PDA

View Full Version : ottica migliore , è vero che è sony ?


stempolo
19-03-2006, 17:32
salve volevo comprare una digitale nuova , venendo da un hp con zoom solo digitale mi sono reso conto dell'importanza dell'ottico . sono nuovo del forum , non ho ancora letto tutti i post,ho sentito parlare bene dell'ottica carl zeiss delle sony , è vero che fà la differenza ?

tex200
19-03-2006, 18:04
è un po limitato come discorso,ad esempio le panasonic hanno lenti migliori Leica,pero' la qualita' finale della foto in ambienti poco illuminati è compromessa.
quindi in una macchina ci sono varie componenti che determinano il risultato finale..
nel caso le sony sono tra le migliori :D

syscall
19-03-2006, 18:50
è un po limitato come discorso,ad esempio le panasonic hanno lenti migliori Leica,pero' la qualita' finale della foto in ambienti poco illuminati è compromessa.
quindi in una macchina ci sono varie componenti che determinano il risultato finale..
nel caso le sony sono tra le migliori :D
Mah saranno anche le migliori le ottile leica ma le panasonic sono delle digitali mediocri

stempolo
19-03-2006, 21:50
grazie per le risposte ragazzi . a questo punto con un budget di 250 euro max , che cosa mi consigliereste,tenendo conto che cerco una discreta ottica e una buona autonomia di batteria . oltre a queste cose x un buon acquisto cosa devo cercare ?

morphale
19-03-2006, 23:34
Io penso che dovresti valutare anche delle Nikon Coolpix.

YordanRhapsody
19-03-2006, 23:41
canon a610!!!!

bavon82
29-03-2006, 10:37
grazie per le risposte ragazzi . a questo punto con un budget di 250 euro max , che cosa mi consigliereste,tenendo conto che cerco una discreta ottica e una buona autonomia di batteria . oltre a queste cose x un buon acquisto cosa devo cercare ?


Ciao, io sto valutando l'acquisto di una sony w50. Costa circa 270 euro, e sembra un'ottima macchina!
se vuoi spendere meno c'è la w30, ke come unica differenza ha un lcd da 2 pollici(la w50 ha il monitotino da 2.5 pollici).
Voi cosa ne pensate di questa sony?!? Qualcuno conosce qualche sito ke ha effettuato dei test sulla w50?!?
http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_w50-review/gallery.shtml
Qui trovate alcune foto scattate con la w50...a mio parere sembrano delle ottime foto.

Ciao

tommy781
29-03-2006, 19:43
a parte che le panasonic non sono affatto mediocri direi che la qualità sulle compatte a livello di ottica è uguale su tutte fino a quando si rimane nei tre ingrandimenti canonici. se pensi ad una ultra zoom allora sony e panasonic sono quelle che offrono le lenti migliori ed anche la qualità dell'immagine è buona. se poi sei un fotografo serio che intende stampare le proprie foto non badare alle troppe voci sul rumore, quello lo noti sul monitor con gli ingrandimenti, se stampi invece il rumore non apparirà sulle stampe.

syscall
30-03-2006, 11:25
a parte che le panasonic non sono affatto mediocri direi
A me le foto scattate con le panasonic fanno schifo, colori bruttissimi pieni di rumore e purple fridging a manetta


che la qualità sulle compatte a livello di ottica è uguale su tutte fino a quando si rimane nei tre ingrandimenti canonici.

Falso, basta guardare la distorsione agli angoli delle foto..



se pensi ad una ultra zoom allora sony e panasonic sono quelle che offrono le lenti migliori ed anche la qualità dell'immagine è buona. se poi sei un fotografo serio che intende stampare le proprie foto non badare alle troppe voci sul rumore, quello lo noti sul monitor con gli ingrandimenti, se stampi invece il rumore non apparirà sulle stampe.
Ma che discorsi sono? Una foto è buona se lo è l'immagine che viene prodotta, non se lo è una riduzione stampata perchè allora i MP non servono a niente.
Sulle superzoom poi le Panasonic fanno proprio pietà come rapporto prezzo/prestazioni.. come fa una macchina da 500 eur a fare tutto quel rumore a iso 100?

R74
30-03-2006, 15:21
E della Casio EX Z 110 a 200,00 euro che ne pensate ?
O meglio la Canon A610 che costa però 250,00 euro ?

Maiocard
07-04-2006, 12:26
Ciao, io sto valutando l'acquisto di una sony w50. Costa circa 270 euro, e sembra un'ottima macchina!
se vuoi spendere meno c'è la w30, ke come unica differenza ha un lcd da 2 pollici(la w50 ha il monitotino da 2.5 pollici).
Voi cosa ne pensate di questa sony?!? Qualcuno conosce qualche sito ke ha effettuato dei test sulla w50?!?
http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_w50-review/gallery.shtml
Qui trovate alcune foto scattate con la w50...a mio parere sembrano delle ottime foto.

Ciao

La w50 è stata la mia scelta per avvicinarmi al mondo digitale provenendo da Contax/Zeiss.
L'ho ritenuta la miglior scelta per quella fascia di prezzo, sia per la qualità del sensore Sony sia per la possibilità di pesonalizzare, seppur in maniera modesta, i parametri di ripresa.....Il must è la qualita ad alti ISO, nettamente migliore rispetto alla concorrenza.

Ciao

tex200
07-04-2006, 13:22
A me le foto scattate con le panasonic fanno schifo, colori bruttissimi pieni di rumore e purple fridging a manetta


Falso, basta guardare la distorsione agli angoli delle foto..



Ma che discorsi sono? Una foto è buona se lo è l'immagine che viene prodotta, non se lo è una riduzione stampata perchè allora i MP non servono a niente.
Sulle superzoom poi le Panasonic fanno proprio pietà come rapporto prezzo/prestazioni.. come fa una macchina da 500 eur a fare tutto quel rumore a iso 100?

forse sei un po confuso.......
le lenti migliori sono le leica ...punto.,molto esclamativo.........

se sulle leica vedi il purple fridging,sulle altre cosa vedi??????????
i colori sono brutti?????probabilmente sono i piu belli in assoluto e coi è da imputare alle lenti.......
quindi come abbiamo detto le leica non si discutono ,il problema è panasonic con l'elaborazione del segnale non è al livello delle concorrenti..
quindi il risultato finale in alcune situazioni ,ad esempio dove c'è poca luce ,è deludente....

Maiocard
07-04-2006, 18:00
forse sei un po confuso.......
le lenti migliori sono le leica ...punto.,molto esclamativo.........

se sulle leica vedi il purple fridging,sulle altre cosa vedi??????????
i colori sono brutti?????probabilmente sono i piu belli in assoluto e coi è da imputare alle lenti.......
quindi come abbiamo detto le leica non si discutono ,il problema è panasonic con l'elaborazione del segnale non è al livello delle concorrenti..
quindi il risultato finale in alcune situazioni ,ad esempio dove c'è poca luce ,è deludente....

Le leica delle Pana così come le Zeiss della Sony....hanno solo il nome.

ranocchioxx
07-04-2006, 18:20
non penserete che comprando una panasonic vi diano le lenti leica!!!! sono solo certificate leica...

le ottiche leica (quelle vere) sono le migliori e non si discute!!!

prima contava solo l'ottica e la pellicola adesso sul digitale conta l'ottica, il sensore ed il processore che elabora l'immagine e deve essere tutto adeguato, anche con un ottica leica ed un sensore fuji superccd se il processore elabora male il segnale che riceve dal sensore il risultato può fare schifo!!!
deve essere tutto il complesso adeguato!

YordanRhapsody
07-04-2006, 19:03
torniamo di nuovo a sbattere contro gli stessi muri...

è vero, le lenti delle pana e delle sony sono solo certificate leica...

mettiamola così, le lenti che montano le panasonic (che sono certificate leica ma non sono leica) sono attualmente le migliori presenti tra le compatte, con una resa dei colori fedelissima, e resistenza alle aberrazioni cromatiche e alle distorsioni migliore che nelle altre compatte!

non sono leica, ma ciò non esclude che sono le migliori!!!

poi, come dice giustamente tex, la pana ha un algoritmo che funziona peggio delle altre, gestisce peggio il rumore in condizioni di poca luce o con iso superiori a 100... non fanno schifo, solo un pò peggio! non è che se uno compra una pana fz5 non avrà mai belle foto, anzi, con buona luce sono forse le migliori, poi se cala la luce c'è un pò più rumore, ma da qui a dire che sono cessi...

tex200
07-04-2006, 19:06
Le leica delle Pana così come le Zeiss della Sony....hanno solo il nome.

beh.non penserai che ti danno dei vetri da 5000 euriz x 400€.....??????'

la differenza sta nella luminosita' .....la z20 ha f2,8 su 430mm,le altre stanno un passo indietro anzi due .......
i colori poi non si discutono ,fotografa un paesaggio ben illuminato con una panasonic ,poi confrontalo con le altre ...
purtroppo cedono malamente in ambienti poco illuminati..rimane una macchina super per esterni....

tex200
07-04-2006, 19:10
:D torniamo di nuovo a sbattere contro gli stessi muri...

