PDA

View Full Version : HP NX6125 cosa ne pensate?


piufigo
19-03-2006, 16:02
Ho valutato recentemente l'acquisto di questo notebook, abbinato a batteria da viaggio supplementare, perchè mi serve prevalentemente una autonomia elevatissima ... diciamo almeno 5 ore comode !!!

Questo notebook che si trova in giro a circa 800 euro (è recentemente calato di prezzo) dispone di Sempron 3100+, 512Mb Ram, 60 Giga Hard Disk (4200), è molto simile al 6110 già discusso in questo forum ma dispone di alcuni fronzoli in più come l'uscita TV, il lettore di card, il lettore di impronte digitali (!), e la scheda grafica migliore, solo che è proprio qui il punto, su alcune schede tecniche leggo X300 con memoria condivisa, su altre X200 integrata nel chipset ... qualcuno sa dirmi che scheda video monta realmente ? (possibilmente qualcuno che lo possiede).

E poi me lo consigliate questo notebook o c'e' qualcosa di similare o di migliore allo stesso prezzo ? (considerando sempre la possibilità di avere una autonomia di almeno 5 ore).

Ed_Bunker
19-03-2006, 18:02
X200 dovrebbe essere il chipset mentre X300 e' la scheda video.

Dai un'occhiata al monitor perche' mi sembra che i modelli inferiori al Turion ML34 abbiano una risoluzione bassina. E considera che con nemmeno 100 euro in piu' prendi lo stesso nb con ML32 anziche' Sempron.
Altra alternativa allo stesso prezzo (Anzi, qualcosa meno) e' il Toshiba L20-257 con Pentium Centrino.

francanna
19-03-2006, 20:29
I modelli sono questi

NX6125 (PY421ET) è quello col Sempron e costa circa 740 euro
NX6125 (ES451ES) è quello col ML-32 e costa circa 860 euro.

I 120 euro secondo me sono ben spesi perché ti danno: processore diverso (entrambi a 1,8 GHz, ma 65 Watt e 256 KB di Cache L2 il Sempron 3100+, 35 Watt e 512 KB di cache L2 l'ML-32), più RAM (2*512 contro 2*256), HD sempre 60 GB ma a 5400 contro 4200. La scheda video è la X300 integrata in entrambi i casi.

piufigo
19-03-2006, 22:52
I modelli sono questi

NX6125 (PY421ET) è quello col Sempron e costa circa 740 euro
NX6125 (ES451ES) è quello col ML-32 e costa circa 860 euro.

I 120 euro secondo me sono ben spesi perché ti danno: processore diverso (entrambi a 1,8 GHz, ma 65 Watt e 256 KB di Cache L2 il Sempron 3100+, 35 Watt e 512 KB di cache L2 l'ML-32), più RAM (2*512 contro 2*256), HD sempre 60 GB ma a 5400 contro 4200. La scheda video è la X300 integrata in entrambi i casi.

Dovrebbe comunque essere un Sempron di quelli nuovi, oramai sono tutti a 25 watt, su questo ne sono praticamente certo ! E' la scheda video che mi rode, perchè me ne era passato uno sotto mano quando era appena uscito, e nelle risorse del computer avevo visto X200 e non X300, quindi mi sarebbe piaciuto avere una conferma da un possessore, oramai delle specifiche tecniche che si leggono in giro non c'e' da prendere tutto alla lettera !

Ed_Bunker
19-03-2006, 23:09
Brochure (http://h20195.www2.hp.com/V2/pdf/5983-1918ITE.pdf)

piufigo
19-03-2006, 23:33
Stando alla brochure ha una X300, eppure quello che mi era passato per le mani sono quasi sicuro che avesse una X200 .... perchè la differenza non è proprio poca roba ....

Militomane
20-03-2006, 01:35
Resta comunque un pc poco votato alla grafica.
Io spero di riuscire a farci girare lo stesso qualche gioco, ma soprattutto mi pare un gran notebook da lavoro... l'ho preso per la tastiera.

francanna
20-03-2006, 07:56
Dovrebbe comunque essere un Sempron di quelli nuovi, oramai sono tutti a 25 watt, su questo ne sono praticamente certo ! E' la scheda video che mi rode, perchè me ne era passato uno sotto mano quando era appena uscito, e nelle risorse del computer avevo visto X200 e non X300, quindi mi sarebbe piaciuto avere una conferma da un possessore, oramai delle specifiche tecniche che si leggono in giro non c'e' da prendere tutto alla lettera !

Qui (http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_11600,00.html) puoi vedere come i Sempron Mobile siano divisi in base al tipo di notebook. Sui full-size consumano 62 W, sui thin&light 25 W. Secondo me è quello da 62 W, per lo stesso motivo per cui, trattandosi di un full-size, nel modello ES451ES non hanno montato un MT ma un ML, che come puoi vedere qui (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_12651_12659,00.html) è il modello da 35 W e non da 25 W.

Quanto alla scheda video, non vedo di cosa ti preoccupi: come puoi vedere da questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1017958) tabella l'X300 è meglio della 200.
Nel caso dell'HP 6125, X200M è il chipset ATI, che sembrerebbe essere il migliore possibile per la piattaforma AMD.

piufigo
20-03-2006, 08:38
Qui (http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_11600,00.html) puoi vedere come i Sempron Mobile siano divisi in base al tipo di notebook. Sui full-size consumano 62 W, sui thin&light 25 W. Secondo me è quello da 62 W, per lo stesso motivo per cui, trattandosi di un full-size, nel modello ES451ES non hanno montato un MT ma un ML, che come puoi vedere qui (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_12651_12659,00.html) è il modello da 35 W e non da 25 W.

Quanto alla scheda video, non vedo di cosa ti preoccupi: come puoi vedere da questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1017958) tabella l'X300 è meglio della 200.
Nel caso dell'HP 6125, X200M è il chipset ATI, che sembrerebbe essere il migliore possibile per la piattaforma AMD.

Sempron da 62 Watt non se ne vedono più da un po' di tempo a questa parte, tutti gli acer montano 25W anche su modelli ben più pesanti e grossi di questo HP, oramai hanno tutti il core Sonora o Albany (25W). E' proprio del fatto che monti una X300 che non ne sono per niente sicuro, anche se sulle specifiche c'e' scritto, ma oramai lo ho ordinato ....

piufigo
21-03-2006, 00:47
Azz come temevo ... mi sono informato per bene e ho scoperto che HP è pure un pochino ingannevole parlando di grafica integrata X300 infatti il notebook dispone solo della grafica del chipset condivisa riconosciuta dal sistema come X200 e non X300 e con prestazioni nettamente inferiori !!!

FONTE:

http://forums1.itrc.hp.com/service/forums/bizsupport/questionanswer.do?threadId=978317

francanna
21-03-2006, 08:04
Non capisco il problema :mbe: . Ha un processore grafico X300 senza memoria dedicata integrato nel northbridge X200M come diciamo dall'inizio del topic

Militomane
21-03-2006, 13:28
Infatti, non ho capito neanche io il problema...
Se avesse una gran scheda grafica poi costerebbe tutt'un altra cifra...
Secondo me, se non si ha un gran budget e non s'intende usarlo per giochi o progettazione 3D, è la scelta migliore.

piufigo
21-03-2006, 22:58
Non capisco il problema :mbe: . Ha un processore grafico X300 senza memoria dedicata integrato nel northbridge X200M come diciamo dall'inizio del topic


Il problema invece c'è, perchè tutte le case produttrici e la stessa HP, per i modelli consumer, indica una grafica di questo tipo come "Integrated X200 IGP" e non come "X300 vattelapesca", per esempio nelle caratteristiche del notebook "PAVILION DV5008" parlano di scheda grafica "ATI RADEON XPRESS X200 IGP 128 MB DI MEMORIA VIDEO DEDICATA" quindi il fatto che sia una X200 non significa che debba avere memoria condivisa e viceversa. Questo notebook non monta una x300 e i risultati parlano chiaro ... certo poco importa la differenza non è gran che però HP stavolta ha toppato nella descrizione ...

marcaurelioiii
24-03-2006, 00:01
scusate ma voi lo avete preso o no questo portatile?
io domani lo vorrei andare ad ordinare volevo sapere x prima cosa se si può collegare alla tv x vedere i film e se si se si vedono bene(faccio questa domanda xchè ho visto la discussione sulla skeda grafica che sarebbe x200 e non x300)
eppoi volevo sapere se è buono x usarlo con programmi come matlab cioè di calcolo matematico.
ps specificate se avete quello con il sempron o quello con il turion
grazie

piufigo
24-03-2006, 00:08
Io sto postando ora con il modello con il Sempron 3100 ... mi pare ottimo ! Silenziosissimo, autonomia di circa 6-7 ore (con batteria da viaggio applicata), quello che ho risparmiato nella versione turion l'ho investito nella batteria in modo da avere un notebook dalla super autonomia ... l'uscita TV non l'ho mai usata ma dal momento che è presente credo che debba funzionare per il resto è ottimo, mi ha stupito pure il lettore di impronte
digitali che funziona bene e fa molto figo ....

