PDA

View Full Version : breve riflessione sul rapporto craxi-berlusconi


lukeskywalker
18-03-2006, 12:19
dato che fu craxi a sanare le televisioni fuori legge di berlusconi dalle ordinanze di sequestro dei pretori nel 1984, con i due famosi decreti berlusconi come mai dieci anni dopo, quando si presentò alle elezioni raccogliedo i voti orfani dei politici della prima repubblica finiti nello scandalo tangentopoli, non candidò nessun politico inquisito della prima repubblica, in primis craxi, permettendo che perdesse l'immunità e quindi fuggisse dall'italia?
In fondo fù lo stesso premier a dichiarare sul giornale del 30 gennaio 2005 che quando fondò forza italia aveva appunto in mente le parole di bettino.

Masev
18-03-2006, 12:28
Perchè da uomo di marketing quale lui è, ha capito che il "marchio" Craxi era sputtanato (scusa il francesismo :D ) e che quindi non era il caso di presentarlo.

Inoltre essendo il partito più giovane nato con la seconda repubblica non era il caso di prendere al suo interno uno dei simboli della prima.

Korn
18-03-2006, 12:32
evidentemente la gente nel 94 si ricordava ancora delle capacità tangentare del psi

lukeskywalker
18-03-2006, 12:33
Perchè da uomo di marketing quale lui è, ha capito che il "marchio" Craxi era sputtanato (scusa il francesismo :D ) e che quindi non era il caso di presentarlo.

Inoltre essendo il partito più giovane nato con la seconda repubblica non era il caso di prendere al suo interno uno dei simboli della prima.
si ma 10 anni dopo considera craxi il suo ispiratore, come dire: all'epoca era scomodo e l'ho scaricato ma oggi è un eroe.
insomma la seconda affermazione è fuori luogo visto il comportamento in passato è come ammettere di essere un cinico calcolatore senza scrupoli e valori morali.

lukeskywalker
18-03-2006, 12:36
evidentemente la gente nel 94 si ricordava ancora delle capacità tangentare del psi
si anche berlusca al suo ingresso in politica disse, mi sembra: loro erano i politici dei ladri noi siamo i politici di chi lavora.
elogiando sempre l'opera della magistratura offrendo a di pietro addirittura il ministero dell'interno.
come mai oggi le sue idee sono leggermente cambiate?

nomeutente
18-03-2006, 13:07
si anche berlusca al suo ingresso in politica disse, mi sembra: loro erano i politici dei ladri noi siamo i politici di chi lavora.
elogiando sempre l'opera della magistratura offrendo a di pietro addirittura il ministero dell'interno.
come mai oggi le sue idee sono leggermente cambiate?

In quel momento non poteva fare altro che presentarsi come una novità e del resto si alleò con la lega, che era il partito che più di tutti aveva fruito del crollo del pentapartito, e di An che fino ad allora (come msi) era rimasta ai margini della vita politica.

E' una maniera di fare le cose molto italiana, che vanta una lunga tradizione: cambiare tutto perché non cambi niente.

trokij
18-03-2006, 17:56
Non mi stupisce, probabile l'abbia detto in faccia a bettino, immagino la discussione:
s.b: tu sai il bene che ti voglio, ma se ti candido nel mio grande progetto, c'è il rischio che non vinciamo, magari provo a passare poi vedo di trovare il modo per salvarti il culo!! :blah:
b.c: :mad: tu ricorda che sei in debito porc* TRoTA :incazzed: :ncomment:
:asd: