PDA

View Full Version : <<<NVIDIA 6150 vs (???) >>> Quale Mobo micro-ATX per Sempron939 oggi e A64X2 domani?


davidon
18-03-2006, 16:52
ciao!

:help: devo selezionare una motherboard con chipset nvidia 6150 (oppure una valida alternativa) per un pc con queste caratteristiche:

- acceso per lunghi periodi
- applicazioni poco impegnative (rete, download)
- silenziosità massima :ronf:

per raggiungere questo risultato userei un hard disk da 2,5" e una cpu Sempron 939
vorrei poter impostare moltiplicatori bassi, in modo da ridurre il voltaggio della cpu che sarebbe raffreddata per lunghi periodi da un generoso dissipatore privo di ventola tipo questo:
http://www.thermaltake.com/images/coolers/ComboCool/cl-p0071SonicTower/08.jpg il ricambio d'aria sarebbe garantito dalla ventola dell'alimentatore oppure da una di sistema (nel caso di ali fanless)

vanno bene tutte le motherboard o rischio di avere sorprese tipo bios privo di qualsiasi personalizzazione?
per abbassare le frequenze del chip video integrato credo basti uno dei tanti software specifici, vero?

***

passiamo al secondo punto

se prossimamente volessi montare un X2 4400+ e vga esterna su queste mobo, avrei qualche possibilità di overclock?
mi spiego: per l'overclock non intendo spendere più €€ in ram e cpu selezionate rispetto a quanto costerebbe la cpu superiore di default

mi accontenterei di poter salire quel tanto che permettono delle ram oneste non estreme, senza portare fuori specifica gli altri bus
ci sono schede con questo chipset che permettono piccoli tweaking, meno esasperati dell'nforce 4?
di quanto e come è possibile incrementare le prestazioni di cpu-ram-vga?
sapete, avere tutto a default mi sembrerebbe uno spreco... :fagiano: :D

ciaobye

PS. ho letto questo confronto apparso su hwupgrade http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1442/index.html ma la vostra opinione rimane essenziale, perchè proprio sulle funzioni del bios per DOWN/OVER clock l'articolo è abbastanza evasivo

EDIT: (aggiornerò in prima pagina un elenco delle schede che verranno valutate in questa discussione)
- ASUS A8N-VM CSM
- ... work in progress

megthebest
18-03-2006, 17:41
una valida scelta potrebbe essere la asus a8n-vm cms
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1155420

però per il moltiplicatore della cpu , nn si può operare dal bios , ma solo con c'n'q o con rmclock ;)

davidon
18-03-2006, 18:06
una valida scelta potrebbe essere la asus a8n-vm cms
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1155420
però per il moltiplicatore della cpu , nn si può operare dal bios , ma solo con c'n'q o con rmclock ;)
ecco una candidata, grazie :)
rmclock mi dovrà aiutare anche su un desktop dunque, l'importante cmq è poter abbassare moltiplicatore e voltaggio
per caso hai provato a ridurre le frequenze della vga? in questo modo si può diminuire la temperatura del northbridge senza intaccare la stabilità?
infine (per ora :D ) qual è il valore minimo di ram di sistema impostabile come ram video?

ciaobye

megthebest
18-03-2006, 18:19
per abbassare il voltaggio ,io ad esempio con il venice 3200 , con c'n'q attivato , sto ad 1,1V a 200*5 ... circa 30W rispetto ai 70 del mio procio @ default

poi la per il video integrato , si può impostare da 16,32,64,128 Mb ... e per overclock e downclock , si possono usare le varie utility , oppure i coolbits2 del pannello nvidia ;)

davidon
18-03-2006, 18:30
per abbassare il voltaggio ...
con queste info direi che la Asus A8N-VM CSM sia una possibile scelta per il mio utilizzo prioritario, ossia come server di rete di potenza ridotta ma grande versatilità

da quanto ho scoperto però questa scheda sembra meno indicata per un pc ad alte prestazioni
riporto il link alla discussione per dare un valore aggiunto a questo thread e per aiutare chi ha le mie stesse esigenze
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086884&highlight=K8NGM2

ciaobye