marcaurelioiii
24-03-2006, 00:12
ci hai provato programmi come matlab x caso?o qualcosa del genere?
ma l'hd è a 4200 rpm o a 5400rpm so che cambia molto.
ma il lettore di impronte digitali serve come password x l'accesso?

marcaurelioiii
24-03-2006, 00:16
ke ne dite di fare un bel 3D,ora che me lo compro ovviamente parteciperò anke io,approposito come è come qualità della plastica e risoluzione dello schermo?ho sentito dire che non era un granchè la risoluzione dello schermo confermi?

piufigo
24-03-2006, 00:23
La risoluzione dello schermo è quella base di un LCD da 15" ovvero 1024 x 768 e a me va bene cosi perchè mi piacciono dei caratteri piuttosto grandi, ed è la risoluzione consigliata per la navigazione in internet. I pixel bruciati sono rari in casa HP difatti il mio ne è privo ... per il resto programmi come quelli che dici tu io non ne ho ancora provati ma penso che girino bene il Sempron 3100 non è da sottovalutare tantomeno il Turion. Il lettore delle impronte serve per accedere a Windows al posto della classica e banale password ....

marcaurelioiii
24-03-2006, 14:23
mica potresti provare se funziona il tv-out e vedere se si vedono bene i film in tv,ho paura che funzioni solo x quelli con skeda video dedicata.

Ed_Bunker
24-03-2006, 15:17
Ieri l'ho rivisto in un negozio vicino casa e devo dire che mi ha fatto ancora un'ottima impressione.
Linea retro' un po' come accade per tutti i modelli business.
Robusto e compatto come nessun altro notebook che abbia avuto occasione di vedere.
Tastiera ottima, meccanismo di chiusura preciso e silenzioso. Sotti questi aspetti notevolmente superiore a modelli Toshiba e Acer nella stessa fascia di prezzo (Linea Tecra esclusa).
Senza fronzoli.

Era accanto ad un Sony FJ1S (Fuori produzione) e la differenza e' netta.
Il secondo alla compattezza unisce una gradevolezza delle linee difficilmente riscontrabile in altri notebook. Appare, pero', un poco piu' fragile (Almeno a prima vista).

piufigo
27-03-2006, 23:05
Lo possiedo da circa 15 giorni, non è tanto (versione con Sempron) ma devo dire che ne sono già più che soddisfatto. Ho provato ad installarci AGE OF EMPIRE III e ci gira bene, comunque non lo uso certo per giocare ... con la batteria da viaggio ci faccio 6,5 ore, non male vero ?!?

marcaurelioiii
28-03-2006, 23:57
anke io ce l'ho,ho preso la versione con l'atlon e un giga di ram,ma tu quanto l'hai pagato?
che ne dite di fare un official 3d????

Maiocard
29-03-2006, 08:58
Io l'ho preso giovedì scorso: ml 32 a 799€ e ne sono soddisfattisimo.
Lo schermo mi semra ottimo,nessun pixel bruciato, le prestazioni anch'esse ottime e con una video decente, faccio molti giochini di strategia(ma un pò più lenti del mio dekstop che monta una vecchia 9500)....I note iper performanti in grafica sono una moda perlopiù....ma per 799 euro mi è sembrato un acquisto inteligente....e poi ragazzi la versione con Turion potrà anche utilizzare Vista.
Condivido gli utenti spiazzati dalle info sulla grafica: anche a me il negoziante ha detto x300, sul sito hp idem....ma è una X200 con 128 di ram condivisa.

:D

Nemios
29-03-2006, 09:47
Io l'ho preso giovedì scorso: ml 32 a 799€ e ne sono soddisfattisimo.
Lo schermo mi semra ottimo,nessun pixel bruciato, le prestazioni anch'esse ottime e con una video decente, faccio molti giochini di strategia(ma un pò più lenti del mio dekstop che monta una vecchia 9500)....I note iper performanti in grafica sono una moda perlopiù....ma per 799 euro mi è sembrato un acquisto inteligente....e poi ragazzi la versione con Turion potrà anche utilizzare Vista.
Condivido gli utenti spiazzati dalle info sulla grafica: anche a me il negoziante ha detto x300, sul sito hp idem....ma è una X200 con 128 di ram condivisa.

:D
Dove lo hai trovato a quel prezzo?

Maiocard
29-03-2006, 09:53
Dove lo hai trovato a quel prezzo?
In un piccolo negozio(ma che lavora alla grande visto la fila che bisogna sempre fare ).. nella mia città...ogni tanto fa delle offertissime

marcaurelioiii
30-03-2006, 15:07
scusa ma a te ha 512 di ram o 1 giga?
e l'hd da 60 o da 80?e a quanti giri?
cmq il prezzo mi sembra ottimo qualunque esse sia,scusa l'ignoranza ma cosa è Vista???
allora che ne dici lo facciamo questo 3d???

Maiocard
30-03-2006, 15:18
512x1
Hd 80
Vista è il nuovo win a 64 bit

Maiocard
30-03-2006, 16:01
....
e l'hd da 60 o da 80?e a quanti giri?



Seagate Momentus 5400.2 ST98823A - hard disk - 80 GB - ATA-100 ;)

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Maiocard
30-03-2006, 16:04
Seagate è il maggior costruttore al mondo di disk drive, di dischi magnetici e di testine di lettura-scrittura. La società è anche un innovatore nel campo dei tape drive e uno sviluppatore leader di software di Business Intelligence.




Descrizione Prodotto Seagate Momentus 5400.2 ST98823A - hard disk - 80 GB - ATA-100
Tipo Hard disk - interno
Fattore di forma 2.5" x 1/8H
Dimensioni (LxPxH) 7 cm x 10 cm x 9.5 mm
Peso 0.1 kg
Capacità 80 GB
Tipo interfaccia ATA-100
Velocità di trasferimento dati 100 MBps
Tempo medio di posizionamento 12.5 ms
Velocità mandrino 5400 rpm
Dimensione buffer 8 MB
Garanzia del produttore 5 anni di garanzia

Generale
Tipo di dispositivo Hard disk - interno
Larghezza 7 cm
Profondità 10 cm
Altezza 9.5 mm
Peso 0.1 kg
Compatibilità PC
Espansione/connettività
Interfacce 1 x ATA-100
Vani compatibili 1 x interno - 2.5" x 1/8H
Garanzia del produttore
Servizi e supporto 5 anni di garanzia
Dettagli servizi e supporto Garanzia limitata - 5 anni
Parametri ambientali
Temperatura min esercizio 5 °C
Temperatura max esercizio 55 °C
Tolleranza agli urti 250 g @ 2 ms (operativo) / 900 g @ 1ms (non operativo)
Emissione acustica 24 dB
Disco rigido
Fattore di forma 2.5" x 1/8H
Capacità 80 GB
Tipo interfaccia ATA-100
Dimensione buffer 8 MB
Caratteristiche QuietStep
Standard di conformità S.M.A.R.T.
Prestazioni
Velocità di trasferimento dati unità interna 100 MBps (esterna) / 57.6 MBps (interna)
Tempo di posizionamento 12.5 ms (medio)
Latenza media 5.56 ms
Velocità mandrino 5400 rpm
Affidabilità
Errori non recuperabili 1 x 10^14
Cicli di start / stop 600,000

marcaurelioiii
30-03-2006, 20:07
ah windows a 64bit,si xò che cavolo visto che il processore è a 64 bit ce lo potevano già mettere loro,ma tu l'hai messo?come va?
cmq abbiamo lo stesso computer ma i 512 di ram(per arrivare a un giga) ce l'hai messi tu?xchè quello che ho visto io con 1 giga di ram aveva 60 gb di hd,cmq il prezzo è assurdamente ottimo!!!!

marcaurelioiii
30-03-2006, 20:16
dico assurdamente ottimo,xchè io l'ho pagato di piu' con tutto che l'ho preso direttamente dal fornitore,quindi sei andato benissimo!!!cioè ad un negozio che lo comprava x rivenderlo costava di piu' dal fornitore che al tuo negozio,assurdo
ma x curiosità in che città sei?e di che catena era il negozio?
ps ma vista tu l'hai messo?
come va?

Maiocard
30-03-2006, 21:02
Vista ancora non è stato rilasciato......ci sono in giro solo versioni beta...bisognerà aspettare un annetto.
Per quanto riguarda la ram forse non mi sono spiegato: ho solo un banco da 512.
Il negozietto dove l'ho preso sta a Perugia, lavora moltissimo e ogni tanto i fornitori portano delle buone offerte...sicuramente per fare fuori le scorte di magazzino, chissà?
Cmq la ram la prox settimana la porterò a 1,5G, perchè il note avendo quella della video condivisa mi succhia tutta quella disponibile,basta che apro photoshop........

marcaurelioiii
30-03-2006, 23:50
ah ora già è piu' chiaro,cmq il prezzo è ottimo lo stesso,non l'avresti trovato a nessuna parte a quel prezzo.

Militomane
04-04-2006, 03:03
Mi sembra giusto, dopo avere tanto chiesto e seguito vari thread, lasciare un mio commento su questo notebook. Non sono un grande esperto di hardware, quindi mi limiterò a scrivere di quel che conosco.
Ho preso il nb un paio di settimane fa, versione con HD da 60 gb e 512 mb di ram su due banchi. Diciamo, quindi, la configurazione più povera. L'ho pagato molto poco perché lavoro in un negozio di informatica, quindi l'ho preso al prezzo del rivenditore più un 5%... 630 euro in tutto.

Assemblaggio: tenevo molto a questo aspetto, perché non volevo ritrovarmi con un nb tutto traballante e scricchiolante, con plastiche scadenti.
Devo subito chiarire una cosa: le finiture non sono le stesse del 6110 (quello quasi uguale ma col Centrino e alcune funzionalità in meno). Vi sono leggere differenze: la testiera mi pare leggermente meno stabile (flette un po' centralmente, mentre quella del 6110 flette ai lati), i tasti del touchpad non sono in gomma ma in plastica e il rivestimento sopra la tastiera è completamente diverso, liscio e grigio canna di fucile invece che poroso e nero come nel resto del nb (se ci fate caso nelle foto col riflesso della luce sembra quasi verde scuro). Avrei preferito lo stesso rivestimento del 6110, ma qui è questione di gusti. Anche il vano batteria è un po' grezzo, e non ha al suo interno il rivestimento presente sull'altro modello. La solidità mi pare molto buona, ma forse lievemente inferiore a quella del modello col centrino... sul mio nb avverto un lievissimo scricchiolio premendo sul rivestimento a fianco al touchpad.

Tastiera: conferma la buona impressione che ricavai dal 6110; appare solida (nonostante la lieve flessione centrale) e molto precisa, ci scrivo meglio che con la Logitech che ho sul pc fisso. Chiaramente bisogna vedere se col tempo confermerà l'impressione di robustezza.

Touchpad: molto più comodo e preciso di quanto pensassi. Ottima la rotellina "virtuale" posizionata lateralmente (non capisco come si possa farne a meno!), anche se non proprio tutti i software la riconoscono perfettamente (a dire il vero con un solo programma mi ha dato problemi, e non in tutte le schermate).

Rumorosità e surriscaldamento: essendo il mio primo nb non ho termini di paragone, ma posso dire che a ventola spenta è silenziosissimo, e anche quando parte il rumore è minimo (lo uso da letto con la mia ragazza che dorme di fianco senza alcun problema... almeno da questo punto di vista). A livello di calore, devo dire che un po' ne emana, ma è difficile quantificare. Diciamo che non scotta e non mi dà fastidio, almeno per ora (d'estate si vedrà).

Connettività e audio: ho provato il wireless, le prese USB, e quella per la LAN... funziona tutto benissimo, non ho riscontrato alcun problema. Ho disintallato il software per le impronte digitali, che a me non serve, senza neppure provarlo.
Sopra le aspettative l'audio... testato a volume non troppo alto è molto nitido; non alzo al massimo perché non vorrei mai danneggiare gli altoparlanti.

Funzionalità: molto meglio di quanto pensassi. Credevo di dovere rinunciare all'utilizzo ludico e tenerlo come pc da lavoro, invece mi ritrovo già sul desktop collegamenti ai vari giochi, che girano tutti con buona fluidità. Devo precisare che si tratta per lo più di strategici e non proprio di ultimissima generazione: SimCity 4, Rise of Nations, Football Manager 2005, Risk II e Medieval Total War (datato ma 3D, nessun problema).

Monitor: Con 1024 x 768 di risoluzione si soffre un po', se abituati a risoluzioni più alte... in compenso ne guadagna la vista, tutto è molto ben leggibile e nitido. La superficie dello schermo è di quelle opache, a me non dà alcun fastidio. Non soffre i riflessi, ma l'angolo di visuale non è eccezionale se paragonato a modelli di fascia più alta. Ho la sfiga di una specie di puntino grigio, che non so se sia un vero e proprio dead pixel, dato che non è nero e definito, ma molto "sfumato"... Potrebbe essere polvere all'interno; in ogni caso mi sono rassegnato.

Aull'autonomia non posso esprimermi, visto che lo uso quasi sempre da casa e quindi collegato alla presa di corrente. So che comunque dovrebbe essere piuttosto buona.

Per completezza, finisco il confronto col 6110 ricordando che il 6125 ha dalla sua una porta USB in più, il lettore di memory card, il sistema di riconoscimento delle impronte digitali, una scheda grafica più performante e i comodi tasti per l'accesso diretto ad alcune funzioni.

In conclusione, sono estremamente soddisfatto del mio acquisto, soprattutto calcolando il rapporto qualità/prezzo. Un notebook di sostanza ma ricco di funzionalità, solido e molto raccomandato a chi ha a disposizione un budget limitato ma non vuole una "baracchetta". Sconsigliato solo a chi cerca macchine "vistose" e superperformanti, o intende utilizzarlo per giochi molto pompati e quindi esigenti in termini di requisiti hardware, nonostante non precluda affatto l'utilizzo ludico.
Spero di essere stato preciso e d'aiuto a qualche indeciso.

------------------------------------------------------------------------

Una domanda alla quale tengo molto, spero mi possiate aiutare: ho notato, sia da sistema operativo sia da software come Photoshop, che nelle immagini (foto o grafica, indifferentemente) le sfumature da un colore all'altro non sono perfettamente graduali e "precise" come sul mio computer fisso, con gli stessi settaggi. Si notano chiaramente bruschi stacchi di colore, come se non venissero utilizzati tutti i 32 bit permessi dalla scheda video, o comunque il numero di colori supportato non fosse sufficiente a coprire l'intera gamma di tonalità. L'effetto aumenta (e la resa peggiora) settando la visualizzazione a 16 bit. Addirittura le barre di XP, se osservate un po' di sbieco, hanno grossi "quadratoni" di colori "sbagliati" nelle sfumature. Ho provato ad aggiornare i drivers della scheda video ma senza alcun miglioramento... e poi ho visto che anche sul nb di un mio amico (macchina completamente diversa) si verifica lo stesso problema.
Qualcuno mi saprebbe aiutare? Ciao e grazie.

Maiocard
05-04-2006, 10:19
na domanda alla quale tengo molto, spero mi possiate aiutare: ho notato, sia da sistema operativo sia da software come Photoshop, che nelle immagini (foto o grafica, indifferentemente) le sfumature da un colore all'altro non sono perfettamente graduali e "precise" come sul mio computer fisso, con gli stessi settaggi. Si notano chiaramente bruschi stacchi di colore, come se non venissero utilizzati tutti i 32 bit permessi dalla scheda video, o comunque il numero di colori supportato non fosse sufficiente a coprire l'intera gamma di tonalità. L'effetto aumenta (e la resa peggiora) settando la visualizzazione a 16 bit. Addirittura le barre di XP, se osservate un po' di sbieco, hanno grossi "quadratoni" di colori "sbagliati" nelle sfumature. Ho provato ad aggiornare i drivers della scheda video ma senza alcun miglioramento... e poi ho visto che anche sul nb di un mio amico (macchina completamente diversa) si verifica lo stesso problema.
Qualcuno mi saprebbe aiutare? Ciao e grazie.

