View Full Version : Generatore di Gravità
volevo sapere se esistono e se si possono utilizzare in basi spaziali, ad intenderci come l'enterprise.
fsdfdsddijsdfsdfo
19-03-2006, 18:51
esistono? si possono creare?
si. Sono i corpi.
Per ora l'umanità non ha abbastanza energia per generare massa usando la formula E=mc^2
Cosi come non riusciamo a schermare campo gravitazionale e magnetico, ma questo perchè proprio non siamo capaci di farlo.
Ci sono quelli dell'Enterprise :O
http://www.hypertrek.org/tech/generatori-gravita.html
si ok ma io intendevo motori in modo da creare gravità in una base spaziale
La gravità non è data anche dal moto di rotazione di un corpo e dalla sua massa? non vorrei dire cavolate, ma se la terra per esempio si fermasse (a parte tutte le altre conseguenze improponibili) non ci sarebbe più gravità?
Una sorta di gravità artificiale sarebbe riproducibile facendo ruotare la navicella su se stessa. I corpi verrebbero "attratti" dalle pareti esterne. Questa è una delle possibili soluzioni, forse la migliore per le attuali conoscenze, per affrontare lunghi viaggi umani nello spazio.
Cosi come non riusciamo a schermare campo gravitazionale e magnetico, ma questo perchè proprio non siamo capaci di farlo.
In che senso non siamo capaci, cioé sarebbe teoricamente fattibile?
La gravità non è data anche dal moto di rotazione di un corpo e dalla sua massa? non vorrei dire cavolate, ma se la terra per esempio si fermasse (a parte tutte le altre conseguenze improponibili) non ci sarebbe più gravità?
Newton t'ammazzerebbe.. :asd:
La gravità non è data anche dal moto di rotazione di un corpo e dalla sua massa? non vorrei dire cavolate, ma se la terra per esempio si fermasse (a parte tutte le altre conseguenze improponibili) non ci sarebbe più gravità?
La gravità è data solo dalla sua massa. La rotazione terrestre dovrebbe produrre un effetto opposto, anche se non so quantificarlo.
ah bene :asd:
ogni volta lo stesso errore, mi devo mettere in testa che la rotazione non c'entra un cazzo :stordita:
quindi niente enterprise :cry: :cry:
fsdfdsddijsdfsdfo
19-03-2006, 20:19
La gravità è data solo dalla sua massa. La rotazione terrestre dovrebbe produrre un effetto opposto, anche se non so quantificarlo.
Non è opposta, la forza centripeta ci spinge a terra, quindi se la terra smettesse imrpovvisamente di ruotare di certo varierebbe l'intensità di g.
Ammetto che in meccanica non sono ferrato, puo intervenire qualcuno ad illuminarmi(ci)?
Come varierebbe g se la terra smettesse di ruotare sul proprio asse, od intorno al sole?
fsdfdsddijsdfsdfo
19-03-2006, 20:28
Una sorta di gravità artificiale sarebbe riproducibile facendo ruotare la navicella su se stessa. I corpi verrebbero "attratti" dalle pareti esterne. Questa è una delle possibili soluzioni, forse la migliore per le attuali conoscenze, per affrontare lunghi viaggi umani nello spazio.
In che senso non siamo capaci, cioé sarebbe teoricamente fattibile?
Piccola precisazione: La relatività ci dice che non possiamo distinguere tra accelerazione e gravità, in quanto tutte e due si presentano come una forza.
Alle conoscenze attuali, e senza metafisici viaggi, pur manifestandosi nello stesso modo, accelerazione e gravità sono due fenomeni generati da cause completamente diverse.
Mentre si puo riprodurre una forza che ci attragga, non riusciamo a riprodurre la gravità senza tirare in ballo masse, anche se sarebbe teoricamente possibile a patto di enormi dispendi di energia.
