PDA

View Full Version : Domanda tecnica: PVA vuol dire 8 bit?


VV1920
18-03-2006, 18:24
Chi ha qualche piccola conoscenza tecnica saprà che
6 bit = 2^6^3 = 262K colori reali
8 bit = 2^8^3 = 16.7M colori reali
il dithering o il FRC permettono ai pannelli 6 bit di raggiungere i 16.2M virtuali
e fin qui non ci sono discussioni.

Fino ad oggi avevo sempre pensato che:
TN = 6bit = 262K colori reali (e quindi 16.2M virtuali con dithering o FRC)
B-TN III = 8bit = 16.7M colori reali
VA/IPS = 8bit = 16.7M
ma a quanto pare 8 bit è solo il massimo che la tecnologia va/ips permette e mentre alcuni pannelli sftuttano appieno questa possibilità, la maggior parte non lo fa ed utilizza dithering o FRC come un TN! Che delusione!

Inoltre leggete qui http://geocities.com/icecow88/970p-dithering-en.html
il samsung 970P sarebbe un PVA 6-bit+2x2 dithering e quindi non 16.7 ma 16.2, a differenza di ciò che dicono le specifiche! :muro: ; se i produttori mentissero sui colori non potremmo dedurre il numero dei bit dedicati (informazione preziosa ma difficile da reperire) dal numero dei colori (che nelle specifiche è invece spesso presente)!

Qualcuno ha dei riscontri su questo?

Abilmen
18-03-2006, 19:17
Mah...questa supposizione deriva da una domanda mi pare. Non da una certezza. Io ho 2 Sam e si vede magnificamente. E poi mi chiedo: come mai Eizo così attenta alla qualità visiva, specialista in Lcd superqualitativi, ha molti pannelli PVA Samsung? Tipo il 578, L768 ed il recente S1910? (vedi Eizo tedesca o prova di Febbraio di 10 Lcd sul mensile Chip). I dubbi sono leciti.

VV1920
18-03-2006, 20:32
certo... dire che il 970P o il 193P ricorrino al dithering come un qualsiasi tn mi sembra una eresia... la differenza si nota... però il tizio non mi sembra uno sprovveduto
il suo messaggio è stato ripreso anche in questo forum
http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=31&threadid=1745344
BOH?

francist
18-03-2006, 21:00
bhe..se è così che delusione il 970p

Abilmen
19-03-2006, 00:10
Il caos nel mondo degli Lcd è veramente preoccupante. Un marketing d'avanguardia spinge le case a gonfiare i dati con misurazioni "proprietarie". Spesso le specifiche sono tutte da verificare. Ed allora fidiamoci dei ns. occhi se ci capita l'occasione, oppure quanto meno dei laboratori web accreditati. Tra questi c'è sicuramente Be-Hardware (ovvero Hardware Francese). In una recente comparativa di cui porto il link, mi pare che il 970P sia andato benone avendo di fronte un buon Hyundai e un buon Belinea. Staccati gli accreditati Eizo e LaCie. 8 bit reali o ditheringati che siano. Il giudizio visivo magari dopo test inequivocabili, è sempre sovrano credo.
http://www.behardware.com/articles/602-14/19-lcd-survey-2-3-4-6-8-ms-and-above.html

Pinco Pallino #1
19-03-2006, 07:42
Chi ha qualche piccola conoscenza tecnica saprà che
6 bit = 2^6^3 = 262K colori reali
8 bit = 2^8^3 = 16.7M colori reali
il dithering o il FRC permettono ai pannelli 6 bit di raggiungere i 16.2M virtuali
e fin qui non ci sono discussioni.

Il dithering può essere di tipo temporale (FRC) o spaziale.
Nel dithering temporale vengono alternati rapidamente più toni di colore per creare la sensazione di una sfumatura intermedia.
Nel dithering spaziale il principio è lo stesso ma i pixel di colore intermedio sono disposti uno vicino all'altro nello stesso frame.

Il motivo?
Il pannello è mediamente più veloce, dato che i colori che rientrano nella palette reale (6-bit) sono commutati più rapidamente.

Il 970P usa il dithering spaziale con una matrice 2x2.
Ci sono le foto ravvicinate sia nel sito che hai citato che su www.mva.pl.
Lo stesso mva.pl dice che il pannello concorrente Premium-MVA di AUO (ViewSonic VP930) usa invece il dithering temporale.
Perciò non è che ci sia molta alternativa fra i 19'' con tecnologia VA. :)

Come dice giustamente Abilmen, alla fine conta come percepiscono l'immagine i nostri occhi.
Anche se un comportamento più trasparente da parte di Samsung e AUO non sarebbe stato male. :rolleyes:

Forse il Premium-MVA di Fujitsu montato nello Iiyama H1900 e in qualche Sony...
Questo potrebbe spiegare le cattive prestazioni velocistiche riscontrate nelle recensioni.


P.S.
In ogni caso PVA non vuole dire assolutamente che il pannello è ad 8-bit.
Il dithering è indipendente dalla tecnologia che estende l'angolo di visione.

VV1920
21-03-2006, 11:10
Abilmen e Pinco Pallino, vi ringrazio molto per i preziosi interventi :)

In ogni caso PVA non vuole dire assolutamente che il pannello è ad 8-bit.
Il dithering è indipendente dalla tecnologia che estende l'angolo di visione.
Quindi in genere un pannello VA usa il dithering (=262K colori) nè più nè meno come fa un TN! :(
Però è strano che le specifiche ufficiali per i pannelli VA dicano tutte 16.7M di colori... :confused:
Certo, è vero che alla fine conta la percezione soggettiva, ma avere dei parametri oggettivi aiuta molto, soprattutto nei confronti.

Staccati gli accreditati Eizo e LaCie. 8 bit reali o ditheringati che siano. [/url]
Povero Eizo, ne esce con le ossa rotte :p

Pinco Pallino #1
21-03-2006, 14:01
Abilmen e Pinco Pallino, vi ringrazio molto per i preziosi interventi :)

Prego ;)

Quindi in genere un pannello VA usa il dithering (=262K colori) nè più nè meno come fa un TN! :(
Però è strano che le specifiche ufficiali per i pannelli VA dicano tutte 16.7M di colori... :confused:
Certo, è vero che alla fine conta la percezione soggettiva, ma avere dei parametri oggettivi aiuta molto, soprattutto nei confronti.
Non volevo dire questo.
Intendo proprio che non c'è alcuna relazione fra dithering e PVA/IPS/TN.

Possono produrre PVA con dithering e senza dithering... IPS con dithering e senza dithering... TN con dithering e senza dithering...


Povero Eizo, ne esce con le ossa rotte :p
Considera che gli Eizo che di solito interessano a noi sono della serie "baby".
Guarda quanto costano L797 e CG19... quelli di sicuro non usano il dithering... :D

VV1920
21-03-2006, 22:54
Intendo proprio che non c'è alcuna relazione fra dithering e PVA/IPS/TN.:D
:p eh, si c'ero arrivato ;)
solo che un TN può al massimo avere 6 bit dedicati per cui per aumentare le sfumature i produttori ci mettono sempre il dithering; invece il VA e l'IPS hanno alla base una tecnologia che consente teoricamente di arrivare a 8 bit, e considerando i 16.7M dichiarati sempre dai produttori... due più due fa quattro! per cui mi aspettavo che avessero sempre gli 8 bit e che quindi rinunciassero sempre al dithering (che, non essendo un giocatore, comincio ad odiare)

Abilmen
22-03-2006, 00:09
Mi sembra di aver letto da qualche parte, circa 1-2 anni fa (su Tonshardware).......... ecco l'ho trovato:
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20040609&page=lcd_review-02
Leggete la parte finale sul Dell da 20 pollici. Dice chiaramente che molti costruttori usano portare i 24 bit (8x3) a 30 (10x3) per migliorare la qualità cromatica (penso per un uso di computer grafica). Per contro c'è un peggioramento visivo nei film dvd. Il solito lenzuolo corto insomma. E sono strasicuro che, sempre sullo stesso sito ed in data antecedente, c'è il test di un Eizo da 20 pollici ed anche lì i tecnici del Toms hanno telefonato alla Eizo che ha confermato l'uso dei dithering in quel 20 pollici credo S-Ips.
La conclusione è che molte case, sui pannelli grandi non Tn ma ad angolo ampio, preferiscono (usando il dithering) aumentare le sfumature e quindi la profondità colore (Eizo è il best per gli lcd for graphic use) piuttosto che pensare ai film dvd. In attesa di meglio, come dargli torto? In fondo per vedere i film-dvd al meglio ci sono anche i televisori wide ad alta risoluzione? O no?

Pinco Pallino #1
22-03-2006, 11:24
:p eh, si c'ero arrivato ;)
solo che un TN può al massimo avere 6 bit dedicati per cui per aumentare le sfumature i produttori ci mettono sempre il dithering; invece il VA e l'IPS hanno alla base una tecnologia che consente teoricamente di arrivare a 8 bit, e considerando i 16.7M dichiarati sempre dai produttori... due più due fa quattro! per cui mi aspettavo che avessero sempre gli 8 bit e che quindi rinunciassero sempre al dithering (che, non essendo un giocatore, comincio ad odiare)

Non è ancora vero... :Prrr: ;)

Anche i TN possono avere colore ad 8-bit senza dithering.
Il fatto che la totalità degli odierni pannelli TN usano il dithering è dovuto alla loro destinazione su monitor da videogame o dove comunque la velocità è una delle prerogative più importanti.
Anche perchè sull'angolo di visione non possono puntare di certo...

VV1920
22-03-2006, 22:03
Non è ancora vero... :Prrr: ;)

Anche i TN possono avere colore ad 8-bit senza dithering.

acc.. questa mi giunge nuova.. mi sembrava di aver letto da qualche parte che 6 fosse un limite fisico per i TN :doh:
La conoscenza è irta di ostacoli

Il solito lenzuolo corto insomma

già... gli LCD non fanno miracoli :D