Nel pannello di controllo c'è un programmino della Adobe per la calibrazione del monitor per chi ha esigenze fotografiche: Adobe Gamma
Le spiegazioni su come utilizzarlo al meglio le trovi su un altro sito di fotografia (link in pm).
Tieni presente che l'ottimizzazione del monitor per esigenze fotografiche non sempre corrisponde ad una buona resa per applicazioni office, cmq credo si possano impostare diversi profili.
Sono molto soddisfatto della mia bestiolina alla quale regalerò quanto prima un bel banco aggiuntivo da un Giga di ram( photoshop la ciuccia tutta); aspetto con ansia la prox settimana per far mangiare la polvere a mia moglie ed al suo Vaio :Prrr:

Ciao

Militomane
05-04-2006, 14:20
Ti ringrazio per la risposta Maiocard, ma non è quello il problema... i colori si vedono male sempre, sia da s.o. che in Photoshop... Se avessi problemi solo con Photoshop mi rassegnerei, per quello lavoro col fisso che sicuramente è molto più comodo.
Non è una cosa macroscopica, si nota solo dove ci sono delle sfumature...
Forse mi ero spiegato male, ma meglio di così non riesco :(

Nessun'altro ha qualche suggerimento? Forse dovrei aprire un thread a parte...

piufigo
05-04-2006, 20:11
I colori si vedono male perchè è un monitor molto "cheap" , studiato per applicazioni office e per non affaticare la vista ... chi ha detto che sulle versioni "Turion" potrà fare girare Windows Vista? Non mi risulta che richieda i 64 bit per forza ... la versione Sempron ha una autonomia leggermente superiore ....

Maiocard
05-04-2006, 20:33
I colori si vedono male perchè è un monitor molto "cheap" , studiato per applicazioni office e per non affaticare la vista ... chi ha detto che sulle versioni "Turion" potrà fare girare Windows Vista? Non mi risulta che richieda i 64 bit per forza ... la versione Sempron ha una autonomia leggermente superiore ....

Sul mio i colori si vedono bene imho.....monitor cheap?..A me non sembra, anzi, mica mi ci devo fare la barba o specchirmici quando lavoro? :p
A me non risulta che il sempron abbia un autonomia maggiore, su che basi fai questa affermazione? ;)

Maiocard
05-04-2006, 20:38
Leggi bene :read:

AMD Sempron mobile: Processore di fascia economica della controparte AMD, in realtà se pur non implementa eccezionali funzionalità in termini di risparmio energetico, è comunque molto superiore al Celeron, soprattutto in termini prestazionali.
Il Sempron infatti, se pur concepito come processore di fascia economica, non disdegna applicativi anche esigenti.
E' consigliabile a coloro che non vogliono spendere cifre elevate per un notebook (di solito sempre sotto i 1000€), ma vogliono farci un po' di tutto, senza però pretendere, anche in questo caso, autonomie di rilievo.
Il sistema AMD Power now! consente comunque di ottenere valori accettabili in termini di autonomia (anche oltre 2 ore).


Leggi MOLTO bene :read:

Il Turion64 è un processore di recentissima costruzione, specificatamente progettato da AMD per fronteggiare il Pentium-m.
E' un processore ancora poco diffuso, ma se accoppiato a un buon chipset (attualmente il migliore sia per performance che per gestione energetica è l'Ati Radeon XPRESS 200M), riesce a garantire potenze di calcolo puro eccezionali se confrontate anche all'eccellente gestione energetica (AMD Power now!) che permette autonomie anche superiori a 4 ore, pur garantendo prestazioni di rendering e calcolo puro del tutto analoghe all'Athlon 64 (da cui deriva direttamente) a parità di frequenza.
Supporta i 64 bit e tutte le istruzioni dell'Athlon64.
In breve si tratta proprio di un Athlon64 (ne replica tutte le caratteristiche), con una migliore gestione del risparmio energetico (molta più autonomia, molto meno calore). Ecc.

;)

piufigo
05-04-2006, 21:25
Sul mio i colori si vedono bene imho.....monitor cheap?..A me non sembra, anzi, mica mi ci devo fare la barba o specchirmici quando lavoro? :p
A me non risulta che il sempron abbia un autonomia maggiore, su che basi fai questa affermazione? ;)


Dunque .... l'NX 6125 è un ottimo notebook, tanto più che ne possiedo uno, ben costruito, tutto quello che vuoi, ma il monitor da 15" è quando di più CHEAP non potevano adottare, va bene per applicazioni office, applicazioni per le quali è stato studiato per lo più questo notebook, che infatti è della linea "business" di hp. Ha un angolo di visualizzazione scarso, diciamo "vecchio stampo", e una resa dei colori e del nero appena sufficiente.

Detto questo, l'AMD Turion è ovviamente un processore globalmente migliore rispetto al Sempron, un po' come è migliore il P4 rispetto ad un Celeron (anche se il divario forse non è così netto) ma non dobbiamo farci ingannare dalle brochure dei rispettivi produttori che con paroloni fanno sembrare una cosa per quello che non è.

Per esempio questa "AUTONOMIA DI 4 ORE" è veramente ridicola se pensiamo che l'NX6125 dotato di Turion con TDP a 34 watt in quasi tutte le situazioni ha una durata della batteria MINORE dello stesso modello dotato di Sempron che ha un TDP di 25 watt, inoltre questo notebook non arriverà mai a 4 ore con la batteria standard visto che fa a mala pena 2 ore usandolo normalmente; per quanto riguarda le differenze prestazionali tra Turion e Sempron, queste ci sono, certamente, ma su un notebook di una linea "business" con una scheda grafica per lo più così scadente non vedo la necessità di ulteriore potenza di calcolo, visto che non lo userò mai per applicazioni particolarmente gravose per il processore (per le quali non è nemmeno stato progettato) ....

Maiocard
05-04-2006, 21:52
Ha un angolo di visualizzazione scarso, diciamo "vecchio stampo", e una resa dei colori e del nero appena sufficiente.

su questo sono d'accordo....

[/quote]
Per esempio questa "AUTONOMIA DI 4 ORE" è veramente ridicola se pensiamo che l'NX6125 dotato di Turion con TDP a 34 watt in quasi tutte le situazioni ha una durata della batteria MINORE dello stesso modello dotato di Sempron che ha un TDP di 25 watt, inoltre questo notebook non arriverà mai a 4 ore con la batteria standard visto che fa a mala pena 2 ore usandolo normalmente; [/quote]

il mio arriva a 2,30

[/quote]
......su un notebook di una linea "business" con una scheda grafica per lo più così scadente
[/quote]

Si è scadente ma pensavo peggio.....

[/quote]
non vedo la necessità di ulteriore potenza di calcolo, visto che non lo userò mai per applicazioni particolarmente gravose per il processore (per le quali non è nemmeno stato progettato) ....[/QUOTE]

Le applicazioni gravose il processore le regge bene....l'importante è che siano esclusivamente 2D :cry:

Cmq oggi ho visto da MW carrette attorno ai 1000€ che non cambierei mai con il mio 'piccolo' HP ;)

Maiocard
05-04-2006, 21:52
Non sono capace neanche a quotare :cry: :cry:

Militomane
05-04-2006, 22:12
I colori si vedono male perchè è un monitor molto "cheap" , studiato per applicazioni office e per non affaticare la vista

Mi puoi confermare che le immagini (e anche le barre delle finestre di windows, se visualizzate con la skin di XP) si vedono, diciamo, "difettose", a macchie, soprattutto dove ci sono sfumature di colore?
Oggi dopo varii smanettamenti sono giunto proprio alla conclusione che il problema derivi dall'LCD ... infatti ho collegato il nb ad un monitor esterno e si vedeva bene, normalmente.
Non ci si può fare niente, mi metto l'anima in pace?

x maiocard: mi sembra strano che non noti niente di strano sui colori... se hai a disposizione un pc fisso, prova a visualizzare una stessa immagine (non una foto, qualcosa di grafico e soprattutto contenente sfumature) sui due monitor e confronta... Credo che anche tu dovresti notare degli inquietanti stacchi di colore là dove si trova la sfumatura!

Maiocard
05-04-2006, 22:43
Mi puoi confermare che le immagini (e anche le barre delle finestre di windows, se visualizzate con la skin di XP) si vedono, diciamo, "difettose", a macchie, soprattutto dove ci sono sfumature di colore?
Oggi dopo varii smanettamenti sono giunto proprio alla conclusione che il problema derivi dall'LCD ... infatti ho collegato il nb ad un monitor esterno e si vedeva bene, normalmente.
Non ci si può fare niente, mi metto l'anima in pace?

x maiocard: mi sembra strano che non noti niente di strano sui colori... se hai a disposizione un pc fisso, prova a visualizzare una stessa immagine (non una foto, qualcosa di grafico e soprattutto contenente sfumature) sui due monitor e confronta... Credo che anche tu dovresti notare degli inquietanti stacchi di colore là dove si trova la sfumatura!

Per le macchie che vedi prova a cambiare il tema del desktop...se ne metti uno 'uniforme' vedrai che scompaiono(io ho quello Hp e si vedono) ma ho fatto la prova.
Il mio bellissimo Philips 107 purtroppo l'ho relegato in garage visto che ho bruciato la Mb del fisso......tra una settimana arriva il Vaio a mia moglie e....ne 'vedremo' delle belle.......
Cmq una volta ero un appassionato fotoamatore, molto scettico sul digitale.....e frequentando forum di fotoamatori mi ricordo che per loro un grande problema era la calibrazione dei colori sul monitor, ora per motivi di praticità ed ingomro ho relegato le mie Contax con ottiche Zeiss nell'armadio e ho acquistato una compattina da 6 Mp senza pretese, ho fatto alcuni scatti e non mi dispiacciono se visti sull'Hp....certo non bisogna avere un vaio o tosciba vicini altrimenti.......Ma se voglio bei colori, resa dello sfocato,tridimenzionalità ecc. mi vedo le Velvia con il Pradovit 2005 con ottica Colorplan.......
..........Tutto è relativo...no ragazzi?


Per approfondimenti rimabisco che in rete si trovano molti tool in proposito anchttp:

//www.nadir.it/tec-crea/calibrare-monitor/default.htmlhe
http://www.luciolepri.it/calibrazionemonitor.htm
http://www.aldosignorelli.it/calibrazione_monitor/calibrazione_monitor.htm

attendo commenti prchrè la discussione comoncia a farsi interessante e costruttiva

piufigo
05-04-2006, 23:14
Anche a me piace il mio NX6125 e non lo cambierei con nessun altro di pari prezzo, altrimenti mica lo avrei preso ! Mi piace il look serioso, mi piace la qualità costruttiva, le dimensioni contenute, il lettore di impronte digitali, il fatto che con la batteria secondaria arrivo a 6 ore e passa di autonomia (anche a me ne fa circa 2,5 con la batteria normale, ma non nell'uso normale, solo con un uso leggerissimo tipo word ...). La scheda grafica tra le integrate è la migliore, e per il resto c'e' tutto quello che mi serve ! Il display probabilmente non visualizza milioni di colori ma solo migliaia, ovvero effettua una interpolazione un po' grossolana, e certe tonalità invece che sfumarle per bene le sfuma un po' peggio (ma non ci avevo mai fatto caso) in pratica si comporta come qualsiasi altro 15" non glare ... è un monitor senza infamia e senza lode !!!

Maiocard
05-04-2006, 23:21
Anche a me piace il mio NX6125 e non lo cambierei con nessun altro di pari prezzo, altrimenti mica lo avrei preso ! Mi piace il look serioso, mi piace la qualità costruttiva, le dimensioni contenute, il lettore di impronte digitali, il fatto che con la batteria secondaria arrivo a 6 ore e passa di autonomia (anche a me ne fa circa 2,5 con la batteria normale, ma non nell'uso normale, solo con un uso leggerissimo tipo word ...). La scheda grafica tra le integrate è la migliore, e per il resto c'e' tutto quello che mi serve ! Il display probabilmente non visualizza milioni di colori ma solo migliaia, ovvero effettua una interpolazione un po' grossolana, e certe tonalità invece che sfumarle per bene le sfuma un po' peggio (ma non ci avevo mai fatto caso) in pratica si comporta come qualsiasi altro 15" non glare ... è un monitor senza infamia e senza lode !!!


però diamoci una mano a calibrarlo nel migliore dei modi

emmeffe69
07-04-2006, 06:59
fw nuovo? (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/Document.jsp?lang=en&cc=us&taskId=130&prodSeriesId=471753&prodTypeId=321957&objectID=c00395630)

Militomane
11-04-2006, 22:30
Attenzione: aggiornamento sul problema della visualizzazione dei colori. Sul 6110 si vede tutto perfettamente...

:(


Cmq è scandaloso che sul sito dell'HP non venissero evidenziate differenze sotto questo punto di vista tra i due notebook... onestamente ad averlo saputo avrei valutato se se sprendere 150 euro in più e prendere l'altro...

Maiocard
12-04-2006, 09:23
Attenzione: aggiornamento sul problema della visualizzazione dei colori. Sul 6110 si vede tutto perfettamente...

:(


Cmq è scandaloso che sul sito dell'HP non venissero evidenziate differenze sotto questo punto di vista tra i due notebook... onestamente ad averlo saputo avrei valutato se se sprendere 150 euro in più e prendere l'altro...

Facciamocelo sostituire....accordiamoci per mandare una mail all'hp...tentar non nuoce!

piufigo
12-04-2006, 22:11
Attenzione: aggiornamento sul problema della visualizzazione dei colori. Sul 6110 si vede tutto perfettamente...

:(


Cmq è scandaloso che sul sito dell'HP non venissero evidenziate differenze sotto questo punto di vista tra i due notebook... onestamente ad averlo saputo avrei valutato se se sprendere 150 euro in più e prendere l'altro...

O anche 150 euro in meno visto che c'e' il 6110 con celeron modello base ... comunque guarda io li ho qui tutti e 2 uno di fianco all'altro (6110 con celeron e 6125 con sempron mobile) e non mi pare di notare alcuna differenza tra i 2 schermi ... anche le schede grafiche, seppur diverse, non hanno differenze sostanziali nelle prestazioni ! Comunque poco importa xchè sono passato ad un nx8220, e penso che resterà la mia scelta definitiva, ho preso quello con il celeron mobile 1,4, un po' scarsino come processore ma la ati X600 fa il resto ...

Militomane
13-04-2006, 12:20
Uhmmm... avevo visto qui un benchmark nel quale si attribuivano alla scheda montata sul 6125 prestazioni doppie rispetto alla Intel integrata.
Sui colori a video ti chieso, se puoi, di verificare bene... il nx6110 che ho visto io non aveva il problema sulle sfumature di colore, visualizzava le tonalità normalmente... Lo si nota particolarmente bene dalla schermata di accesso utente a XP, che ha una sfumatura bianca in alto a sx, in campo azzurro...

Maiocard
13-04-2006, 12:29
Cmq, sarò pazzo....hops...daltonico ma il mio 6125 con Turion si vede bene.... :wtf:

Maiocard
13-04-2006, 12:32
Uhmmm... avevo visto qui un benchmark nel quale si attribuivano alla scheda montata sul 6125 prestazioni doppie rispetto alla Intel integrata.
Sui colori a video ti chieso, se puoi, di verificare bene... il nx6110 che ho visto io non aveva il problema sulle sfumature di colore, visualizzava le tonalità normalmente... Lo si nota particolarmente bene dalla schermata di accesso utente a XP, che ha una sfumatura bianca in alto a sx, in campo azzurro...


Posta qualche immagine 'incriminata', nella quale non riesci a vedere le sfumature, così possiamo fare un controllo.
Le mie foto fatte con dgt si vedono bene.....Ho solo aumentato la luminosità.

marcaurelioiii
13-04-2006, 14:25
scusate ho letto che parlate di un aggiornamento? esiste?

Maiocard
13-04-2006, 21:00
Ragazzi
ho appena affiancato al piccoletto un Hd esterno LaCie da 250 Mb.....Saranno i 7200 rpm, ma ronza come i motori 'a curvatura' dell'Enterprice...........Mi sembra di stare nel 'quadrante alfa'....E' normale?....o sono io che sono abituato alla silenziosità del 6125?

emmeffe69
14-04-2006, 15:08
@piufigo
ma sei passato al nx8220???????

Militomane
14-04-2006, 18:20
Posta qualche immagine 'incriminata', nella quale non riesci a vedere le sfumature, così possiamo fare un controllo.
Le mie foto fatte con dgt si vedono bene.....Ho solo aumentato la luminosità.

Ora non sono al portatile... però questa dovrebbe andare bene, è tutta piena di sfumature... guarda un po' se le vedi bene, poi io verifico sul mio nb da casa:

immagine test (http://ic1.deviantart.com/fs10/i/2006/097/9/7/Fella_Wallpaper_II_by_Avhaz.jpg)

piufigo
14-04-2006, 19:32
@piufigo
ma sei passato al nx8220???????

Eh si era da più di un mese che possedevo il 6125 ... cominciava a diventare vecchiotto !!! A parte gli scherzi, avendo un negozio, delle volte mi piace cambiare, e visto che un cliente era interessato al 6125 che possedevo da pochi giorni glie l'ho venduto, e ho deciso di passare al nx8220 che in versione base costa quasi uguale, offre un po' meno come processore ma con la X600 almeno ci giochicchio un po' .... mi trovo veramente bene perchè anche giocando il celeron mobile 1,4 consuma abbastanza poco ...

