PDA

View Full Version : [m-audio revolution 7.1] l'ingresso line-in non si sente in tempo reale ma registra!!


crespo80
18-03-2006, 21:21
Una cosa stranissima, in pratica qualunque sorgente attacchi all'ingresso line-in non mi fa sentire niente in tempo reale dalle casse, pur visualizzando nel quadro di controllo della scheda audio che il segnale in ingresso c'è.
E infatti se provo a registralo, lo registra regolarmente e poi lo riproduce.
Ma a me serve poterlo sentire anche in tempo reale, e non solo dopo averlo registrato. Il pannello della scheda è scarnissimo, non c'è nessuna opzione al riguardo, con la ricerca non ho trovato nulla.
Aiuto!!!

:)

crespo80
20-03-2006, 21:05
upz, nessuno ha qualche idea?
:muro:

Drusiè
22-03-2006, 09:58
:cry:

cicciociccio
22-03-2006, 12:58
Ciao.
Con che software registri? come hai settao l'audio di windows?

crespo80
22-03-2006, 22:08
forse non è chiaro il problema.

Riesco a registrare con qualunque software, da quelli integrati di windows ad adobe audition, ma non riesco a sentire l'audio in tempo reale!

Cioè lo sento solo dopo averlo registrato! Ad esempio se collego l'uscita audio del videoregistratore per sentire l'audio di una videocassetta, non sento nulla; ma se lo registro (con qualunque programma) allora poi riesco a sentire la tracia registrata. Ma mentre lo registro non sento niente dalle casse!!!
E visto che l'ingresso non mi serve solo a registrare da fonti esterne ma anche ad ascoltarle in tempo reale, è un problema gravissimo!!

Non mi era mai capitato niente del genere.



E poi di solito, con altre schede audio, nel pannello audio c'è una voce per il controllo line-in in riproduzione (appunto quello che mi interessa) e una voce per il controllo line-in di registrazione. Ecco, la prima voce, cioè il controllo line-in in riproduzione, non è presente!!!

E poi, seempre nel pannello di registrazione, gli ingressi line-in e mic sono controllati da un'unico slider! Cioè non posso accenderne uno e tenere spento l'altro!!!

E' mai possibile? Nessuno ha questa scheda audio?

cicciociccio
23-03-2006, 10:25
Ciao.
Che non ti visualizza alcune funzioni nel pannello di controllo della periferica audio non è stranissimo, a me il mixer che visualizza la registrazione non ha nessun ingresso, eppure registro tranquillamente, nella riproduzione mancano varie voci ecc, hai installato i directx 9.0b? se si devi andare nel pannelo di controllo della Revolution e settare da li le entrate e uscite della tua scheda audio, se esiste attiva la funzione fullduplex. ;)

crespo80
23-03-2006, 14:17
ho winXP SP2 con le directx 9.0c e non sono un novellino di PC :D

Nel pannello di controllo della scheda audio si può settare solo il volume d'ingresso di mic e line-in (combinato) e la latenza ASIO.

Mi sa che ritorno all'audio integrato della mia DFI SLI-DR, che tutto sommato non era malaccio per essere un audio integrato, e cerco di trovare una terratec aureon space o una audigy 2 ZS
:O

cicciociccio
23-03-2006, 14:44
Scusa ma non hai installato il control pannel della M-Audio? quello con tutti i settaggi per il 7.1,dts,enable monitoring ecc.?

crespo80
23-03-2006, 15:43
si, è installato, ci sono tutte le opzioni per le casse, da 2.0 a 7.1, per il surround processing, lo speaker bass management ecc., infatti ora è settato su stereo (ho due casse hifi con ampli) mentre l'ingresso ha la casella "enable monitoring" grigia e non me la fa cliccare.
Forse dipende da quello?

crespo80
23-03-2006, 15:55
si, in definitiva il problema è quello, l' "enable monitoring" è proprio quello che mi consentirebbe di sentire l'ingresso in tempo reale. Alcuni software dovrebbero avercelo già di loro, ma ad esempio nel programma per la scheda TV (fly2000TV) non lo trovo e neanche in adobe audition...
devo trovare il modo di abilitarlo nel pannello di controllo della revolution

crespo80
23-03-2006, 16:16
Ok, a mali estremi, Windows insegna che quando non puoi risolvere un problema con le buone, eliminalo alla radice con una bella reinstallazione.

Ho installato di nuovo i driver della scheda audio (sempre la stessa versione) e ora il tasto "enable monitoring" non è pù grigio e sono riuscito ad attivarlo ed ora funzia tutto regolarmente.

Bah, non mi stupisco più di niente ormai.


Grazie per l'appoggio, non ci avevo comunque assolutamente pensato al monitoring, forse non lo avevo visto perchè era grigio :asd: grazie ancora ciaoo
:)

cicciociccio
24-03-2006, 09:32
Perfetto, sono contento che hai risolto, il monitoring è l'equivalente del fullduplex che ti permette di sentire quello che registri in tempo reale. ;)