View Full Version : Messa a nuovo: esperti di cinquantini accorrete
ragazzi in vista dell'estate ho deciso di mettere a nuovo il mio cinquantino, precisamente un gilera stalker calsse 1998
http://www.rekordkft.hu/Motorok/Gilera_Stalker_n.jpg
circa un anno fa mio cugino in un incidente lo ha semi distrutto
vorrei avere una idea + precisa della spesa che dovrei affrontare (non voglio ricevere batoste dal meccanico)
in pratica ha :
1) la forcella che non va (in pratica quando si gira il manubrio il movmento è abbastanza forzato)
2) la leva del freno posteriore spezzata
3) il serratura per la chiave di accensione rotta
4) l'avviamento elettrico che non va (credo sia il motorino dell'avviamento)
5) e in conclusione c'è bisogno di una revisione completa al motore (ha 35.000 chilometri e non cammina ormai da un anno)
non metto in conto una riverniciatura completa e la sostituzione di qualche parte in plastica, mi basta farlo camminare.
vorrei sapere da voi +o- per sommi capi quanto dovrei spendere, ci sono molto affezzionato, è un regalo del nonno.
The Mighty Gex
19-03-2006, 17:56
Togli le carene e controlla se lo sterzo è ancora duro,
è possibile che siano solo i cuscinetti dello sterzo danneggiati com'è possibile che sia storta tutta la forcella.
Freno a disco o a tamburo?
Puoi smontare il blocchetto dalla sua sede e cercare di far cadre il moncone della chiave, in alternativa... cambialo :-D
controlla se arriva corrente o meno...
per la revisione completa...
Fasce, pulizia generale della testata e della luce di scarico, rulli, controlla lo stato della frizione e della cinghia, controlla la candela e i tubi che portano benzina al carburatore, per concludere cambia o pulisci il filtro aria e benzina.
il freno posteriore è a tamburo
per la chiave quella che si è rotta era l'unica quindi devo cambiare tutto il pezzo
sapresti dirmi + o - quanto dovrei spendere???
grazie
ironmanu
20-03-2006, 21:05
ragazzi in vista dell'estate ho deciso di mettere a nuovo il mio cinquantino, precisamente un gilera stalker calsse 1998
http://www.rekordkft.hu/Motorok/Gilera_Stalker_n.jpg
circa un anno fa mio cugino in un incidente lo ha semi distrutto
vorrei avere una idea + precisa della spesa che dovrei affrontare (non voglio ricevere batoste dal meccanico)
in pratica ha :
1) la forcella che non va (in pratica quando si gira il manubrio il movmento è abbastanza forzato)
2) la leva del freno posteriore spezzata
3) il serratura per la chiave di accensione rotta
4) l'avviamento elettrico che non va (credo sia il motorino dell'avviamento)
5) e in conclusione c'è bisogno di una revisione completa al motore (ha 35.000 chilometri e non cammina ormai da un anno)
non metto in conto una riverniciatura completa e la sostituzione di qualche parte in plastica, mi basta farlo camminare.
vorrei sapere da voi +o- per sommi capi quanto dovrei spendere, ci sono molto affezzionato, è un regalo del nonno.
1-ptrebbero essere i cuscinetti ma dubito,se sono danni al cannotto/telaio o alla forcella sono cazzi...
2-leva freno direi 25-30 euro(ladri)
3-sostituzione di tutti i blocchetti direi 25/30 euro
4-se nn è la batteria partita (20 euro) bisogna vedere di che si tratta
5-per quel chilometraggio nn c'è bisogno di una revione completa(è originale?)
ma di :cinghia nuova,rulli variatore nuovi e cambio olio rapporti,secondo me con 40 euro ste cose le fai se le fai da solo sennò aggiungi pure 40/50 euro di manodopera.
Da tutto questo escludo il problema al manubrio che se tocca ai cuscinetti li cambi ma costa + la manodopera mentre se è altro potrebbe essere una bella spesa.se puoi smonta lo scudo superiore interno e dai un'occhiata
questi che ho scritto sono i costi dei soli componenti in modalità furto,quindi potresti spendere meno
stamattina ho smontato tutto lo scooter. il manubrio senza lo scudo posteriore gira in maniera + fluida ma è sempre un pò duro
per l'accensione elettrica non è un problema se si può riparare con una batteria nuova ok altrimenti vado di piede :D
il motore è originale
confermo quanto letto sopra..
cambiando rulli, cinghia, un'occhiatina alla frizione e soprattutto alla campana che se ovalizzata tende a strappare, olio dei rapporti la trasmissione è nuova - se hai girato molto con una cinghia consumata rischi di aver fatto fuori la cromatura del variatore.. se lo trovi a poco, prendi pure quello nuovo..
