PDA

View Full Version : I migliori programmi per ubuntu


aracnox
19-03-2006, 16:13
:O

wubby
19-03-2006, 16:21
Non esistono i programmi migliori... :O
Esiste il programma che meglio si adatta alle proprie esigenze.
Se non c'e' puoi sempre scriverlo!

:D

DanieleC88
19-03-2006, 16:25
Non esistono i programmi migliori... :O
A dire il vero, come sosteneva Gorgia:

nulla c'è;
se anche c'è qualcosa, non è conoscibile;
se anche è conoscibile, non è comunicabile.


:asd:

aracnox
19-03-2006, 16:27
simpatici...... :mad:

wubby
19-03-2006, 16:30
simpatici...... :mad:
:vicini: :flower:

Herod2k
19-03-2006, 16:31
la domanda è: perché per ubuntu? i programmi girano su tutte le distro.

DanieleC88
19-03-2006, 16:31
simpatici...... :mad:
Be', questo è niente, sappiamo fare anche di meglio, volendo. :D

wubby
19-03-2006, 16:40
Comunque, per ritornare in topic. La domanda e' troppo generica. Specifica almeno le categorie di programmi. In ogni caso vale quanto detto da Herod2k.
Il programma gira su tutte le distro.

Ritenta, sarai piu' fortunato! :D

jacopastorius
19-03-2006, 16:51
boh.. che domanda posta male.. se abbisogni di una suite di programmi da ufficio openoffice è ottimo... oppure xmms per gli mp3... Comunque come ha detto Herod non esistono programmi che sono migliori per ubuntu e peggiori per debian ad esempio. Il software è sempre lo stesso! :D

aracnox
19-03-2006, 17:16
categoria utililty
categoria video
categoria giochi.

wubby
19-03-2006, 17:36
categoria utililty

Ci sono tante sottocategorie. Specifica meglio!

categoria video

mplayer :)

categoria giochi.
La playstation... ;)

aracnox
19-03-2006, 17:40
Ci sono tante sottocategorie. Specifica meglio!

mplayer :)

La playstation... ;)

pane e simpatia...oggi vedo..

non ho chiesto giochi 6d

cmq.. esiste un dc++ x linux?

VICIUS
19-03-2006, 18:52
pane e simpatia...oggi vedo..
Sono sicuro che volevano solo scherzare. Comunque continui ad essere troppo vago. Dicci cosa vuoi fare esattamente con il pc, che programmi usi su windows per esempio.

non ho chiesto giochi 6d
Non avevi specificato che non volevi giochi 3d. C'è xmame che ti permette di giocare a molte rom. Poi ci sono alcuni giochini carini come frozen bubble. Ci sono anche alcuni giochi commerciali come Alien cross fire, Tutti i vari Quake e Unreal Tournament.

cmq.. esiste un dc++ x linux?
Di client per direct connect dicono che valknut sia molto buono.

ciao ;)

aracnox
19-03-2006, 18:56
xmame non riesco ad estrarlo
e non so come compilarlo.

VICIUS
19-03-2006, 19:06
xmame non riesco ad estrarlo
e non so come compilarlo.
Che errori ti da?

Prima di provare a compilare un programma cerca sempre sul package manager se c'è un binario già compilato sui repository della tua distribuzione. Fai molto prima e ti risparmi moltissime testate contro il muro. :)

ciao ;)

aracnox
19-03-2006, 19:28
Che errori ti da?

