View Full Version : Restrizioni in windows xp home edition sp2?
SWITCH2006
19-03-2006, 14:42
Ciao ragazzi ho appena installato "windows xp home edition sp2" e digitando in esegui "gpedit.msc" mi dice:
"Impossibile trovare il file "gpedit.msc". Verificare che il persorso e il nome del file siano corretti e ritentare ecc..."
Insomma l'errore critico... :(
Siccome su un altro pc ho windows xp professional sp2, questo comando me lo fa digitare, ma non e che in home edition non esiste questo comando? Per mettere restrizioni allora come si fa?
Grazie...
SWITCH2006
19-03-2006, 14:51
esatto .... :D
"Esatto" non esiste questo comando vero? e per mettere restrizioni in xp home dition come si fa?
Spaghetti
19-03-2006, 15:39
http://www.windowserver.it/tipstricks/installazionegpeditmscsuwindowsxphome/tabid/118/default.aspx
per le autorizzazione sulle cartelle condivise usa il comando cacls da shell di dos oppure riavvia in modalità provvisoria con supporto di rete.
SWITCH2006
19-03-2006, 17:01
Ok grazie.. gentilissimo...
Risolto.... :D
ho letto quella guida linkata... dove li trovo i file .adm? dal cd di win Pro o dal disco rigido su cui è installato Xp Pro?
Spaghetti
01-05-2006, 11:22
Sicuramente sarà possibile estrarli anche dal cd ma mi sembra più diretto e accessibile estrarli da un'installazione di xp... se il problema è che non stai vedendo la cartella GroupPolicy devi attivare la visione dei file e delle cartelle nascoste e di sistema, il tutto si fa da opzioni cartella raggiungibile dal pannello di controllo o dal menù strumenti di una qualsiasi finestra esplora risorse (cartella aperta)...
in alternativa dai un'occhiata a questa pagina (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=92759d4b-7112-4b6c-ad4a-bbf3802a5c9b&displaylang=en) emersa da una veloce ricerca con google ma che non ho comunque esaminato
ti ringrazio, anche se nella notte ho cercato e quella pagina così come il grouppolicy li ho trovati..adesso ho il gpedit ma cmq non riesco a entrare con il pc su cui ho xp pro nel notebook con xp home :muro:
Spaghetti
01-05-2006, 12:32
non ho capito granchè... più precisamente cosa non riesci a fare e quale è il messaggio di errore?
se non riesci a navigare nelle cartelle è probabile che tu non le abbia condivise, o che i pc nn fanno parte dello stesso gruppo di lavoro, in che cartelle cerchi di entrare? alcune hanno bisogno di impostare le credenziali come i desktop, i documenti, la cartella programmi, la cartella windows... ma non in tutti i casi cmq...
descrivi meglio il problema... le schede di rete si pingano l'un l'altra? lancia una shell dos e invia il comando ping xxx.xxx.xxx.xxx dove le x sono il numeri degli ip che hai assegnato alle schede di rete, vedi se c'è risposta sia a specchio (pingando l'indirizzo del pc locale) sia in remoto (pingando verso l'ip dell'altro pc)
Hai ragione..spiego meglio..
Ho 2 pc, il fisso con Xp Pro Sp2 con 2 schede di rete..a una è collegato il modem ethernet e all'altra il notebook che ha Home edition...
Ho condiviso le cartelle su entrambi i pc, li ho messi in rete..si vedono..e infatti la connessione internet è condivisa...
Il problema è che pur vedendosi, dal notebook riesco ad entrare nel pc fisso, ma non posso fare il viceversa xche mi da un errore che mi dice che non ho i permessi per accedere...
I pc hanno stesso gruppo di lavoro, nome diverso e come letto in altre guide tutti e 2 i pc hanno account uguale protetto da pw..
Ho seguito questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882
e poi ho anche letto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067&page=14&pp=20
ma non riesco a venirne a capo...
