essa si danneggia è una fesseria.
Direi gran bella cavolata, figuriamoci gli Intelisti che stanno a 7ghz, tempo di uno screen e il procio dovrebbe disintegrarsi... :O
:rotfl:
Prendiamo un altro 1700+, un'altra scheda madre della stessa marca e modello, stesse ram come marca e modello.
E mi rifai il tutto ok?
Per farla breve dirò che il caso singolo non vale nulla in microelettronica: se produco un chip che lavora ad 1ghz sotto condizioni "particolari" (voltaggi, dissipazione, timings interni etc etc) ma molto aleatorie mi tengo un bel margine e lo certifico ad una velocita inferiore. Però sono sicuro che qualsiasi mio cliente potrà usarlo alla velocità dichiarata nella mia specifica tecnica.
Poi capita sempre che qualcuno mi dica di aver spinto fuori specifica...(lo faccio pure io :D ), ma va molto a "culo" ;)
Byez
Si ma il 1700+ non è una casisitica, xkè erano dei modelli particolari che amd produceva in quel periodo che cloccavano alla grande, e come quelli tanti altri dopo, 2200+ 2400+ 2800+ ovviamente parlo della serie palomino,stepb e barton.
Il caso non è il mio ma tantissima gente nel mondo che pratica oc, è solo una bassissima percentuale accusa danni al componente, ho overcloccato le mie cpu e le mie vga sempre in 12 anni ke uso il pc, mai un danno a causa del'oc,(anzi 12 anni fa comprai un p4 1,8gz ke di standard era dannegiato, ma questo è un caso), da allora passai a amd per esperienze negative su p4, ma non ho mai detto ke fanno skifo i p4 anzi sn ottime cpu, m apreferisco amd.
Per quanto riguarda il tuo discorso , non sto mettendo in dubbio la tua teoria ingegneristica, e quanto meno la tua cultura, m aio mi baso soprattutto sulla pratica, e la pratica ci dimostra risultati quasi sempre positivi, e fenomeni come quelli di rug22.
Poi se la cpu nel suo interno si danneggia ma il suo problema non si manifesta mai (sti caxxi), per me un problema su un componente è tale quando manifesta i suoi problemi passandomeli a me per non poterla usare degnamente.
Io purtroppo non sn ingnere elettronico, sono sistemista di rete, la mia conoscenza hardware si limita da smanettone da quando ero piu ragazzino, ma ne ho provate tante soluzioni, ke fatico a credere ke una cpu si brucia a causa di un degno oc.
Per il resto avrai sicuramente ragione tu (teoria parlando).
Byeez perdona ancora la mia intrusione... ;)
Aggiungo: il 1700+@2500mhz sta a liquido si una Abit nf7, il processore suo è fortunato xkè di ottimo modello (come sicuramenti altri in circolazione in quel periodo) ma qualsiasi nf7 e dfi avrebbe trattato bene un ottima cpu amd sbloccata ( a meno ke tale cpu non era proprio sfigata).
byeez
Per quanto riguarda il tuo discorso , non sto mettendo in dubbio la tua teoria ingegneristica, e quanto meno la tua cultura, m aio mi baso soprattutto sulla pratica, e la pratica ci dimostra risultati quasi sempre positivi, e fenomeni come quelli di rug22.
:D! Anche io mi baso sulla pratica, infatti pure io da buon smanettone (ancora adesso :D ) ho sempre overclockato (in maniera leggera o pesante) qualsiasi integrato avessi sotto mano a casa :D, quindi sia cpu che schede grafiche etc etc...ed il primo con cui cominciai fu un glorioso Intel 486 DX2 66 portato ad 80 mhz su scheda vesa local bus.
Per rispondere a Rug22 Ti dirò che il tuo articolo mi è piaciuto, soprattutto per la parte dell'isolamento del frigo per evitare la condensa..troppo McGyver :D
Ovviamente è estremamente raro che la cpu si danneggi in maniera permanente per il tempo di uno shot a voltaggi e frequenza elevati, ma i fenomeni sopra descritti vengono comunque aumentati notevolmente in quel breve lasso di tempo.
Ovvio che se la cpu si rompesse nel tempo di quel singolo shot questo significherebbe che il suo MBTF sarebbe di un anno forse :D
Sottolineavo solo il lato tecnico della cosa, e cioè che cmq a qui poveri conduttori in silicio male gli si fa....non è che sia lo stesso aumentare il flusso di corrente a cui sono sottoposti ;)
Insomma sia chiaro che io non sto in alcun modo demonizzando la pratica dell'overclock dato che io per primo la pratico e l'ho sempre praticata, però un minimo di coerenza ci vuole ;)
Per Syraka: poco ci manca che tra azoto liquido, ghiaccio secco ed amenità varie si passa ai superconduttori direttamente. Infatti tutti questi esperti a 7ghz vengono assunti direttamente da Intel per sostituire quegli inetti dei loro ingegneri elettronici :D
Byezzzzz
Si ma il 1700+ non è una casisitica, xkè erano dei modelli particolari che amd produceva in quel periodo che cloccavano alla grande, e come quelli tanti altri dopo, 2200+ 2400+ 2800+ ovviamente parlo della serie palomino,stepb e barton.
Il caso non è il mio ma tantissima gente nel mondo che pratica oc, è solo una bassissima percentuale accusa danni al componente, ho overcloccato le mie cpu e le mie vga sempre in 12 anni ke uso il pc, mai un danno a causa del'oc,(anzi 12 anni fa comprai un p4 1,8gz ke di standard era dannegiato, ma questo è un caso), da allora passai a amd per esperienze negative su p4, ma non ho mai detto ke fanno skifo i p4 anzi sn ottime cpu, m apreferisco amd.
Per quanto riguarda il tuo discorso , non sto mettendo in dubbio la tua teoria ingegneristica, e quanto meno la tua cultura, m aio mi baso soprattutto sulla pratica, e la pratica ci dimostra risultati quasi sempre positivi, e fenomeni come quelli di rug22.
Poi se la cpu nel suo interno si danneggia ma il suo problema non si manifesta mai (sti caxxi), per me un problema su un componente è tale quando manifesta i suoi problemi passandomeli a me per non poterla usare degnamente.
Io purtroppo non sn ingnere elettronico, sono sistemista di rete, la mia conoscenza hardware si limita da smanettone da quando ero piu ragazzino, ma ne ho provate tante soluzioni, ke fatico a credere ke una cpu si brucia a causa di un degno oc.
Per il resto avrai sicuramente ragione tu (teoria parlando).
Byeez perdona ancora la mia intrusione... ;)
C'è da dire che in effetti l'overclock,o per meglio dire,l'aumento di eccitazione degli elettroni,provoca l'elettromigrazione,ma
1)Se si cura il raffreddamento e non si eccede con l'overvolting i rischi sono nulli.
2)Con alcuni processori in regime di overclock/overvolting è capitato che a parità di condizioni il processore non fosse più stabile come un tempo e che la cpu richiedesse un maggiore v-core.
In questo caso non si può parlare di danno hardware,visto che per come la vedo io,danno hardware è quando il processore non è stabile a default.
Ultimo discorso sulle sigle...
1)in effetti i 1700* thoroughbred sono mostruosi:io ho fatto un 90% senza tanti sbattimenti...ed è più fortunato del mio duron.
2)Dipende dal tipo di processore essa può dire con una buona precisione il regime di overclock che essa può tollerare.
Ultimamente,con gli amd64bit x2,indica anche la temp a cui la cpu ha il coldbug.
Poi capita sempre il processore con sigla sfigata/sconosciuta che è da wr:me è capitato con un thunderbird900.
Forse la cpu a cui sono più affezionato(solitamente stanno sui 1100mhz)questo era rock solid a 1600mhz.la sigla dice è sfigato. :sofico:
C'è da dire che in effetti l'overclock,o per meglio dire,l'aumento di eccitazione degli elettroni,provoca l'elettromigrazione,ma
1)Se si cura il raffreddamento e non si eccede con l'overvolting i rischi sono nulli.
Quoto!
2)Con alcuni processori in regime di overclock/overvolting è capitato che a parità di condizioni il processore non fosse più stabile come un tempo e che la cpu richiedesse un maggiore v-core.
In questo caso non si può parlare di danno hardware,visto che per come la vedo io,danno hardware è quando il processore non è stabile a default.
Anche questo è vero , mi è capitato sul mio 2600+ che per mantenerlo stabile a 2400mhz ho dovuto lievemente alzare il vcore, anche si di poco, rispetto 2 anni fa.
Non era piu stabile sottosforzo (test, benchmark, e games).Ma adesso tutto ok.
Ultimo discorso sulle sigle...
1)in effetti i 1700* thoroughbred sono mostruosi:io ho fatto un 90% senza tanti sbattimenti...ed è più fortunato del mio duron.
ehehe ;) i 1700+ erano cpu sacre, se ti capitava la seria giusta stavi bene fino al 2007 e oltre, infatti quella cpu a 2500mhz, gli fa il culo ad una cpu odierna (no x2 e istruzioni escluse).
2)Dipende dal tipo di processore essa può dire con una buona precisione il regime di overclock che essa può tollerare.
Ultimamente,con gli amd64bit x2,indica anche la temp a cui la cpu ha il coldbug.
Poi capita sempre il processore con sigla sfigata/sconosciuta che è da wr:me è capitato con un thunderbird900.
Forse la cpu a cui sono più affezionato(solitamente stanno sui 1100mhz)questo era rock solid a 1600mhz.la sigla dice è sfigato.
Le cpu sfigate possono capitare e se capitano o le rivendi o se non sei un fanatico smanettone te le tieni di standard, e dopo 1 anni la cambi, mentre quello con il 1700+ fortunato tiene la sua cpu 5 anni e nel frattempo un utente medio in 5 anni cambia 5 o 6 cpu, poi se è trooppo medio, non le cambia proprio e si vedono casi di pc, ke fanno la fuligine, come quando vado a far eio le assistenze,c'è gente ancora cn p2 400mhz, 64mbdi ram e win98 che fa fatica, xkè sotto a un ata33 o 66 da 8 giga kegratta il parmigiano reggiano, e la connessione non gli funziona xkè win98 si è seccato di vivere da 12 anni in quel hdd senza essere mai reinstallato e l'hdd formattato :D
notizia pessima...sono al secondo posto categoria thoroughbred...
Un tizio benchando in siberia ha fatto 2880mhz con un duron 1800...0° sulla cpu e circa -30° ambiente...
A sto punto devo studiare qualcosa per scendere ulteriormente di temp...
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=94079
utente fr@me....notare i vari wr ad aria :D
http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=73482 :O
Rug22, complimenti per l'inglese :read: Adesso basta stare sul forum e pensa a qualche altra soluzione, direi sempre restando ad aria :ciapet: Io qualche ideea l'avrei...
In effetti in inglese non sono una cima... :sofico:
Cmq già l'ho una idea per scendere di temperatura...
Però siamo impari...contro il freddo siberiano posso fare ben poco...
Hai mai pensato ad Anidricarbonizzare l'ambiente e lavorare dall'esterno? :D
Troppo complicato...più semplice abbassare la temp di esercizio del fluido.
MMM... Ci sono molti modi per ottenere ottimi risultati con un raffreddamento ad aria, secondo me si potrebbe lavorare in situazioni polari isolando il pc in una cella e quindi scendere di temperatura... Imho servirebbe uno "spillatore" ot simila che permetta di abbassare notevolmente la temperatura... :mbe:
Cella che contiene pc, spillatore o come si chiama che immette freddo dentro la cella e liquido a basse temperature... E il signorotto lo prende :ciapet:
si,è una idea,ma costosetta.
vedrò in futuro.
zio.luciano
30-03-2006, 21:35
@ ruggero
...ho notato che a un sacco di gente (me compreso) ha apprezzato l'hard disk sullo sportello....come diremmo dalle mie parti : "di lusso!!"
eh eh eh!
...per superare il sig @ 2880 potresti provare ad occare in alta montagna
@ ruggero
...ho notato che a un sacco di gente (me compreso) ha apprezzato l'hard disk sullo sportello....come diremmo dalle mie parti : "di lusso!!"
eh eh eh!
...per superare il sig @ 2880 potresti provare ad occare in alta montagna
si,in effetti molti si sono meravigliati dell'hard-disk attaccato molto homemade.
Riguardo il tizio della siberia,ma hai visto la temp ambiente a cui bencho?
-18°...dove lo trovo in Italia un posto dove ci sono -18°?anche perchè fare un viaggio per overclockare na' cpu... :sofico: :sofico:
http://img45.imageshack.us/img45/9361/00004134ka.jpg
Vedrò di ripassarlo con il mio 1700+...se non ci riesco mi ingegno un po' e vedo di far arrivare il freezer a temperature polari:D
zio.luciano
30-03-2006, 22:22
si,in effetti molti si sono meravigliati dell'hard-disk attaccato molto homemade.
Riguardo il tizio della siberia,ma hai visto la temp ambiente a cui bencho?
-18°...dove lo trovo in Italia un posto dove ci sono -18°?anche perchè fare un viaggio per overclockare na' cpu... :sofico: :sofico:
http://img45.imageshack.us/img45/9361/00004134ka.jpg
Vedrò di ripassarlo con il mio 1700+...se non ci riesco mi ingegno un po' e vedo di far arrivare il freezer a temperature polari:D
.... :doh: ...scusa, non avevo più ben presente la prova...un attimo di distrazione.
in effetti, -18°C in Italia cerdo si toccano solo sui ghiacciai (o sul Gran Sasso d'inverno!!!).
sicuramente riuscirai a trovare una valida alternativa....dai!!!!
Ragazzi sto 3d parti con una performante esibione di oc, ed è finito come "SAIA Viaggi" e viveri allegati ehehehehe LoL :D
si...in effetti è finita un po' ot...
Tralasciando idee utopiche per un po' mi sa che lascio perdere...
Mi sono arrivate 4 cpu slot1...tanto vale overclockarle.
Ragazzi sto 3d parti con una performante esibione di oc, ed è finito come "SAIA Viaggi" e viveri allegati ehehehehe LoL :D
il bello dell'overclock :stordita:
Mi sono arrivate 4 cpu slot1...tanto vale overclockarle.
grande rug!! :D
scusa una domanda..sto provando a far salire un duron 1200, core morgan e non applebredi..che tu sappia c'é da fare qualcosa come unire i ponticelli con la matita? semplicemente alzando FSB non boota più e mi tocca far un clear cmos per rimettere fsb a 100..
LiFeHaCk
09-04-2006, 00:02
sto ragazzo mi sorprende ogni giorno di + ^^ ha l'OC nel sangue è difficile trovare gente cm ruggero....dico sul serio... ciao a tutti e uppettone per l'amiko rug ^^
Kikko_90
09-04-2006, 08:52
grande ruggero :D !!! anke a me piace overclockkare e appena vivrò da solo... :sofico: vedrete le peggiori cose :D complimenti vivissimi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.