Prima di provare a compilare un programma cerca sempre sul package manager se c'è un binario già compilato sui repository della tua distribuzione. Fai molto prima e ti risparmi moltissime testate contro il muro. :)

ciao ;)

dunque.. in primis non me lo fa estrarre :

Si è verificato un errore durante l'estrazione dei file.
Esecuzione del processo figlio "/bin/sh" (Lista degli argomenti troppo lunga) fallita

in secundis non me lo fa convertire con alien.

wubby
19-03-2006, 19:45
in secundis non me lo fa convertire con alien.
Se puoi, evita assolutamente di usare alien... ;)
Domanda:
apt-cache search xmame
che dice? :)

wubby
19-03-2006, 19:46
Un giochino simpatico:

apt-get install crack-attack

:cool:

pingu79
19-03-2006, 19:47
Se puoi, evita assolutamente di usare alien... ;)
Domanda:
apt-cache search xmame
che dice? :)

perchè è consigliabile non usare alien?

aracnox
19-03-2006, 19:50
Se puoi, evita assolutamente di usare alien... ;)
Domanda:
apt-cache search xmame
che dice? :)

mythgame - A game frontend (xmame, snes, nes, pc) module for MythTV
xmame-common - Multiple Arcade Machine Emulator
xmame-sdl - SDL binaries for the Multiple Arcade Machine Emulator
xmame-svga - SVGALIB binaries for the Multiple Arcade Machine Emulator
xmame-tools - Tools for xmame and xmess
xmame-x - X binaries for the Multiple Arcade Machine Emulator
xmess-common - Support files for the Multi Emulator Super System

wubby
19-03-2006, 19:53
perchè è consigliabile non usare alien?
Perche' la conversione da rpm a deb spesso genera casini... :eek:
Se c'e' il deb, usiamo il deb. :D

wubby
19-03-2006, 19:54
mythgame - A game frontend (xmame, snes, nes, pc) module for MythTV
xmame-common - Multiple Arcade Machine Emulator
xmame-sdl - SDL binaries for the Multiple Arcade Machine Emulator
xmame-svga - SVGALIB binaries for the Multiple Arcade Machine Emulator
xmame-tools - Tools for xmame and xmess
xmame-x - X binaries for the Multiple Arcade Machine Emulator
xmess-common - Support files for the Multi Emulator Super System
Bene, installa cio che ti serve. Synaptic o apt-get scegli tu la via migliore! ;)

aracnox
19-03-2006, 19:54
si ma è decisamente vecchia come versione.

mythgame - A game frontend (xmame, snes, nes, pc) module for MythTV

questo non l'installa

aracnox
19-03-2006, 20:02
x11 sdk dove lo trovo?

niZe
19-03-2006, 21:08
A dire il vero, come sosteneva Gorgia:

nulla c'è;
se anche c'è qualcosa, non è conoscibile;
se anche è conoscibile, non è comunicabile.


:asd:

gorgia? :O

wubby
20-03-2006, 06:35
si ma è decisamente vecchia come versione.

Controlla quali versioni sono disponibili per ubuntu ed eventualmente aggiorna il sistema.


mythgame - A game frontend (xmame, snes, nes, pc) module for MythTV

questo non l'installa
Puoi riportare l'errore?

wubby
20-03-2006, 06:36
x11 sdk dove lo trovo?
che cosa e'? :wtf:

aracnox
20-03-2006, 07:35
Controlla quali versioni sono disponibili per ubuntu ed eventualmente aggiorna il sistema.


Puoi riportare l'errore?

non trova la libreria è stata aggiornata ma lui ha IN mente quella vecchia

DanieleC88
20-03-2006, 15:34
gorgia? :O
Si, un filosofo greco (un sofista).
non ho chiesto giochi 6d
Be', Quake III: Arena, Unreal Tournament e altri simili ci girano pure nativamente su Linux. Se vuoi solo qualche giochino, allora prova PlanetPenguin Racer, SuperTux, Chromium B.S.U., Cube, Nexuiz, M.O.A.G.G., xBill... :D
cmq.. esiste un dc++ x linux?
DC++ esiste anche per Linux, si. Ne stavano facendo un porting qualche tempo fa, dovresti trovarlo col nome "dcpplinux" o "linuxdcpp", non ricordo bene.