Maiocard
14-04-2006, 20:22
Eh si era da più di un mese che possedevo il 6125 ... cominciava a diventare vecchiotto !!! A parte gli scherzi, avendo un negozio, delle volte mi piace cambiare, e visto che un cliente era interessato al 6125 che possedevo da pochi giorni glie l'ho venduto, e ho deciso di passare al nx8220 che in versione base costa quasi uguale, offre un po' meno come processore ma con la X600 almeno ci giochicchio un po' .... mi trovo veramente bene perchè anche giocando il celeron mobile 1,4 consuma abbastanza poco ...

prima apri una discussione e dopo pochi giorni ci lasci.....ma che modi sono? :cry:


;)

OSS2
20-04-2006, 14:55
Domandona...
Sono anch'io fortunato possessore di questo NOTEBOOK.
e a parte la scheda video mi trovo abbastanza bene.
Ho la necessita di aumentare la memoria oosso utilizzare ram DDR400 (PC3200)?
Le prestazioni dovrebbero migliorare?
Altra domanda il BIOS è abbastanza spartano e dire spartano è dire poco...
... c'è qualche BIOS alternativo?
O qualche utility che consenta di andare a smanettare sul proceessore timings della menoria etc..

piufigo
21-04-2006, 00:09
Domandona...
Sono anch'io fortunato possessore di questo NOTEBOOK.
e a parte la scheda video mi trovo abbastanza bene.
Ho la necessita di aumentare la memoria oosso utilizzare ram DDR400 (PC3200)?
Le prestazioni dovrebbero migliorare?
Altra domanda il BIOS è abbastanza spartano e dire spartano è dire poco...
... c'è qualche BIOS alternativo?
O qualche utility che consenta di andare a smanettare sul proceessore timings della menoria etc..

Le memorie vanno bene le sodimm DDR PC2700 (memorie per notebook), la ram aumenta le prestazioni, ma dipende da che genere di programmi usi ... per quanto riguarda il bios, non aspettarti molto dai bios dei portatili, visto che già questo qui è una manna, alcuni ti permettono solo di selezionare i vari dispositivi di boot ... sono molto più semplici di quelli dei PC fissi ...

OSS2
21-04-2006, 09:51
Al di la delle prestazioni le DDR400 costano meno e sono piu facili da reperire volevo semplicemente sapere se le potevo montare e se eventualmente volta montate le usava come DDR400 o DDR333.

piufigo
21-04-2006, 20:28
Io ho sempre visto SODIMM DDR 333 per notebook ma se trovi le 400 tanto meglio !

Maiocard
21-04-2006, 21:11
Domandona...
Sono anch'io fortunato possessore di questo NOTEBOOK.
e a parte la scheda video mi trovo abbastanza bene.
Ho la necessita di aumentare la memoria oosso utilizzare ram DDR400 (PC3200)?
Le prestazioni dovrebbero migliorare?
Altra domanda il BIOS è abbastanza spartano e dire spartano è dire poco...
... c'è qualche BIOS alternativo?
O qualche utility che consenta di andare a smanettare sul proceessore timings della menoria etc..


Io ho messo un banco da 1GB della Kingston..(SO-DIMM PC333 )..compatibile con il banco da 512 della Samsung montate di serie, precisamente....


http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator/PartsInfo.asp?ktcpartno=KTH-ZD7000/1G

macubo
21-04-2006, 23:50
a me dovrebbe arrivare domani ( :mbe: ma va??) la versione con turion 2.2GHz e schermo 1400*1050. 1160 ivato, 1200 con mouse ottico microsoft per notebook e borsa targus, spedito.

Appena lo avrò posterò impressioni d'uso.
io sono interessato all'utilizzo con linux che dovrebbe essere piuttosto "challanging" nel senso che sarà difficile far andare tutto al 100%, ma mi piace provarci

ciao

Maiocard
22-04-2006, 09:05
a me dovrebbe arrivare domani ( :mbe: ma va??) la versione con turion 2.2GHz e schermo 1400*1050. 1160 ivato, 1200 con mouse ottico microsoft per notebook e borsa targus, spedito.

Appena lo avrò posterò impressioni d'uso.
io sono interessato all'utilizzo con linux che dovrebbe essere piuttosto "challanging" nel senso che sarà difficile far andare tutto al 100%, ma mi piace provarci

ciao


Guarda io ho anche un Sony con Centrino da 1,70 circa non c'è paragone con il Turion ml32 da 1.8......figuriamoci: il tuo è una bestia!

emmeffe69
22-04-2006, 09:11
a me dovrebbe arrivare domani ( :mbe: ma va??) la versione con turion 2.2GHz e schermo 1400*1050. 1160 ivato, 1200 con mouse ottico microsoft per notebook e borsa targus, spedito.

Appena lo avrò posterò impressioni d'uso.
io sono interessato all'utilizzo con linux che dovrebbe essere piuttosto "challanging" nel senso che sarà difficile far andare tutto al 100%, ma mi piace provarci

ciao

anche a me interessa linux sul 6125, ma, finora non l'ho acquistato per via di quel bug :mad:
facci sapere.......

macubo
22-04-2006, 12:09
per via di quel bug :mad:


la cosa che mi rinfranca è che il bug è del kernel non del computer, si sono rese disponibili anche delle patch per implementare un interprete AML su più thread, visto che qualcuno ritiene che la gestione single-threaded dei Notify() porti ad un accodamento delle richieste che non vengono mai processate (-> le ventole non partono perchè il kernel non sa la temp.).

Inoltre mi pare di aver letto che c'è anche un modulo personalizzato dell'acpi per gli acer che montano turion e express200m che potrebbe essere hackato per fittare l'nx6125.

Insomma le cose non sono proprio nere.

Inoltre, sembra che i driver ati funzionino bene (ci sono impressioni d'uso di un paio di utenti suse 10.0 che li hanno installati con successo) e che addirittura il fingerprint reader possa venir utilizzato proficuamente. Il lettore multicard viene riconosciuto dal lspci, e anche il controller firewire.

Insomma, con un po' di tweaking dovrebbe andare benone.
Ciao!

OSS2
24-04-2006, 12:27
Beh io ho preso due corsair da un giga

http://www.corsair.com/corsair/valueselect.html#sodimm

quando mi arrivano vedo se vanno e soprattutto se il turion se le vede a 400 o continua a vederle a 333...

macubo
24-04-2006, 15:07
ragazzi, arrivato oggi la versione 159.

a prima vista è tutto ok, il monitor 1400x1050 non soffre di colori slavati, nessun bad pixel (mi sembra :ciapet: ) e la risoluzione è veramente fica, i pixel sono nitidi.


tra poco vorrei masterizzare un cd pulito di winzozz.
tra qualche giorno vi aggiorno.
ciao!

harsan
24-04-2006, 16:04
ragazzi, arrivato oggi la versione 159.

a prima vista è tutto ok, il monitor 1400x1050 non soffre di colori slavati, nessun bad pixel (mi sembra :ciapet: ) e la risoluzione è veramente fica, i pixel sono nitidi.


tra poco vorrei masterizzare un cd pulito di winzozz.
tra qualche giorno vi aggiorno.
ciao!

bellino allora, potresti mettere delle foto ?

macubo
24-04-2006, 16:43
scusa la low-res, ma le ho fatte col cell, e ridimensionate.

http://www.macubo.co.uk/test/24042006r.jpg
http://www.macubo.co.uk/test/24042006(001)r.jpg
http://www.macubo.co.uk/test/24042006(002)r.jpg

ciao

harsan
24-04-2006, 16:50
scusa la low-res, ma le ho fatte col cell, e ridimensionate.

http://macubo.altervista.org/temp/24042006r.jpg
http://macubo.altervista.org/temp/24042006(001)r.jpg
http://macubo.altervista.org/temp/24042006(002)r.jpg

i link, visto che non sembra funzionare:
http://macubo.altervista.org/temp/24042006r.jpg
http://macubo.altervista.org/temp/24042006(001)r.jpg
http://macubo.altervista.org/temp/24042006(002)r.jpg

ciao
:)

grazie,
i link diretti non vanno ma
se si usa salva con nome e poi si visualizza, si vedono le foto:-)

macubo
24-04-2006, 16:53
spero che i gestori del sito dove stava navigando la mia ragazza non se ne abbiano a male...

harsan
24-04-2006, 16:54
macubo bel note, complimenti :-)

macubo
26-04-2006, 00:42
allora ragazzi, ho avuto un giorno per conoscere il nuovo note.
ecco le primissime impressioni a caldo.

