PDA

View Full Version : Parere su overclock 820D


VoIp75
19-03-2006, 02:28
Salve a tutti!
Da poco ho iniziato a fare prove di Oc e vorrei il vostro parere sul mio ultimo risultato.
Vorrei il vostro giudizio anche sulle temperature (sto a 38° in idle) e sul processore.
Il sistema è perfettamente stabile, forse più di quando stavo a default.
Per quanto riguarda i voltaggi ho lasciato tutto su auto ad eccezione della ram che ho settato a 1,90.

Grazie

http://img208.imageshack.us/img208/5730/oc020hr.jpg (http://imageshack.us)

VoIp75
19-03-2006, 15:58
Proprio niente da dire? L'Oc di un P4 non interessa?

VoIp75
19-03-2006, 19:12
Forse ho lasciato veramente tutti senza parole :boh:.

Spero in senso positivo! :D

megthebest
19-03-2006, 20:18
che dire !!! complimenti per l'oc ...

cmq per essere stabile , dovresti provare a spremere i 2 core con soft del tipo : sp2004 , s&m , doppio prime 95 ... 1 solo spi da 1Mb nn basta mica :D :D

poi vedi se è necessario alzare il vcore ...

cmq ..ripeto ... buon risultato ;)

VoIp75
19-03-2006, 20:36
che dire !!! complimenti per l'oc ...

cmq per essere stabile , dovresti provare a spremere i 2 core con soft del tipo : sp2004 , s&m , doppio prime 95 ... 1 solo spi da 1Mb nn basta mica :D :D

poi vedi se è necessario alzare il vcore ...

cmq ..ripeto ... buon risultato ;)

Ciao e grazie per la tua risposta :)

Proverò a fare altri test con i programmi che mi hai suggerito, i super Pi però li ho lanciati contemporaneamente, con un super Pi singolo faccio 36 secondi.

Una cosa strana che stavo per postare è che, provando a riportare il memory voltage a default e rilassando i timings ho stranamente prestazioni lievemente migliori. :confused:

Ecco un'immagine, ho ripetuto i super Pi per tre volte sempre con lo stesso risultato:

http://img207.imageshack.us/img207/6594/oc031bv.jpg (http://imageshack.us)

savethebest
20-03-2006, 00:33
il risultato del superpi mi sembra alto..
per curiosità proveresti a farne uno solo?

poi io proverei ad aumentare un pochino il voltaggio e vedere dove arrivi ;) secondo me i 4ghz non sono impossibili col tuo processore!

VoIp75
20-03-2006, 00:58
Ecco il superPi singolo:

http://img219.imageshack.us/img219/3725/oc061ty.jpg (http://imageshack.us)

*HellRaiser*
20-03-2006, 01:11
ti auguro che ci sia qualcosa di sbagliato, nell'ultimo screen cpuz segna 2.7V di Vcore :eek:

mi intendo poco di p4 ma mi sembra altino :rolleyes:

savethebest
20-03-2006, 01:16
Ecco il superPi singolo:

http://img219.imageshack.us/img219/3725/oc061ty.jpg (http://imageshack.us)


come valore è decisamente alto, conta che io con uno yonah@1.66 ghz in single faccio circa 35 sec tutto a default.

hai sicuramente un ballino di servizi attivi, più che ottimizzare direi che hai bisogno di pulire un pò il sistema.
devi raggiungere come minimo i 35 puliti o anche i 34. ora io di ddr2 non me ne intendo molto, lascio la parola a qualcuno più esperto per aiutarti a ottimizzare freq e timings

VoIp75
20-03-2006, 12:16
Intanto grazie!

Per il vcore state tranquilli, è cpuz che ogni tanto va in tilt! Se guardate AiBooster segna 1,35 :) .
Per quanto riguarda il sistema in effetti ho fatto i superpi lasciando tutti i servizi attivi tra cui anche Nod e ad-aware.

VoIp75
20-03-2006, 21:46
In effetti faccio i test con tutti i servizi in esecuzione perchè vorrei ottenere il miglior Oc per un uso quotidiano ma non sono un esperto e magari sbaglio metodo, in tal caso potreste dirmi come fareste voi?

