View Full Version : Suse 10 appena installato non va in internet
Ciao a tutti,
ho appena installato Suse 10 e configurandolo in dhcp in modo da fargli acquisire le impostazioni di connessione automaticamente tramite un router adsl. Ma purtroppo non va in internet, ho provato a pingare e va tutto bene e si connette anche alla pagina del router 192.168.1.1. Cosa mi consigliate di fare? Premetto che con Slackware il problema non si è proposto.
Vi ringrazio per l'interessamento. :oink:
scorpion89
18-03-2006, 18:33
Ci sono troppe poche informazioni.
Comunque da shell e da root digita ifconfig e dopo tutto quello che non ti serve disattivalo es: ifconfig pppd down
Dovrebbe funzionare, almeno spero!!!
Ciao
VegetaSSJ5
18-03-2006, 19:24
apri il file /etc/resolv.conf (se non c'è crealo), cancella il contenuto e scrivici
nameserver 192.168.1.1
Ho provato il consiglio di vegeta (lo ringrazio) ma non va...
Ho trovato una discussione dove al mio stesso problema davano questa "cura":
YAST --> Dispositivi di rete --> Schede di rete --> Modifica --> Modifica.
Seleziona "Impostazione statica dell'indirizzo" e metti in "Indirizzo IP": 192.168.1.3, mentre in "Maschera di sottorete": 255.255.255.0
Poi clicca su "Nome host e server dei nomi" e metti in "Nome host": linux, "Nome dominio": local.
In "Server dei nomi 1" metti: 192.168.1.1
In "Server dei nomi 2" metti: 192.168.1.3
Poi clicca su "Routing" e metti in "Gateway predefinito": 192.168.1.1
Clicca su "Impostazioni dettagliate" e metti il valore di MTU a 1500.
Verifica che sia scritto "Attivazione del dispositivo all'avvio".
Salva il tutto.
Ma non funziona...
Dato che mi connetto tramite un router adsl D-link dsl504t vorrei sapere quale configurazione deve essre eseguita.
Se può essere utile la mia scheda di rete è una Rhine II vt6102 ed è funzionante in quanto finchè avevo Slackware 10.2 andava benissimo. :cry:
VegetaSSJ5
19-03-2006, 00:13
cavolo questo è strano!
quella con yast è esattamente ciò che ho fatto io sul mio portatile...
Prova a mettere in server dei nomi (nameserver) i dns del tuo provider, non il gateway
salve wolf, prima di tutto ti ringrazio per il consiglio, poi vorrei sapere gentilmente dove posso trovare i dns del provider, ho una connessione alice 4mega flat.
salve wolf, prima di tutto ti ringrazio per il consiglio, poi vorrei sapere gentilmente dove posso trovare i dns del provider, ho una connessione alice 4mega flat.
DNS primario: 80.20.6.36
DNS secondario: 212.216.112.112
:winner: Web wolf e Nize vi ringrazio tantissimo avete risolto il mio problema! Grazie davvero :gluglu:
:winner: Web wolf e Nize vi ringrazio tantissimo avete risolto il mio problema! Grazie davvero :gluglu:
di nulla :)
Giulio TiTaNo
19-03-2006, 11:58
io ho lo stesso problema solo che sono utente fastweb riuscite ad aiutare anche me?
La scheda di rete del portatile la rileva però non ho fatto altre prove perchè sono alle primissime armi con linux.
Aiutatemi pls.
io ho lo stesso problema solo che sono utente fastweb riuscite ad aiutare anche me?
La scheda di rete del portatile la rileva però non ho fatto altre prove perchè sono alle primissime armi con linux.
