View Full Version : Nuovo noteb e disinstallazione norton
undelfino
19-03-2006, 14:23
Ciao Ragazzi!
Un bel problemino: ho appena acquistato un nuovo noteb (HP8028EA) e volevo togliere norton per installare il mio antivirus (F-Secure IE 2006).
Ho proceduto prima ancora di entrare in internet e di fare qualsiasi registrazione, a installare ERUNT, jv16 e RegSeeker.
Ho in seguito scaricato dal fisso l'utility norton per la disinstallazione e ho proceduto secondo gli schemi e seguendo le notizie di questo magnifico forum.
Prima ho fatto le copie del registro con erunt, poi ho disinstallato norton, altra copia con erunt, poi sono andato a fare un po' di pulizia.
...è qui che sono iniziati i problemi:
come consigliato dai thread del forum, con Regseeker sono andato a cercare le voci che contenevano "symantec", "norton" e "LiveUpdate" e le ho eliminate.
Ma a questo punto windows non ripartiva più, con lo stesso problema descritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1136141
allora ho seguito la procedura descritta qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=481613
nella parte 1 e dopo tutto sto popo' di smanettamenti, xp (Home) è ripartito con la schermata di scelta della modalità come se avessi pigiato f8.
in modalità provvisoria, sono andato a ricercare il backup di erunt subito dopoaver disinstallato norton ma senza aver fatto le pulizie con Regseeker...
Risultato: Tutto OK! :)
Nel menu di avvio però ancora è presente la voce di Norton Security Center e allora mi sono detto: ok proviamo con jv16... :confused:
Stessa solfa! :mc:
Di nuovo xp non partiva più e di nuovo tutta la reinstallazione ed il recupero... :cry:
Ho riprovato per ben 2 volte (rispettivamente con Regseeker eliminando solo le voci in verde e un'altra volta con jv16 eliminando solo le voci con norton e symantec) ma ogni volta da capo a dodici! :muro:
Ho verificato inoltre che nel disco C: nella directory SWSETUP ci sono ancora le directory SYMIS e SYMNSC che contengono tutte le zozzerie di norton.
Dopo la 4 volta e quasi una nottata in bianco tra letture dei vari thread del forum, devo rassegnarmi a lasciarle li insieme alle voci di registro e provare ad installare il mio antivirus e tutto il resto, o qualche santo mi da un input su come fare con i pulitori?
Vi prego aiuto!!! :help:
Ci lavoro con il noteb e ho comprato proprio l'8028 per il doppio HD pensando di fare un immagine di base con true image appena installato l'antivirus, ma non avrei mai pensato di trovarmi nei casini ancora prima!
Grazie di cuore a chi mi può aiutare!
Ciao,
immagino che quel notebook non disponga di un normale CD di windows XP Home Edition OEM, vero? Te lo chiedo perchè, da buon utente di laptop (ne ho comperati una decina nella mia carriera) so che dalla fabbrica escono impostati in una maniera paurosa tra antivirus indesiderati e programmi e utility inutili :muro:
Dico questo perchè, immagino, altrimenti avresti formattato e reinstallato il sistema operativo pulito poi tutti i programmi che ti sono necessari ;)
Se ti può essere utile la mia esperienza, io appena acquisto un notebook nuovo formatto, uso fdisk e partiziono ex novo secondo le mie esigenze poi installo il S.O. pulito tramite un qualsiasi disco di XP OEM anche in prestito da un amico e inserisco ovviamente il seriale applicato sul notebook. L'operazione è perfettamente legale naturalmente
undelfino
19-03-2006, 15:29
Ciao wgator!
Già, c'è il ripristino del SO hp... :(
in se per se le altre utility (tipo i programmini di masterizzazione) pensavo potessero essere utili, è solo che volevo togliere il norton...
Visto che sei il moderatore, potresti suggerirmi se è giusto postare anche in Windows & DirectX? magari un sunto, evidenziando i problemi con i pulitori...
è normale che faccia così?
Spero di no... :rolleyes:
fai un bel lavoro: disinstalla tutto formatta tutto e metti il xp pro se riesci e come programmi metti quelli che ti pare non quello che pare ai costruttori
undelfino
19-03-2006, 15:44
Grazie Steve-O!
Però... Acc! ... :(
mi sembra di capire che non ho molte speranze...
e che mi attende una bella trafila!
Non pensi possa far nulla di diverso e più immediato?
Visto che sei il moderatore, potresti suggerirmi se è giusto postare anche in Windows & DirectX? magari un sunto, evidenziando i problemi con i pulitori...
è normale che faccia così?
Spero di no... :rolleyes:
Ciao,
bè... dal momento che il tuo problema è piuttosto complesso ed è difficile capire se è più un problema di Norton o di pulitori, per me non c'è nessun problema se chiedi una mano anche in Windows & DirectX ;)
Per quanto riguarda i pulitori di registro, personalmente sono abbastanza diffidente perchè so che di disastri a volte ne fanno :(
P.S.
Hai provato a dare un'occhiata tra i servizi di sistema se ce n'è qualcuno riconducibile al Norton ancora attivo? Nel caso, prova a disabilitarlo e riavvia il computer per vedere se parte correttamente
Grazie Steve-O!
Però... Acc! ... :(
mi sembra di capire che non ho molte speranze...
e che mi attende una bella trafila!
Non pensi possa far nulla di diverso e più immediato?
per la migliore prestazione in futuro, direi di si': la conf originale del mio notebook durò poco all'epoca :rolleyes:
undelfino
19-03-2006, 16:01
per la migliore prestazione in futuro, direi di si': la conf originale del mio notebook durò poco all'epoca :rolleyes:
Quindi mi stai dicendo che i vari RegSeeker, jv16, ccleaner etc sono poco "affidabili"?
o lo sono meno con xp home?
o lo sono meno con xp installato dai produttori?
undelfino
19-03-2006, 16:03
...inoltre, poi in seguito posso cmq recuperare i programmi per masterizzare?
Grazie... :)
io ho bellamente buttato via tutto
c'era una partizione di ripristino che mi mangiava oltre 5 gb... :eek:
andata (al creatore)
Ciao,
se decidi per il formattone, credo che in >QUESTA pagina< (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?lc=it&lang=it&cc=it&dlc=it&product=1159941&os=228) tu possa trovare tutto il materiale necessario, driver e software. HP è un'ottima azienda come assistenza post vendita :)
undelfino
19-03-2006, 17:04
se decidi per il formattone, credo che in >QUESTA pagina< (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?lc=it&lang=it&cc=it&dlc=it&product=1159941&os=228) tu possa trovare tutto il materiale necessario, driver e software. HP è un'ottima azienda come assistenza post vendita :)
Grazie wgator! :)
è bello sentirsi già parte di una comunità...
...nonostante le mie 43 primavere (immagino che siate in genere tutti molto + giovani) mi sento un po' un pischello che apprende ad ogni pagina... ;)
Spero di poter contribuire al più presto anch'io ad aiutare persone in difficoltà.
per ora provo ad installare l'antivirus e vedere come va...
poi vi farò sapere! :)
Grazie wgator! :)
...nonostante le mie 43 primavere (immagino che siate in genere tutti molto + giovani)...
Tranquillo... tu ed io siamo circa coetanei :D
Per quanto forum di questo tipo siano frequentati in buona misura da giovani e giovanissimi, non mancano i "nonnetti" come e più di noi :p
Ho conosciuto alcune persone di questo forum di circa 60 anni e, leggendoli non lo avrei mai detto ;)
Il bello è che, fortunatamente, cominciano ad esserci anche parecchie ragazze, signore (e mamme) tra noi. La comunità è piuttosto eterogenea :p
io credo che sarebbe da valutare la presenza o meno di utility di hp per disinstallare i prodotti forniti "in bundle".Già questo basta per levarsi il norton.
undelfino
19-03-2006, 19:50
Tranquillo... tu ed io siamo circa coetanei :D
Per quanto forum di questo tipo siano frequentati in buona misura da giovani e giovanissimi, non mancano i "nonnetti" come e più di noi :p
Ho conosciuto alcune persone di questo forum di circa 60 anni e, leggendoli non lo avrei mai detto ;)
Il bello è che, fortunatamente, cominciano ad esserci anche parecchie ragazze, signore (e mamme) tra noi. La comunità è piuttosto eterogenea :p
Mi rincuori wgator! :D
...e magari il tuo nick ha a che vedere anche con "wally-gator"? ;)
cmq, ho installato l'antivirus, fatto gli aggiornamenti di rito e per ora tutto ok... :sperem:
per matteo1: cosa intendi per
io credo che sarebbe da valutare la presenza o meno di utility di hp per disinstallare i prodotti forniti "in bundle".Già questo basta per levarsi il norton. ?
intendi che è meglio cmq rinunciare a qualsiasi "free-gift" pur di levarsi norton? :D
o il contrario?
o che hp dovrebbe inserire un utility per togliere i "bundle"? o forse ne conosci qualcuna? :)
Spiegati, spiegati... mi interessa! :)
andorra24
19-03-2006, 19:53
Il bello è che, fortunatamente, cominciano ad esserci anche parecchie ragazze, signore (e mamme) tra noi. La comunità è piuttosto eterogenea :p
Ma dove le hai viste? :mbe: :confused:
non diceva mica con te.... :D
diceva con me per i 60 enni :p
Telikalikput
19-03-2006, 19:57
Ma dove le hai viste? :mbe: :confused:
Shhh.... :rolleyes: non parliamo di quote rosa. Siamo in par condicio :p :)
Quindi mi stai dicendo che i vari RegSeeker, jv16, ccleaner etc sono poco "affidabili"?
o lo sono meno con xp home?
o lo sono meno con xp installato dai produttori?
Allora in merito a quei tre programmini citati :D :
RegSeeker, sembra ottimo...solo che tira via più del dovuto: non affidabile, "vantaggio":è free, anzi beta :D
JV16: il migliore pulitore di registro mai provato: se sai quel che fai..non ti tradirà mai. Svantaggio: NON è free :cry: :cry:
CCleaner: la sua funzione problemi (vale a dire pulitore di registro)...è molto ma molto soft..più che altro toglie dopo disinstallazioni le primissime voci rimaste: affidabile insomma, personalmente lo uso assieme a jv16 ;)
Per quanto riguarda il tuo problema, se la formattazione dell'HD, non comporta perdita di garanzia e o cose del genere vai di piallamento generale :D e ti ricarichi tutto come vuoi tu ;)
o il contrario?
o che hp dovrebbe inserire un utility per togliere i "bundle"? o forse ne conosci qualcuna? :)
Spiegati, spiegati... mi interessa! :)
Voglio dire che forse dovresti cercare una utility di installazione-disinstallazione;mi spiego tu hai trovato installato tutti i programmi o potevi scegliere quale installare?In genere la stessa utility che ti permette di installare,ti permette la disinstallazione.Con packard bell funziona così,non so se hp usa lo stesso metodo. :)
Ma dove le hai viste? :mbe: :confused:
ehm... allora... intanto tu sei una giovane signora, non so se anche come stato civile, però sei donna...
Se giri un po' per le sezioni ne incontri parecchie altre. Alcune sono in incognito, nel senso che hanno nickname talvolta neutri ma se leggi, alla fine tradiscono il genere femminile :p
Ci sono anche parecchie moderatrici, alcune nelle sezioni tecniche ;)
P.S.
@undelfino: il mio nick deriva in effetti dal noto (ai vecchietti) coccodrillo giallo e verde dei cartoons (soprannome che mi appiopparono in prima elementare) però l'ho contratto e trasformato in wgator per sottolineare la mia affinità al famoso spyware
beh giovane si fa per dire.... visto come sono giovane io... :D
andorra24
19-03-2006, 20:54
Se giri un po' per le sezioni ne incontri parecchie altre. Alcune sono in incognito, nel senso che hanno nickname talvolta neutri ma se leggi, alla fine tradiscono il genere femminile :p
Si nelle altre sezioni lo sapevo che ci sono tante ragazze/donne. In questa sezione invece mi sa che sono l'unica. :rolleyes:
perchè rolli??? :rolleyes:
andorra24
19-03-2006, 21:05
perchè rolli??? :rolleyes:
Niente, credo di essere l'unica girl della sezione antivirus e sicurezza. :)
dovresti essere orgogliosa di questo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.