Per quanto riguarda i timings, qualcuno mi sa spiegare perchè con latenze più alte ho ottenuto prestazioni lievemente migliori?
Le memorie sono forse al limite, considerando che sono delle 533 e le tengo 656 ? In sincrono potrebbero rendere di più?

Grazie

tury80
21-03-2006, 07:44
direi che sei in linea nel superpi io con so ottimizato faccio 35.5 :)
sali ankora :sofico:

VoIp75
21-03-2006, 12:26
direi che sei in linea nel superpi io con so ottimizato faccio 35.5 :)
sali ankora :sofico:

Potrei provare, ma avrei bisogno di alcune informazioni essendo poco pratico:

Il vcore a quanto andrebbe impostato? E meglio che riporti la ram in sincrono?
Il memory voltage è meglio se lo riporto a 1,90 ?
Come sono le temperature, che margine mi danno ?

Grazie :)

tury80
21-03-2006, 12:46
Alzare i voltaggi non e' un discorso che si fa a priori,ma e' necessario quando la macchina e' instabile.
Da quello che vedo in everest sei a 1,32 v che e' basso (buono :) ),pero'non si puo' dire se e' necessario alzarlo ne tantomeno se le temp sono realistiche in quanto devi provare a sforzarlo al max tipo con un doppio prime,s&m o doppio spi da 32 mb.Cosi facendo hai un idea piu' realistica della situazione
in momenti critici ;)

per le ram sei gia' a un buon oc,direi di dare come dici tu 1,9 v ma anche qua il fatto di salire con 4:5 o mettere in sincrono dipende dalla stabilita.
Delle due sarebbe meglio la prima ;)
vai coi test spacca :ciapet:

VoIp75
21-03-2006, 22:57
Sono @3.740 a vcore def e memory voltage a 1,90 (a 1,80 non mi ha completato un super Pi).
Come prima, rilassando ancora i timings ho ottenuto un risultato lievemente migliore.

http://img205.imageshack.us/img205/6900/oc071ot.jpg (http://imageshack.us)

VoIp75
21-03-2006, 23:10
Ho però un problema, dopo un paio di bench con everest, vmware mi da questo messaggio di errore all'avvio di ogni macchina virtuale:

"Your host's BIOS does not have valid NUMA information.Please update the host's BIOS or associate the virtual machine with the processors in a single NUMA node (CEC). Please read VMware Knowledge Base articles 928 and 1236."

Cliccando su ok al messaggio il pc virtuale si avvia comunque.
Ho fatto un po di ricerche su questo errore e ho capito che è causato da una non corretta sincronizzazione dei "timestamp counters" dei due core.

Ho fatto poi una prova ad aumentare il vcore a 1,3875 e ho notato che il messaggio compare dopo più bench, come se il processore avesse più resistenza.

Qualcuno mi sa spiegare meglio cosa vuol dire e che cosa comporta lavorare con i timestamp non sincronizzati ?

VoIp75
22-03-2006, 12:18
Up! :help:

VoIp75
22-03-2006, 22:37
Potrebbe essere causato dall'ACPI?
Cercando su internet mi è venuto questo dubbio ma forse dico una cavolata.

Disattivando l'ACPI potrei avere problemi di altro tipo: riduzione di prestazioni, temperature più alte?

Conoscete un sistema per farlo senza dover necessariamente reinstallare Windows ?

Grazie

VoIp75
23-03-2006, 12:06
Spariti tutti? :confused:

Nessuno mi sa dire qualcosa?

VoIp75
23-03-2006, 23:43
Intanto ho iniziato a fare alcuni test @3.670.

Ho lanciato per due volte di seguito un doppio superPi 32M, durante il quale ho lasciato attivi tutti i servizi compresi nod32 e ad-watch.

Come vedete durante i superPi ho aperto anche 2 cpuz, ai-booster, ascoltavo musica con winamp e navigavo su questo forum.

La temperatura della cpu non ha mai superato i 56°:

http://img206.imageshack.us/img206/5048/oc089is.jpg (http://imageshack.us)

VoIp75
23-03-2006, 23:55
Qui invece a superPi completati:

Mi lascia perplesso però il vcore che durante i superPi si è abbassato, oscillando tra 1,27 e 1,29.
Secondo voi è normale? Dipende dall'alimentarore ?

http://img460.imageshack.us/img460/7331/oc097fj.jpg (http://imageshack.us)

tury80
24-03-2006, 06:56
Mi lascia perplesso però il vcore che durante i superPi si è abbassato, oscillando tra 1,27 e 1,29.
Secondo voi è normale? Dipende dall'alimentarore ?

e' normale,comunque un'ali piu' potente non guasterebbe :)

ora per verificare meglio fai un paio d'ore (almeno :read: ) di doppio prime,e poi fai s&m cosi vedi se anche l'ali e' a posto.

VoIp75
25-03-2006, 15:08
Ho fatto 3 ore di doppio prime95.

Per le temperature, per tutto il tempo la cpu ha oscillato tra 61 e 62°, il sistema è rimasto stabile tranne quando, superate le tre ore mentre navigavo su questo forum la scheda video è andata in protezione:

Schermo nero per 3 secondi e poi un messaggio di vpu recover che mi avvisava di aver ripristinato le impostazioni a seguito di un errore.
Ho aperto quindi AtiTool e ho visto che le frequanze di gpu e memoria stavano rispettivamente a 13,5 e a 27 e non indicava le temperature.

E' strano perchè in effetti secondo Everest la temperatura della gpu non ha mai superato i 35°.
Ho riavviato ed tornato a posto. Che può essere successo?

http://img47.imageshack.us/img47/2262/oc102yi.jpg (http://imageshack.us)

tury80
25-03-2006, 15:51
sinceramente se come errore e' legato a prime non saprei :what:
cmq per essere piu' sicuro fai anche s&m :)

magari potresti rifarlo con vga a default (anche se e' na palla rifarlo :muro: )

VoIp75
25-03-2006, 15:57
La cosa strana è che la vga era a già default. Avevo dimanticato a dirlo.

tury80
25-03-2006, 16:04
mah...io direi e' meglio non fissarsi, fatti s&m e basta ;)
Ho visto molte volte gente che faceva 24 ore e piu' di prime e poi gli crashava
comunque la macchina con un gioco o soft ecc....quindi tranki :cool:

VoIp75
25-03-2006, 16:26
Ho provato a far partire s&m ma si interrompe appena la temperatura arriva a 44° con un messaggio di avviso.
Devo modificare qualche impostazione?

tury80
25-03-2006, 16:28
il problema in effetti c'e' :fagiano:
su cosa ti da' l'errore?

VoIp75
25-03-2006, 16:50
Ecco l'errore, stavolta si è fermato a 50°. Ma se si riferisce alla temp della cpu 50° sono normali per il mio processore :confused: .

http://img474.imageshack.us/img474/413/oc115ws.jpg (http://imageshack.us)

VoIp75
25-03-2006, 17:36
Ho fatto una prova riportando tutto a default (cpu 2.800 ram 533 3:4) ma si blocca con lo stesso messaggio.
C'è qualche impostazione da cambiare?

VoIp75
25-03-2006, 18:17
Sono riuscito a farlo partire :) .

Ho disattivato i test dei monitoraggi delle temperature.

Penso anche che non funzionava correttamente perchè era troppo veloce.
L'ho scaricato nuovamente e adesso i tempi sembrano normali.

tury80
25-03-2006, 20:11
comunque io farei anche il power supply :)

VoIp75
26-03-2006, 23:19
Io comincio a pensare che i piccoli inconvenienti che ho avuto possano dipendere proprio dall'alimentatore.

Che dite, meglio non tirarlo oltre?

VoIp75
28-03-2006, 22:22
Nessun suggerimento?

Io sto quasi pensando ad un cambio di alimentatore. :rolleyes: Voi che fareste al mio posto?

Eventualmente, che ne pensate di questo?

ENERMAX AL-055 NoiseTaker 600 W (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=117&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20SFMA%20ATX12V%20v2.0)

Grazie

tury80
29-03-2006, 19:04
di certo avere un ali buono in oc con un pd per giunta (ciuccia alla grande :sofico: ) e' sempre buono ;)

Luca Pitta
30-03-2006, 15:12
Io sono purtroppo con dissy originale e tubo aria esterna e l'ho portato a 3500 Mhz v- core a 1,3750 ddr2 a 312 Mhz latenze tutte a 5 . Non sale oltre i 60 ° C dopo un ora di stres con CPUmark 2003 al terzo livello ed esce con un punteggio di 12980 punti un ram score di 5800 Mb/sec in 128 sec. Qualche consiglio? Come cavolo riuscite a far partire il Prime 95 in due finestre e quale settaggio usate per il torchiaggio?


