nicorni
19-03-2006, 12:45
Salve ragazzi...
vi spiego subito il mio problema...posseggo un pc assemblato in questa maniera:pentium4 550(3,4ghz), scheda madre abit aa8 3rd-eye, 2x200Gb hard disk sata maxtor diamond max10, 2x512Mb ram ddr2,scheda video asus 6600gt pci-e windows xp pro
Acquistai questo pc circa un anno fa e già dai primi giorni notai subito un notevole surriscaldamento della cpu (con le uguru utilities non appena facevo partire il sistema mi segnava 62° e avviando un piccolo gioco solo la temperatura schizzava sui 75° dando vita all'allarme sonoro della scheda madre e al successivo spegnimento automatico del pc).
Portai immediatamente il pc in assistenza e dopo almeno 3 ipotesi sbagliate (mi dissero che era la scheda video, poi i sata che surriscaldavano poi mi misero altra pasta termica..)l'assistenza arrivò alla conclusione che era un problema di sensori della scheda madre che segnalavano una temperatura sfasata troppo elevata...Chiesi a loro a questo punto di sostituirmi la scheda madre visto che in garanzia e loro mi risposero che questo problema si presentava su quasi tutte le abit aa8 e che sarebbe stata rilasciata a breve una nuova versione del bios che avrebbe risolto questo problema.
così mi disattivarono i sensori della scheda madre dal bios e mi installarono un sensore fisico con display esterno in modo da visualizzare la temperatura e che spegneva il pc non appena avesse raggiunto i 65°...In effetti la temperatura segnalata dal sensore esterno era parecchio inferiore rispetto a quella segnalata dai sensori della scheda madre (partiva dai 47° e arrivava sui 58°) ma cmq sono rimasti di valore elevato....Ultimamente questi valori però sono ancora aumentati e il pc è arrivato parecchie volta sui 65° spegnendosi.
A questo punto secondo me il tutto dipende dalla scheda madre difettata...e sono seriamente intenzionata questa volta a minacciare l'assistenza per farmela cambiare....voi che ne pensate???
Preciso inoltre che ultimamente è stata rilasciata una nuova versione del bios la 2.5...tra le caratteristiche c'è scritto:temperature cpu ricalibrate...che faccio provo ad aggiornarlo???ma secondo me il problema non si risolverebbe cmq..
grazie a tutti x consigli e aiuto
vi spiego subito il mio problema...posseggo un pc assemblato in questa maniera:pentium4 550(3,4ghz), scheda madre abit aa8 3rd-eye, 2x200Gb hard disk sata maxtor diamond max10, 2x512Mb ram ddr2,scheda video asus 6600gt pci-e windows xp pro
Acquistai questo pc circa un anno fa e già dai primi giorni notai subito un notevole surriscaldamento della cpu (con le uguru utilities non appena facevo partire il sistema mi segnava 62° e avviando un piccolo gioco solo la temperatura schizzava sui 75° dando vita all'allarme sonoro della scheda madre e al successivo spegnimento automatico del pc).
Portai immediatamente il pc in assistenza e dopo almeno 3 ipotesi sbagliate (mi dissero che era la scheda video, poi i sata che surriscaldavano poi mi misero altra pasta termica..)l'assistenza arrivò alla conclusione che era un problema di sensori della scheda madre che segnalavano una temperatura sfasata troppo elevata...Chiesi a loro a questo punto di sostituirmi la scheda madre visto che in garanzia e loro mi risposero che questo problema si presentava su quasi tutte le abit aa8 e che sarebbe stata rilasciata a breve una nuova versione del bios che avrebbe risolto questo problema.
così mi disattivarono i sensori della scheda madre dal bios e mi installarono un sensore fisico con display esterno in modo da visualizzare la temperatura e che spegneva il pc non appena avesse raggiunto i 65°...In effetti la temperatura segnalata dal sensore esterno era parecchio inferiore rispetto a quella segnalata dai sensori della scheda madre (partiva dai 47° e arrivava sui 58°) ma cmq sono rimasti di valore elevato....Ultimamente questi valori però sono ancora aumentati e il pc è arrivato parecchie volta sui 65° spegnendosi.
A questo punto secondo me il tutto dipende dalla scheda madre difettata...e sono seriamente intenzionata questa volta a minacciare l'assistenza per farmela cambiare....voi che ne pensate???
Preciso inoltre che ultimamente è stata rilasciata una nuova versione del bios la 2.5...tra le caratteristiche c'è scritto:temperature cpu ricalibrate...che faccio provo ad aggiornarlo???ma secondo me il problema non si risolverebbe cmq..
grazie a tutti x consigli e aiuto