aracnox
20-03-2006, 17:38
che cosa e'? :wtf:

me lo chiede x fare funzionare il client dc++ che ha consigliato VICIUS

aracnox
20-03-2006, 23:27
up

DanieleC88
21-03-2006, 12:46
x11 sdk dove lo trovo?
Prova con apt-get install libx11-dev.

aracnox
24-03-2006, 12:37
Prova con apt-get install libx11-dev.

grazie :D

VegetaSSJ5
25-03-2006, 11:22
per installare xmame devi dare apt-get install xmame-x e lui ti installa automaticamente anche le dipendenze di cui quindi te ne devi altamente fregare.

aracnox
26-03-2006, 14:15
per installare xmame devi dare apt-get install xmame-x e lui ti installa automaticamente anche le dipendenze di cui quindi te ne devi altamente fregare.

mi dice gia presente ma non lo trovo

VegetaSSJ5
26-03-2006, 17:03
mi dice gia presente ma non lo trovo
allora vuol dire che è installato. se non conosci il nome del programma ma sai che indicativaente comincia con una lerreta allora in un terminale scrivi la lettera (in questo caso la x) e poi premi tante volte tab, in questo modo ti escono tutti i programmi che cominciano con quella lettera.

aracnox
26-03-2006, 19:11
root@ubuntu:/home/klea/Desktop# x
Display all 122 possibilities? (y or n)
x-session-manager xev xinit xmlproc_val xsltproc
x-terminal-emulator xeyes xkbbell xmlproc_val.python2.4-xml xsm
x-window-manager xfd xkbcomp xmodmap xstdcmap
x-www-browser xfontsel xkbevd xmore xsubpp
x11perf xfs_admin xkbprint xpmtoppm xterm
x11perfcomp xfs_bmap xkbvleds xprop xtrapchar
xargs xfs_check xkbwatch xrandr xtrapin
xauth xfs_copy xkill xrdb xtrapinfo
xbiff xfs_db xload xrealvncviewer xtrapout
xbmtopbm xfs_freeze xlogo xrefresh xtrapproto
xbsh xfs_growfs xlsatoms xresprobe xtrapreset
xcalc xfs_info xlsclients xsane xtrapstats
xcam xfs_io xlsfonts xscanimage xvidtune
xchat xfs_logprint xmag xscreensaver xvinfo
xclipboard xfs_mkfile xmame-0.104.x11 xscreensaver-command xvminitoppm
xclock xfs_ncheck xman xscreensaver-demo xvncviewer
xconsole xfs_repair xmessage xscreensaver-getimage xwd
xcursorgen xfs_rtcp xmkmf xscreensaver-getimage-file xwdtopnm
xcutsel xft-config xml2-config xscreensaver-getimage-video xwine
xdfcopy xgamma xml2info xscreensaver-gl-helper xwininfo
xdfformat xgc xml2po xscreensaver-text xwud
xditview xgettext xmlcatalog xset xxd
xdpyinfo xhost xmllint xsetmode
xdriinfo ximian-connector-setup-2.4 xmlproc_parse xsetpointer
xdvdshrink.pl ximtoppm xmlproc_parse.python2.4-xml xsetroot
root@ubuntu:/home/klea/Desktop# x

non lo vedo.

VegetaSSJ5
26-03-2006, 19:41
non lo vedo.
neanch'io! :p
ma sei sicuro che è installato? prova anche con mame