Per quanto riguarda la schermatura:
Non abbiamo ancora trovato qualcosa opaco alla gravità, cioè in grado di schermarla, ne in pratica, ne in teoria. L'unica efficace schermatura è porre distanza tra noi e le masse che ci circondano. Per il futuro non so.
Invece in teoria i monopoli magnetici sarebbero opachi al campo magnetico che pervade tutto l'universo. Li abbiamo previsti, ma non li abbiamo ancora trovati.
OverdeatH86
19-03-2006, 20:41
be se la terra smette d ruotare intorno al sole la gravità nn viene influenzata...ma se la terra smette d ruotare intorno al proprio asse la gravità aumenterebbe un po qesto xke ruotando la terra produce una accelerazione centrifuga opposta a qella di gravità, qella centripeta è data da V^2 /R quindi a okkio notate ke è mooooolto bassa quindi praticamente se smette d ruotare da 9.81 andrebbe a 9.82....a spanne.... :D
si. Sono i corpi.
Per ora l'umanità non ha abbastanza energia per generare massa usando la formula E=mc^2
Cosi come non riusciamo a schermare campo gravitazionale e magnetico, ma questo perchè proprio non siamo capaci di farlo.
quello magnetico si può schermare.
fsdfdsddijsdfsdfo
19-03-2006, 20:56
quello magnetico si può schermare.
come?
@lessandro
19-03-2006, 21:04
Una sorta di gravità artificiale sarebbe riproducibile facendo ruotare la navicella su se stessa. I corpi verrebbero "attratti" dalle pareti esterne. Questa è una delle possibili soluzioni, forse la migliore per le attuali conoscenze, per affrontare lunghi viaggi umani nello spazio.
Beh...ma scusate...se la nave a forma di cilindro ruota...come fà ad attrarre me, se stò fluttuando al suo interno???
come?
come fa il tuo forno a microonde.
fsdfdsddijsdfsdfo
19-03-2006, 21:08
come fa il tuo forno a microonde.
già.
E' vero.
Deve esserci un po di confusione nella mia testa.
Domani chiedo al mio prof.
Ma la radiazione di fondo riusciamo a schermarla?
Il mio forno a microonde fa comunque passare qualcosa.
http://www.vialattea.net/esperti/fis/campomagn/
L'articolo è impreciso, ricordatevi che si riferisce al campo magnetico terrestre.
Provate voi a schermare un fascio di raggi alfa altamente energetici.
http://it.wikipedia.org/wiki/Gabbia_di_Faraday
tutti i campi elettromagnetici si possono schermare:
http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_pelle
fsdfdsddijsdfsdfo
19-03-2006, 21:12
http://it.wikipedia.org/wiki/Gabbia_di_Faraday
Nelle realizzazioni pratiche l'effetto schermante è limitato dalla resistenza elettrica del materiale che per effetto Joule riduce l'entità delle correnti indotte. Molti materiali conduttori presentano, inoltre, il fenomeno del ferromagnetismo, che limita l'effetto schermante alle basse frequenze. La profondità a cui il campo elettromagnetico riesce a penetrare è descritta dall'effetto pelle.
Si riesce a lavorare sulle frequenze piu comuni, ma non su tutte.
Il mio post l'ho editato, in quanto effettivamente ho detto una cazzata.
COmunque: I raggi alfa? li scherma?
Beh...ma scusate...se la nave a forma di cilindro ruota...come fà ad attrarre me, se stò fluttuando al suo interno???
Allo stesso modo di quando un'automobile gira per esempio a destra e si tende ad appoggiarsi alla parte sinistra dell'abitacolo.
COmunque: I raggi alfa? li scherma?
http://it.wikipedia.org/wiki/Raggi_alfa
Tutto si può schermare.
Il problema è che difficilmente si puo' raggiungere una gravità artificiale con accelerazione pari a 9.8m/s^2 (che sarebbe l'optimum) perchè ci vorrebbe una velocità angolare troppo elevata, difficilmente sopportabile dalle persone a bordo.
Inoltre il diametro della stazione rotante dovrebbe essere abbastanza grande affinchè non si abbiano forze sensibilmente diverse apllicate nei vari punti del corpo.
@lessandro
19-03-2006, 21:22
Allo stesso modo di quando un'automobile gira per esempio a destra e si tende ad appoggiarsi alla parte sinistra dell'abitacolo.
Quello accade xchè entra in gioco la forza centrifuga...la mia massa tende ad andare verso sinistra xchè seguirebbe la tangente alla curva che percorro (se mai si dovesse aprire lo sportello e io voli via :D).
Tutto questo succede xchè sono a contatto con la macchina...
*(Tralasciando il fatto che, se veramente si creerebbe gravita in questo modo, stando al centro, dovrei rimanere al centro, dato che la forza con cui vengo attirato verso l'alto è uguale a quella che mi attira verso il basso...quindi entrambe si annullano e rimango in bilico).
Ma nella nave spaziale...se io sono *perfettamente* al centro (o anche spostato verso una parte) e si dà via alla rotazione della nave....come faccio ad essere attirato verso una parete??? :mbe:
^TiGeRShArK^
19-03-2006, 21:29
come?
conduttore magnetico perfetto se non erro....
^TiGeRShArK^
19-03-2006, 21:30
Beh...ma scusate...se la nave a forma di cilindro ruota...come fà ad attrarre me, se stò fluttuando al suo interno???
infatti non ti attrae... ti spinge contro le sue pareti...
un pò come quando affronti una curva ad una certa velocità in macchina....
Quello accade xchè entra in gioco la forza centrifuga...la mia massa tende ad andare verso sinistra xchè seguirebbe la tangente alla curva che percorro (se mai si dovesse aprire lo sportello e io voli via :D).
Tutto questo succede xchè sono a contatto con la macchina...
*(Tralasciando il fatto che, se veramente si creerebbe gravita in questo modo, stando al centro, dovrei rimanere al centro, dato che la forza con cui vengo attirato verso l'alto è uguale a quella che mi attira verso il basso...quindi entrambe si annullano e rimango in bilico).
Ma nella nave spaziale...se io sono *perfettamente* al centro (o anche spostato verso una parte) e si dà via alla rotazione della nave....come faccio ad essere attirato verso una parete??? :mbe:
infatti, ma c'è qualche ricerca o qualche minima speranza di vederla?
^TiGeRShArK^
19-03-2006, 21:31
be se la terra smette d ruotare intorno al sole la gravità nn viene influenzata...ma se la terra smette d ruotare intorno al proprio asse la gravità aumenterebbe un po qesto xke ruotando la terra produce una accelerazione centrifuga opposta a qella di gravità, qella centripeta è data da V^2 /R quindi a okkio notate ke è mooooolto bassa quindi praticamente se smette d ruotare da 9.81 andrebbe a 9.82....a spanne.... :D
anche se semttesse di ruotare intorno al sole si avrebbe una variazione della forza di gravità "percepita" da ki è sulla terra.
Infattiin quel caso le persone poste nel lato opposto al sole risulterebbero + leggere, mentre quelle dal lato del sole + pesanti.
Ovviamente queste variazioni sarebbero infinitesimali....
^TiGeRShArK^
19-03-2006, 21:32
Il problema è che difficilmente si puo' raggiungere una gravità artificiale con accelerazione pari a 9.8m/s^2 (che sarebbe l'optimum) perchè ci vorrebbe una velocità angolare troppo elevata, difficilmente sopportabile dalle persone a bordo.
Inoltre il diametro della stazione rotante dovrebbe essere abbastanza grande affinchè non si abbiano forze sensibilmente diverse apllicate nei vari punti del corpo.
in realtà dato un diametro sufficientemente grande non ci sarebbe alcun problema.
Inoltre la velocità angolare non verrebbe percepita dalle persne a regime, ma solo nella fase di avviamento della rotazione in cui si è sottoposti ad accelerezioni della velocità angolare.