Grazie.




Pitta

tury80
30-03-2006, 18:26
Io sono purtroppo con dissy originale e tubo aria esterna e l'ho portato a 3500 Mhz v- core a 1,3750 ddr2 a 312 Mhz latenze tutte a 5 . Non sale oltre i 60 ° C dopo un ora di stres con CPUmark 2003 al terzo livello ed esce con un punteggio di 12980 punti un ram score di 5800 Mb/sec in 128 sec. Qualche consiglio? Come cavolo riuscite a far partire il Prime 95 in due finestre e quale settaggio usate per il torchiaggio?
Grazie.
Pitta


forse ti riferisci a cpubench 2003? in caso il tuo punteggio e' basso :fagiano:

Luca Pitta
30-03-2006, 20:35
forse ti riferisci a cpubench 2003? in caso il tuo punteggio e' basso :fagiano:

Si mi ero sbagliato è come dici tu cpubench 2003. Quando dici che è poco, è riferito al mio tipo di procio con quella frequenza, o in generale prendendo in considerazione che ne sò,acnhe gli x2? Come posso salire di più, con il punteggio?


Pitta

tury80
30-03-2006, 21:50
io mi riferisco per lo piu' alle ram dovresti fare uno score piu alto con le ddr2 :) come hai impstato i divisori? io sono sui 15700 pero a parte i 300 mhz in piu' che contano alle ram faccio quasi 7000.

Luca Pitta
30-03-2006, 22:04
Ho fatto altre prove e sono riuscito ad arrivare a 13104 punti 5869 Mb/sec in 118.07
Super PI 1Mb in 37 sec.

Questo è il mio oc:
250 X 14=3500
DDR2 625 = 312,5 Mhz (2 moduli da 512 Mb Cad marca S3+) :cry:
V-core 1,4000, v-ram= 1,90
Latenze (sequenza secondo cpu-z)=4 4 3 6 rapporto 4:5 Se vado sotto rimane buio lo schermo e non bbotta neanche.
Mi sparo?



Pitta

VoIp75
30-03-2006, 22:40
Ho fatto altre prove e sono riuscito ad arrivare a 13104 punti 5869 Mb/sec in 118.07
Super PI 1Mb in 37 sec.

Questo è il mio oc:
250 X 14=3500
DDR2 625 = 312,5 Mhz (2 moduli da 512 Mb Cad marca S3+) :cry:
V-core 1,4000, v-ram= 1,90
Latenze (sequenza secondo cpu-z)=4 4 3 6 rapporto 4:5 Se vado sotto rimane buio lo schermo e non bbotta neanche.
Mi sparo?


Dato che abbiamo stessa scheda madre e stesso processore mi chiedo come mai hai alzato così il vcore, io come hai visto l'ho portato fino a 3.670 a vcore def senza problemi. Hai fatto una prova? Hai avuto problemi?
Abbasseresti sicuramente la temperatura della cpu.

Per quanto riguarda prime95, dopo installato ho copiato la cartella del programma in un'altra partizione e poi li ho avviati.
Per il test che ho fatto ho usato la seconda opzione "In-place large FFTs (maximum heat, power consuption, some ram tested)".

Ho fatto la prova a lanciare un superPi 1m con i tuoi stessi settaggi ad eccezzione dei timings che ho lasciato a 4 4 4 11 è ho ottenuto 38,500, quindi penso che il tuo risultato sia perfettamente in linea.

Ciao :)

Luca Pitta
30-03-2006, 23:12
Grazie in aticipo dei consigli.
Ma problemi........., strani per dir la verità: non ho mai avuto un vero e proprio blocco ma di tanto intanto (con cpu non sotto sforzo), il monitor si spegneva per poi riaccendersi e scorrere le pagine web diventava difficile. La pci-e è a 100 e il pci a 33,33, è giusto
Poi c'è da dire che quando sono su quelle frequenze, se voglio riavviare, accade che dopo aver chiuso winzoz, si spegne e dopo circa 5 sec si riaccende :eek: Se torno a default o cmq a 3300 non accade, perchè? In effetti a 3300, il v-core mi ha sempre retto a 1,3500 senza problemi.