aracnox
26-03-2006, 19:54
root@ubuntu:/home/klea/Desktop# m
Display all 115 possibilities? (y or n)
m4 mcookie mkdosfs mkreiserfs mpegtranscode
macptopbm md5sum mke2fs mkswap mplex
mail-files mdadm mkfifo mktemp msgattrib
mailshar mdatopbm mkfontdir mkzftree msgcat
mailstat mdrun mkfontscale moc msgcmp
make measurefs.reiser4 mkfs moc-qt3 msgcomm
make-memtest86+-boot-floppy meinproc mkfs.cramfs modinfo msgconv
make_driver_db_cups mergechanges mkfs.ext2 modprobe msgen
make_driver_db_lpr mesg mkfs.ext3 mogrify msgexec
makedepend metacity mkfs.jfs monkey-bubble msgfilter
makekdewidgets metacity-message mkfs.minix monkey-srv msgfmt
man metacity-theme-viewer mkfs.msdos mono msggrep
mandb metacity-window-demo mkfs.reiser4 montage msginit
manpath mgrtopbm mkfs.reiserfs more msgmerge
matchbox-panel mib2c mkfs.vfat mount msgunfmt
matchbox-session mii-diag mkfs.xfs mountpoint msguniq
matteblend.flt mii-tool mkhybrid mozilla mt
mawk mjpeg_simd_helper mkinitramfs mozilla-1.7.11 mt-gnu
mb-applet-clock mk_modmap mkisofs mozilla-firefox mtr
mb-applet-launcher mkbimage mklost+found mozilla-suite mtrace
mb-applet-menu-launcher mkboot mknod mp2enc mtvtoppm
mb-applet-system-monitor mkdir mkpasswd mpeg2desc multiblend.flt
mbchk mkdirhier mkreiser4 mpeg2enc mv
root@ubuntu:/home/klea/Desktop# m

root@ubuntu:/home/klea/Desktop# apt-get install xmame-x
Reading package lists... Done
Building dependency tree... Done
xmame-x is already the newest version.
You might want to run `apt-get -f install' to correct these:
The following packages have unmet dependencies:
linuxdcpp: Depends: libcairo2 (>= 1.0.2-2) but 1.0.2-0ubuntu1 is to be installed
Depends: libgcc1 (>= 1:4.0.2) but 1:4.0.1-4ubuntu9 is to be installed
Depends: libglib2.0-0 (>= 2.8.5) but 2.8.3-0ubuntu1 is to be installed
Depends: libpango1.0-0 (>= 1.10.4) but 1.10.1-0ubuntu1 is to be installed
Depends: libstdc++6 (>= 4.0.2-4) but 4.0.1-4ubuntu9 is to be installed
Depends: libxml2 (>= 2.6.23) but 2.6.21-0ubuntu1 is to be installed
Depends: libxrender1 (>= 1:0.9.0.2) but 1:0.9.0-1 is to be installed
E: Unmet dependencies. Try 'apt-get -f install' with no packages (or specify a solution).
root@ubuntu:/home/klea/Desktop#

VegetaSSJ5
26-03-2006, 20:10
bene.... posta il tuo /etc/apt/sources.list
prima di installare xmame dai apt-get update vero?

aracnox
26-03-2006, 20:24
deb cdrom:[Ubuntu 5.10 _Breezy Badger_ - Release i386 (20051012)]/ breezy main restricted


## Uncomment the following two lines to fetch updated software from the network
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy main restricted

## Uncomment the following two lines to fetch major bug fix updates produced
## after the final release of the distribution.
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-updates main restricted
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-updates main restricted

## Uncomment the following two lines to add software from the 'universe'
## repository.
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy universe

## Uncomment the following two lines to add software from the 'backports'
## repository.
## N.B. software from this repository may not have been tested as
## extensively as that contained in the main release, although it includes
## newer versions of some applications which may provide useful features.
## Also, please note that software in backports WILL NOT receive any review
## or updates from the Ubuntu security team.
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-backports main restricted universe multiverse
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-backports main restricted universe multiverse

# deb http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security main restricted
# deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security main restricted

# deb http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security universe
# deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security universe

deb http://packages.freecontrib.org/ubuntu/plf/ breezy free non-free
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ breezy multiverse universe main restricted
deb http://people.debian.org/~aurel32/SANE sarge main
deb http://antesis.freecontrib.org/mirrors/ubuntu/devnotpublic/ breezy free non-free
deb-src http://antesis.freecontrib.org/mirrors/ubuntu/devnotpublic/ breezy free non-free

## OpenOffice
deb http://people.ubuntu.com/~doko/OOo2/ ./
deb http://apt.bxlug.be ooo/ # packages additionels pour openoffice

## Aggiornamenti
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-updates main restricted universe multiverse
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-updates main restricted universe multiverse


## Backports
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-backports main restricted universe multiverse
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-backports main restricted universe multiverse
deb http://ubuntu-backports.mirrormax.net/ breezy-extras main restricted universe multiverse
deb http://ubuntu-backports.mirrormax.net/ breezy-backports-staging main universe multiverse restricted

## Sicurezza
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security main restricted universe multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security main restricted universe multiverse

## Wine
deb http://wine.sourceforge.net/apt/ binary/
deb-src http://wine.sourceforge.net/apt/ source/

cincento
19-10-2007, 15:05
Sono sicuro che volevano solo scherzare. Comunque continui ad essere troppo vago. Dicci cosa vuoi fare esattamente con il pc, che programmi usi su windows per esempio.


Non avevi specificato che non volevi giochi 3d. C'è xmame che ti permette di giocare a molte rom. Poi ci sono alcuni giochini carini come frozen bubble. Ci sono anche alcuni giochi commerciali come Alien cross fire, Tutti i vari Quake e Unreal Tournament.


Di client per direct connect dicono che valknut sia molto buono.

ciao ;)



A me invece tirerebbero (interesserebbero) davvero dei programmi che svolgono delle determinate funzioni che non esistano per Windows. Per fare un ESEMPIO (esempio perchè quelli che cito esistono) un programma che ti trova i cap ed i prefissi telefonici...

Edoturko81
16-04-2008, 12:13
chiedo anche io quali sono i migliori programmi per ubuntu (sto per passarci lasciando winzoz) ma nello specifico:

- audio player (in win uso foobar) ho sentito parlare di amarok, a me interessa supporti parecchi formati e che sia veloce

- video player, esiste vlc per ubuntu? mi sembra di aver letto qualcosa da qualche parte

- visualizzatore di foto (in win uso fast stone)??

- come browser ho già deciso di mettere opera 9.5 beta (http://my.opera.com/italiano/forums/topic.dml?id=229392)

se mi viene in mente qualche altra richiesta la posto!

DanieleC88
16-04-2008, 12:26
- audio player (in win uso foobar) ho sentito parlare di amarok, a me interessa supporti parecchi formati e che sia veloce
Amarok è buono ma pesantuccio (se sei abituato a foobar2000 ti sembrerà pesante, almeno). Io ti direi di provare QuodLibet, ha una libreria come foobar2000, supporta parecchi formati, è veloce e facile da usare, con funzionalità come un ottimo tagger e plugin per tutti i gusti, testi compresi. :D
Se invece non ti dispiace l'interfaccia che aveva Winamp ti consiglierei Audacious, altrimenti BMP 2.0, che sembra molto promettente. Poi comunque ce ne sono a bizzeffe, li scoprirai piano piano...

- video player, esiste vlc per ubuntu? mi sembra di aver letto qualcosa da qualche parte
Certo che esiste, se eri abituato a VLC puoi continuare ad usarlo, altrimenti puoi dare un'occhiata ad SMplayer, che trovo molto comodo, e con tutti i vantaggi di un player praticamente universale come Mplayer. :D

- visualizzatore di foto (in win uso fast stone)??
Anche qui c'è solo l'imbarazzo della scelta... io sto usando GPicView che è molto veloce, ma ho trovato buono anche Mirage. Con GNOME troverai già inclusi EOG (Eye of GNOME) e gThumb, che però non mi piacciono più di tanto (EOG abbastanza, ma gThumb mi pare proprio pesante).

ciao ;)

Edoturko81
17-04-2008, 13:43
grazie mille!
non vedo l'ora di installarlo!:D

oggi mi dovrebbero prestare un disco per fare il backup dei dati e domani faccio il tutto...dovrò liberare un po' di spazio...adesso ho solo 5 gb liberi e penso che sia proprio a causa del poco spazio che durante l'installazione non mi da l'opzione per installarlo in parte a winzoz.

avevo bisogno comunque di dare una bella scremata a tutta la "cacca" che ho dentro al pc!

Edoturko81
18-04-2008, 16:51
rieccomi!
ho installato ubuntu e adesso si sta aggiornando (200 aggiornamenti!!!ovvio visto che fra 5gg rilasciano la ver 8.04!! ma non avevo voglia di aspettare!)

tutto bene, ho altri programmi da richiedere:

- chat. usavo solo msn (oltre skype) meglio Amsn o Pidgin o...?

- Pdf (usavo foxit reader, impareggiabile per la velocità)

QuodLibet, ha una libreria come foobar2000, supporta parecchi formati, è veloce e facile da usare, con funzionalità come un ottimo tagger e plugin per tutti i gusti, testi compresi.

dove lo trovo?

DanieleC88
18-04-2008, 17:20
- chat. usavo solo msn (oltre skype) meglio Amsn o Pidgin o...?
Pidgin purtroppo per il protocollo WLM (quello di MSN) è un po' indietro, non supporta cose come i messaggi di stato personalizzati ed altre robette di questo tipo. aMSN dicono che sia molto completo, ma personalmente non l'ho mai sopportato parecchio (un po' per l'interfaccia in TCL/Tk che trovo pressoché insopportabile, un po' per la disposizione dei menù che mi stava scomoda). Attualmente sto usando eMeSeNe, che mi sembra molto promettente, vedo nuove funzionalità aggiungersi in fretta ed è facile da usare. Provalo se ti va. :)

- Pdf (usavo foxit reader, impareggiabile per la velocità)
Se vuoi la velocità direi di usare xpdf (è molto spartano come interfaccia ma molto completo come lettore PDF; l'unica vera pecca è che è difficile da "personalizzare" se non hai dimestichezza con le risorse di X11). Siccome usi GNOME suppongo che tu abbia già installato Evince, che è un ottimo lettore di documenti (non solo PDF) e generalmente una scelta migliore, ma rispetto ad xpdf è un po' più pesante. Come al solito con Linux hai ampia scelta, quindi c'è anche la "via di mezzo" tra i due, ePDFview.

dove lo trovo?
A quanto vedo è in universe, dovrebbe esserti semplice installarlo, abilitando quei repository (non chiedermi la procedura precisa, non uso Ubuntu).

ciao ;)

Ikon O'Cluster
12-08-2009, 03:33
chiedo anche io quali sono i migliori programmi per ubuntu (sto per passarci lasciando winzoz) ma nello specifico:

- audio player (in win uso foobar) ho sentito parlare di amarok, a me interessa supporti parecchi formati e che sia veloce

- video player, esiste vlc per ubuntu? mi sembra di aver letto qualcosa da qualche parte

- visualizzatore di foto (in win uso fast stone)??

- come browser ho già deciso di mettere opera 9.5 beta (http://my.opera.com/italiano/forums/topic.dml?id=229392)

se mi viene in mente qualche altra richiesta la posto!

AUDIO: usa Songbird
VIDEO: VLC è definitivo
FOTO: Google Picasa è una bomba
BROWSER: Mozilla Firefox + DownThemAll + DownloadHelper è tutto quello che puoi desiderare e comunque Songbird fa anche da browser.

In generale tra i programmi che mi piacciono di più posso citare:

TAGGING MP3: Ex Falso
TORRENT: Deluge
DVD: DeVeDe
PROGRAMMAZIONE: KDevelop + Kompare + Valgrind, Meld
VARIE: VirtualBox, Ubuntu Tweak, Gmount-iso