Per @lessandro
In realtà non si è attirati nel senso gravitazionale. Se non erro è solo nella periferia della navicella che si sentirebbe l'effetto e, come dici correttamente tu, al centro si fluttuerebbe.
Forse ti può aiutare di immaginare una astronave del genere in rotazione:
http://www.fmboschetto.it/tde/astronave.gif
Nella "ruota di bicicletta" si avrebbe l'impressione della gravità.
^TiGeRShArK^
19-03-2006, 21:37
Ma nella nave spaziale...se io sono *perfettamente* al centro (o anche spostato verso una parte) e si dà via alla rotazione della nave....come faccio ad essere attirato verso una parete??? :mbe:
Oltre a questo se TU fossi fermo non verresti attratto dalle pareti....
l'attrazione funziona solo quando tu sei solidale col movimento della nave...
Per funzionare infatti la nave dovrebbe accelerare con se tutti i suoi occupanti nel moto rotazionale....
altrimenti se tu 6 fermo continui a restare fermo :p
fsdfdsddijsdfsdfo
19-03-2006, 21:40
http://it.wikipedia.org/wiki/Raggi_alfa
Tutto si può schermare.
ho scritto alfa pensando a gamma.
^TiGeRShArK^
19-03-2006, 21:43
ho scritto alfa pensando a gamma.
basta aumentare la densità del corpo ke devono attraversare...
se non erro i raggi alpha, ke sono raggi ad energia piuttosto bassa possono essere schermati con un semplice foglio di carta...
Per i raggi X è necessario il piombo...
x i raggi gamma nn so se basta il piombo o ci vuole un materiale ancora + denso.
fsdfdsddijsdfsdfo
19-03-2006, 21:52
basta aumentare la densità del corpo ke devono attraversare...
se non erro i raggi alpha, ke sono raggi ad energia piuttosto bassa possono essere schermati con un semplice foglio di carta...
Per i raggi X è necessario il piombo...
x i raggi gamma nn so se basta il piombo o ci vuole un materiale ancora + denso.
stai facendo la mia stessa confusione:
Raggi alfa:
Le particelle alfa o raggi alfa sono una forma di radiazione corpuscolare altamente ionizzante e con un basso potere di penetrazione. Consistono di due protoni e due neutroni legati insieme dalla forza forte, si tratta quindi di nuclidi 4He. Da un punto di vista chimico possono anche essere identificati con il simbolo 4He2+. Al contrario del decadimento beta, mediato dalla forza debole, il decadimento alfa è mediato dalla forza forte.
Raggi gamma:
I raggi gamma (spesso indicati con la lettera greca gamma, γ) sono una forma energetica di radiazione elettromagnetica prodotta dalla radioattività o da altri processi nucleari o subatomici, come l'annichilazione elettrone-positrone. I raggi gamma sono più penetranti sia della radiazione alpha sia della radiazione beta, ma sono meno ionizzanti. I raggi gamma si distinguono dai raggi X per la loro origine: i gamma sono prodotti da transizioni nucleari o comunque subatomiche, mentre gli X sono prodotti da transizione energetiche dovute ad elettroni in rapido movimento. Poiché è possibile per alcune transizioni elettroniche superare le energie di alcune transizioni nucleari, i raggi X più energetici si sovrappongono con i raggi gamma più deboli.
Una schermo per raggi γ richiede una massa notevole. Per ridurre del 50% l'intensità di un raggio gamma occorrono 1 cm di piombo, 6 cm di cemento o 9 cm di materiale pressato.
da wikipedia
Comunque si, il campo elettromagnetico si puo schermare, facendolo assorbire dalla massa.
Ma non capisco una cosa: Perchè usare cose complicate come gli anelli superconduttori per schermare il campo magnetico quando i fotoni (manifestazioni del campo) si possono schermare semplicemente usando massa?