Aiutatemi pls.
io con mandriva sono andato sul centro di controllo nella parte dove si possono controllare le impostazioni di rete e l'ho configurato indicando il dns, il dhcp ecc che ho preso dalle informazioni di windows
se non hai mandriva potresti fare questa procedura che mi disse scoperchiatore e che dovrebbe funzionare :D
1) Apri una console, e scrivi
su -
seguita dalla password di root
2) Immagino che tu abbia una sola scheda di rete (se non è così, dimmelo che ti dico le varianti). Quindi scrivi
dhclient eth0
Quando il dhclient finisce (in media ci mette 2-3 secondi) sei connesso a internet, puoi chiudere anche la console.
Per disconnetterti fai
ifconfig eth0 down
Per riconnetterti
ifconfig eth0 up
dhclient eth0
io ho lo stesso problema solo che sono utente fastweb riuscite ad aiutare anche me?
La scheda di rete del portatile la rileva però non ho fatto altre prove perchè sono alle primissime armi con linux.
Aiutatemi pls.
io ho fastweb 6mb flat e installando ubuntu ha trovato tutto da sola nell' installazione. Provala: http://ftp.linux.it/ubuntu/releases/5.10/ubuntu-5.10-install-i386.iso
tu hai la flat o quella a consumo?
Giulio TiTaNo
19-03-2006, 12:40
quella a consumo, ma ci sono siti come hwupgrade dove ci vado senza attivare la connesione. Con suse non va nulla neanche lka pagina di attivazione del consumo
Com'è questa distribuzione che mi consigli?
quella a consumo, ma ci sono siti come hwupgrade dove ci vado senza attivare la connesione. Con suse non va nulla neanche lka pagina di attivazione del consumo
Com'è questa distribuzione che mi consigli?
la migliore per semplicità, basata su debian quindi hai il famosissimo e utilissmo atp get.
Giulio TiTaNo
19-03-2006, 19:12
ho scaricato ubuntu. Come si procede per disistallare open suse?
VegetaSSJ5
19-03-2006, 19:23
ho scaricato ubuntu. Come si procede per disistallare open suse?
devi semplicemente installare la ubuntu sulla stessa partizione della suse. non devi disinstallare niente.
cmq se vuoi un consiglio lascia perdere la ubuntu. io l'ho trovata lenta e macchinosa quando l'ho provata.
Giulio TiTaNo
19-03-2006, 22:36
con open suse non riesco ad andare in internet :(
VegetaSSJ5
19-03-2006, 22:47
con open suse non riesco ad andare in internet :(
ah ora ricordo il tuo problema... beh si allora prova a cambiare distro...
Giulio TiTaNo
19-03-2006, 23:22
ho provato l'istallazione di ubuntu durante la quale quando arriva alla configurazione del dhcp mi da errore dicendo che non lo trova. Ho interrotto pensando che quindi come su open suse avrei avuto lo stesso problema.
E normale e si configura una volta completata l'istallazione? oppure già è un segno che non riuscirò ad andare in internet?
VegetaSSJ5
20-03-2006, 00:10
la seconda che hai detto....
c'è qualcosa che non va...
Giulio TiTaNo
20-03-2006, 01:10
ma può essere che il problema deriva dal fatto che non ho tutto senza limiti?
Da windows per attivare la connesione devo andare sul sito della fastweb e attivo il consumo. Ma ad esempio sulla posta fastweb e su alkcuni siti come questo ci vado anche senza connessione.
Cmq ho istllato ubuntu e cmq non vado in internet, domani rimetto open suse perche ubuntu mi da anche problemi di schermo.
thephilosopher
20-03-2006, 15:44
Lavoro in Fastweb. La password e la username non c'entrano nulla. Con Windows semplicemente dovresti impostare il dhcp su "ottieni automaticamente indirizzo ip" ed dns in automatico. Con Linux dovrebbe essere la stessa cosa. Fatto rimane che pur non avendo FW anche io ho lo stesso problema con Suse (non navigo) ma non ho avuto modo di smanettarci molto. Dovresti provare a fare un ipconfig per vederere se prendi almeno l'ip.
Giulio TiTaNo
22-03-2006, 12:32
ho provato ubuntu ma nulla
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.