:muro:
Pitta

VoIp75
31-03-2006, 00:12
Lo spegnimento del monitor si è risolto aumentando il vcore?
Hai provato ad aumentare solo il memory voltage? Come era settata la ram? La scheda video era a default? Hai provato a reinstallare i drivers?

Il problema del riavvio succede anche a me e pare sia un comportamento normale delle schede della serie P5LD2, P5WD2 ecc, si verifica superando i 240 di FSB, come spiegato qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11064047#post11064047

Ciao

tury80
31-03-2006, 11:29
Ho fatto altre prove e sono riuscito ad arrivare a 13104 punti 5869 Mb/sec in 118.07
Super PI 1Mb in 37 sec.

Questo è il mio oc:
250 X 14=3500
DDR2 625 = 312,5 Mhz (2 moduli da 512 Mb Cad marca S3+) :cry:
V-core 1,4000, v-ram= 1,90
Latenze (sequenza secondo cpu-z)=4 4 3 6 rapporto 4:5 Se vado sotto rimane buio lo schermo e non bbotta neanche.
Mi sparo?



Pitta

ma che spari :D prova a mettere le ram a 3:4 :)

Luca Pitta
31-03-2006, 13:26
Lo spegnimento del monitor si è risolto aumentando il vcore?
Hai provato ad aumentare solo il memory voltage? Come era settata la ram? La scheda video era a default? Hai provato a reinstallare i drivers?

Il problema del riavvio succede anche a me e pare sia un comportamento normale delle schede della serie P5LD2, P5WD2 ecc, si verifica superando i 240 di FSB, come spiegato qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11064047#post11064047

Ciao
Per il discorso del riavvio ho letto e sono un pò più sereno.
No, qualsiasi cosa faccia sul v-core o sul v-ram, non cambia. la scheda video gli accade qualcosa fino ad avere difficoltà a scorrere le pagine di explorer, e non risco a capire il perchè. oggi faccio altre prove e vediamo. Ho visto su bios che ci sono latri settaggi per quanto riguarda i volt della scheda madre: io li ho mantenuti su auto, ho fatto bene?
Grazie per i consigli

Pitta

Luca Pitta
31-03-2006, 13:28
ma che spari :D prova a mettere le ram a 3:4 :)


Ok ci provo e vi faccio sapere.

Grazie in anticipo.


Pitta

Luca Pitta
31-03-2006, 14:43
Ok la situazione è questa:
confermo che più salgo di fequenza con il procio, e più mi si riducono le prestazioni video. (provato con ati toll o con catalist dove si vede la macchinina) si vede tutto a strattoni.. se scendo di frequenza, ritorna ottimale. Perchè? :mc:


Pitta

tury80
31-03-2006, 15:45
possibile che la tua mobo abbia problemi coi fix??
hai l'ultimo bios disponibile? :fagiano:

Luca Pitta
31-03-2006, 20:43
Si è il 1003 :muro: :muro:


Pitta

tury80
31-03-2006, 21:40
ma la ram e' a posto??

O.T. ancora ti dura un fireball??? :p io l'avevo fino a 2 settimane fa sul muletto ma faceva un casino della miseria :sofico:

Luca Pitta
31-03-2006, 21:52
ma la ram e' a posto??

O.T. ancora ti dura un fireball??? :p io l'avevo fino a 2 settimane fa sul muletto ma faceva un casino della miseria :sofico:

Ma la ram direi di si Potrei portare tutti in sincrono e vedere... Non so che pensare. Da bios non ci sono dei voltaggi da cambiare o latenze per pci-e? non sono espertissimo ma è da malditesta vedere la cpu andare su bene e il crash o roba simile dovuta all vga.

Quel fireball l'ho comprato nel lontano...... boh! 10 anni fa? forse di più. gracchia un pò quando legge ma mai dato problemi. Pensa era uno dei primi a 7200 giri.


Secondo te cosa può essere?

Anche perchè ho scaricato l'ati tray tolls ma avrà un milione di impostazioni che sinceramente sono tantine, visto che non gioco neppure, non le conosco, posso solo intuirle.
Grazie per gli aiuti.


Pitta

VoIp75
31-03-2006, 21:56
Nel bios, alla sezione Advanced, ci sono altre impostazioni che riguardano la scheda video e sono Peg Buffer length, Link latency, Peg root control etc..