Comunque fin'ora nessuno mi ha spiegato come schermare il campo magnetico, ma solo come deviarlo per creare zone senza campo.
Io intendo proprio assorbirlo (poi magari l'avete detto e mi è sfuggito).-
fsdfdsddijsdfsdfo
19-03-2006, 21:54
ne approfitto per chiedervi una cosa che non mi è mai stata chiara:
Ma come si definiscono due oggetti solidali?
Ad esempio una libellula che vola in un autobus, pur non essendo attaccata all'autobus, è solidale con essa?
Deve viaggiare in avanti come l'autobus per apparire ferma ai passeggeri?
CioKKoBaMBuZzo
19-03-2006, 21:59
anche se semttesse di ruotare intorno al sole si avrebbe una variazione della forza di gravità "percepita" da ki è sulla terra.
Infattiin quel caso le persone poste nel lato opposto al sole risulterebbero + leggere, mentre quelle dal lato del sole + pesanti.
Ovviamente queste variazioni sarebbero infinitesimali....
perchè?
CioKKoBaMBuZzo
19-03-2006, 22:06
ne approfitto per chiedervi una cosa che non mi è mai stata chiara:
Ma come si definiscono due oggetti solidali?
Ad esempio una libellula che vola in un autobus, pur non essendo attaccata all'autobus, è solidale con essa?
Deve viaggiare in avanti come l'autobus per apparire ferma ai passeggeri?
anch'io me l'ero chiesto...credo che dipenda dal fatto che ci sia attrito (ad esempio le tue scarpe e il pavimento) o comunque una forza esercitata nella direzione del moto da parte di un oggetto sufficientemente denso (ad esempio il sedile dell'autobus)...però non penso che per un insetto basti l'attrito con l'aria dentro l'autobus per essere accelerato...
OverdeatH86
19-03-2006, 22:24
perchè?
xke il sole attira la terra...io direi moooolto infinitesimali cmq :D
OverdeatH86
19-03-2006, 22:25
ne approfitto per chiedervi una cosa che non mi è mai stata chiara:
Ma come si definiscono due oggetti solidali?
Ad esempio una libellula che vola in un autobus, pur non essendo attaccata all'autobus, è solidale con essa?
Deve viaggiare in avanti come l'autobus per apparire ferma ai passeggeri?
x apparire ferma nn deve viaggiare in avanti se è dentro il bus.... deve solo stare ferma e lei avrà la stessa velocità del bus nonostante nn voli in avanti... (moti relativi..)
SuperGulp
19-03-2006, 23:11
Salve a tutti... son nuovo, cercavo informazione sulla ricerca distribuita e mi son trovato qui, a proposito della simulazione di gravità per forza centrifuga, se voi vi trovaste a galleggiare all'interno di una astronave che di punto in bianco decide di partire dritto per dritto, non c'è dubbio che vi trovereste in un attimo scaraventati contro il lato opposto a quello della direzione di marcia... se vi trovaste quindi a galleggiare all'interno di una ciambella cava e ferma, (la base in orbita intorno alla terra in odissea nello spazio ad esempio) e la stessa di punto in bianco si trovassasse ad iniziare una rotazione sul suo asse, voi in linea teorica si, galleggereste ancora , facciamo quindi finta che all'interno della ciambella ci sia il vuoto, voi restereste a galleggiare fluttuando nello stesso punto, a patto che non vi siano ostacoli, comincereste quindi a vedervi camminare all'interno della ciambella andando in senso opposto a quello di rotazione e il motivo, ricordiamoci che non c'è aria, è che non c'è nulla che ci trasmetta il movimento di rotazione della ciambella, ma se per caso noi riuscissimo ad agganciarci al movimento della ciambella cominceremmo a ruotare insieme alla stessa, acquisiremo in questo caso la stessa forza centrifuga che ci spingerebbe contro la parete più esterna, da quel momento, ruotando insieme al tutto sarebbe la nostra stessa forza centrifuga ad incollarci alla parete, non certo il semplice contatto con la stessa parete, restando poi a contatto con la ciambella continueremo a mantenere noi stessi una velocità di rotazione che continuerebbe a mantenerci incollati alla stessa, anche saltando la nostra rotazione non si annullerebbe se non in un tempo lunghissimo, torneremmo quindi a posarci subito sulla parete, che comunque si sarebbe trasformata per noi in pavimento, se invece ci fosse aria che sicuramente acquisirebbe il moto della ciambella, ci penserebbe lei dopo poco ad aumentare la nostra velocità di rotazione mettendoci nelle stesse condizioni descritte in precedenza....... bhè, forse ho detto delle fesserie, non so nulla di fisica, ma per quella elementare con un po' di ragionamento non si dovrebbero commettere gravissimi errori.... ma se ho detto fesserie correggetemi ragazzi... bye
SuperGulp :rolleyes:
Salve a tutti... son nuovo, cercavo informazione sulla ricerca distribuita e mi son trovato qui, a proposito della simulazione di gravità per forza centrifuga, se voi vi trovaste a galleggiare all'interno di una astronave che di punto in bianco decide di partire dritto per dritto, non c'è dubbio che vi trovereste in un attimo scaraventati contro il lato opposto a quello della direzione di marcia... se vi trovaste quindi a galleggiare all'interno di una ciambella cava e ferma, (la base in orbita intorno alla terra in odissea nello spazio ad esempio) e la stessa di punto in bianco si trovassasse ad iniziare una rotazione sul suo asse, voi in linea teorica si, galleggereste ancora , facciamo quindi finta che all'interno della ciambella ci sia il vuoto, voi restereste a galleggiare fluttuando nello stesso punto, a patto che non vi siano ostacoli, comincereste quindi a vedervi camminare all'interno della ciambella andando in senso opposto a quello di rotazione e il motivo, ricordiamoci che non c'è aria, è che non c'è nulla che ci trasmetta il movimento di rotazione della ciambella, ma se per caso noi riuscissimo ad agganciarci al movimento della ciambella cominceremmo a ruotare insieme alla stessa, acquisiremo in questo caso la stessa forza centrifuga che ci spingerebbe contro la parete più esterna, da quel momento, ruotando insieme al tutto sarebbe la nostra stessa forza centrifuga ad incollarci alla parete, non certo il semplice contatto con la stessa parete, restando poi a contatto con la ciambella continueremo a mantenere noi stessi una velocità di rotazione che continuerebbe a mantenerci incollati alla stessa, anche saltando la nostra rotazione non si annullerebbe se non in un tempo lunghissimo, torneremmo quindi a posarci subito sulla parete, che comunque si sarebbe trasformata per noi in pavimento, se invece ci fosse aria che sicuramente acquisirebbe il moto della ciambella, ci penserebbe lei dopo poco ad aumentare la nostra velocità di rotazione mettendoci nelle stesse condizioni descritte in precedenza....... bhè, forse ho detto delle fesserie, non so nulla di fisica, ma per quella elementare con un po' di ragionamento non si dovrebbero commettere gravissimi errori.... ma se ho detto fesserie correggetemi ragazzi... bye
SuperGulp :rolleyes:
Ma i punti esistono??? :stordita:
Non è opposta, la forza centripeta ci spinge a terra, quindi se la terra smettesse imrpovvisamente di ruotare di certo varierebbe l'intensità di g.
Ammetto che in meccanica non sono ferrato, puo intervenire qualcuno ad illuminarmi(ci)?
Come varierebbe g se la terra smettesse di ruotare sul proprio asse, od intorno al sole?
Ah si? e allora perchè le stazioni di lancio si trovano a latitudini basse?
perchè l'energia centrifuga è maggiore che non vicino ai poli, quindi occorre
meno energia per far decollare i vettori
Ah si? e allora perchè le stazioni di lancio si trovano a latitudini basse?
perchè l'energia centrifuga è maggiore che non vicino ai poli, quindi occorre
meno energia per far decollare i vettori
Energia centrifuga??? Cos'è???
Per chi volesse info sulle colonie e su come ricreare la gravità nello spazio:
http://en.wikipedia.org/wiki/Space_habitat
i cilindri di o'neill, prototipo delle colonie spaziali, Gundam insegna :D
CioKKoBaMBuZzo
03-04-2006, 13:08
Energia centrifuga??? Cos'è???
quella che schiaccia i vestiti nella lavatrice contro le pareti quando c'è la centrifuga appunto :D
Sì, ma io sapevo che non si potesse calcolare... :confused:
Il mio professore ha detto che la forza centrifuga, in quanto forza apparente, non è calcolabile. Ovvio che si parla di meccanica classica... nel mio caso... non ho idea se poi sia possibile. :D
razziadacqua
03-04-2006, 23:55
Newton t'ammazzerebbe.. :asd:
mi è apparso in sogno ora e mi ha detto che devo ucciderlo °_° ....uccidere xenom....
ironmanu
04-04-2006, 22:06
Ah si? e allora perchè le stazioni di lancio si trovano a latitudini basse?
perchè l'energia centrifuga è maggiore che non vicino ai poli, quindi occorre
meno energia per far decollare i vettori
ma scusate,supponiamo per semplicità che l'attrazione gravitazionale della terra sia costante in ogni punto della superficie e pari a g.
Ora consideriamo di spostarci lungo un meridiano da un polo all'altro.
Il meridiano interseca infiniti paralleli,ciascuno col suo raggio rispetto allasse della terra.
Quindi l'accelerazione (ragiono con questa invece che con la forza) centripeta che serve per stare attaccati alla superficie del pianeta (poichè esso sta ruotando) è (w^2)xR con w velocità angolare del pianeta ed R raggio del parallelo in questione.Questa accelerazione centripeta è presa da quella di gravità sennò schizzeremmo per la tangente se la terra fosse solo una sfera vuota senza massa ne gravità.
E' evidente che dove l'asse esce dai poli w=0 dunque l'accelerazione di gravità è massima,minima invece all'equatore dive si ha g,tot=g-(w^2)xR,max con R,max raggio dell'equatore.
NN risulta +o- così anche a voi?
l'osservazione sulle stazioni di lancio è corretta.
OverdeatH86
04-04-2006, 22:32
ma scusate,supponiamo per semplicità che l'attrazione gravitazionale della terra sia costante in ogni punto della superficie e pari a g.
Ora consideriamo di spostarci lungo un meridiano da un polo all'altro.
Il meridiano interseca infiniti paralleli,ciascuno col suo raggio rispetto allasse della terra.
Quindi l'accelerazione (ragiono con questa invece che con la forza) centripeta che serve per stare attaccati alla superficie del pianeta (poichè esso sta ruotando) è (w^2)xR con w velocità angolare del pianeta ed R raggio del parallelo in questione.Questa accelerazione centripeta è presa da quella di gravità sennò schizzeremmo per la tangente se la terra fosse solo una sfera vuota senza massa ne gravità.
E' evidente che dove l'asse esce dai poli w=0 dunque l'accelerazione di gravità è massima,minima invece all'equatore dive si ha g,tot=g-(w^2)xR,max con R,max raggio dell'equatore.
NN risulta +o- così anche a voi?
l'osservazione sulle stazioni di lancio è corretta.
vorresti dire ke ai poli l'accelerazione d gravità è massima,xke il raggio risp all'asse =0...e nell'eqatore c'è meno gravità xke il raggio è max? :rolleyes:
ironmanu
04-04-2006, 22:35
vorresti dire ke ai poli l'accelerazione d gravità è massima,xke il raggio risp all'asse =0...e nell'eqatore c'è meno gravità xke il raggio è max? :rolleyes:
nn ho fatto questo collegamento senza senso, il valore del raggio rispetto all'asse entra nel calcolo dell'accelerazione centripeta da sottrarre a quella di gravità e nn così,
...a caso.Ovviamente la cosa è da un punto di vista squisitamente teorico,nn conosco i valoti in gioco ed inoltre entrano in campo anche altri fattori.