Il note ha un ottima tastiera, ottimo feedback dei tasti, che poi sono belli grandi e con ottimo affondo, l'ideale per lavorare.

il monitor è quanto di più bello abbia mai visto in un centro commerciale o in qualche altra catena (l'ho comprato a scatola chiusa ma il rischio è valso tutta la candela), la risoluzione è impagabile, e la nitidezza pure. inoltre lo shading dei caratteri gli dona quel che di simpatico, mi ricorda tanto i font di kde o di gnome.

il disco è veloce e silenzioso, ma avedolo provato solo in AC, c'è sempre una ventolina accesa, comunque mai fastidiosa.

Il masterizzatore è di buona fattura, ma trueimage mi ha già fottuto un dvd marca tx, mentre il secondo dvd me lo sono giocato con quel cavolo di programma recordnow! che mi ha fatto una seconda copia inutile..mah :mad:

la sensazione di robustezza è ottima, gli assemblaggi sono veramente ok.

il touchpad è favoloso (ricordo quello di acerone con athlon64) che si impiantava sempre, poi la zona di scorrimento è una vera manna.

il wireless ha funzionato da un piano all'altro con un netgear alla prima volta, non ho provato bluetooth, lettore impronte e card-reader.

sopra le gambe scalda un po', specie a sinistra, ma ancora non ho avuto modo di vedere le elocità delle ventole, i settaggi del processore e altro perchè non ho trovato installato un programmino ad hoc.

Ora veniamo al software. vi ho fatto uno stamp del desktop e del menu avvio aperto in tutti i programmi così vedete come hp comunica la serietà dei modelli business. niente fronzoli, solo ciò che serve, area di lavoro massimizzata. lo vedete nell'allegato, non posso uppare sul server adesso.

in prima sintesi, veramente un ottimo acquisto per chi deve LAVORARE, e gli serve sostanza, però qualche giochino lo vorrei provare :D

ps: La ram, quella è poca(512MB)... con due finestre di xplorer e recordnow su un dvd, la sk grafica si prende 128, e quando switchi da una finestra all'altra vedo gli swap in/out sul disco. con un centinaio di euro spero di portarlo tra poco a 1,5 GB. Ciao

macubo
26-04-2006, 00:47
ps: nel primo allegato (è piccolo lo so) quello che dovrebbe interessare è che l'unica icona sul desk è il cestino!

le altre son mie, una è di trueimage + le immagini

poi non ci sono nemmeno le quick launch icons..

insomma hanno detto: mettiti tu quello che ti serve noi te lo diamo all'osso :Prrr:

OSS2
27-04-2006, 09:51
Ho montato ifa mosi banchi Corsair DDR400 ma me li vede sempre come DDR333 :(
Possibile che non ci sia un bios un po' meglio per sto portatile :(

macubo
27-04-2006, 16:58
ragazzi voi che programmini usate per vedere la velocità delle ventole, frequenza, voltaggi e temperature della cpu?

ho provato il dashboard di amd, e anche l'altro programma di amd, ma son proprio brutti, poi speedfan ma non mi dice gli rpm delle ventole, e poi la temp cpu la aggiorna in ritardo.

adesso sto provando mobilmeter ma non fornisce ventole o voltaggi, sto anche installando il framework .net per provare notebook hardware control.

ma non ci sono delle applet come in linux da mettere sticky che visualizzano questi dati??

macubo
03-05-2006, 23:26
aggiornamento riguardo il bug del kernel linux n. 5534.
potete vedere lo sviluppo su bugzilla.kernel.org (http://bugzilla.kernel.org)

ad ogni modo, sembra che Peter Wainwright sia riuscito a scrivere una patch che risolve il problema. tale patch dovrebbe essere inclusa nel prossimo kernel stable, ma per gli impazienti si può sempre patchare il 2.6.16.

ciao a tutti

emmeffe69
05-05-2006, 20:42
aggiornamento riguardo il bug del kernel linux n. 5534.
potete vedere lo sviluppo su bugzilla.kernel.org (http://bugzilla.kernel.org)

ad ogni modo, sembra che Peter Wainwright sia riuscito a scrivere una patch che risolve il problema. tale patch dovrebbe essere inclusa nel prossimo kernel stable, ma per gli impazienti si può sempre patchare il 2.6.16.

ciao a tutti

questa è la notizia che aspettavo.... :cool: ;)

macubo
06-05-2006, 12:35
ps: su pcpro di maggio c'è la prova dell'nx6125 in versione ml-34 con 1400*1050, ma il prezzo pubblicato è della mia versione et159, 1546 euro!!!

io l'ho pagato 400 euro in meno, cmq direi che esce vincente sotto tutti i punti tranne che per la ram già accennata nei post prima, 512 sono troppo pochi.

ciao!

emmeffe69
07-05-2006, 17:04
tu dove l'hai preso???
consigli anche in pvt........ :D

insidias
14-05-2006, 21:07
mi servirebbe un consiglio..la differenza fra il modello 6110 base ( quello con il celeron) e il 6125 con turion è marcata in quali campi? l'uso che ne devo fare è lavorare con applicazione poco "esose" e guardare film. quale mi consigliate di prendere?
grezzzzzie :D

piufigo
14-05-2006, 23:42
mi servirebbe un consiglio..la differenza fra il modello 6110 base ( quello con il celeron) e il 6125 con turion è marcata in quali campi? l'uso che ne devo fare è lavorare con applicazione poco "esose" e guardare film. quale mi consigliate di prendere?
grezzzzzie :D

Orbene sono 2 modelli che sembrano uguali invece sono diversi per diversi aspetti sia estetici che pratici ... cambia tutto in pratica. Il 6110 non ha il lettore di memory card, non ha l'uscita TV, ha solo 2 porte USB 2.0, e ha un chipset Intel, processore Intel e grafica Intel media accelerator 900, per il resto costa meno e resta un ottimo notebook, robusto, compatto ed economico.

Il 6125 ha anche il lettore di impronte digitali, il Sempron o Turion sono più performanti del Celeron ma tutto sommato non cambia poi di molto, il prezzo però è nettamente superiore !!! Lo schermo è identico ...

insidias
15-05-2006, 11:54
Orbene sono 2 modelli che sembrano uguali invece sono diversi per diversi aspetti sia estetici che pratici ... cambia tutto in pratica. Il 6110 non ha il lettore di memory card, non ha l'uscita TV, ha solo 2 porte USB 2.0, e ha un chipset Intel, processore Intel e grafica Intel media accelerator 900, per il resto costa meno e resta un ottimo notebook, robusto, compatto ed economico.

Il 6125 ha anche il lettore di impronte digitali, il Sempron o Turion sono più performanti del Celeron ma tutto sommato non cambia poi di molto, il prezzo però è nettamente superiore !!! Lo schermo è identico ...
ok comincio ad avere le idee piu chiare :) per quanto riguarda la visualizzazione di filmati di vario genere quindi nn cambia di molto mi pare di capire..giusto?

Maury-Bs
15-05-2006, 15:40
@macubo

Ciao! ho letto ora che hai il video 1400x1050... non sono ancora riuscito a vederne uno dal vero ma mi interessa molto: come ti ci trovi? Io ho visto solo il 1024x768 ma non mi sembra un un gran chè, è vero che il tuo è più luminoso e ha un angolo di visione maggiore?

Scusa per il fuoco di fila di domande, ma dalle mie parti non riesco a trovare un negozio che lo abbia...

Maury

insidias
15-05-2006, 18:56
Mi puoi confermare che le immagini (e anche le barre delle finestre di windows, se visualizzate con la skin di XP) si vedono, diciamo, "difettose", a macchie, soprattutto dove ci sono sfumature di colore?
Oggi dopo varii smanettamenti sono giunto proprio alla conclusione che il problema derivi dall'LCD ... infatti ho collegato il nb ad un monitor esterno e si vedeva bene, normalmente.
Non ci si può fare niente, mi metto l'anima in pace?

x maiocard: mi sembra strano che non noti niente di strano sui colori... se hai a disposizione un pc fisso, prova a visualizzare una stessa immagine (non una foto, qualcosa di grafico e soprattutto contenente sfumature) sui due monitor e confronta... Credo che anche tu dovresti notare degli inquietanti stacchi di colore là dove si trova la sfumatura!
ehmm ma questo è un probl che hanno tutti? perche mi sono quasi convinto a prendere il 6125 pero se tutti dicono che ha questi problemi di visualizzazione cambio idea.. fatemi sapereeee pls :D

macubo
15-05-2006, 22:48
la risoluzione 1400*1050 è una vera goduria... con un po' di attenzione si riescono a far stare due pagine word affiancate, per non parlare dell'area di lavoro con programmi di grafica, simulazioni, ecc...

i problemi dei colori non si presentano con questa risoluzione, direi che sono appannaggio dei soli 1024*768. Sul mio schermo, i caratteri sono piccoli ma sempre leggibili, lo schermo è molto luminoso (quando sei in batteria però la lumin scende molto) e non ci sono fughe di luce. Non ho notato scie, e devo dire che anche lo schermo non glare è veramente ottimo per lavorare, i riflessi sono del tutto assenti. La tastiera è molto robusta, non ho notato flessioni, e inoltre i tasti sono ben spaziati (usano tutto lo spazio disponibile senza antiestetiche cornici).

UNICO NEO: anche in batteria rimane sempre on una ventolina ina ina, forse del chipset (con video ;) ) che non da mai fastidio, ma credo sia possibile spegnerla con qualche programma, inoltre il nuovo bios riduce ulteriormente la seppur minima rumorosità.

PS: quando in ac, consiglio di mettere "Fan always on when in ac" che allunga la vita di disco e cpu, nonchè di tutti i chippetini integrati, che tra bluetooth, firewire, svideo, finger reader, card reader, ecc... sono parecchi..

ciao!

insidias
17-05-2006, 18:29
ehmm ma questo è un probl che hanno tutti? perche mi sono quasi convinto a prendere il 6125 pero se tutti dicono che ha questi problemi di visualizzazione cambio idea.. fatemi sapereeee pls :D
pls aspetto risposta... :cry: helpatemi :cry:

Ed_Bunker
18-05-2006, 00:12
Lo schermo non e' certo dei migliori ma per chi non ha esigenze particolari secondo me rimane un ottimo acquisto.

Anche la versione con centrino 740 (Mi sembra si chiami hp nx8220) e' una valida alternativa.

NuT
23-05-2006, 00:43
ehmm ma questo è un probl che hanno tutti? perche mi sono quasi convinto a prendere il 6125 pero se tutti dicono che ha questi problemi di visualizzazione cambio idea.. fatemi sapereeee pls :D

Indubbiamente la versione con Turion ti offre qualcosa in più in termini di autonomia e potenza di calcolo e, perché no?, rivendibilità futura. Probabilmente, trattandosi della versione ML, è un po' più caldo, ma niente di preoccupante e fastidioso.

Quel "difetto" dell'LCD secondo me può essere isolato solo al modello di Militomane (se gli altri possessori non lo riscontrano), oppure perché è impostata una risoluzione diversa da quella nativa, in quanto se la si cambia i caratteri e tutto lo schermo può diventare "sfuocato" oppure "granuloso". Ad ogni modo ti consiglio di guardarti in giro per cercare di vederlo dal vivo. ;)

insidias
23-05-2006, 16:22
[QUOTE=NuT]Probabilmente, trattandosi della versione ML, è un po' più caldo, ma niente di preoccupante e fastidioso.

è un portatile adatto a rimanere acceso 24/24 oppure puo creare qlc probl?

NuT
23-05-2006, 19:31
Secondo me è adatto, in fondo si tratta solo di 10W in più, mica 100W. E poi è pur sempre un processore mobile, quindi credo che ci sia da star tranquilli.

piufigo
23-05-2006, 22:23
Indubbiamente la versione con Turion ti offre qualcosa in più in termini di autonomia e potenza di calcolo e, perché no?, rivendibilità futura. Probabilmente, trattandosi della versione ML, è un po' più caldo, ma niente di preoccupante e fastidioso.

Quel "difetto" dell'LCD secondo me può essere isolato solo al modello di Militomane (se gli altri possessori non lo riscontrano), oppure perché è impostata una risoluzione diversa da quella nativa, in quanto se la si cambia i caratteri e tutto lo schermo può diventare "sfuocato" oppure "granuloso". Ad ogni modo ti consiglio di guardarti in giro per cercare di vederlo dal vivo. ;)

Come autonomia non direi che un turion con 34w di consumo massimo sia meglio di un sempron con 25 watt di consumo a pieno carico .... prestazioni superiori per il turion ma autonomia leggermente inferiore ...

NuT
23-05-2006, 23:54
Non pensavo/sapevo che il sempron fosse a 25W. Però io il boost prestazionale in più lo preferisco, anche se a fronte di un'autonomia leggermente inferiore. Voglio dire, il rapporto tra le due volge comunque a favore dell'avere più performance, ergo il gioco vale la candela.

piufigo
24-05-2006, 08:35
Non pensavo/sapevo che il sempron fosse a 25W. Però io il boost prestazionale in più lo preferisco, anche se a fronte di un'autonomia leggermente inferiore. Voglio dire, il rapporto tra le due volge comunque a favore dell'avere più performance, ergo il gioco vale la candela.

Dipende per cosa ti serve il notebook !!!!

NuT
24-05-2006, 12:07
Certamente, ma quello che voglio dire io è:

"Ho €100 e mi va bene un Sempron, ma se con €110 posso prendere un Turion, seppur ML, lo prendo e chi se ne frega". Tanto non penso che 10-15 minuti in più di autonomia possano fare tutta questa differenza.

leo80
11-10-2006, 20:56
Scusate se mi intrometto.
Anch'io possiedo questo portatile nx 6125 (quello che monta un Turion).
L'ho comprato usato.
Il problema è che il Tizio che me l'ha venduto non mi ha consegnato eventuali cd/dvd di ripristino...
Domanda: voi che l'avete acquistato nuovo, avete trovato nella scatola dei cd/dvd di ripristino?
Che cosa faccio?

Ho appena sistemato un (se non ricordo male) nx 6310, il quale all'avvio consentiva di premere F11 e da lì si apriva tutto un wizard che consentiva di formattare e ripristinare "il sistema operativo di fabbrica".
Con il mio nx 6125, all'avvio c'è solo la possibilità di premere F10 per le impostazioni del Bios.
O sbaglio?
Cì una posibilità di ripristinare le impostazioni di fabbrica senza i cd?
Grazie a tutti

piufigo
11-10-2006, 21:50
Certamente, ma quello che voglio dire io è:

"Ho €100 e mi va bene un Sempron, ma se con €110 posso prendere un Turion, seppur ML, lo prendo e chi se ne frega". Tanto non penso che 10-15 minuti in più di autonomia possano fare tutta questa differenza.


Per la differenza prestazionale che c'e' tra i 2 notebook (prova a farci un benchmark e mi dirai ...) con quei 110 euro fai un affare se ci vai al ristorante in due ...

piufigo
11-10-2006, 21:52
Scusate se mi intrometto.
Anch'io possiedo questo portatile nx 6125 (quello che monta un Turion).
L'ho comprato usato.
Il problema è che il Tizio che me l'ha venduto non mi ha consegnato eventuali cd/dvd di ripristino...
Domanda: voi che l'avete acquistato nuovo, avete trovato nella scatola dei cd/dvd di ripristino?
Che cosa faccio?

Ho appena sistemato un (se non ricordo male) nx 6310, il quale all'avvio consentiva di premere F11 e da lì si apriva tutto un wizard che consentiva di formattare e ripristinare "il sistema operativo di fabbrica".
Con il mio nx 6125, all'avvio c'è solo la possibilità di premere F10 per le impostazioni del Bios.
O sbaglio?
Cì una posibilità di ripristinare le impostazioni di fabbrica senza i cd?
Grazie a tutti

L'NX6310 non dispone di dischi di ripristino, appena lo avvii la prima volta ti chiede se vuoi farne uno, inoltre ha una partizione di ripristino e all'avvio premendo F11 puoi fare tutto quello che dici tu; l'NX6125 invece ha ancora i tradizionali dischi di ripristino ed era meglio farseli dare (tanto che se ne farebbe?!?) ... brutta abitudine quella delle case produttrici che non mettono dentro nessun disco, ma costano cosi tanto questi CD ?!?! Bisognerebbe imparare da ASUS che in ogni notebook mette i suoi bravi dischi di ripristino e un CD per ogni programma installato (vedi Nero, Power DVD, Works, eccetera) senza economia !!!

leo80
13-10-2006, 22:12
Ti ringrazio della risposta.
Intanto però io resto senza cd...
Qualcuno sa quanto (più o meno) possa costare l'invio di uno di quei cd?
Ovviamene il disco di ripristino dei vostri nx 6125, se anche a livello hardware avessimo la medesima configurazione, è diverso dal mio giusto (infatti abbiamo delle licenze software diverse)?
Grazie