PDA

View Full Version : Acer travelmate 2300 2303 4000 4500


SuperMarioCar
18-03-2006, 15:35
Devo aprire un Acer travelmate 2303 sapete dove trovare una guida per farlo ?

Dove potrei comprare una Scheda Madre per lo stesso a prezzo umano, anche usata ?


Sapete le differenze tra 2300 2303 4000 4500 ? Pensate che le varie MoBo siano intercambiabili ?

Nessuno ne ha uno scassato da Svendermi ?

CarloR1t
18-03-2006, 16:32
Le schede madri, tranne pochi modelli gemelli sono tutte differenti, purtroppo non è come coi desktop, è molto difficile trovare le parti di ricambio e i produttori non cedono schemi ai privati ma solo ai riparatori uffciali.
Ci sono dei riparatori (http://www.google.it/search?hl=it&q=riparazione+notebook&meta=) non uffciali per le riparazioni fuori garanzia che sono in grado di procurare i componenti o di effettuare riparazioni a prezzi più bassi, attenzione al preventivo però, alcuni lo fanno pagare...

SuperMarioCar
18-03-2006, 18:20
Grazie, ma questi : 2300 2303 4000 4500 hanno stesso case, usano gli stessi driver ed hanno lo stesso manuale, ne consegue che IMHO anche le MoBo dovrebbero essere molto simili e SPERO intercambiabili, solo che in rete non sono riuscito a trovare le differenze.

Conosci qualche sito di fan di Acer travelmate da lurkare ?

L' ideale a questo punto è trovare un NB con lo schermo Andato e magari senza HD per farne da 2 uno.

:)

SuperMarioCar
20-03-2006, 23:52
UP :)

CarloR1t
21-03-2006, 00:30
Il principale centro assitenza ufficiale Acer è www.bossmaint.it, puoi chiedere quanto costa una scheda madre compatibile per il tuo notebook per una sostituzione non in garanzia, o almeno farti dire il codice e con quali modelli è compatibile, dato che non si vede tra le parti dei TM2300, sotto listino/ordini. Se invece conosci già il codice della mobo l'hai cercato su google se salta fuori qualcosa?

SuperMarioCar
21-03-2006, 10:48
Grazie, ma mi hanno chiesto una cifra forfettaria fuori di testa, circa 400 Euro + IVA + montaggio, questo indipendentemente dal tipo di NB ( sia per quelli d' accesso come questo che per i top di gamma :( )


Piuttosto sarebbe da capire se il mio schermo 15" XGA 1024x768 perfetto può andar bene su altri NB anche di marche diverse e quali ! Ne sai nulla ?

CarloR1t
21-03-2006, 22:51
Grazie, ma mi hanno chiesto una cifra forfettaria fuori di testa, circa 400 Euro + IVA + montaggio, questo indipendentemente dal tipo di NB ( sia per quelli d' accesso come questo che per i top di gamma )
Piuttosto sarebbe da capire se il mio schermo 15" XGA 1024x768 perfetto può andar bene su altri NB anche di marche diverse e quali ! Ne sai nulla ?
Purtroppo la situazione è ancora questa, senza una garanzia estesa a 3 anni, meglio sarebbe 5 anni, quando un portatile si guasta è praticamente da buttare. Se però cerchi un riparatore non ufficiale, come ti ho linkato sopra con google, potrebbe procurarti una scheda di un notebook già rottamato prima e spendi forse la metà. In alternativa potresti tu rottamare il tuo presso di loro vendendo le parti di ricambio funzionanti, il display, il lettore dvd, ram l'hd ecc. oppure cerch di venderle su ebay o nel nostro mercatino per poi comprare un notebook nuovo che a parità di prestazioni oggi costa molto meno...

SuperMarioCar
22-03-2006, 23:18
Ed una guida su come aprire un Travelmate ?

CarloR1t
23-03-2006, 20:21
tm e aspire sono molto simili, ci sono delle guide con foto:
di flavix25
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11571593&postcount=3060
e una in inglese:
http://www.smugmug.com/gallery/716040/1

La cosa più difficile è all'inizio, sollevare il lungo pannello argento-nero coi tasti funzione sopra la tastiera evitando di rompere gli incastri (ma è uno scrupolo più per chi apre il notebook in garanzia ;) ) per il resto basta maneggiare con delicatezza i componenti soprattutto il display fare attezione a non strappare cavetti e perdere le viti e a toccare il telaio metallico per scaricare l'elelttricità statica, assolutamente non vestirti di lana e fibre sintetiche fanno scintille quando li togli o bye bye notebook.

Per non perdere le molte viti, mettiti su un tavolo abbastanza grande e per rimetterle tutte al posto giusto prima di iniziare prendi un blocco note e fai 2 o più schizzi del notebook e della forma del telaio interno visti da sopra e da sotto, secondo la progressione dello smontaggio, disegnando dei cerchiolini dove stanno le viti, e man mano che le togli infilzale nel foglio proprio nei cerchiolini corrispondenti a ciascuna vite, con eventuali anotazioni sullo smontaggio, così alla fine potrai rimontarlo senza esitazioni magari rimanendo con qualche vite in mano.

Se hai bisogno chiedi pure...

SuperMarioCar
23-03-2006, 21:25
Grazie Carlo, spero di non far danni ;)

Ti farò sapere.