Entra

View Full Version : Non più di 2 pc connessi a internet tramite Router?


aedus
18-03-2006, 10:44
Salve a tutti,
ho un problema nella configurazione della condivisione della connessione.
La mia configurazione hardware è composta da modem Ethernet (Ericsson Hm220dp), Router Wireless e alcuni pc con relativa scheda di rete Wi-fi.
Per il momento mi interessa condividere soltanto la connessione.

Per quanto riguarda i collegamenti, il modem è collegato ad una delle 4 porte ethernet del Router, mentre i pc si connettono al router in modalità wireless.

La connessione avviene in PPPoE, con inserimento di nome utente e password (in pratica nulla è cambiato rispetto a quando il modem era collegato semplicemente alla scheda di rete).

Adesso il mio problema è questo: mentre posso far connettere al router tutti i pc che voglio, solo due possono contemporaneamente accedere a internet.
Gil altri tentano la connessione ma vanno in timeout.
Sicuramente sono io che sbaglio qualcosa, ma non riesco a trovare una soluzione.....cosa devo fare??

Amon88
18-03-2006, 12:42
Secondo me, è un problema di assegnazione ip nei pc da cui non riesci a connetterti. Controlla se ogni pc abbia un suo indirizzo ip (assegnato dinamicamente se è attivo il DHCP, altrimenti devi impostarlo tu a mano) e che nel router non ci sino limitazioni particolari.

Personalemente, al mio economico USR5462 sono attaccati due pc tramite cavo lan e 4 tramite wireless. Nessuno di loro ha mai problemi nella connessione a internet. Ripeto, controlla l'assegnazione degli ip e dei dns.

aedus
18-03-2006, 13:25
Ho provato a controllare la configurazione degli IP ma è tutto regolare:
Router: 192.168.254.253
PC1: 192.168.254.100
PC2: 192.168.254.101
PC3: 192.168.254.102

Il fatto è che non c'è un pc che singolarmente non riesce a connettersi: il problema è farli connettere tutti e tre contemporaneamente.
Basta disconnettere uno dei due già connessi e il terzo si connette regolarmente...in ogni caso, anche se la connessione ad internet del terzo è impossibile, rimane comunque possibile accedere alla configurazione del router.

Ah, tutto ciò tenendo abilitato il DHCP. Se lo disabilito, anche indicando manualmente gli IP la connessione non parte