A parte il rolleyes hai argomenti o il tuo interventi finisce così,nel nulla?
tanto per nn parlare a vanvera:
http://web.unife.it/progetti/matematicainsieme/matcart/appiat.htm
OverdeatH86
04-04-2006, 22:46
esatto,ovviamente la cosa è da un punto di vista squisitamente teorico,nn conosco i valoti in gioco ed inoltre entrano in campo anche altri fattori.
A parte il rolleyes hai argomenti o il tuo interventi finisce così,nel nulla?
tanto per nn parlare a vanvera:
http://web.unife.it/progetti/matematicainsieme/matcart/appiat.htm
qello ke dici è corretto xo la velocità angolare della terra è molto bassa quindi influenzerebbe moooolto poco la rotazione terrestre... visto ke la terra compie un giro in ben 86400s....forse conta d piu la luna ke fa diminuire la gravità...
CioKKoBaMBuZzo
04-04-2006, 22:46
bhè ma la terra essendo schiacciata ai poli presenta un raggio non costante, quindi:
g=F/m (F forza di gravità)
F=G*m*M/r²
g=G*M/r²
ai poli il raggio è minore quindi il valore di g risulta maggiore che all'equatore...o non ho capito bene qual era il problema?
ironmanu
04-04-2006, 22:48
qello ke dici è corretto xo la velocità angolare della terra è molto bassa quindi influenzerebbe moooolto poco la rotazione terrestre... visto ke la terra compie un giro in ben 86400s....forse conta d piu la luna ke fa diminuire la gravità...
nn complichiamo troppo,sarà poco ma intanto la terra nn è sferica proprio a causa di questo poco,che peraltro è comunque misurabile.Come vedi ne passa dal negare il fenomeno.
poi è ovvio che ci sono altri fenomeni anchè + pesanti (basta vedere cosa fa la luna con le maree,contro la gravità...)
era solo un dicorso prettamente "terrestre" :D
OverdeatH86
04-04-2006, 22:53
nn complichiamo troppo,sarà poco ma intanto la terra nn è sferica proprio a causa di questo poco,che peraltro è comunque misurabile.Come vedi ne passa dal negare il fenomeno.
cmq nn avevo negato il fenomeno volevo solo capire se era giusto qello ke avevo capito dal tuo discorso :)
ironmanu
04-04-2006, 22:54
cmq nn avevo negato il fenomeno volevo solo capire se era giusto qello ke avevo capito dal tuo discorso :)
scusami nn avevo capito cosa intendessi! ;)
ironmanu
04-04-2006, 23:01
bhè ma la terra essendo schiacciata ai poli presenta un raggio non costante, quindi:
g=F/m (F forza di gravità)
F=G*m*M/r²
g=G*M/r²
ai poli il raggio è minore quindi il valore di g risulta maggiore che all'equatore...o non ho capito bene qual era il problema?
si,questo è un discorso pero' prettamente "gravitazionale" e nn considera(in realtàsi ma indirettamente) l'effetto della rotazione della terra che è proprio l'artefice di questo schiacciamento.
L'espressione dell'accelerazione "di gravità" di un punto sulla superficie che tenesse conto in toto dei fattori influenzanti sarebbe complessa perchè dipende,tra le altre, cose da:
-g dovuto alla massa della terra
-effetto della rotazione della terra
-effetto della luna e del suo moto relativo alla terra
-effetto del sole e del moto della terra attorno al sole
gli ultimi 2 generano (su un corpo sulla superficie9forze variabili in direzione e intensità nel tempo.io volevo solo far presente l'effetto dei primi 2 parametri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.