per il motore prova a farci un giretto.. se ti pare che vada abbastanza bene non andarlo neanche a toccare, al massimo butta via la vecchia benzina che era dentro al serbatoio e mettine di nuova, usa un olio buono e via.. in giro tutta l'estate senza problemi..
prova a togliere tutte le plastiche e controlla che non ci sia niente che tocca, se togliendo solo lo scudo post la situazione è migliorata forse smontando e rimettendo per bene l'anteriore riesci a risolvere il problema..
leva del freno: 2€ dal demolitore
blocchetto: forse trovi quello del typhoon che dovrebbe andare bene, anche quello dal demolitore
ironmanu
21-03-2006, 14:00
confermo quanto letto sopra..
cambiando rulli, cinghia, un'occhiatina alla frizione e soprattutto alla campana che se ovalizzata tende a strappare, olio dei rapporti la trasmissione è nuova - se hai girato molto con una cinghia consumata rischi di aver fatto fuori la cromatura del variatore.. se lo trovi a poco, prendi pure quello nuovo..
per il motore prova a farci un giretto.. se ti pare che vada abbastanza bene non andarlo neanche a toccare, al massimo butta via la vecchia benzina che era dentro al serbatoio e mettine di nuova, usa un olio buono e via.. in giro tutta l'estate senza problemi..
prova a togliere tutte le plastiche e controlla che non ci sia niente che tocca, se togliendo solo lo scudo post la situazione è migliorata forse smontando e rimettendo per bene l'anteriore riesci a risolvere il problema..
leva del freno: 2€ dal demolitore
blocchetto: forse trovi quello del typhoon che dovrebbe andare bene, anche quello dal demolitore
orca è vero ,vai da un demolitore...!!!!
ok grazie appena posso vado a farmi un giro per cercare qualche pezzo usato
non ho capito che età hai ma secondo me ti conviene prenderne uno usato o addirittura un 125 usato (se hai la B o la A1)
tanto con la spesa che servirà per riparare quello penso che ti salti fuori un buon usato
Sgarboman
22-03-2006, 03:23
ragazzi in vista dell'estate ho deciso di mettere a nuovo il mio cinquantino, precisamente un gilera stalker calsse 1998
1) la forcella che non va (in pratica quando si gira il manubrio il movmento è abbastanza forzato)
2) la leva del freno posteriore spezzata
3) il serratura per la chiave di accensione rotta
4) l'avviamento elettrico che non va (credo sia il motorino dell'avviamento)
5) e in conclusione c'è bisogno di una revisione completa al motore (ha 35.000 chilometri e non cammina ormai da un anno)
1) può darsi si siano arruginite le sfere dei cuscinetti. Prova ad ingrassarli. La forcella nuova costa sui 300 €.
2) 10 €
3) 20 €. Presumo però che tu debba cambiare anche quella della sella.
4) Prova a controllare la carica della batteria. Nel caso si fosse svuotata e non volessi ricomprarne una nuova, riempila con acqua (anche del rubinetto se non hai quella distillata) e giraci per un paio di giorni avviando lo scooter con il kick start.
5) Se vuoi fare un controllo completo puoi fartelo da solo. Come ha detto qualcun'altro, controlla rulli, cinghia, frizione (e relative mollette), filtro dell'aria, olio dei rapporti. Aggiungo io: carburatore, impianto frenante, lucine e lucette, accensione.
Se mi viene in mente qualcos'altro te lo dico ;) .
grazie
un mio amiko che fa il carrozziere ha detto che me lo rivernicia gratis (gli devo comprare solo la vernice a mie spese)...........ci voleva
finalmente l'ho portato dal meccanico, un amico di mio padre. Dando un occhiata alla forcella mi ha detto che sicuramente ha qualche cuscinetto rotto, però gli è sembrato che il telaio (dove c'è la giuntura con il manubrio) fosse leggermente piegato, infatti mi ha subito chiesto che tipo di incidente ha avuto (mio cugino è andato a sbattere contro un palo delle luce). Cmq mi ha fatto un preventivo, considerando anche i possibili danni al telaio, la sostituzione delle serrature dell'accensione e della sella, la leva del freno, un controllata al motore (cinghia carburatore candela rulli ecc.) e all'avviamento elettrico + la gomma posteriore che era forata, intorno ai 70-80€ che possono diventare di meno se il telaio non ha subito danni.
Come vi sembra il prezzo????
intorno ai 70-80€ che possono diventare di meno se il telaio non ha subito danni.
Come vi sembra il prezzo????
buono direi...
Sgarboman
27-03-2006, 01:53
buono direi...
Infatti. Ma i danni al telaio mi sembrano un po una scusa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.