Che impostazioni hai per queste voci?

tury80
31-03-2006, 21:57
potresti provare a dare alla pci-e 105 mhz invece dei 100,e' un idea comunque prova qualkosa e',ma non penso che con ati tool puoi fare qulakosa :)

Luca Pitta
31-03-2006, 21:58
potresti provare a dare alla pci-e 105 mhz invece dei 100,e' un idea comunque prova qualkosa e',ma non penso che con ati tool puoi fare qulakosa :)

Ti faccio sapere; vado, lo ammzzo, e torno :D



Pitta

Luca Pitta
31-03-2006, 22:54
Niente da fare ho provato tutto sia a 110 Mhz che a 90. Ho messo le latenze ram in auto, ma nulla da fare.
Provo altri test domani dedicati per la vga....se nel contempo non nasce la mia seconda filgia :)


Ci sentiamo e grazie a tutti.



Pitta

Luca Pitta
31-03-2006, 22:55
Nel bios, alla sezione Advanced, ci sono altre impostazioni che riguardano la scheda video e sono Peg Buffer length, Link latency, Peg root control etc..

Che impostazioni hai per queste voci?

Tutto in automatico, ma avevo provate a cambiarle, con scarso successo.
Tu come le hai questi?


Pitta

VoIp75
01-04-2006, 00:02
Anche io tutto su auto. Hai provato a disabilitare l'Hyper Path3?

Ma se il problema è simile a quello che mi è capitato mentre eseguivo il doppio prime95 (schermo nero per3 secondi) , penso che possa essere sempre un discorso di alimentazione.
In firma però vedo che hai un 600w, che marca è?

Ciao.

Hyxshare
01-04-2006, 00:31
no lo fa anke a me con la X1300 le stesse cose di luca pitta.....penso sia un problema legato alle vga con architettura "semplice".....

Luca Pitta
01-04-2006, 08:30
L'ali e un nuovo Enermax, minchia l'ho pagato 150 €!

Tra l'altro se downclockko a 2000 Mhz va ancora meglio che a default,(2800). :eek:

:help:




Pitta

VoIp75
01-04-2006, 16:24
Io intanto mi sono deciso e ho cambiato l'alimentatore con l'Enermax Noisetaker 600w.
L'ho appena montato, a prima impressione sembra veramente potente ed è praticamente inudibile. :sofico:

Che dite ho fatto bene?

Ecco i nuovi voltaggi che mi segna Everest, come vi sembrano?

http://img206.imageshack.us/img206/9396/oc124ty.jpg (http://imageshack.us)

VoIp75
01-04-2006, 16:34
L'ali e un nuovo Enermax, minchia l'ho pagato 150 €!

Tra l'altro se downclockko a 2000 Mhz va ancora meglio che a default,(2800). :eek:



Come verifichi che va meglio?

Ciao

Luca Pitta
02-04-2006, 13:58
Allora: con ati tool 0.24 cliccando su "Show 3D view" si apre la finestra con quella specie di cubo peloso che gira. Ho provato abilitre su task manager ati tool solo su una CPU (per es. cpu0) e il problema, anche in OC, si riduce in maniera drastica. Ma che ca**o centra ma soprattutto, perchè? :mbe:


Pitta

VoIp75
02-04-2006, 19:11
Allora: con ati tool 0.24 cliccando su "Show 3D view" si apre la finestra con quella specie di cubo peloso che gira. Ho provato abilitre su task manager ati tool solo su una CPU (per es. cpu0) e il problema, anche in OC, si riduce in maniera drastica. Ma che ca**o centra ma soprattutto, perchè? :mbe:


Pitta

Se ho capito bene quindi il cubo di Ati tool, lavorando con entrambi i core, si vede a scatti e con un solo core l'immagine è fluida?

Luca Pitta
02-04-2006, 20:39
Si. Più che a scatti sembra, mi sembra, che come se avvenisse come una specie di sovrapossizione di cubi ma è solo un'impressione. Se porto il procio a default scompare e diventa tutto fluidissimo.


Pitta

VoIp75
02-04-2006, 23:09
Più che a scatti sembra, mi sembra, che come se avvenisse come una specie di sovrapossizione di cubi ma è solo un'impressione.


Pitta

:mbe: