PDA

View Full Version : Alice 4Mbit, quanti problemi! risolviamoli!!


ErodeGrigo
19-03-2006, 11:56
Vorrei capire quanti di voi, utenti alice 4Mbit, soffrono di numerose disconnessioni nell'arco della giornata che durano dai 10 ai 50 secondi.

Inoltre, per quelli che hanno un router adsl wi-fi, e sono connessi in wireless, che modalità di connessione usate? PPoA e VC oppure PPoE e LLC ?

Dato che ho dovuto settare tutto a mano da solo perchè ogni operatrice 187 ti dice la sua opinione che stranamente cambia da operatrice a operatrice, quali sono i parametri giusti di connessione ad Alice 4Mbit?

Perchè poi tutti i test di velocità danno una banda superiore ai 3Mbit e poi quando vado a scaricare o metto su torrent le prestazioni sono ridicole?...

Se qualcuno ha una soluzione o lo stesso/diverso problema posti, cerchiamo di risolvere insieme i nostri problemi, perchè se non lo facciamo noi ed aspettiamo il 187...campa cavallo!!! :muro:

Ciao..

baila
19-03-2006, 12:43
Ciao,io bnon possiedo neancora l'adsl,ma a breve sarà coperto e dovrò condividere la banda a un pc connesso in Wifi.
Come parametri per il router ho trovati questi,girovagando per la rete:

VPI=8
VCI=35
IP=0.0.0.0
S.MASK=0.0.0.0
GATEWAY=0.0.0.0
PPPOE-LLC
USER= aliceadsl
PASS= aliceadsl
DNS Primario 212.216.112.112
DNS Secondario 212.216.172.62

Ciao! :)

ErodeGrigo
19-03-2006, 19:56
Grazie..

Ti auguro di non avere i miei stessi problemi :cry:

Nel caso, facendo le cor*a, ci vediamo in questo thread :D

Ciao

baila
19-03-2006, 20:00
Ma come parametri quelli che ti ho postato vanno bene?

ErodeGrigo
19-03-2006, 20:16
Ciao,io bnon possiedo neancora l'adsl,ma a breve sarà coperto e dovrò condividere la banda a un pc connesso in Wifi.
Come parametri per il router ho trovati questi,girovagando per la rete:

VPI=8
VCI=35
IP=0.0.0.0
S.MASK=0.0.0.0
GATEWAY=0.0.0.0
PPPOE-LLC
USER= aliceadsl
PASS= aliceadsl
DNS Primario 212.216.112.112
DNS Secondario 212.216.172.62

Ciao! :)

Ip è dato automaticamente dal server
S.Mask è il solito 255.255.255.0
Gateway è di solito 192.168.1.1

PPoE & LLC se hai un modem ethernet
PPoA & VC se hai un modem usb
Vanno entrambi bene se hai router wireless

I dns puoi lasciare anche quelli che il router/modem rileva automaticamente o mettere questi.

baila
19-03-2006, 20:20
Si si,sul subnet mask e l'ip lo sapevo.Ti ringrazio cmq,il mio routerino 3Com ora aspetta soltato sta benedetta Adsl! :cry:

mpec82
20-03-2006, 12:10
subnet mask va settato a 0.0.0.0 come per l'ip

sonor
20-03-2006, 14:39
Sono un malcapitato che come voi girovaga in questa valle di lacrime denominata Telecom.

Anche ho frequenti problemi di disconnessioni, connessione intermittente, latenze astronomiche.....

Uso un router Netgear DG834G configurato per il protocollo PPPoE - LLC il quale funziona perfettamente, la linea in casa mia è ottima, i filtri funzionano, però i problemi persistono.
Per quanto mi riguarda, credo che tutto nasca da un problema annoso che nessuno in Telecom vuole risolvermi, cioè il fatto di avere un margine di rumore in downstream che spazia dai 3db ad un max di 7db (verso le 2 di notte generalmente...). In upstream non si riscontrano particolari problemi e lo stesso vale anche per l'attenuazione che addirittura mi tocca dei valori pressochè eccezionali.
Non so proprio più che pesci prendere :help:

RedSky
20-03-2006, 14:53
io consiglio pppoa guadagni almeno dai 5 ai 7ms di ping rispetto al pppoe

EDIT:
pppoa decisamente più stabile ;)

ErodeGrigo
20-03-2006, 14:55
Sono un malcapitato che come voi girovaga in questa valle di lacrime denominata Telecom.

Anche ho frequenti problemi di disconnessioni, connessione intermittente, latenze astronomiche.....

Uso un router Netgear DG834G configurato per il protocollo PPPoE - LLC il quale funziona perfettamente, la linea in casa mia è ottima, i filtri funzionano, però i problemi persistono.
Per quanto mi riguarda, credo che tutto nasca da un problema annoso che nessuno in Telecom vuole risolvermi, cioè il fatto di avere un margine di rumore in downstream che spazia dai 3db ad un max di 7db (verso le 2 di notte generalmente...). In upstream non si riscontrano particolari problemi e lo stesso vale anche per l'attenuazione che addirittura mi tocca dei valori pressochè eccezionali.
Non so proprio più che pesci prendere :help:

Dunque...

Nel mio caso, dopo una ennesima segnalazione al 187 (via sito) fatta venerdì, stamani presto mi è arrivato un messaggino che mi annunciava la riparazione della linea.

Già una volta avevo ricevuto questo messaggino ma non era cambiato nulla, viceversa oggi, meraviglia delle meraviglie, la mia Alice funzionicchia abbastanza bene.

Da stamattina non si è ancora disconnessa una volta ed Azureus funge abbastanza bene (dai 60K ai 100K)....e posso pure navigare! :D

Spero che questa cuccagna, che in realtà sarebbe quanto previsto dal contratto, duri....

Nel tuo caso non posso che consigliarti di continuare a rompere le orecchie del 187 anche se il rumore è legato fortemente alla qualità del doppino e su quello credo che non si possa fare molto se non sostituirlo.


Buona Fortuna.

sonor
20-03-2006, 14:55
io consiglio pppoa guadagni almeno dai 5 ai 7ms di ping rispetto al pppoe

Posso essere d'accordo, ma per il discorso SNR non credo che mi cambi qualcosa... :( :( :(

RedSky
20-03-2006, 14:59
Posso essere d'accordo, ma per il discorso SNR non credo che mi cambi qualcosa... :( :( :(

mmm guarda che l'SNR è indipendente dal PPPOA o PPPOE ma dal mode di connessione: T1.413, G.LITE , G.DMT, ADSL2, ADSL2+ etc..etc..

prova a forzane uno dei primi 3 (se hai un router) e vedrai che qualcosa nei valori SNR e Attenuazione cambierà ;)

sonor
20-03-2006, 17:51
mmm guarda che l'SNR è indipendente dal PPPOA o PPPOE ma dal mode di connessione: T1.413, G.LITE , G.DMT, ADSL2, ADSL2+ etc..etc..

prova a forzane uno dei primi 3 (se hai un router) e vedrai che qualcosa nei valori SNR e Attenuazione cambierà ;)

Seguirò il tuo consiglio e proverò anche questa modifica, grazie :)

sonor
20-03-2006, 18:41
Non trovo il modo di fare questa modifica che mi suggerivi (ho un Netgear DG834G), per caso tu o qualcun altro mi sa dare qualche ragguaglio in merito?

Grazie :)

Shako
20-03-2006, 22:38
che versione di firmware ha il DG834G ?
la versione 3 soffre di questi problemi se hai installato quello rimetti la versione 2 che e' stabilissimo.

x il tipo di modulazione se non ricordo male non e' modificabile nel 834 ma lo prende in auto dalla linea.

sonor
21-03-2006, 01:18
Ho comprato questo router da poco e non ho ancora mai flashato il firwmare che quindi è quello di fabbrica, nel mio caso il V3.01.25.
Se la modulazione la prende solo in automatico allora non c'è verso di fare la prova che mi suggerivano e quindi addio all'ennesima speranza :muro: :muro:

Shako
21-03-2006, 01:25
togli quel firmware e' quello il problema e' buggato scaricati dal sito netgear il V2 e metti su quello

http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv2.asp

questo e' il link per il DG834G versione 2 dovresti avere questo

sonor
22-03-2006, 17:29
togli quel firmware e' quello il problema e' buggato scaricati dal sito netgear il V2 e metti su quello

http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv2.asp

questo e' il link per il DG834G versione 2 dovresti avere questo

Provato anche il firmware che dicevi tu, ma la situazione non cambia.....solite disconnessioni, solito SNR ridicolo, soliti problemi di latenza.
Ormai sono disperato, non trovo un barlume di speranza :mc: