PDA

View Full Version : Ati radeon 9000 mobility : accetta solo drivers vecchi!!!


giapel
18-03-2006, 13:38
Ciao.
Sono veramente incaxxato!
Ho un portatile con una radeon 9000 mobility (so che dovrei andare nella sezione portatili,probabilmente,ma qui penso sia piu' specifico) e ho notato che,da un po',mi accetta solo i suoi drivers originali del 2003 e manco a pensarlo riesce a lavorare con quelli diciamo piu' 'nuovi'.
Per esempio : ho messo prima i 4.6,poi i 5.1 (catalyst,moddati) e h notato con mio piacere un aumento di prestazioni buono nei giochi..........peccato che,appena facevo partire un video si bloccava il video,l'audio andava avanti e a un certo punto il pc faceva un 'bip' e si bloccava.
La stessa cosa me li ha fatti coi catalyst 6.2,moddati.
La cosa che mi ha messo in testa un dubbio e' che la frequenza del ramdac e' stata portata,come notabile dalla scheda delle caratertistiche in windows,da 350 mhz a 400 mhz.Potrebbe essere questa la causa del malfunzionamento?Ma soprattutto....come mai nei giochi gira benissimo e nei video manco a parlarne?
Tenete conto che magari il pc poteva essere stato 'pasticciato',e quindi io ho formattato.
Bebne,ora con instalazione di windows xp,messo il sp2,le directx lasciate quelle che installa il sp2.........bene,il problema coi catalyst 4.6,e poi i 5.1 lo da lo stesso.

Sono veramente stufo!

Che palle a volte,uno vuole giocare e deve combattere contro i mulini a vento senza sapere il perche' di certe cose che accadono.......... :( :(

giapel
21-03-2006, 07:30
Risolto da solo............... :rolleyes:
Era un problema di drivers,ho messo come da consiglio di un utente di un'altro posto i catalyst 4.5 e ora va bene.

carlok
21-03-2006, 07:59
Risolto da solo............... :rolleyes:
Era un problema di drivers,ho messo come da consiglio di un utente di un'altro posto i catalyst 4.5 e ora va bene.
Ho un problema analogo, mi dici dove li hai trovati.... e poi li hai dovuto moddare con qualche programma per installarli in una mobility?
grazie sin da ora

giapel
21-03-2006, 08:01
Ciao :)
Nessun mod,prendi gli Omega 2.5.44 (catalyst 4.5 moddati).Su driverheaven c'era un thread apposta,tutti quelli con l'Aspire 1603lc o 1604lc,chip 9000 mobility hanno questo problema,direi.
Finora van bene,anche se con nfs-most wanted ci son certi artefatti sullo schermo,ogni tanto :( uffa :( che razza di gioco :(

carlok
21-03-2006, 08:16
Ciao :)
Nessun mod,prendi gli Omega 2.5.44 (catalyst 4.5 moddati).Su driverheaven c'era un thread apposta,tutti quelli con l'Aspire 1603lc o 1604lc,chip 9000 mobility hanno questo problema,direi.
Finora van bene,anche se con nfs-most wanted ci son certi artefatti sullo schermo,ogni tanto :( uffa :( che razza di gioco :(
Perfetto.. grazie ciuaz ;)
difatti io ho acer 1601......

giapel
21-03-2006, 10:15
Perfetto.. grazie ciuaz ;)
difatti io ho acer 1601......

Pazzesco.........chissa' che e' ,oltre i drivers.............. :mc: :mc: :muro:

carlok
21-03-2006, 10:17
Pazzesco.........chissa' che e' ,oltre i drivers.............. :mc: :mc: :muro:
Il mio poi ha passato un periodo che si spegneva ogni 5 minuti.. l'ho smontato e pulito tutto con pasta termica, prima c'era dello scotch tra la cpu e il dissi uno schifo......
cmq va ancora e me lo tengo caro..... visto che i soldini sono sempre meno. ciuaz

giapel
21-03-2006, 11:45
Il mio poi ha passato un periodo che si spegneva ogni 5 minuti.. l'ho smontato e pulito tutto con pasta termica, prima c'era dello scotch tra la cpu e il dissi uno schifo......
cmq va ancora e me lo tengo caro..... visto che i soldini sono sempre meno. ciuaz

Anche il mio!Era a detta di Acer un problema di ventolina,me l'han cambiata e ora va bene.
Cmq,mi han detto che Acer fa spesso delle cappellate nei sistemi di dissipazione.Io vorrei aprirlo,per pulirlo,per magari mettere un po' di pasta (se mai non ci fosse......) tra cpu e dissy,solo che non vorrei combinar un casino (sti portatili da aprire son uno diverso dall'altro....).
Anche il mio,finora,bene.Ho messo 1 Gb di pc 2700 ora e un hdd veloce da 5400 rpm,60 GB.Ora va ancora meglio.

carlok
21-03-2006, 13:03
Anche il mio!Era a detta di Acer un problema di ventolina,me l'han cambiata e ora va bene.
Cmq,mi han detto che Acer fa spesso delle cappellate nei sistemi di dissipazione.Io vorrei aprirlo,per pulirlo,per magari mettere un po' di pasta (se mai non ci fosse......) tra cpu e dissy,solo che non vorrei combinar un casino (sti portatili da aprire son uno diverso dall'altro....).
Anche il mio,finora,bene.Ho messo 1 Gb di pc 2700 ora e un hdd veloce da 5400 rpm,60 GB.Ora va ancora meglio.
Bene.. io pensavo di smontarlo da sotto, poi un utente di questo forum mi ha dato la seguente dritta... che ho seguito ed è stato tutto ok... ti riporto l'incolla del messaggio arrivatomi:
"Ciao, allora per prima cosa non devi togliere nessuna vite sotto il NB.
Facendo leva contro le alette poste ai lati del display dietro la scritta Aspire 1600 e dietro al power la mascherina si alza e fai attenzione ai cavetti ,spostata questa troverai tre viti e toglierai la plachetta di metallo a questo punto avrai la ventola che è situata sopra al processore e sviti le quattro viti e con una bomboletta di aria o come credi polisci il tutto,meglio se con un cotton fioc pulisci anche le alette,il cooler lo devi estrarre piano piano, penso che ti convenga anche rimuovere la pellicola che c'è tra il processore e il cooler e aggiungi della pasta bianca per il raffreddamento a base d'argento che troverai in qualche negozio di computer e poi rimonti il tutto.Io ho fatto così già due volte e la temperatura è sempre bassa ,con speedfan che regola la ventola ora mi sento più sicuro.Sono stato lungo ma ne vale la pena.Ciao

--------------------------------------------------------------------------------
"
Ho seguito alla lettera ed è andato tutto ok..
se hai problemi chiedi....
ciuaz