è vero, le lenti delle pana e delle sony sono solo certificate leica...

mettiamola così, le lenti che montano le panasonic (che sono certificate leica ma non sono leica) sono attualmente le migliori presenti tra le compatte, con una resa dei colori fedelissima, e resistenza alle aberrazioni cromatiche e alle distorsioni migliore che nelle altre compatte!

non sono leica, ma ciò non esclude che sono le migliori!!!

poi, come dice giustamente tex, la pana ha un algoritmo che funziona peggio delle altre, gestisce peggio il rumore in condizioni di poca luce o con iso superiori a 100... non fanno schifo, solo un pò peggio! non è che se uno compra una pana fz5 non avrà mai belle foto, anzi, con buona luce sono forse le migliori, poi se cala la luce c'è un pò più rumore, ma da qui a dire che sono cessi...


giusto yordan.... :D

syscall
07-04-2006, 20:21
torniamo di nuovo a sbattere contro gli stessi muri...

è vero, le lenti delle pana e delle sony sono solo certificate leica...

mettiamola così, le lenti che montano le panasonic (che sono certificate leica ma non sono leica) sono attualmente le migliori presenti tra le compatte, con una resa dei colori fedelissima, e resistenza alle aberrazioni cromatiche e alle distorsioni migliore che nelle altre compatte!

non sono leica, ma ciò non esclude che sono le migliori!!!

poi, come dice giustamente tex, la pana ha un algoritmo che funziona peggio delle altre, gestisce peggio il rumore in condizioni di poca luce o con iso superiori a 100... non fanno schifo, solo un pò peggio! non è che se uno compra una pana fz5 non avrà mai belle foto, anzi, con buona luce sono forse le migliori, poi se cala la luce c'è un pò più rumore, ma da qui a dire che sono cessi...
Guarda io ho visto alcune foto di compatte panasonic che fanno veramente pietà.. poi potete dirmi quello che volete ma io mi guardo bene dal comprarle.

ranocchioxx
07-04-2006, 21:02
Guarda io ho visto alcune foto di compatte panasonic che fanno veramente pietà.. poi potete dirmi quello che volete ma io mi guardo bene dal comprarle.

chi non può essere d'accordo con te! anch'io ho visto sbagliare un rigore a RONALDINHO ma lo comprerei cmq ad occhi chiusi! :D :D :D :D

devo continuare? dammi una canon, sony, nikon e chi ne ha più ne metta che ti faccio vedere un po di foto che fanno pietà!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

Maiocard
07-04-2006, 21:52
Se vi piace l'effetto 'velvia' il sensore delle Sony è migliore imho.
:sofico:

Non è che vi interessa fare fotografia vera?....avrei un corredino Zeiss con i fiocchi (scherzo naturalmente)

Max(IT)
08-04-2006, 10:41
la realtà è che IMHO non ha molto senso di parlare di qualità delle lenti Zeiss o Lieca quando associate a compatte con sensori microscopici nelle quali il risultato finale è influenzato pesantemente da altri fattori.
Le Panasonic hanno un' ottima resa in buone condizioni di luce. Le Sony non spiccano in alcuna condizione particolare ma sono mediamente di buon livello.
Ma non ci facciamo prendere per il naso da mosse di marketing come il nome stampigliato sulla cornice della lente di una compatta.
Ciao

junp1975
08-04-2006, 15:14
concordo con max
sarebbe come avere una panda (vecchio modello) e montarci su delle 265/35 zr17, le prestazioni faranno sempre pietà.
così come prendere una reflex e lasciarle l'ottica base, sarebbe il caso opposto.
imho bisogna fare delle scelte ben precise, del tipo: voglio spendere solo ora e basta o prevedo di ampliare in fututo?
poi bisogna darsi un budget "elastico", dico 300, ma possono essere anche 350 o 250, l'importante è trovare la macchina (o anche l'offerta) che sia più consona alle mie esigenze ma che soprattutto sia + equilibrata( ottica, sensore, processore, funzioni, qualità etc)!