Spaghetti
01-05-2006, 19:09
sinceramente non vedo necessità di account con lo stesso nome e protetti da password... mi occupo di diverse reti anche non omogenee come la tua e non ne ho mai avuto bisogno... anzi credo che questo possa complicare le cose...
cmq non mi hai detto se le cartelle in cui cerchi di accedere sono delle cartelle particolari (desktop, documenti, windows, programmi...), poi devo sapere se su home fai uso di file system ntfs o fat32 (su fat32 non puoi impostare criteri di accesso), hai reso i documenti privati quando hai messo la password?
Se fai uso di ntfs su home riavvia il pc in modalità provvisoria con supporto di rete e opera così:
- da opzioni cartella disattiva l'utilizzo condivisione file semplice
- clicca col destro sulla cartella che ti nega l'accesso e scecli condivisione e protezione
- dalla scheda protezione clicca su aggiungi e nel riquadro bianco che appare scrivi "guest" (senza virgolette...) e dai ok
- seleziona l'utente guest appena aggiunto dal riquatro "utenti e gruppi" e dal riquadro di sotto imposta le autorizzazioni a tuo piacimento... dai tutti gli ok del caso...
- ripeti gli stessi passaggi ma dalla scheda condivisione e pulsante autorizzazioni...
per problemi ripeti i passaggi sopra ma al posto di aggiungere "guest" aggiungi "everyone"
cmq non mi hai detto se le cartelle in cui cerchi di accedere sono delle cartelle particolari (desktop, documenti, windows, programmi...)
no, da risorse di rete->pc del gruppo di lavoro vedo il notebook ma non riesco nemmeno ad aprirlo..le cartelle che mi interessano però le ho condivise
poi devo sapere se su home fai uso di file system ntfs o fat32 (su fat32 non puoi impostare criteri di accesso) NTFS
hai reso i documenti privati quando hai messo la password? no
- da opzioni cartella disattiva l'utilizzo condivisione file semplice
non c'è questa voce su quello con home edition, che è quello su cui non riesco a entrare
Spaghetti
02-05-2006, 11:06
mi quoto per farti notare una cosa che già avevo messo in rilievo col grassetto nella risp precedente e nel quarto post del thread: devi riavviare in modalità provvisoria con supporto di rete per poter vedere quell'opzione
Se fai uso di ntfs su home riavvia il pc in modalità provvisoria con supporto di rete e opera così:
- da opzioni cartella disattiva l'utilizzo condivisione file semplice
- clicca col destro sulla cartella che ti nega l'accesso e scecli condivisione e protezione
- dalla scheda protezione clicca su aggiungi e nel riquadro bianco che appare scrivi "guest" (senza virgolette...) e dai ok
- seleziona l'utente guest appena aggiunto dal riquatro "utenti e gruppi" e dal riquadro di sotto imposta le autorizzazioni a tuo piacimento... dai tutti gli ok del caso...
- ripeti gli stessi passaggi ma dalla scheda condivisione e pulsante autorizzazioni...
per problemi ripeti i passaggi sopra ma al posto di aggiungere "guest" aggiungi "everyone"
Spaghetti
02-05-2006, 13:21
:mbe: mi riesce difficile crederti... ti sei loggato come administrator?
cmq c'è un'altro modo per farlo ma è un pochino più laborioso se non hai dimestichezza col dos...
questo tipo di operazioni possono essere fatte anche in modalità di avvio normale ma bisogna usare il comando "cacls" lanciato da shell di dos e con i giusti parametri...
consulta queste guide su cacls:
hardito (http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=530)
microsoft (http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windowsserver2003/it/library/ServerHelp/3be8b68f-f83c-409b-8b97-f026f75e17ca.mspx?mfr=true)
pc-facile (http://www.pc-facile.com/guide/protezione_file_e_cartelle/)
ovviamente rimane la regola che l'utente da autorizzare è "guest" perchè con questo utente che un computer remoto si logga... ma come al solito in caso di problemi autorizza l'utente "everyone" che significa autorizzare chiunque...
:mbe: mi riesce difficile crederti... ti sei loggato come administrator?
si...se vuoi ti metto pure uno screen...
Spaghetti
02-05-2006, 16:06
:D lo dicevo solo perchè è strano non per dire che mi raccontibagiante... cmq vorrà dire che devi procedere col comando cacls da riga di comando che è equivalente... segui quelle guide e nn avrai problemi...
ciao e fammi saxe ;)
sul notebook giusto? xche credo sia su quello l'errore dei permessi no? anche se ti ripeto che io dal server quando vedo il computerino del note non riesco proprio ad aprirlo e a vedere le cartelle condivise o non...
Spaghetti
02-05-2006, 19:17
certo che parlo del notebook... è li che c'è xp home giusto? anche perchè se si fosse trattato di xp pro non ci sarebbe bisogno di usare il comando cacls per gestire le autorizzazioni.
sulla scheda di rete del notebook hai attivato la condivisione vero? come da immagine sotto:
http://img356.imageshack.us/img356/4946/senzatitolo18hr.jpg (http://imageshack.us)
si si attivata...
ribadisco che cmq è un problema di permessi...aggiungo maledetti :muro:
Spaghetti
02-05-2006, 20:28
perchè a cosa pensi che serva cacls? :D
quello che sto cercando di farti fare è proprio il settaggio delle credenziali o permessi chiamali come vuoi... ma funge o no?
si i comandi funzionano e sotto net share ci sono le cartelle giuste, ma cmq non ci accedo
Spaghetti
03-05-2006, 01:39
La cosa diventa strana...
hai provato autorizzando l'utente everyone?
chiudi tutti i programmi in esecuzione su entrambi i pc (soprattutto firewall o antivirus con funzioni per la protezione del traffico di rete) e riprova, se dovesse funzionare vorrà dire che ci dobbiamo concentrare sulle impostazioni di tali software... a... per firewall intendo anche quello di windows che si disattiva dal pannelo di controllo o dalle proprietà della rete.
Controlla se sul portatile l'accaunt guest è attivo perchè come già ho detto il pc remoto si logga in locale con questo utente per poter navigare nel suo hd...
attiva anche netbios su tcp/ip dalle proprietà del protocollo tcp/ip della scheda di rete in entrambi i computer e riavvia...
fammi saxe
La cosa diventa strana...
hai provato autorizzando l'utente everyone?
chiudi tutti i programmi in esecuzione su entrambi i pc (soprattutto firewall o antivirus con funzioni per la protezione del traffico di rete) e riprova, se dovesse funzionare vorrà dire che ci dobbiamo concentrare sulle impostazioni di tali software... a... per firewall intendo anche quello di windows che si disattiva dal pannelo di controllo o dalle proprietà della rete.fatto, ma non cambia
Controlla se sul portatile l'accaunt guest è attivo perchè come già ho detto il pc remoto si logga in locale con questo utente per poter navigare nel suo hd...
attiva anche netbios su tcp/ip dalle proprietà del protocollo tcp/ip della scheda di rete in entrambi i computer e riavvia...
net bios è attivato, l'utente guest sul notebook l'ho attivato ma non cambia nulla
e se fosse qualche servizio disabilitato?
posto uno screen e gli dai un'occhiata ok?
http://img137.imageshack.us/img137/6059/immagine9rr.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=immagine9rr.jpg)
Spaghetti
03-05-2006, 12:57
prova a mettere su avvio automatico "gestione accaunt di protezione", su manuale "servizi terminal" e "servizi ipsec" e "host di periferica plug and play"
riavvia e vedi un po come va
un'altra cosa che potresti provare a fare è questa: dalle proprietà della connessione di rete vai nella scheda autenticazione (se ce l'hai) e disabilita tutti i flag su entrambi i pc oppure assicurati che siano abilitati... cmq questo non ha mai creato problemi...
provato a fare entrambe le cose... niente... ti ringrazio lo stesso...sei stato gentilissimo...
mi sa che li tengo così...tanto dal notebook almeno faccio tutto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.